Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2014, 22:27   #1
racso
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 19
GUI windows 98

Ho un vecchio portatile Compaq presario 1800 con 320 mb di RAM.
Ho cambiato il vechio disco fisso da 10Gb con uno da 320 Gb (ok, forse ho esagerato un po', ma lo spazio disco non mi basta mai).
Ho ancora una vecchia partizione windows 98SE, trasferita sul nuovo disco, ma ora che lo uso, vedo che la GUI di windows 98 è particolarmente lenta, soprattutto quando si cominciano ad aprire e chiudere numerose cartelle.
Il disco fisso è una ide WD WD3200BEVE.
A questo punto mi domando:
1. e' colpa mia, che ho comprato un disco troppo grande con una RAM di soli 320 Mb?
2. e' colpa del disco fisso nel gestire grandi quantità di piccoli archivi?
3. e' colpa della frammentazione del disco e devo deframmentare?
4. e' colpa della GUI di windows 98?
Cosa mi conviene fare? C'è una soluzione o devo accontentarmi di ripiegare su un disco da 30Gb e usare questo su un altro pc come backup?
Qualcuno si è trovato ad affrontare una situzione analoga?
Grazie
racso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 11:51   #2
T1G3R
Member
 
L'Avatar di T1G3R
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 36
Le cause della lentezza potrebbero essere molteplici. Anzitutto, cosa intendi esattamente per "partizione trasferita"? Hai utilizzato un software per copiarla dal disco vecchio a quello nuovo? Se sì, quale?
__________________
:::>R04R!!!<:::
[MBAM - Hitman Pro - HBCD :// MemTest - HD Sentinel - AIDA64] :// WiP...
T1G3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 22:06   #3
racso
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 19
Ho usato il Ghost 2003 per copiare la partizione sul vecchio disco sul nuovo.
racso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 20:56   #4
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ciao
Quanto è grande la partizione su cui è installato Windows 98SE?
Effettivamente il file system FAT32 utilizza molta RAM per gestire dischi di grandi dimensioni, però non credo al punto da saturare tutti i 320 Mb disponibili
Inanzitutto ti consiglierei una bella deframmentazione dell'hard disk
Siccome il deframmentatore standard di Windows 98 è notoriamente molto lento, potresti sostiruirlo con quello incluso in Windows Millenium Edition, oppure utilizzare un programma alternativo, come l'ottimo VotpME v6.2.
Controlla poi l'ammontare di RAM libera utilizzando il Monitor di Sistema
Facci sapere
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 05:00   #5
racso
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 19
Grazie, indicazioni molto interessanti.
La partizione è una FAT32 di 7,99 Gb, occupata per circa il 50-60%.
Ok, provo con la deframmentazione e vi faccio sapere.
Per ora ho notato che:
1. anche reinstallando su altra partizione il risultato e proprio lo stesso;
2. gurdando il monitor di sistema vedo che la memoria va si 100 M,
MA, con mia enorme sorpresa, ho visto schizzare la CPU al massimo tutte le volte che rallenta molto vistosamente nell'aprire le cartelle (se nn lo avessi visto, nn ci avrei creduto).

CPU Pentium III 650MHz, grafica ATI RAGE mobility
racso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 19:12   #6
racso
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 19
X ora ho potuto verificare che:
1. eseguito defrag win98, completato in circa 5m (nn era quasi frammentato); risultato: non è cabiato niente:
più cartelle si aprono e più rallenta la gui, fino a metterci una decina di secondi per aprirne una e la cpu sempre al 100%, memoria sui 100M;
2. ho provato a usare linux (una knoppix 7 live cd) e accede tranquillamente alla partizione a una velocità eccezionale, con cpu al 10-15%;
3. ho provato a usare win2000 pro e a copiare la super cartella dati da diversi Gb (piena di centinaia di piccoli archivi) in NTFS e accedere alla FAT32 di win98; risultato:
in NTFS ha una buona velocità e nn presenta nessun problema;
in FAT32 ha una velocità ancora + grande e nn presenta nessun problema;
cpu al 10-15%

(il portatile era stato venduto con win98se)


a questo punto mi domando se il problema nn siano i driver disco di win98, ma nn mi spiego l'uso abnorme di CPU;
nn ho ancora provato a usare il driver lba48 x win98 (dato che la partizione è all'inizio del disco), che devo ancora procurarmi, ma ora proverò a installarlo e a vedere se le prestazioni migliorano.
racso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 10:01   #7
T1G3R
Member
 
L'Avatar di T1G3R
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 36
Potrebbe anche trattarsi di un problema legato al trasferimento della partizione. Personalmente, proverei con un'installazione di Windows pulita.
__________________
:::>R04R!!!<:::
[MBAM - Hitman Pro - HBCD :// MemTest - HD Sentinel - AIDA64] :// WiP...
T1G3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 17:07   #8
racso
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 19
Ho provato, ma il risultato non è cambiato.
racso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 19:01   #9
T1G3R
Member
 
L'Avatar di T1G3R
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 36
Prova a installare Hard Disk Sentinel (gira anche in ambiente Win98SE) e controllare le condizioni del disco. Trovi il link al download nella mia firma.
__________________
:::>R04R!!!<:::
[MBAM - Hitman Pro - HBCD :// MemTest - HD Sentinel - AIDA64] :// WiP...
T1G3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 02:23   #10
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Controlla anche che sia attivata la modalità di trasferimento dati Ultra DMA; l'utilizzo abnorme della CPU durante il processo di trasferimento dati dalle periferiche di archiviazione si verificava tipicamente nei vecchi dischi configurati con il protocollo PIO..
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 20:27   #11
racso
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 19
risolto

Non sono riuscito a usare l'HDD Sentinel su windows 98, errore:
errore USER32.DLL getLastInputInfo
impossibile creare processo, errore: 31
devo ancora provare se mi funziona una versione precedente.
Il DMA è Ok: Sistema, Gestione periferiche, unita' disco, Proprieta', Impostazioni, DMA checked
Tuttavia ho risolto il problema: cercando anche sul web ho trovato che il tempo di apertura delle cartelle in Documenti aumenta considerevolmente, se la cartella Documenti è troppo piena (piu' di 70-100 file) e la mia cartella Documenti era gia' piena col vecchio disco e è aumentata ancora di piu' col nuovo.
Una volta fatta una nuova cartella home Home e copiato (non spostato) tutto quanto lì, il sistema goes like a charm (va che è una bellezza) e non ci sono ritardi nell'apertura delle cartelle, qualsiasi sia la nidificazione e la complessita' dell'albero.
Ho scoperto anche il perchè windows 98 ci metteva troppo a cancellare grandi quantita' di file bloccandosi per troppo tempo col cestino; ho trovato qui la soluzione:
http://www.frankprovo.com/win98ie6filesproblem.htm
A questo punto userò la nuova cartella home Home e non userò piu' il cestino per cancellare grandi quantità di dati, usando il tasto Shift.
Sembra si tratti di 2 problemi tipici della GUI di windows 98 che la casa madre non ha mai risolto.
Sto valutando anche l'idea di cambiare la GUI di widnows 98 con il Talisman o con la Sharpe, se mi piaceranno.
Grazie comunque dell'aiuto e dei suggerimenti, sempre interessanti.
racso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 16:27   #12
T1G3R
Member
 
L'Avatar di T1G3R
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 36
Grazie a te per quest'ultimo interessante spunto. Buon proseguimento!
__________________
:::>R04R!!!<:::
[MBAM - Hitman Pro - HBCD :// MemTest - HD Sentinel - AIDA64] :// WiP...
T1G3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v