|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Roma
Messaggi: 370
|
Passaggio da 3 a 1 Monitor
Salve a tutti ragazzi, sono appena riuscito a vendere i miei 3 schermi LG, ottimi schermi presi singolarmente, fullhd 60hz e discreta qualità. Il problema è che con nvidia surround ho riscontrato diversi problemi e giocare su 3 schermi mi ha entusiasmato all'inizio ma con il passare del tempo mi ha un pò stufato.
Mi sono cosi' deciso di liberare un pò il tavolo ![]() Dunque stavo cercando un monitor tra i 24" e i 27". vengo da 3 21,5" quindi credo che mi ci abituerò facilmente. Avendo anche un portatile sul pc fisso passo la maggior parte del tempo a giocare oltre alle solite cose ovviamente. Quello che mi ha entusiasmato sono stati i 120/144Hz, l'ho provato un volta a casa di un amico e mi è subito piaciuto. Leggendo in giro vedo tutti che scrivono "Non tornerò mai a un 60hz"... mi sono cosi' deciso a prenderlo pur'io dato che una nvidia 780 non avrò sicuramente problemi. Ora il mio budget è di 250/300€ più o meno. Ho letto che ci sono più o meno due categorie: i TN per la velocità e gli IPS per la qualità, beh io sicuramente vorrei un TN ma con i migliori colori possibili. Avevo trovato un Asus VG248QE o un Benq XL2411T, ma non so se ora c'è qualcosa di meglio voi che ne dite?
__________________
Ho comprato da Opmet, VirusITA, beppe, great_mirko, deadbeef, Gundam1973, antonyb, _DoktorTerror_, Vulcano, Growan, EDORAM, smoicol Ho venduto a Alex3oo1, Aiwamarko, Micheleb, BlackWalker, Vulcano, SpadaRN. pedreddu, salvox22, AcusmaticoRibelle |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Roma
Messaggi: 370
|
up
__________________
Ho comprato da Opmet, VirusITA, beppe, great_mirko, deadbeef, Gundam1973, antonyb, _DoktorTerror_, Vulcano, Growan, EDORAM, smoicol Ho venduto a Alex3oo1, Aiwamarko, Micheleb, BlackWalker, Vulcano, SpadaRN. pedreddu, salvox22, AcusmaticoRibelle |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Roma
Messaggi: 370
|
Quote:
comunque mi stavo interessando anche alla tecnologia g-sync, possiedo una scheda compatibile ma mi sono informato un pò e i primi monitor non usciranno prima di un bel po... ![]() e io ora sono senza monitor quindi avrei una discreta fretta ![]() stavo cercando qualche monitor con il kit, avevo letto solo dell'asus VG248QE ma lo vendono senza kit... per quanto riguarda invece i monitor ips, ne ho trovato qualcuno con un refresh superiore ai 60, massimo 80 non di più. muchas grazias ![]()
__________________
Ho comprato da Opmet, VirusITA, beppe, great_mirko, deadbeef, Gundam1973, antonyb, _DoktorTerror_, Vulcano, Growan, EDORAM, smoicol Ho venduto a Alex3oo1, Aiwamarko, Micheleb, BlackWalker, Vulcano, SpadaRN. pedreddu, salvox22, AcusmaticoRibelle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Pare che problemi di colori & Co, ne soffrano più o meno tutti i 120/144 Hz, quando vengono usati a quelle frequenze di refresh.
