Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2014, 17:58   #1
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
cpu x videosorveglianza: 4130TvsG3220vs Amd...?

Ciao a tutti. Devo farmi un pc per videosorveglianza 24/7.
Userò per ora delle ip cam 1.3mpixel,tipo le D-link DCS2120L (720p). Dovendo partire con 4cam e volendomi lasciare la possibilità di arrivare anche a 8 o oltre,devo avere una discreta potenza per gestire video\motion detecion senza troppi problemi (il software penso sarà iSpy). Purtroppo però devo bilanciare questo con massima silenziosità e consumi più ridotti possibile.

il dubbio è: esiste un'alternativa Amd che magari sia 4 o 6 core reali,grafica integrata(anche minima) e consumi contenuti quando non c'è grossa richiesta di potenza?
tenendo a mente i componenti qui sotto,non voglio sforare i 400€ totali. Mi servono gli slot Pci-ex e pci perchè potrei dover usare delle schede di espansione a cui collegare delle videocamere analogiche(è per questo che ho scartato soluzioni mini-itx).

avevo pensato:
psu: Fsp Aurum 400W gold+ -->52€
hd: Western digital RED 1TB (2, in raid1)--->113€
ssd: crucial M500 120GB-->59€
cpu: intel i3 4130T(2,9GHz-tdp 35w-grafica integrata,dual core con hyper trading)-->116€
mb: asrock H81-M (4sata,2pci-ex+2pci,2usb3.0+4usb2.0,vga,hdmi)-->46€
ram: 2x2GB ddr3 1333 Corsair Xms3 cl9 (che ho già e penso riuserò).
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.

Ultima modifica di marcof12 : 01-05-2014 alle 18:03.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 23:19   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Ciao
come mai l'uso dell'ssd?
cmq come alternativa amd cè l'A8 6500T, quadcore 2,1-3,1Ghz da 45W di TDP si trova sui 90 euro
come scheda madre MSI A78M-E45
x socket 1155 invece nn scenderei sotto una gigabyte GA-B85M-DS3H
x la sielnziosità devi aggiungere un buon dissipatore x la cpu, dipende anceh dalle dimensioni del case
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 23:41   #3
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
come mai l'uso dell'ssd?
cmq come alternativa amd cè l'A8 6500T, quadcore 2,1-3,1Ghz da 45W di TDP si trova sui 90 euro
come scheda madre MSI A78M-E45
x socket 1155 invece nn scenderei sotto una gigabyte GA-B85M-DS3H
x la sielnziosità devi aggiungere un buon dissipatore x la cpu, dipende anceh dalle dimensioni del case
ho inserito l'ssd perchè in ogni caso mi serve un hard disk a parte per OS+il programma di gestione delle ip cam,mentre sui RED 1TB vanno i file che arrivano dalle cam. Dato che per spendere il meno possibile le alternative sarebbero un v300 30GB o un hard disk meccanico classico (con rumore,calore e consumo relativo...).A questo punto un m500 a 59€ è la soluzione preferibile.
Tornando al discorso cpu,l'A8 6500T è un apu giusto? pensavo a qualcosa di meno spinto sulla grafica ma più indirizzato alla potenza computazionale.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 01:40   #4
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da marcof12 Guarda i messaggi
ho inserito l'ssd perchè in ogni caso mi serve un hard disk a parte per OS+il programma di gestione delle ip cam,mentre sui RED 1TB vanno i file che arrivano dalle cam. Dato che per spendere il meno possibile le alternative sarebbero un v300 30GB o un hard disk meccanico classico (con rumore,calore e consumo relativo...).A questo punto un m500 a 59€ è la soluzione preferibile.
Tornando al discorso cpu,l'A8 6500T è un apu giusto? pensavo a qualcosa di meno spinto sulla grafica ma più indirizzato alla potenza computazionale.
vauta anche un mini itx con kabini amd. che vanno bene consumano poco e costano poco.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 07:04   #5
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Ma il software di streaming supporta l'accellerazione grafica o no? Perchè altrimenti una apu è il top per quello che ti serve....un A8 quad a cui magari downvolti anche i pstate, i nuovi kaveri con frequenze basse consumano pochissimo a default...se li downvolti un pochino li riesci a tenere forse anche passivi...poi dipende dal dissipatore, case, ventilazione interna etc etc
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 07:24   #6
zoeid
Senior Member
 
L'Avatar di zoeid
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
capisco le apu, ma in quanto a computazione credo questa sia superiore
poi per silenziosità qua siamo ad alti livelli!

