Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2013, 14:43   #1
deafnigger
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: München
Messaggi: 705
Win Seven lento all'avvio ed altri problemi

Da un quattro mesi a questa parte (stando a quanto mi dice il Visualizzatore Eventi) il sistema operativo è diventato particolarmente lento in fase di avvio, non riesco più nei fatti a spuntare tempi inferiori ai 2 minuti. Che, a seconda delle situazioni, diventano anche 3.
Questi sono i dettagli dell'ultimo evento:
Codice:
 EventData 

  BootTsVersion 2 
  BootStartTime 2013-10-22T13:01:49.656000300Z 
  BootEndTime 2013-10-22T13:04:02.408233200Z 
  SystemBootInstance 149 
  UserBootInstance 133 
  BootTime 121978 
  MainPathBootTime 65615 
  BootKernelInitTime 26 
  BootDriverInitTime 1864 
  BootDevicesInitTime 3422 
  BootPrefetchInitTime 0 
  BootPrefetchBytes 0 
  BootAutoChkTime 0 
  BootSmssInitTime 8543 
  BootCriticalServicesInitTime 2078 
  BootUserProfileProcessingTime 10427 
  BootMachineProfileProcessingTime 1060 
  BootExplorerInitTime 35032 
  BootNumStartupApps 18 
  BootPostBootTime 56363 
  BootIsRebootAfterInstall false 
  BootRootCauseStepImprovementBits 0 
  BootRootCauseGradualImprovementBits 0 
  BootRootCauseStepDegradationBits 0 
  BootRootCauseGradualDegradationBits 0 
  BootIsDegradation false 
  BootIsStepDegradation false 
  BootIsGradualDegradation false 
  BootImprovementDelta 0 
  BootDegradationDelta 0 
  BootIsRootCauseIdentified false 
  OSLoaderDuration 3136 
  BootPNPInitStartTimeMS 26 
  BootPNPInitDuration 3606 
  OtherKernelInitDuration 1774 
  SystemPNPInitStartTimeMS 5377 
  SystemPNPInitDuration 1681 
  SessionInitStartTimeMS 7062 
  Session0InitDuration 1900 
  Session1InitDuration 659 
  SessionInitOtherDuration 5983 
  WinLogonStartTimeMS 15606 
  OtherLogonInitActivityDuration 3488 
  UserLogonWaitDuration 11869
Ho disinstallato parecchi programmi non più utilizzati, ho provveduto a fare pulizia del Registry e a deframmentarlo, ho persino utilizzato l'utility di Asus FastBoot, attualmente sto eseguendo la deframmentazione del disco, ma non sono riuscito a spuntare vantaggi particolarmente apprezzabili, la lancetta dei secondi continua a fare almeno due volte il giro completo.

In aggiunta a questo, dopo la massiccia opera di disinstallazione, mi si apre per ben sei volte in Explorer la cartella C:\Windows\SysWOW64. Ho spulciato in msconfig senza arrivare a capo di nulla, ovviamente.
Chiaro che non mi rassegnerò a reinstallare OS e programmi daccapo, sono sicuro che una soluzione ci deve essere.

Magari darò una passata di antivirus, chissà se non salta fuori qualcosa.

In caso di novità, non esiterò ad aggiornare la discussione.
deafnigger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 19:24   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, se provi ad accedere in provvisoria sta ugualmente tanto tempo ?

Digita msconfig in Start/Cerca o in Esegui (Win + R) .

Alla voce Avvio togli tutti i segni di spunta, anche all'antivirus, per un momento non succede nulla

In servizi, nascondi i servizi di Microsoft e disattiva tutte le altre voci .

Riavvia il pc .

Una volta riavviato rimetti i segni di spunta, una voce alla volta in Avvio, partendo dall'antivirus e riavvia il pc, sempre il pc .

Comunque basta che siano spuntati all'avvio solo l'antivirus e al limite il firewall, se ce l'hai di terze parti .

Cancella i file temporanei & c. con Atf Cleaner, scaricalo alla prima voce Download@MajorGeeks .

Una volta avviato (è uno stanalone) clic prima su Select All, poi su Empty Selected .

Fai anche uno scandisk da C/Proprietà/Strumenti/Esegui scandisk .

