Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2014, 18:03   #1
ozzy
Senior Member
 
L'Avatar di ozzy
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prato
Messaggi: 253
Vecchia radio a valvole

Ciao a tutti, in casa ho una vecchia radio a valvole, che apparteneva a mio nonno. La radio è questa: http://www.radiomuseum.org/r/telefun..._mf_r_231.html
"Telefunken Mignonette m.f R 231". Guardando un po' su internet ho visto che viene venduta addirittura tra i 150 ed i 230 Euro. Vale davvero così tanto? :-)
__________________
"in the end, son, i was once like you ..."
ozzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 23:53   #2
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Le vecchie radio a valvole sono dei veri gioielli.
Conservale bene.

Io ne ho diverse che conservo avvolte nel nailon in modo che non prendano polvere.
Sulle quotazioni di mercato non ti so dire.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 12:30   #3
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3842
dipende dallo stato di conservazione: se funziona se ha le parti originali ecc

altrimenti chiedi a loro:

__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 18:31   #4
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da ozzy Guarda i messaggi
Ciao a tutti, in casa ho una vecchia radio a valvole, che apparteneva a mio nonno. La radio è questa: http://www.radiomuseum.org/r/telefun..._mf_r_231.html
"Telefunken Mignonette m.f R 231". Guardando un po' su internet ho visto che viene venduta addirittura tra i 150 ed i 230 Euro. Vale davvero così tanto? :-)
Se ben tenuta e perfettamente funzionante, perche' no... a quanto pare le quotazioni sono quelle. Io la terrei comunque
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 12:08   #5
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5100
Anche se avesse un buon valore economico io me la terrei comunque.... magari ne avessi una.
Poi era anche di tuo nonno quindi ha valore anche come ricordo.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 12:36   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Scusate la domanda banale ma, qualora anche per la radio dovesse diffondersi il digitale, poi il valore dei ricevitori a valvole si manterrebbe inalterato?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 12:56   #7
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3842
basta mettere un decoder
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 19:19   #8
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Scusate la domanda banale ma, qualora anche per la radio dovesse diffondersi il digitale, poi il valore dei ricevitori a valvole si manterrebbe inalterato?
Le stazioni broadcast (cioe' non militari e non radioamatoriali ma commerciali) in onde corte vanno via via decimandosi, tranne forse nei pasi in via di sviluppo, cosi' come quelle in onde medie. Rimane per ora attiva la banda FM 88-108 che non so se piu' avanti sara' superata dal DAB (digitale), chiaramente impossibile da ricevere con radio vintage. Certo puoi sempre ricevere l'audio da un'altra parte, modularlo e ascoltarlo per mezzo della radio a valvole, ma diventa un altoparlante, non una radio...
Se il valore si manterrebbe inalterato non saprei, secondo me dipende da molti fattori... molti collezionisti le radio vintage le tengono come una reliquia solo da guardare, altri vogliono usarle, un po' come in tutti i tipi di collezionismo.
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v