Quote:
ASUS H81T, Intel H81 Mainboard - Sockel 1150 69,90 EUR
Silverstone SST-ML05B Milo HTPC Gehäuse - schwarz 42,90 EUR
Kingston HyperX PnP Series SO-DIMM, DDR3-1600, CL9 - 4 GB x2 85,80 EUR
Intel Core i5-4570S 2,9 GHz (Haswell) Sockel 1150 - boxed 161,90 EUR
Subtotal: 360.5 EUR
+ silenzio
Scythe SCSK-1100 Shuriken Rev.2 CPU-Kühler 29,90 EUR
+ssd
M500 59
zoeid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 09:19   #7
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Ma il software di streaming supporta l'accellerazione grafica o no? Perchè altrimenti una apu è il top per quello che ti serve....un A8 quad a cui magari downvolti anche i pstate, i nuovi kaveri con frequenze basse consumano pochissimo a default...se li downvolti un pochino li riesci a tenere forse anche passivi...poi dipende dal dissipatore, case, ventilazione interna etc etc
purtroppo non riesco a trovare info a riguardo.se la supportasse sarebbe una manna dal cielo vista la mole di dati che deve elaborare e il carico per la cpu in caso di evento motion detection su 2 o più cam.

- le itx le avevo scartate perchè non ho possibilità di aggiungere schede pci-ex e altre connessioni Sata(di solito ho visto che hanno 2 sata onboard e stop).
-un quad core intel i5 sono sicuro che sarebbe preferibile per le prestazioni, tuttavia il budget deve restare sui 400€ o meno. Inoltre il fattore consumo\rumorosità è importante( anche se lo trovassi usato a poco sul mercatino,dubito potrei metterci un 6-8core Amd senza avere effetti negativi).
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 09:51   #8
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Sei-otto core? tutte le apu dagli a6/a8 in su (dipende dalle serie) sono QUAD. Di mobo itx con il pciex sul quale ci monti una scheda sata per aggiungere le porte non la scarterei come opzione. Anche se una qualsiasi matx con 6 sata magari costa pure meno, bho dipende a sto punto con che cpu ti indirizzerai, poi la scelta delle mobo viene dopo....purtroppo si può solo tirare a indovinare essendo il tuo caso un po' di "nicchia", bisognerebbe vedere un singolo flusso 720p che occupazione cpu richiede con quel software e poi "tarare" la cpu in base quindi al caso peggiore (8 flussi contemporanei), se viene sfruttata la igpu non c'è nemmeno da pensarci, amd.
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 10:01   #9
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Sei-otto core? tutte le apu dagli a6/a8 in su (dipende dalle serie) sono QUAD. Di mobo itx con il pciex sul quale ci monti una scheda sata per aggiungere le porte non la scarterei come opzione. Anche se una qualsiasi matx con 6 sata magari costa pure meno, bho dipende a sto punto con che cpu ti indirizzerai, poi la scelta delle mobo viene dopo....purtroppo si può solo tirare a indovinare essendo il tuo caso un po' di "nicchia", bisognerebbe vedere un singolo flusso 720p che occupazione cpu richiede con quel software e poi "tarare" la cpu in base quindi al caso peggiore (8 flussi contemporanei), se viene sfruttata la igpu non c'è nemmeno da pensarci, amd.
è esattamente lì il punto :S credo a questo punto che non ci sia accelerazione hardware in iSpy. Tenete presente che sul mio notebook in firma,usando per prova la webcam 720p integrata,ho settato il software come mi servirebbe e quando c'era un evento "motion alarm" la cpu i5 560m(2c con hyper-trading) schizzava tra i 40-60%. Se scattava anche seconda webcam usb,una Logitech 640x480, la cpu arrivava tranquillamente tra il 75-90%. Il pc usato per le prove è quello in firma... è vero che potrei abbassare gli fps (che per ora avevo settato a 25 su ogni cam),ma quando saranno 4 o addirittura 8 la vedo nera.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 10:45   #10
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Direi quindi che il collo di bottiglia lì è dato dal algoritmo di motion control del software allora....se non sfrutta per di più alcuna accellerazione hardware mi sa che ti conviene stare su un i5 quad a bassa frequenza...per di più al solito le novità amd arrivano con il contagocce sul mercato italiano un A8 7600 45W Kaveri non lo trovo sul solito trovaprezzi....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 13:08   #11
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da marcof12 Guarda i messaggi
è esattamente lì il punto :S credo a questo punto che non ci sia accelerazione hardware in iSpy. Tenete presente che sul mio notebook in firma,usando per prova la webcam 720p integrata,ho settato il software come mi servirebbe e quando c'era un evento "motion alarm" la cpu i5 560m(2c con hyper-trading) schizzava tra i 40-60%. Se scattava anche seconda webcam usb,una Logitech 640x480, la cpu arrivava tranquillamente tra il 75-90%. Il pc usato per le prove è quello in firma... è vero che potrei abbassare gli fps (che per ora avevo settato a 25 su ogni cam),ma quando saranno 4 o addirittura 8 la vedo nera.
quante cam usi? che software è?
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 13:41   #12
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
quante cam usi? che software è?
come scritto nel primo post:
-software iSpy (o se ne conoscete qualcuno altrettanto "professional" sempre open source lo proverò)
-numero di cam 720p(1-1.3Mpxl): 4 subito. Diventeranno 6 a breve ed entro un annetto forse saranno 8.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 17:31   #13
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Per esperienza personale ti dico,meglio risolversi a un dvr