Metti il segno di spunta alle due voci che trovi e riavvia il pc .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 19:54   #3
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
usa l'ibernazione.

il registro l'hai già abbastanza devastato.
E non sfiorare i servizi, per carità.

per guardare cosa ti si avvia veramente, usa Autoruns.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 22:43   #4
deafnigger
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: München
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
usa l'ibernazione.
L'uso dell'ibernazione non mi porta tangibili vantaggi in termini di tempo. Esperienza personale.

In quanto alla apertura multipla di Explorer della stessa cartella, la questione rimane ancora aperta.
deafnigger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 23:57   #5
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Esperienza errata.
Se non usi un'ssd, l'ibernazione è d'obbligo, in quanto accorcia di molto i tempi di avvio.

Ovviamente devi chiudere tutta la robaccia inutile prima di ibernare.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 05:54   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Un controllo all'HD ci può stare, con CrystalDiskInfo.
Se hai un notebook utilizza l'ibernazione, altrimenti meglio sospensione ibrida.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 13:06   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da deafnigger Guarda i messaggi

In quanto alla apertura multipla di Explorer della stessa cartella, la questione rimane ancora aperta.
Provato a fare i suggerimenti dati ? Magari provando anche Autoruns .

Anche per vedere se c'è qualche voce/applicazione che rallenta l'avvio .

Suggerisco scan con Combofix, AdwCleaner e VirIt a punti di ripristino azzerati .
I primi due meglio avviarli da provvisoria .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 13:48   #8
deafnigger
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: München
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Un controllo all'HD ci può stare, con CrystalDiskInfo.
Se hai un notebook utilizza l'ibernazione, altrimenti meglio sospensione ibrida.
Ho usato MHDD, che non mi ha riscontrato problemi di sorta al disco.
Forse non mi sono spiegato bene, per andare in ibernazione il mio portatile impiega più o meno lo stesso tempo che per l'avvio. Questa sospensione ibrida mi è del tutto nuova, come funziona e come posso abilitarla?

Dopo l'ultima scansione antivirus ho spuntato ben 10" sul tempo di avvio. Fantastico!

In ogni caso, per spuntare velocità operative maggiori sto usando massicciamente Ubuntu.
deafnigger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 13:50   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da deafnigger Guarda i messaggi
Dopo l'ultima scansione antivirus ho spuntato ben 10" sul tempo di avvio. Fantastico!
Il malware in generale crea anche questi problemi .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 14:29   #10
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1555
hai provato con l'ottimo Malwarebytes' Anti-Malware?
a me + di una volta ha trovato "cose" che altri non rilevavano e mi ha risolto molti problemi...
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 22:48   #11
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da deafnigger Guarda i messaggi
Ho usato MHDD, che non mi ha riscontrato problemi di sorta al disco.
Forse non mi sono spiegato bene, per andare in ibernazione il mio portatile impiega più o meno lo stesso tempo che per l'avvio. Questa sospensione ibrida mi è del tutto nuova, come funziona e come posso abilitarla?
non ha alcun senso.

e la sospensione ibrida non è altro che ibernazione + sospensione. il pc ti rimane acceso (sospeso) ma contemporaneamente salva la RAM sul file di ibernazione. se salta la corrente, si risveglia dall'Hiberfil.sys .


report di Autoruns, grazie. è l'unico modo per capire (non a parole) cosa ti si avvia li dentro.

sbaglio o è la seconda volta che te lo chiedo, pure in grassetto?

Quote:
In ogni caso, per spuntare velocità operative maggiori sto usando massicciamente Ubuntu.
rotfl. velocità operative maggiori è l'opposto di quella distribuzione. potevo capirlo se mi dicevi Debian, oppure una di queste. ma non la più pesante di tutte. ^^

Ultima modifica di Khronos : 23-10-2013 alle 23:19.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2014, 15:41   #12
deafnigger
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: München
Messaggi: 705
Pensala come vuoi, ma con Ubuntu non soffro più delle problematiche che mi ha creato Winzozz. Con questo sistema operativo ho chiuso definitivamente, tanto che sto pensando di togliermelo definitivamente dal disco, partizione di ripristino compresa. Mi vendo la licenza.
deafnigger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2014, 16:13   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da deafnigger Guarda i messaggi
con Ubuntu non soffro più delle problematiche che mi ha creato Winzozz.
Linux è Linux chiaro che ha meno problemi di windows
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v