Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2014, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...er8_52050.html

IBM annuncia che i progetti di Power8 e delle schede madri per server saranno disponibili per tutti in maniera aperta grazie all'ecosistema OpenPower

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 09:52   #2
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Architettura devastante... un singolo IBM Power 710 Express a 8 cores disintegra una coppia di Intel Xeon Processor E5-2690 v2 che costano 4000$ solo di processori. Almeno, disintegrano nella quasi totalità di benchmark SPEC2006..
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 10:17   #3
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5528
Progetto interessantissimo! Chissa' se un giorno IBM decidera' di fare prodotti anche al di fuori del mercato server.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 11:16   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Open? Dove posso scaricare i file?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 12:34   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Open? Dove posso scaricare i file?
http://openpowerfoundation.org/techn...cal-downloads/
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 13:13   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Progetto interessantissimo! Chissa' se un giorno IBM decidera' di fare prodotti anche al di fuori del mercato server.
Ci aveva già provato con i PowerPC ed PowerPC Consortium.
Solo che dal lato embedded non sono riusciti a competere con gli ARM (i PowerPC in passato erano più potenti ma nel grosso dei casi un ARM era più che sufficiente e costava meno) e sul lato desktop il grosso del software era per x86.
Hanno avuto temporaneamente maggior successo sulle console per videogiochi (xbxo360, gamecube, wii, wii-u, pse) e nelle applicazioni militari (con la variante rad-hard RAD750 dei PowerPC usata anche su Eurofighter Typhoon ed F-35) ma non è stato sufficiente.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 14:20   #7
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5528
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ci aveva già provato con i PowerPC ed PowerPC Consortium.
Solo che dal lato embedded non sono riusciti a competere con gli ARM (i PowerPC in passato erano più potenti ma nel grosso dei casi un ARM era più che sufficiente e costava meno) e sul lato desktop il grosso del software era per x86.
Hanno avuto temporaneamente maggior successo sulle console per videogiochi (xbxo360, gamecube, wii, wii-u, pse) e nelle applicazioni militari (con la variante rad-hard RAD750 dei PowerPC usata anche su Eurofighter Typhoon ed F-35) ma non è stato sufficiente.
Ricordo ancora i "vecchi" mac basati su PowerPC

Molti dei server industriali che ho visto (parlo di macchine con bus VME) hanno schede CPU basate su architettura POWER. Ora sembra che la tendenza ARM stia (seppur lentamente) contagiando anche parte del mondo embeded.

Mi piacerebbe molto tornare a vedere anche lato consumer/workstation un po di diversita' rispetto all'imperante x86.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 12:50   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7980
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Architettura devastante... un singolo IBM Power 710 Express a 8 cores disintegra una coppia di Intel Xeon Processor E5-2690 v2 che costano 4000$ solo di processori. Almeno, disintegrano nella quasi totalità di benchmark SPEC2006..
se fosse cosi perche allora perche da anni continua a perdere terreno in tutti i segmenti di mercato dal micro server a quelli usati nei supercomputer?, ormai è relegato a una nicchia di mercato o dove in base alla sua architettura particolare riesce dare il meglio. Ma per il restante 95% del mercato le soluzioni della concorrenza sono superiori.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 13:00   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
se fosse cosi perche allora perche da anni continua a perdere terreno in tutti i segmenti di mercato dal micro server a quelli usati nei supercomputer?, ormai è relegato a una nicchia di mercato o dove in base alla sua architettura particolare riesce dare il meglio. Ma per il restante 95% del mercato le soluzioni della concorrenza sono superiori.
la risposta ai tuoi quesiti si trova nella parola MERCATO

costi, reperibilità, supporto ai software legacy, roadmap, ecc....

se parliamo di potenza bruta, i Power non sono mai stati secondi a nessuno...se solo IBM vi si fosse dedicata con continuità! Apple passa ad x86 proprio perchè IBM non aveva nessuna roadmap, niente certezze per il futuro.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 13:06   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7980
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
la risposta ai tuoi quesiti si trova nella parola MERCATO

costi, reperibilità, supporto ai software legacy, roadmap, ecc....

se parliamo di potenza bruta, i Power non sono mai stati secondi a nessuno...se solo IBM vi si fosse dedicata con continuità! Apple passa ad x86 proprio perchè IBM non aveva nessuna roadmap, niente certezze per il futuro.
dipende cosa intendi per potenza bruta perche a conti fatti come mostano i numeri dipende da cosa ci fai girare visto che in certi casi va bene in altri va peggio quindi non è una soluzione equilibrata come un xeon molto piu general purpose.

Ti ricordo che famosi sistemi come il mitico Roadrunner IBM è stato spento perche aveva un rendimento tale da renderlo antieconomico nell'utilizzo visto che consumava troppo per quello che era in grado di fare. E' una normale evoluzione lo so ma per ora IBM con l'architettura power è riuscita a creasi una sua nicchai di mercato e non vedo come possa pensare a contrastare il mercato x86 ben piu aguerrito economico e supportato dal mercato. L'architettura IBM è pesantemente lanciata sul gestire tanti semplici thread ma questo va bene in certi particolari workout di lavoro e invece è molto scarsa in altri.

Ultima modifica di coschizza : 29-04-2014 alle 13:09.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 14:42   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Ti ricordo che famosi sistemi come il mitico Roadrunner IBM è stato spento perche aveva un rendimento tale da renderlo antieconomico nell'utilizzo visto che consumava troppo per quello che era in grado di fare.
Perchè IBM non ha una roadmap, non lavora ogni giorno per migliorare i Power. Ti lascia in braghe di tela per anni, poi ( perchè gli gira ) ritorna al tavolo da disegno e ti tira fuori una nuova fiammante e performante iterazione dell'architettura Power.

Basta guardare la storia dei PowerPC. Appena usciti erano di gran lunga superiori ai concorrenti, ma sono rimasti fermi per anni, mentre la concorrenza migliorava giorno dopo giorno. Al che Apple si è ritrovata ad avere in mano delle cpu che non erano più competitive.

La speranza è che renderli open hardware possa coinvolgere altri soggetti, magari un pò meno menefreghisti di IBM.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1