Tenendo presente che tra alcuni mesi ci saranno novità in arrivo (g-sync, "free-sync"), e se sei interessato a quelle novità, questo non mi sembra un buon momento per spendere soldi su un 120 Hz TN. Se poi non hai mai provato un IPS, sarebbe una cosa da fare, così sarai anche in grado di capire poi bene le differenze con i TN, e valutare meglio il da farsi in futuro prima di spendere eventualmente certe cifre. I due IPS al momento più reattivi, e validi sotto molti punti di vista, sono: LG 24EB23PM 24" 1920x1200 AH-IPS, e DELL U2414H 23.8" 1920x1080 16:9. Li trovi entrambi a poco più di 200 euro (220 euro il DELL) da shop affidabili, e se la cosa ti interessa veramente ti posso indicare i 2 thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Roma
Messaggi: 370
|
Quote:
Ora però il problema è il monitor da usare al momento. In realtà io avrei un altro 21" di mio fratello. Un monitor alquanto semplice e sicuramente scadente in confronto ad un IPS. Non so se prendermi un IPS non top di gamma subito o aspettare e prendermi il top dopo. In modo anche da risparmiare qualche soldo
__________________
Ho comprato da Opmet, VirusITA, beppe, great_mirko, deadbeef, Gundam1973, antonyb, _DoktorTerror_, Vulcano, Growan, EDORAM, smoicol Ho venduto a Alex3oo1, Aiwamarko, Micheleb, BlackWalker, Vulcano, SpadaRN. pedreddu, salvox22, AcusmaticoRibelle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Secondo me, il punto della questione è che se compri uno dei 2 IPS che ti ho indicato sopra, e poi lo setti per bene seguendo le indicazioni che ho scritto (e sto scrivendo per il nuovo DELL) nell'apposito post sui settings, e così ti rendi conto di come va un IPS (e anche reattivo), poi dopo non so mica se sarai molto propenso a passare/ritornare ad un TN. L'unico vantaggio, al momento, dei TN 120/144 Hz, è la maggior fluidità delle immagini dovuta principalmente al maggior numero di fps che sono in grado di "gestire (ammesso che la scheda video sia in grado di erogarli), ma per il resto perdono il confronto, e non tutti sono disposti a sacrificare una certa resa complessiva dopo che l'hanno provata personalmente
![]() ps. ma i 3 LG che hai venduto, non sono forse dei TN? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Roma
Messaggi: 370
|
Quote:
per quanto riguarda i miei lg non so dirti se sono TN, sono dei monitor abbastanza vecchiotti a 60hz. il modello preciso e' e2240t
__________________
Ho comprato da Opmet, VirusITA, beppe, great_mirko, deadbeef, Gundam1973, antonyb, _DoktorTerror_, Vulcano, Growan, EDORAM, smoicol Ho venduto a Alex3oo1, Aiwamarko, Micheleb, BlackWalker, Vulcano, SpadaRN. pedreddu, salvox22, AcusmaticoRibelle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Il nuovo DELL è una ottima scelta se preferisci un 16:9. Questo è il thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 leggilo e iscriviti, tra qualche giorno posterò un post sui settings al quale sto lavorando. Dentro il thread (nel primo post) troverai il codice prodotto "giusto" della versione completa di base, e anche lo shop famoso dove comprarlo a buon prezzo (ma bisogna attendere un paio di settimane, perchè per adesso lo vendono su ordinazione). Se lo terrai con cura, e conserverai imballo originale e tutto il resto, in caso di eventuale rivendita futura sono sicuro che non farai fatica, perchè quel nuovo DELL è complessivamente un ottimo IPS, al momento il miglior 24" del mercato, IMO ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Roma
Messaggi: 370
|
Quote:
comunque sicuramente rimarrò sbalordito, anche se avendo un macbook retina più o meno ci sono
__________________
Ho comprato da Opmet, VirusITA, beppe, great_mirko, deadbeef, Gundam1973, antonyb, _DoktorTerror_, Vulcano, Growan, EDORAM, smoicol Ho venduto a Alex3oo1, Aiwamarko, Micheleb, BlackWalker, Vulcano, SpadaRN. pedreddu, salvox22, AcusmaticoRibelle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 158
|
Posso inserirmi nella discussione?
