Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2014, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...k12_52159.html

AMD ha annunciato la roadmap di prodotti ARM e x86 lo scorso lunedì. Con il nome di Project SkyBridge identifica SoC ARM e x86 pin-compatibili fra di loro, mentre K12 è un SoC ARM a 64-bit pensato per vari mercati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 09:19   #2
laverita
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Rimini
Messaggi: 454
Finalmente ha gettato la spugna
laverita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 09:19   #3
Speleosax
Member
 
L'Avatar di Speleosax
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 55
Ok, fatemi capire, il K12 sarà ARM, anche se la stessa sigla sarà usata anche per la nuova architettura x86. La versione ARM sarà ad alte prestazioni, compatibile con Android, ma non disegnata per i desktop, che usufruiranno del K12 x86. Vista anche la compatibilità di pin di SkyDrive, non è che in realtà il K12 sarà un processore INTEGRATO che avrà una parte ARM ed una X86?
Speleosax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 10:24   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
Quote:
Originariamente inviato da Speleosax Guarda i messaggi
Ok, fatemi capire, il K12 sarà ARM, anche se la stessa sigla sarà usata anche per la nuova architettura x86. La versione ARM sarà ad alte prestazioni, compatibile con Android, ma non disegnata per i desktop, che usufruiranno del K12 x86. Vista anche la compatibilità di pin di SkyDrive, non è che in realtà il K12 sarà un processore INTEGRATO che avrà una parte ARM ed una X86?
Mentre leggevo, speravo anche io in una soluzione del genere.. invece, se non ho capito male, SkyBridge, sarà solamente un "soket" comune, compatibile ARM-X86... o l'una o l'altra... peccato, l'integrazione delle 2 cpu in una sola soluzione hardware poteva avere un suo perchè...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 10:43   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
Quote:
Originariamente inviato da laverita Guarda i messaggi
Finalmente ha gettato la spugna
purtroppo anche il mercato delle CPU x86 è in crisi... e un'azienda come INTEL può riuscire (nel caso di ATOM BayTrail) a girare la frittata a suo pro... AMD non è un mostro di capitalizzazione come INTEL... ahinoi...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 11:12   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quindi ora Sky farà causa anche a loro per il nome?

Comunque questa unificazione del socket riguarderà solo i processori (o meglio, le APU) di fascia "atom".
Per il mercato di fascia più alta, non escluderei un'integrazione di un processore ARM nel DIE, probabilmente è ancora presto, ma in futuro è una strada che potrebbe essere intrapresa (sempre che i vantaggi rimangano tali).

@laverita
Che fai, vuoi spodestare PaulGuru dal trono di sparatore a caso in occasione delle news AMD?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 11:25   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Mentre leggevo, speravo anche io in una soluzione del genere.. invece, se non ho capito male, SkyBridge, sarà solamente un "soket" comune, compatibile ARM-X86... o l'una o l'altra... peccato, l'integrazione delle 2 cpu in una sola soluzione hardware poteva avere un suo perchè...
AMD parla di anime gemelle, la compatibilità non si fermerà a quello dei pin. Praticamente molti moduli integrati nell'apu oltrea ad essere compatibili con i core x86 lo saranno anche con i core Arm. Potenzialmente si potrebbe fare, chissà.
Quel che sembra certo che l'architettura di AMD sarà completamente differente dalle cpu arm che abbiamo visto fino ad oggi.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 11:32   #8
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
purtroppo anche il mercato delle CPU x86 è in crisi... e un'azienda come INTEL può riuscire (nel caso di ATOM BayTrail) a girare la frittata a suo pro... AMD non è un mostro di capitalizzazione come INTEL... ahinoi...
Adesso, intel per farsi conoscere in ogni settore usa qualche strategia, infatti gli atom sono regalati ai produttori di tablet/smartphone.
Un po' come windows rt, peccato che entrambi finiranno solo per rimmetterci grandi somme(forse meno microsoft, ma se l'atom non prende piede è un disastro).
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 11:52   #9
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
purtroppo anche il mercato delle CPU x86 è in crisi... e un'azienda come INTEL può riuscire (nel caso di ATOM BayTrail) a girare la frittata a suo pro... AMD non è un mostro di capitalizzazione come INTEL... ahinoi...
Dicesi clone, lo hanno sospeso in un'altra sezione e per sparare caxxate usa quest'altro account
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 14:05   #10
alessio89g_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 83
Project SkyDrive?
alessio89g_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 16:40   #11
Zifnab
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Breme City ;-P
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da laverita Guarda i messaggi
Finalmente ha gettato la spugna
Felice? Sono lieto per te e per tutti quanti la pensano come te. Praticamente puoi prendere il tuo i7 e incensarlo pregandolo di campare per dieci anni perchè tale sarà la quantità di tempo prima che Intel faccia uscire qualcosa degno di nota senza un rivale a mordergli le chiappe.
Zifnab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 16:48   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
AMD parla di anime gemelle, la compatibilità non si fermerà a quello dei pin. Praticamente molti moduli integrati nell'apu oltrea ad essere compatibili con i core x86 lo saranno anche con i core Arm. Potenzialmente si potrebbe fare, chissà.
Quel che sembra certo che l'architettura di AMD sarà completamente differente dalle cpu arm che abbiamo visto fino ad oggi.
Più che invece di un SoC ARM sembra di capire che proporranno CPU+GPU sul modello degli x86 attualmente proposti da sia da Intel che da AMD.
Insomma, dovrebbero essere i primi ARM pensati per dare seriamente battaglia anche in ambito server.

Altra cosa da notare è che le prime proposte saranno basate sulla macrocella/core A57 "standard" di ARM ltd. (il "di più" proposto da AMD saranno le sue gpu e le ottimizzazioni a livello di bus ed architettura di interconnessione compatibile con l'offerta per x86), ma da come lo descrivono K12 dovrebbe essere un core ARM compatibile a livello di istruzioni ecc. ma con architettura interna rifatta completamente da AMD.

Un altra cosa da notare è che il capo del team di sviluppo è Jim Keller.

Aveva sviluppato per AMD il core K8 (la prima generazione di x86-64)
poi era passato a sviluppare per Apple i core A4 ed A5 ed ora è tornato in AMD per sviluppare sia gli ARM "K12" che i nuovi core x86 che usciranno parallelamente ad essi.
Insomma, un tipo che decisamente sa il fatto suo riguardo entrambe le architetture e la progettazione di sistemi ad alte prestazioni sia in ambito server/desktop che mobile (e che probabilmente ha selezionato un team adeguato).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 14:36   #13
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
AMD parla di anime gemelle, la compatibilità non si fermerà a quello dei pin. Praticamente molti moduli integrati nell'apu oltrea ad essere compatibili con i core x86 lo saranno anche con i core Arm. Potenzialmente si potrebbe fare, chissà.
Quel che sembra certo che l'architettura di AMD sarà completamente differente dalle cpu arm che abbiamo visto fino ad oggi.
si che si può fare!!! secondo me hsa mira anche a questo!
premetto che amd farà anche un nuovo core x86 post bd, sta lavorando in tutti i settori! Quello che mira è diversificare ma anche unire i vari scenari.
anche windows 9 mira a questo!
chi sa
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1