1)se ne va la luce e poi ritorna,il pc riparte e si riconfigura da solo?
2)un freeze un crash può sempre capitare,il dvr si riavvia da solo,il pc?
3)vogliamo parlare degli spazi?quando occupa un dvr e quanto un pc?
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 18:17   #14
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Per esperienza personale ti dico,meglio risolversi a un dvr

1)se ne va la luce e poi ritorna,il pc riparte e si riconfigura da solo?
2)un freeze un crash può sempre capitare,il dvr si riavvia da solo,il pc?
3)vogliamo parlare degli spazi?quando occupa un dvr e quanto un pc?
guarda,sicuramente in commercio esisteranno dvr professionali che non si fanno problemi a gestire 4\6\8 o + ip cam wifi-n\Poe a 720\1080p,storage a volontà e possibilità di espansione\integrazione future. Però sinceramente visto il costo medio di simili Dvr\Nvr anche solo con 4-6videocamere,preferisco una soluzione "artigianale" per i miei usi attuali. Ovviamente bisogna cercare di prevedere tutto ed usare un ups(anche per le cam e per il router,non solo per il pc)
Riguardo ai crash di sistema spero e rimango fiducioso che una installazione Windows 8 o Windows Server 2012 pulita,che ha il solo programma di videosorveglianza installato e tutto il resto ridotto all'osso,possa reggere il funzionamento che ipotizzo. Le tue esperienze a riguardo cosa ti fanno pensare?
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 18:29   #15
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da marcof12 Guarda i messaggi
guarda,sicuramente in commercio esisteranno dvr professionali che non si fanno problemi a gestire 4\6\8 o + ip cam wifi-n\Poe a 720\1080p,storage a volontà e possibilità di espansione\integrazione future. Però sinceramente visto il costo medio di simili Dvr\Nvr anche solo con 4-6videocamere,preferisco una soluzione "artigianale" per i miei usi attuali. Ovviamente bisogna cercare di prevedere tutto ed usare un ups(anche per le cam e per il router,non solo per il pc)
Riguardo ai crash di sistema spero e rimango fiducioso che una installazione Windows 8 o Windows Server 2012 pulita,che ha il solo programma di videosorveglianza installato e tutto il resto ridotto all'osso,possa reggere il funzionamento che ipotizzo. Le tue esperienze a riguardo cosa ti fanno pensare?
2 telecamere classiche,non ip,vitamind come programma,3800x2 939 e relativa scheda di acquisizione...ci andavo una volta al mese

1)a volte lo trovavo freezato
2)a volte lo trovavo funzionante ma con una telecamera che non andava.
3)a volte lo trovavo spento

Dopo 6 mesi,ho speso 150€ e ho preso un dvr che pilota 4 telecamere...dopo 18 mesi con 3 telecamere attaccate è perfettamente funzionante...e parliamoci chiaro,di hardware me ne intendo parecchio,cioè che mi sostituisco i mosfets della scheda madre,ma stavo impazzendo.


Ah,come ti regoli con il watermark?Il tuo programma l'ha?Se non sai cosa significa,cioè al 99%,buona googlata.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2

Ultima modifica di rug22 : 02-05-2014 alle 18:33.
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 19:09   #16
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
2 telecamere classiche,non ip,vitamind come programma,3800x2 939 e relativa scheda di acquisizione...ci andavo una volta al mese

1)a volte lo trovavo freezato
2)a volte lo trovavo funzionante ma con una telecamera che non andava.
3)a volte lo trovavo spento

Dopo 6 mesi,ho speso 150€ e ho preso un dvr che pilota 4 telecamere...dopo 18 mesi con 3 telecamere attaccate è perfettamente funzionante...e parliamoci chiaro,di hardware me ne intendo parecchio,cioè che mi sostituisco i mosfets della scheda madre,ma stavo impazzendo.


