Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2014, 17:34   #1
gianvi97
Member
 
L'Avatar di gianvi97
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Altamura
Messaggi: 49
Consiglio da Elettricisti

Ciao a tutti,
ho una questionde da porvi: dovrei illuminare una superficie esterna scoperta lunga 70m e larga 20m. Un elettricista di fiducia mi ha consigliato un faro agli ioduri metallici da 300w...voi che dite?
Vi posto un'immagine con la situazione reale (i segnali gialli stanno a significare le eventuali posizioni del singolo faro o di più fari nel caso in cui ce ne sia necessita)
Grazie
https://drive.google.com/file/d/0B3M...it?usp=sharing

Ultima modifica di gianvi97 : 14-03-2014 alle 14:55.
gianvi97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 18:09   #2
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3841
se non ti logghi a Google+ non si vede

Quote:
403. That’s an error.

Your client does not have permission to get URL /miJOKu7i0tTGmkY5wk7NOv-sL9mV0zQAwgZVNDqOlJAr6vq4TBi_E_ic1yBetWK55XC0RpJ_XQ6Emrc from this server. (Client IP address: 151.55.209.194)

ACL Denied That’s all we know.
ad ogni modo un campetto da calcio con un faretto da 300 è come scaldare l'acqua di una piscina con un bicchiere d'acqua bollente

se vuoi illuminare tutta la zona in modo omogeneo ce ne vogliono dislocati su tutto il perimetro
pero' da 300 mi paiono piccoli
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"

Ultima modifica di bancodeipugni : 13-03-2014 alle 18:12.
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 18:29   #3
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
se non ti logghi a Google+ non si vede
io l'immagine la vedo senza problemi, ma mi sembra decisamente improbabile che un solo faretto possa illuminare tutta quell'area, tenuto conto della sua particolare conformazione.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 20:08   #4
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4210
Tutto dipende da quanto vuoi che sia illuminata quell'area e perchè: se vuoi che sia una specie di "luce di cortesia" o se dev'essere un'illuminazione seria, tipo per lavorarci col buio o per ragioni di sicurezza.
Comunque secondo me 4 fari sono il minimo:
1) nell'angolo in basso a sinistra che punta a ore 2
2) nell'angolo in alto a destra che punta a ore 7
3 e 4) al centro, sull'angolo dell'edificio col tetto grigio dove la linea rossa fà angolo, uno che punta a ore 3 e l'altro che punta a ore 7

Per semplificare, potrebbero bastare anche solo la coppia 3-4 o quella 1-2 ma rischi che ti devi portare una lampada portatile se hai bisogno di più luce o se c'è qualcosa che ti fà ombra.Ripeto, conta molto cosa devi farci in quell'area.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 22:47   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
quoto doraneko, per un'area così grande servono più punti luce... e soprattutto devi capire quanta luce vuoi.

come tecnologia di illuminazione comunque la riterrei azzeccata, sicuramente per fare tanta luce in ambienti esterni le lampade ad alogenuri sono ottime.
(NB: gli svantaggi sono che ci mettono tanto ad accendersi a piena luminosità e se spente richiedono tot minuti per raffreddarsi prima di poter essere riaccese).

300W potrebbero anche andare secondo me, a patto che le piazzi bene in alto e ne metti almeno una per angolo. ovviamente al centro avrai meno luce, ma direi che è la configurazione minima.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 15:00   #6
gianvi97
Member
 
L'Avatar di gianvi97
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Altamura
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
se non ti logghi a Google+ non si vede



ad ogni modo un campetto da calcio con un faretto da 300 è come scaldare l'acqua di una piscina con un bicchiere d'acqua bollente

se vuoi illuminare tutta la zona in modo omogeneo ce ne vogliono dislocati su tutto il perimetro
pero' da 300 mi paiono piccoli
se l'immagine non si vede, c'è il tasto scarica..
gianvi97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 15:03   #7
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3841
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
io l'immagine la vedo senza problemi, ma mi sembra decisamente improbabile che un solo faretto possa illuminare tutta quell'area, tenuto conto della sua particolare conformazione.
Quote:
Originariamente inviato da gianvi97 Guarda i messaggi
se l'immagine non si vede, c'è il tasto scarica..
ancora

l'ho ben vista l'img una volta loggato e confermo il mio parere simile poi a quello di tutti gli altri intervenuti
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 17:37   #8
gianvi97
Member
 
L'Avatar di gianvi97
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Altamura
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
quoto doraneko, per un'area così grande servono più punti luce... e soprattutto devi capire quanta luce vuoi.

come tecnologia di illuminazione comunque la riterrei azzeccata, sicuramente per fare tanta luce in ambienti esterni le lampade ad alogenuri sono ottime.
(NB: gli svantaggi sono che ci mettono tanto ad accendersi a piena luminosità e se spente richiedono tot minuti per raffreddarsi prima di poter essere riaccese).

