|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 50
|
PC Multimediale - No gaming - No oc - 500 €uro
E' venuto il momento di cambiare il PC di casa e quindi di chiederVi aiuto per la nuova configurazione.
Di seguito cercherò di darvi più indicazioni possibili sull'utilizzo per il quale il pc è destinato e quello che vorrei, così da meglio orientarvi ad un abito su misura: 1) Budget 500 €uro , compreso s.o. , escluso monitor 2) No gaming - No oc 3) Utilizzo: Office / Internet / Visualizzazione e Modifica ...... amatoriale con software free sia ben chiaro ..... di video e foto FHD o superiori , d'altronde ormai smartphone e fotocamere hanno risoluzioni oltre il formato FHD. 4) Silenziosità e compattezza irrinunciabili, soprattutto la prima essendo il pc collocato in camera da letto. 5) Longevità.... non vorrei trovarmi fra 3 anni con un pc inadeguato o con talmente tanti pezzi da aggiornare da risultare antieconomico. 6) SSD irrinunciabile. 8) USB 3.0 frontali in alto sul case gradite. 9) Configurazione equilibrata e con pezzi di qualità. 10) ....... mi riservo quei 30/50 euro in più se proprio ne vale la pena Grazie sin d'ora a chi vorrà iniziare a scrivere la sua. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
|
Ciao, ti consiglio questa config con ottima APU AMD
Case Midi-Tower BitFenix Shinobi Core Edition USB3 Nero ATX € 52,10 Alimentatore PC be quiet! System Power 7 400W 80+ Bronze ATX € 38,70 CPU AMD A8-6500 4-Core 3.5GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 65W Boxed € 89,50 Scheda Madre Asrock FM2A88X Extreme4+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 ATX € 59 RAM DDR3 Corsair Value 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3.12800 CL11 € 62,90 Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 15,80 SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 71,30 Dissipatore CPU Raijintek Zelos 90mm Low Profile Intel 1150/1155/1156 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 € 18,70 Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit DSP DVD Italiano € 79,30 TOTALE IVA COMPRESA : 487,30 € Ultima modifica di Mirko-91 : 18-03-2014 alle 18:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit DSP DVD Italiano 80€
Case Midi tower Cooler Master Elite 344 Black/Silver USB3 mATX 40€ Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk 39€ CPU Intel Core i3-4330 3.5GHz Socket 1150 65W 4MB 22nm con GPU HD4600 Boxed 110€ Scheda Madre AsRock B85M Pro4 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 52€ RAM DDR3 Corsair Vengeance LP 4GB (1x4GB) 1600MHz CL9 35€ SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 71€ Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 47€ Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA 16€ Dissipatore CPU Cooler Master GeminII M4 Ultra Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1 30€ Totale 520€
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
|
Ciao
io avrei fatto una configuraizone praticamente identica a quella di Mirko, solo con un case micro-atx come il Cooler Master N200, cambiando di consdeguenza la mobo con una MSI A88XM-E45, come disispatore un CNPS7X LED |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 50
|
Apu a parte da rivedere, anche se avendo tdp basso la ventola girerà più piano per raffreddare e quindi più silenzioso.... ma vista l'imminente uscita di Kaveri A8 7600 si potrebbe attendere e mettere ram 2133 vi metto questa configurazione AMD su cui ragionare:
CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed € 100,10 Scheda Madre ASUS A78M-A Socket FM2+ AMD A78 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 49,90 RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered € 65,90 SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 59,70 Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 47,20 Case Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX € 40,80 Alimentatore PC Modulare Cooler Master G450M 450W ATX 80+ Bronze € 45,70 Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 16,20 € 16,20 Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit DSP DVD Italiano € 79,00 TOTALE IVA COMPRESA : 504,50 € x Mirko - l'hard disk per lo storage mi sembra manchi x Celsius - Atx / micro Atx differenze concrete |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Anche la apu può essere una soluzione ma, a mio parere, un i3 sarebbe migliore dato che gli ambiti descritti non richiedono potenza grafica, ma piuttosto potenza computazionale, che è notevolmente a favore dell'i3.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 8
|
Quote:
Quanto al lato CPU la differenza c'è ma sull'esperienza utente....... mi dicono ....... è praticamente inavvertibile. Sulla mi idea di aspettare l'uscita di Kaveri A8 7600 + Ram 2133 cosa ne pensate oppure altri modelli di APU non del 2012 ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Quote:
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
|
ho parlato del m-atx xkè avevo letto fra i requisiti compattezza, x cui il CM N200
x il discorso cpu, l'A8 7600 è un bel prodtto, ma si dovrà poi vedere il costo valutando oggi, il 5770 mi pare una buona scelta, ma il 6500 a meno di 90 euro è davvero un buon affare, l'I3 x me è un po troppo caro, poi nn mi piace usarlo in campo multimediale (lato parte grafica) x qualche test vedi pure qui http://static.techspot.com/articles-...ication_03.png http://static.techspot.com/articles-...ication_05.png http://static.techspot.com/articles-...ication_07.png http://static.techspot.com/articles-...ncoding_02.png http://images.anandtech.com/graphs/graph7677/60943.png http://images.anandtech.com/graphs/graph7677/60941.png http://images.anandtech.com/graphs/graph7677/60946.png http://images.anandtech.com/graphs/graph7677/60951.png http://media.bestofmicro.com/5/B/418...er-effects.png (si può paragonare il 5700 al 5800, cambiano 200mhz in meno quando entra il turbo, x cui nn fa quasi differenza) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 8
|
Io faccio questa riflessione:
la ram a frequenza maggiore di quella "standard" (1600MHz) è utile per aiutare la gpu integrata "a dare il meglio di sè" si parla comunque di incrementi prestazionali sì tangibili ma non sostanziali e soprattutto circoscritti agli ambiti in cui la gpu è sfruttata pesantemente (quindi giochi e programmi di grafica) quindi se è possibile è meglio prendere una ram a frequenza maggiore ma senza svenarsi è anche vero infatti che mentre quelle a 1866MHz hanno prezzi praticamente identici alle 1600MHz (65-70 euro circa per 8GB) quelle a 2133 costano di più (circa 80-85 euro, per le cl9) e questi soldi è sempre meglio spenderli nel processore a chi dice che la scheda video non serve rispondo che un'integrata intel ORA è in grado di svolgere tutte le attività più comuni ma ciò non significa che sarà così anche tra tot anni anzi vorrei che si riflettesse sul fatto che con il passare del tempo le prestazioni minime richieste per tutte le attività più comuni inevitabilmente aumenteranno fino a raggiungere il limite del pc ma mentre un apu amd è bilanciata sia lato cpu che lato gpu, un i3 si ritrova con un ampio margine di sicurezza lato cpu e un margine risicato livello gpu (che è appena sufficiente ORA) quindi ritengo che tra i due processori quello con l'aspettativa di vita più lunga (escludendo ogni tipo di aggiornamento) sia l'amd Gli amd a8 e a10 sono quad core e per ora pagano una generale cattiva ottimizzazione di molti programmi per il multicore ma con il passare del tempo prevedibilmente sempre più applicazioni verrano ottimizzate andando ad erodere il gap con le cpu intel (che hanno come punto a favore proprio l'indiscutibile superiorità nelle prestazioni in single core) Detto questo io approfitterei dell'uscita dei processori kaveri per sfruttare il probabile (leggero) calo di prezzi di richland e trinity (che fondamentalmente sono identici) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Quote:
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.