Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2014, 22:39   #1
vampyr8
Senior Member
 
L'Avatar di vampyr8
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prov. di Na
Messaggi: 325
passare da XP ad altro

Ciao,
visto che ormai XP non viene più supportato avevo pensato di passare a successivi SO ma ho paura che il mio hardware non sia compatibile, mi aiutate a sciogliere questi miei dubbi?

io ho
Quote:
Scheda madre:
Tipo processore Intel Pentium 4 541, 3200 MHz (16 x 200)
Nome scheda madre ASRock 775i65G (3 PCI, 1 AGP, 1 AMR, 2 DDR DIMM, Audio, Video, LAN)
Chipset scheda madre Intel Springdale-G i865G
Memoria di sistema 1024 MB (PC3200 DDR SDRAM)
DIMM3: S3102463403 1 GB PC3200 DDR SDRAM (3.0-4-4-8 @ 200 MHz)
Tipo BIOS AMI (12/01/09)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)

Scheda video:
Adattatore video RADEON 9250 - Secondary (128 MB)
Adattatore video RADEON 9250 (128 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon 9250 (RV280)
Schermo NEC LCD52VM [15" LCD] (5YM19528NB)

Multimedia:
Periferica audio C-Media CMI9739A/9761 @ Intel 82801EB ICH5 - AC'97 Audio Controller [A-2/A-3]

Archiviazione:
Controller IDE Intel(R) 82801EB Ultra ATA Storage Controllers
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco Maxtor 6G160P0 (160 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità ottica HL-DT-ST DVDRAM GSA-H12N (DVD+R9:10x, DVD-R9:8x, DVD+RW:18x/8x, DVD-RW:18x/6x, DVD-RAM:12x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Unità ottica HL-DT-ST DVD-ROM GDR8164B (16x/52x DVD-ROM)
Stato dei dischi fissi SMART OK
è compatibile con windows 8?
altrimenti lo è con windows 7?
vampyr8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 23:33   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
seven 32bit ci sta.
soffrirà di lentezze di caricamento e l'interfaccia grafica sarà "responsive ma non troppo", ma (ripeto) Seven 32bit ci sta.

Seven 64bit puoi provarlo, ma il resto dell'hardware non lo aiuterà.

Otto (32 o 64bit) puoi provare a vedere se si installa. il tuo P4 (del 2005) supporta le istruzioni NX (così sembra dalla scheda tecnica), requisito per Otto.

quell'harddisk da 160GB è ancora sano dopo 10 anni?

Ultima modifica di Khronos : 16-04-2014 alle 23:37.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 23:59   #3
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1374
la scheda video non ha i driver per 7. Funzionano (con tanti problemi) quelli (beta) per vista. Dovrebbero essere i radeon 6.14.10.6606 (ce li ho in una cartella sull'archivio drivers). Che io sappia funziona (MALE) solo questa versione

la scheda audio forse funziona con windowsupdate, ma non ci giurerei

la cpu è un Prescott e quindi fa pena. Su nforce 4 con cpu analoghe (650) ho avuto problemi strani con Windows 7, miracolosamente scomparsi passando a un dual core 945

la ram dovrebbe bastare (è pochina, ma ce la dovrebbe fare), l'hard disk pure (piccolo e lento ma sufficiente pure)

personalmente ti suggerirei di trovare un'altra scheda video e un processore che sia almeno un cedar mill (sono i Pentium 4 6x1) o un dual core presler.

Se la tua scheda madre supporta i core duo un banale 2160 da meno di venti euro ti darebbe un buon boost prestazionale

ah, parlo di sistemi 32 bit.
i 64 bit li installo solo se ho almeno 6 giga di ram (con 4 preferisco lo stesso i 32 anche se "spreco" mezzo giga o giù di lì)

Ultima modifica di homoinformatico : 17-04-2014 alle 00:13.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 00:12   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
ha un socket 775, per supportarli li supporta.

ma se deve mettere una CPU e una GPU e una RAM più alta,

a sto punto si tiene il pc come muletto con xp o linux
e si piglia qualcosa di nuovo con seven/otto...


ps.
non sputare sui Prescott. non sono dei pessimi Celeron.

fanno tenerezza OGGI.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 00:27   #5
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1374
sono odiosi invece.

succhiano più corrente di quanto il socket 775 riesca ad erogare (paradossalmente su 478, pur consumando uno sproposito, se l'alimentatore era buono non succedeva niente) e danno degli odiosi problemi random, che si accentuano installando Windows 7.

i cedar mill (che hanno la stessa architettura ma consumano meno) non hanno gli stessi problemi, e incredibile a dirsi, si riescono anche a overcloccare intorno a 4 giga o giù di li ed hanno prestazioni paragonabili all'architettura core 2 duo a metà frequenza (almeno secondo la mia esperienza)

comunque sia un upgrade lo fa con uno sputo. Vanno benissimo una 6200 e un cedar mill. Penso che con 30 euro + spedizione nel mercatino li trova.