@Althotas Come mai il DELL su tftcentral parlano di ritardi di 4ms, mentre sulle spec del prodotto sul sito DELL, parlano addirittura di 8ms? Io sono nella stessa identica situazione di @ceribbo non so più dove sbattere la testa ![]() Il monitor lo userei esclusivamente per gaming (e navigazione internet ovviamente), e da quello che ho capito pure lui. Sinceramente quei ritardi (ms) mi spaventano un po', vanno contro corrente per quanto riguarda "la nostra filosofia" (gaming) Inoltre aspettare un nuovo monitor come avete detto, secondo me è un arma a doppio taglio. Uscirà ad esempio il nuovo asus, che guarda caso è proprio un TN (a quanto pare TN di nuova tecnologia), 1440p 120hz e 1ms. Il problema è che se lo prendi (e fidati che sarà costoso), per sfruttarlo dovrai poi cacciare fuori altri soldi per uno sli di VGA. Quindi nel tuo caso preparati a comprare un'altra 780, e anche io che ho una 780Ti, sarei nella tua stessa situazione. @ceribbo non hai guardato/chiesto tra i 27" vedo, indi chiediamo ad @Althotas (che mi sembra ben preparato) cosa ne pensa del BenQ XL2720Z, ultimo nato, che porta delle migliorie al modello T. (ceribbo l'XL2720Z è un TN da 27" fullHD 144hz a 1ms) Infine, un paio di domande per @Althotas: Cosa ne pensi dei fullHD sui 27"? (visto che alcuni dicono che 1080p sia poco, mentre altri che vada bene per il 27") E tenendo conto di ciò, qual'è la distanza minima occhio-monitor a cui stare, per non incappare in pixel? ![]() Ultima modifica di DevilZeta : 14-03-2014 alle 23:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() non ho capito di che LG stai parlando e di quale recensione, o che altro, di tftcentral, ma in parole povere le cose stanno così: i tempi di risposta dichiarati sulla carta da tutti i produttori, valgono come il 2 di picche. Per conoscere la vera reattività/latenza di un monitor, bisogna leggere i risultati dei test specifici presenti nelle recensioni di siti considerati "seri", come Tftcentral e PRAD (utili anche quelli di overclockers.ru, che testa molti monitor, anche se meno "sofisticati"), e poi fare gli eventuali confronti del caso sapendo interpretare correttamente i vari grafici (dei test), e tenendo anche conto dell'overshoot, che sarebbe l'andamento di come interviene l'overdrive del monitor (se presente), che spiego di seguito. I pannelli LCD, tutti (IPS, MVA, TN), nativamente non hanno mai i tempi di risposta dichiarati dai produttori per i monitor, ma sono molto più lenti. Per abbassare i tempi di risposta dei pannelli, già diversi anni fa hanno inventato un circuito elettronico che si chiama genericamente "overdrive". Per esempio, un pannello TN dichiarato sulla carta 1 ms, in realtà non esiste; esiste invece un pannello TN dichiarato 2 (forse) o 5 ms (questo è sicuro) al quale è stato abbinato l'overdrive, e grazie a quella mossa il produttore lo dichiara, per esempio, 2 o 1 ms come tempo di risposta. C'è però un problema: quando l'overdrive viene tarato in modo troppo spinto, il tempo di risposta del pannello cala parecchio, ma nelle immagini in movimento vengono introdotti artefatti, il più comune dei quali è chiamato reverse-ghosting, ed è un fantasmino scuro che segue l'immagine. Questa cosa può quindi essere notata dall'utente durante in gaming (la percezione è soggettiva e individuale), e alcuni la scambiano per ghosting (che è invece il fantasmino chiaro se segue l'immagine). Ecco perchè, come dicevo prima, nei test delle recensioni va valutato anche l'intervento dell'overdrive, perchè se il reverse-ghosting è eccessivo, il monitor sarà magari anche molto reattivo, ma poi non è piacevole da usarsi ![]() I due monitor IPS che avevo indicato a ceribbo, e cioè LG 24EB23PM 24" 1920x1200 AH-IPS, e DELL U2414H 23.8" 1920x1080 16:9, li ho indicati come "gli IPS più reattivi" tenendo anche conto del reverse-ghosting introdotto dall'overdrive, e cioè quei modelli sono OK sotto quel profilo. L'LG ha l'overdrive regolabile da OSD, quindi si può scegliere l'impostazione che sembra migliore ai propri occhi. Il DELL, invece, non ha l'overdrive