Ah,come ti regoli con il watermark?Il tuo programma l'ha?Se non sai cosa significa,cioè al 99%,buona googlata.
mmmm...cercherò in giro ma temo che la ricerca finirà come la precedente.
Intanto ti ringrazio per il parere
Riguardo al watermark,il software iSpy già imprime il watermark con il conteggio esatto degli fps,data,ora e credo possa essere personalizzato ulteriormente.Devo verificare...non ho avuto ancora tempo.
Anche nel software della D-Link Viewcam incluso con le ip cam dovrebbe esserci.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.

Ultima modifica di marcof12 : 02-05-2014 alle 19:35.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 22:32   #17
predator
Member
 
L'Avatar di predator
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Per esperienza personale ti dico,meglio risolversi a un dvr

1)se ne va la luce e poi ritorna,il pc riparte e si riconfigura da solo?
2)un freeze un crash può sempre capitare,il dvr si riavvia da solo,il pc?
3)vogliamo parlare degli spazi?quando occupa un dvr e quanto un pc?
Sottoscrivo.
In passato ho avuto la necessità di configurare, per conto di un amico, un pc con 8 videocamere a basso costo (cinesate) da utilizzare come sistema di videosorveglianza in un'attività commerciale, nonostante io avessi messo in guardia l'interessato sull'opportunità di acquistare un comodo DVR. Mi avvalsi del software WebcamXP, che è a pagamento; il sistema montava una CPU E5300 con 2GB di ram, HD da 500GB, indipendente da quello dell' OS ( WinXP), per il recording dei flussi video.
Tieni presente che quelle videocamere acquisivano tutte a 720x576, con una qualità che, seppur bassa, tutto sommato soddisfaceva le esigenze del proprietario. Ebbene, col sistema impostato su recording full time, da tutti gli 8 flussi, l'occupazione CPU non superava il 30%, per cui il pc poteva essere utilizzato agevolmente per tutte le altre attivà del caso: navigazione, download con emule, filmati, chatting, stampe di ricevute, etc...
Il problema era rappresentato da qualche sporadico crash, o da mancanze notturne della corrente elettrica che si protraevano fino all'esaurimento del gruppo di continuità, eventualità queste che si moltiplicavano d'estate a motivo del forte utilizzo di climatizzatori da parte del vicinato.
Sia chiaro, non fu affatto un'esperienza fallimentare, tant'è che l'interessato ha utilizzato quell'impianto per un paio di anni, ma la praticità di un DVR dedicato non ha eguali, per le ragioni che già ti sono state espresse.
Per quanto mi riguarda, d'estate utilizzo un portatile con 4 webcam usb, opportunamente configurato con zoneminder su Debian, giusto per lanciare un allarme acustico in ipotesi di violazione dello spazio controllato, e per inviarmi una email di avviso. Non compro un dvr per pigrizia.....

P.S. Dimenticavo di dirti che immagino che il supporto hardware della compressione e registrazione dei flussi video sia dipendente dalla scheda di acquisizione che monterai, e non dalla VGA
__________________
La mia realtà supera di granlunga la tua fantasia

Ultima modifica di predator : 02-05-2014 alle 22:40.
predator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 16:14   #18
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da predator Guarda i messaggi
P.S. Dimenticavo di dirti che immagino che il supporto hardware della compressione e registrazione dei flussi video sia dipendente dalla scheda di acquisizione che monterai, e non dalla VGA
il supporto all'accelerezione hardware varia a seconda dei programmi che si vogliono usare,sia tra quelli a pagamento(Geovision) che tra gli open source.
Tornando al discorso cpu: qualcuno che possa consigliarmi tra una configurazione con i3 3220, i5 4430, Celetor G3220 o Amd Kaveri equivalente?
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 20:54   #19
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da marcof12 Guarda i messaggi
il supporto all'accelerezione hardware varia a seconda dei programmi che si vogliono usare,sia tra quelli a pagamento(Geovision) che tra gli open source.
Tornando al discorso cpu: qualcuno che possa consigliarmi tra una configurazione con i3 3220, i5 4430, Celetor G3220 o Amd Kaveri equivalente?
io ti consiglio il i5 4430 per andare sul sicuro. o altrimenti lato amd un fx-6300 o fx-8320 , però devi mettere una vga dedicata , io kaveri neanche li considero per il prezzo che hanno.
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 23:08   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
nn sono un esperto di video sorveglianza, ma 4 flussi video secondo me li assorbono senza problemi cpu come gli I3 citati o l'A8 6500T, con una MSI A78M-E45, l'aurum 400 oppure un be quiet system power 7 da 300W e l'M500/RED
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v