ah, Windows 7 l'ho installato senza (troppi) problemi anche sui Pentium 3 (va lento, ma va, gli serve solo un giga di ram), di cui uno su adattatore su scheda slot 1 overcloccato a 1,24 giga. Gli unici problemi li ho visti con un Prescott 775 su nforce 4. Di installare lo installa, ma i freeze sono all'ordine del giorno (xp invece va. Ogni tanto da schermata blu ma nel complesso va). Mettendo un 945 (che è un dual core e va anche discretamente bene) i problemi sono magicamente scomparsi

Ultima modifica di homoinformatico : 17-04-2014 alle 00:34.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 12:01   #6
vampyr8
Senior Member
 
L'Avatar di vampyr8
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prov. di Na
Messaggi: 325
io ho usato questo tool per verificare: http://windows.microsoft.com/it-IT/w...e-to-windows-8
Se hai Windows Vista o Windows XP, puoi usare Assistente aggiornamento Windows 8 per verificare la compatibilità dei tuoi programmi e dispositivi con Windows 8, dato che la maggior parte dei programmi e dei dispositivi compatibili con Windows 8 funzionerà anche con Windows 8.1.

e tra le cose che ci interessano dice:

Quote:
da esaminare
È possibile che NX non sia attivato o non sia supportato nel processore in uso
Durante l'esecuzione del programma di installazione, si tenterà di attivare NX. Se NX non è supportato nel processore in uso, l'installazione verrà annullata e nel PC verrà ripristinato il sistema operativo corrente.
Ulteriori informazioni

Avvio protetto non è compatibile con il PC in uso
Il firmware del PC non supporta l'avvio protetto, quindi non è possibile utilizzarlo in Windows 8.
Ulteriori informazioni

ATI Catalyst Control Center
Accedi al sito Web dell'app per assistenza

Microsoft Office Professional Edition 2003
Microsoft Corporation
Aggiornamento a pagamento disponibile

Windows Internet Explorer 8
Microsoft Corporation
Aggiornamento disponibile

Compatibile
C-Media AC97 Audio Device
C-Media

NEC LCD52VM
NEC

RADEON 9250
ATI Technologies Inc.
RADEON 9250 - Secondary
ATI Technologies Inc.
boh? dice che la scheda video è compatibile
vampyr8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 22:38   #7
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
è questo, che mi preoccupa.

Quote:
Originariamente inviato da vampyr8 Guarda i messaggi
È possibile che NX non sia attivato o non sia supportato nel processore in uso
Durante l'esecuzione del programma di installazione, si tenterà di attivare NX. Se NX non è supportato nel processore in uso, l'installazione verrà annullata e nel PC verrà ripristinato il sistema operativo corrente.
serve a win 8, ma non serve a Seven. quindi con Seven li vai tranquillo.

Quote:
boh? dice che la scheda video è compatibile
tra "compatibile" e "usabile" c'è un abisso. e la 9200 è una scheda grafica dx 8.1 (neanche 9....) nata di fascia iperbassa nel 2003. le Intel integrate di fascia bassa di oggi sono 50 volte più potenti di quella.
l'ho avuta, ce l'ho ancora inscatolata come reperto.
è già tanto che accenda lo schermo.
ma se vuoi provare... ^^

Ultima modifica di Khronos : 18-04-2014 alle 22:49.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 22:53   #8
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Come puoi vedere qui:

http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentiu...PG3200EK).html

il Pentium 4 541 3.2 Ghz in realtà supporta già l'istruzione di protezione NX(alias Xd-bit disable), ma questa potrebbe essere disattivata oppure ancora non supportata dal BIOS; tieni presente infatti che la tua scheda madre è basata sul vecchio chipset Intel i865g (Springdale), che supporta ancora le memorie DDR400 e l'interfaccia video AGP, per cui è pensata soprattutto per un utilizzo con sistemi operativi come Windows XP oppure distribuzioni "leggere" di Linux...
Dovresti controllare le impostazioni del BIOS ed eventualmente procedere ad un aggiornamento ma, come già ha detto Khronos, sarebbe meglio puntare su Windows 7, che non ha questi problemi di compatibilità con la CPU e quindi si dovrebbe installare tranquillamente...

Siccome però hai soltanto 1 Gb di RAM e utilizzi un hdd Maxtor con interfaccia Ultra-ATA/133, il sistema sarà abbastanza lento, soprattutto all'avvio e nell'apertura di file/programmi pesanti

Sarebbe opportuno espandere la RAM almeno a 2 Gb
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 19-04-2014 alle 23:04.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v