regolabile da OSD, ma sia nella recensione di tftcentral che in quella di overclockers, è emerso che la taratura di fabbrica dell'overdrive (che è fisso), secondo quei recensori è il miglior compromesso che si poteva ottenere tra reattività del pannello e artefatti indesiderati (reverse-ghosting, e altri), e quella, teoricamente, è la miglior situazione alla quale un gamer "normale" dovrebbe ambire. Poi ci sono i gamers incalliti che partecipano anche a competizioni, ma quella gente fa tipicamente un altro tipo di ragionamento: se ne frega della qualità di immagine e ambisce solamente ad ottenere il pannello più reattivo possibile e il maggior numero di fps, ed infatti, pur di tentare di vincere, molti non solo settano l'overdrive al massimo, ma abbassano anche la risoluzione e ne usano una più bassa di quella nativa del monitor, e questa è un'altra cosa che non si dovrebbe mai fare con i monitor digitali, perchè l'immagine risulterà sfuocata. L'insieme di quelle due mosse è molto deleterio per la qualità delle immagini, ma a quella gente non interessa perchè il loro scopo è vincere ![]() Passando alle altre domande, i 27" full-HD hanno il pixel un pochino più grande di tutti gli altri monitor, il loro pixel pitch è 0.31. Questo, in ambiente windows, vuol dire una definizione un po' più bassa, ma più confort quando li usa per lavorare (navigazione, lettura, office, etc), perchè tutte le scritte si vedranno un pochino più grandi rispetto agli altri monitor, e questo affatica meno la vista. Per questi 27", la distanza di visione minima è di circa 60-65 cm quando li usa per lavorare (e da questa distanza non si dovrebbe notare la griglia dei pixel se non ci si concentra volutamente su quell'aspetto), e una ventina di cm in più quando li si usa per gaming e visione di film, per poter avere un migliore "colpo d'occhio" su tutto lo schermo, evitando di affaticarsi troppo muovendo troppo spesso testa/occhi verso i lati del display. I 27" 2560x1440 hanno invece il pixel piccolissimo (0.23), e questo vuol dire una ottima definizione ma, in ambiente windows, scritte troppo piccole, e questo non fa per niente bene alla vista, e sotto windows non esiste un sistema che sia totalmente "indolore" per ovviare a quell'inconveniente, causa trascuratezza da parte di Microsoft di quell'importante aspetto (non entro in dettagli). Aumentare i DPI di windows, che sarebbe la soluzione complessivamente "migliore" per quell'OS, introduce in realtà qualche inconveniente in determinate situazioni di utilizzo. Concludendo, questi 27" vanno sicuramente molto bene per applicazioni grafiche e gaming, perchè le immagini sono molto definite, ma lo scotto da pagare, specie in caso di uso "all-around" in ambiente windows, è quello che ho indicato. Sotto il profilo "confort" e definizione, determinati dalla dimensione del pixel, i 24" 16:10 e 16:9 sono al momento (in ambiente windows) il miglior compromesso per uso all-around, IMO, e non servono schede video molto potenti per raggiungere i 60 fps (e si può più facilmente alzare anche i dettagli nel gioco, e altre opzioni) ![]() Concludendo, ripeto che, secondo me, se uno non ha mai provato un IPS (o anche un MVA, in certi casi) farebbe bene a farlo, perchè poi sarà in grado di valutare personalmente molto meglio se, complessivamente, vale o meno la pena di sacrificare certe cose per passare ad un TN 120/144 Hz, poi vedete voi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Roma
Messaggi: 370
|
@DevilZeta per quanto riguarda i 27 pollici sono pienamente daccordo con Althotas: nel mio caso specifico io preferisco un 24" perchè di solito sto abbstanza vicino allo schermo. certo sicuramente sarà più comodo rispetto al guardare 3 schermi ma credo di potermi accontentare di un 24. certo il 1440p è allettante come idea (tralasciando i requisiti per la scheda video) ma windows purtroppo non implementa la funzione per lo scalo dei dpi, un pò di tempo fa l'ho installato sul macbook retina, ho dovuto obbligatoriamente abbassare di parecchio la risoluzione perchè quasi illeggibile, troppo piccolo.
Comunque seguendo il consiglio di Althotas proverò questo IPS, ovviamente avrei preferito un monitor che avesse anche un tempo di risposta minore e sopratutto con una maggiore frequenza di refresh, non chiedo 144hz ma 90 sarebbero stati ottimi. In ogni caso seguirò questa strada, poi magari in un futuro uscirà qualcosa che soddisfi anche queste altre mie richieste e sicuramente ci farò un pensierino. anche perchè essendo il mio budget di 400€ circa, e dovendone spendere 220 più o meno per il Dell quelli che avanzano me li tengo da parte per questo ipotetico futuro upgrade ![]()
__________________
Ho comprato da Opmet, VirusITA, beppe, great_mirko, deadbeef, Gundam1973, antonyb, _DoktorTerror_, Vulcano, Growan, EDORAM, smoicol Ho venduto a Alex3oo1, Aiwamarko, Micheleb, BlackWalker, Vulcano, SpadaRN. pedreddu, salvox22, AcusmaticoRibelle |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Ricordati poi di farci sapere le tue impressioni (dopo averlo settato correttamente), adesso sarà interessato anche DevilZeta ![]() ps. se lo compri da monclicca, prima lo ordini e meglio sarà per te, perchè ci vogliono mediamente 2 settimane lavorative minimo per averlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
sei fortunato, perchè proprio poco fa ho visto che è appena uscita la recensione di tftcentral proprio del BenQ XL2720Z: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_xl2720z.htm e quindi ci si potrà fare una idea molto precisa sul come va ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Roma
Messaggi: 370
|
Acquistato il dell su monoclicca. Aspettiamo che arrivi
![]()
__________________
Ho comprato da Opmet, VirusITA, beppe, great_mirko, deadbeef, Gundam1973, antonyb, _DoktorTerror_, Vulcano, Growan, EDORAM, smoicol Ho venduto a Alex3oo1, Aiwamarko, Micheleb, BlackWalker, Vulcano, SpadaRN. pedreddu, salvox22, AcusmaticoRibelle |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 158
|
Eccomi scusate il ritardo
![]() @ceribbo mi raccomando, aspetto una tua opinione ![]() @Althotas grazie per avermi avvisato sulla rece di tft. Se magari puoi darle un occhio pure tu, e tirare qualche somma, mi faresti un favore. Comunque io ho già avuto un IPS (schermo lucido), o meglio, avevo un imac 24"che usavo come muletto con installato windows. Ora non so che qualità abbiano i monitor degli imac, però devo dire che i colori erano molto brillanti e ben definiti, con dei bei contrasti. Ok che devo giocarci, ma non vorrei prendere un TN che a confronto sembra in "bianco e nero" o che i colori siano passati nella candeggina. Comunque guardando vari video sul tubo, gia il pen'ultimo modello (XL2720T) sembra avere colori abbastanza brillanti per essere un TN, indi lo Z con le varie migliorie sarà pure meglio. Ultima modifica di DevilZeta : 16-03-2014 alle 11:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Dubito fortemente che un qualunque TN, confrontato correttamente con un IPS (vedi sopra), possa raggiungere una resa simile. Inoltre, il principale problema dei TN (emerso anche nella recensione del BenQ XL2720Z, come era prevedibile) sono gli angoli di visione limitati, specie quello verticale. Questo "minus" inficia proprio la resa dei colori, e può diventare un pochino più "invadente" nei monitor di dimensioni maggiori. I display IPS con pannello lucido, tipo quelli degli iMac, hanno poi una "marcia" in più proprio sui colori, e anche una definizione leggermente superiore, e questo è dovuto proprio al fatto che non hanno il filtro antiriflesso. Lo svantaggio di quei pannelli sono però i riflessi che possono visualizzare, e la situazione peggiore è quando, nella stanza dove lo si usa, si ha una finestra alle spalle o di fianco dalla quale entra luce. La situazione ideale, invece, è quando li usa in ambiente scarsamente illuminato (p.e. con una lampadina o dei LED posti dietro al monitor) o al buio. Il miglior monitor IPS 27" con pannello lucido è il nuovo HP Envy 27 (1920x1080), che come caratteristica peculiare ha una estetica molto raffinata e materiali di elevata qualità, e speakers integrati di qualità notevole, probabilmente i migliori che si siano mai visti in un monitor (direi una vera rarità). Ho letto le recensioni di PRAD e di overclockers.ru e onestamente mi è piaciuto davvero parecchio ![]() Passando adesso alla recensione di tftcentral sul Benq XL2720Z, brevemente: La recensione è estremamente completa, anche per quanto concerne tutto quello che riguarda la reattività e le funzionalità speciali. Merita letta tutta con calma e, se si è molto interessati a quella tipologia di monitor, è utile prendersi qualche appunto sugli aspetti più importanti. Complessivamente, come monitor "spinto" da gaming, valutato complessivamente mi ha fatto una impressione molto buona. In particolare ho notato che, se uno non ha un colorimetro, usando il preset "Standard" (che non è quello predefinito, e quindi bisogna selezionarlo) e poi selezionando "user mode" nell'opzione della temperatura colore, si ottiene una calibrazione del Gamma e della temperatura colore molto buone (quelli sono 2 aspetti importanti), e anche la precisione dei colori non è, tutto sommato, malvagia. Un altro aspetto positivo è che la nuova modalità speciale "Blur Reduction", da usarsi solo per gaming (nell'uso normale bisogna tenerla disabilitata, perchè genera flickering,), pare che, per certi versi, funzioni un po' meglio di altre modalità che funzionano in modo analogo. In particolare, anche quando si usa il Blur Reduction di BenQ la luminosità cala drasticamente, e quindi bisogna alzarla (direi al massimo), ma settandola al massimo si riesce ad ottenere una luminanza discretamente alta: 118.6 cd/mq, che è un valore che va bene per ambienti mediamente luminosi, e più che sufficiente per quelli poco luminosi. Per fare una analisi dettagliata di quanto emerso in quella recensione, ci sarebbero diverse altre cose da dire, ma non mi sembra il caso. Concludo segnalando invece queste cose: quel BenQ lo definirei un monitor che farà molto felici gli "smanettoni", perchè ha un sacco di opzioni interessanti di vario genere, e che possono essere utili in determinati contesti. Ha una reattività complessiva molto alta (settato tutto correttamente), e anche una notevole fluidità quando viene usato a 120 o 144 Hz. Quindi si tratta di un prodotto molto valido (forse il migliore tra gli attuali 27" 120-144 Hz) per gamers incalliti, però, e questo è un aspetto importante, la funzionalità speciale Blur Reduction ha presentato un fenomeno poco piacevole: sfocatura nella parte centrale dello schermo, che è quella dove si concentra maggiormente l'attenzione. Esiste però un rimedio (spiegato molto bene nella recensione), anzi 2 per essere precisi, a questa cosa: un programmello sviluppato da BlurBusters che consente di settare alcuni parametri relativi al Blur Reduction di BenQ. Questo programmello è stato sviluppato grazie anche ad una sorta di collaborazione tra BlurBusters e BenQ, perchè con il firmware "standard/iniziale" di BenQ installato nel monitor, non era possibile realizzare quel programma. Pertanto, quando BenQ è stata messa al corrente di quella cosa, ha dato la sua disponibilità e ha realizzato un nuovo firmware, dando anche le indicazioni ai programmatori del software di quali sono le funzioni disponibili che servivano a loro. Il problema, però, è che allo stato attuale, tutti i monitor che sono stati prodotti e distribuiti in giro, hanno la Rev 1 del firmware, e anche se BenQ non ha problemi a rendere pubblica la Rev 2 del firmware, gli utenti non possono aggiornare il monitor da soli. Pare che BenQ si sia offerta di farlo gratuitamente, ma i costi di spedizione del monitor sono a carico dell'utente. Pare inoltre che BenQ comincerà a produrre monitor con la Rev 2 del firmware, ma non si sa ancora a partire da quale data e, sempre al momento, non si sa come capire quale versione del firmware monta il monitor. Infine, esiste un'altro "Tweak" che può essere usato per migliorare il funzionamento del Blur reduction, questo: http://forums.blurbusters.com/viewtopic.php?f=4&t=277 e questo tweak funziona anche con la Rev 1 del firmware, ma mi è parso di capire (non ho letto in cosa consiste questo tweak) che la soluzione ottimale sia quella di poter usufruire di entrambe le soluzioni, e forse il programmello di BlurBusters consente una maggior flessibilità. MORALE: visto quanto spiegato nel precedente paragrafo (Rev 2 del firmware, etc), ritengo che chi è veramente interessato ad acquistare questo modello, dovrebbe pazientare e poi, quando si saprà con certezza che sono usciti dalla fabbrica i modelli con la Rev 2 del firmware, e come fare per capire quali sono, a quel punto comprarlo. In questo modo si potrà beneficiare al meglio di questo investimento. Per i "frettolosi" c'è sempre la soluzione di comprare il modello con la Rev 1 del firmware e poi spedirlo subito a BenQ (non so esattamente dove, perchè non mi sono informato) per l'aggiornamento, pagando però le spese di spedizione (andata e ritorno). That's all, folks ![]() Ultima modifica di Althotas : 16-03-2014 alle 14:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 158
|
Quote:
![]() Grazie per il tuo tempo, e per aver letto anche tu la recensione su tft. Nulla da dire, confermo tutto quello che hai scritto. Concordo nel dire che è un ottimo prodotto, e anche secondo me è il migliore tra gli attuali 27" 120/144hz. Anche i colori sembrano essere migliori, rispetto ad altri monitor TN. (Speriamo che i colori vadano bene anche a giochi stile MMORPG e non solo FPS) Ho letto anche io del problema che può presentarsi (non ho capito se lo fa su tutti i modelli) attivando il Blur Reduction. Fortunatamente la BenQ ha gia dato la possibilità (mi pare ieri) all'acquisto del monitor, con già installato il firmware v2. E' così possibile utilizzare il Blur Busters Strobe Utility, che migliora al 90% il problema, e inoltre presenta anche altre features molto interessanti (anche se devo ancora capirle bene), che dovrebbero portare il tutto a livelli superiori, rispetto ad esempio al LightBoost (cosa che comunque gia il blur reduction fa). Inoltre come dici tu l'altro metodo, si potrebbe usare in concomitanza con questo. Mi sembra di aver capito che nei monitor con LightBoost, vi siano problemi analoghi di sfocatura, correggimi se sbaglio. Parlando del prezzo, da noi (seguendo trova-prezzi) si trova a 446 Euro, mentre sul sito BenQ con il cambio Dollaro/Euro lo si porta a casa a 358... (100 Euro di differenza non l'ho capita). Pensa che prima ero orientato sull'eizo forisFG2421, ma i pollici (cosa aspettano a farne uno uguale ma 27"?) e i problemi di crosshatching presentati dal 95% delle persone, mi hanno desistito. Ho ancora qualche giorno di tempo, poi devo decidermi ![]() Ultima modifica di DevilZeta : 18-03-2014 alle 16:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
L'XL2720Z è sicuramente un monitor molto versatile e completo come possibilità offerte ai gamers accaniti, e credo che incontrerà molto gradimento in quell'ambiente. Se sei interessato all'acquisto ti consiglierei però di armarti di pazienza e attendere almeno qualche settimana, in modo da essere sicuro di comprare la versione con il nuovo firmware, e attendere che migliori la disponibilità in generale, che dovrebbe comportare un calo di prezzo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.