300W potrebbero anche andare secondo me, a patto che le piazzi bene in alto e ne metti almeno una per angolo. ovviamente al centro avrai meno luce, ma direi che è la configurazione minima.
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Tutto dipende da quanto vuoi che sia illuminata quell'area e perchè: se vuoi che sia una specie di "luce di cortesia" o se dev'essere un'illuminazione seria, tipo per lavorarci col buio o per ragioni di sicurezza.
Comunque secondo me 4 fari sono il minimo:
1) nell'angolo in basso a sinistra che punta a ore 2
2) nell'angolo in alto a destra che punta a ore 7
3 e 4) al centro, sull'angolo dell'edificio col tetto grigio dove la linea rossa fà angolo, uno che punta a ore 3 e l'altro che punta a ore 7

Per semplificare, potrebbero bastare anche solo la coppia 3-4 o quella 1-2 ma rischi che ti devi portare una lampada portatile se hai bisogno di più luce o se c'è qualcosa che ti fà ombra.Ripeto, conta molto cosa devi farci in quell'area.
metto in chiaro alcune cose: dispongo di un palo di 5m...e l'opzione studiata sarebbe stata quella di mettere un faro da 400w rivolto verso il punto più lontano oppure sullo stesso palo due da 250w di cui uno rivolto verso la zona diciamo "regolare" sulla destra e l'altro rivolto verso il punto più lontano...sulla parte destra dovrebbe esserci una veranda mentre sulla parte più stretta sulla sinistra dovrebbe venire un parcheggio per macchine quindi la disponibilità di luce necessaria cambia secondo questi due utilizzi...
gianvi97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 12:37   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gianvi97 Guarda i messaggi
metto in chiaro alcune cose: dispongo di un palo di 5m...e l'opzione studiata sarebbe stata quella di mettere un faro da 400w rivolto verso il punto più lontano oppure sullo stesso palo due da 250w di cui uno rivolto verso la zona diciamo "regolare" sulla destra e l'altro rivolto verso il punto più lontano...sulla parte destra dovrebbe esserci una veranda mentre sulla parte più stretta sulla sinistra dovrebbe venire un parcheggio per macchine quindi la disponibilità di luce necessaria cambia secondo questi due utilizzi...
illuminare decentemente fino a 70 metri con quei fari mi sembra un po' una follia; la luce si disperde con un angolo ampio e la quantità di luce diminuisce esponenzialmente all'aumentare della distanza...

potresti pensare ad un faro dotato di parabola focalizzatrice per lunghe distanze, così da concentrare un fascio di luce abbastanza stretto verso il punto più lontano...

ma sinceramente mi sembra la soluzione peggiore.. l'ideale sarebbe avere un punto luce dall'altra parte
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 19:19   #10
gianvi97
Member
 
L'Avatar di gianvi97
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Altamura
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
illuminare decentemente fino a 70 metri con quei fari mi sembra un po' una follia; la luce si disperde con un angolo ampio e la quantità di luce diminuisce esponenzialmente all'aumentare della distanza...

potresti pensare ad un faro dotato di parabola focalizzatrice per lunghe distanze, così da concentrare un fascio di luce abbastanza stretto verso il punto più lontano...

ma sinceramente mi sembra la soluzione peggiore.. l'ideale sarebbe avere un punto luce dall'altra parte
si è una follia ma se aumentassimo il voltaggio magari ce la possiamo fare...a me questo serve sapere
gianvi97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 23:59   #11
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4210
Quote:
Originariamente inviato da gianvi97 Guarda i messaggi
si è una follia ma se aumentassimo il voltaggio magari ce la possiamo fare...a me questo serve sapere
Ehm...la potenza vorrai dire!
Comunque secondo me non risolvi, il palo dovrebbe essere ben più alto di 5 metri e la potenza veramente tanta, una sorta di palo da ippodromo tipo questo



Fà ridere ma non sto scherzando purtroppo, per illuminare a distanza una superficie ampia ti servono davvero un palo altissimo e tantissima potenza.

Ti faccio un esempio di utilizzo del singolo palo.
Metti il palo nel lato destro dell'area in questione, in posizione centrale.
Ci metti un paio di fari angolati a 45° uno dall'altro per illuminare la zona più o meno sottostante, nella parte più alta del palo ci metti un paio di fari potentissimi puntati entrambi nella zona più distante.
Risultati?La zona più vicina al palo è illuminata molto bene, la zona più distante invece è una specie di deserto al tramonto: se dai le spalle al faro non vedi niente perchè ti fai ombra da solo, se hai il faro davanti non vedi niente lo stesso perchè sei abbagliato (per la distanza a cui si trovano i fari, risultano praticamente davanti a te e puntati in faccia).Tra l'altro la zona distante comunque è illuminata male perchè la luce dei fari è diffusa su una superficie grandissima (un po' come il sole d'inverno, qui però il tuo problema è la luce minore e non il calore).
Concludo dicendo che secondo me con solo un palo a disposizione illumini bene la zona vicina e lascia proprio perdere quella distante, provare a illuminarla è uno spreco di corrente.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 12:31   #12
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3841
beh si' anche il voltaggio

perché per una illuminazione del genere sicuramente ti tocca passare al trifase da 400V
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 16:18   #13
gianvi97
Member
 
L'Avatar di gianvi97
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Altamura
Messaggi: 49
vi ringrazio...ho deciso che metterò un solo faro orientato sulla zona antistante la casa...avreste idea di che altezza e che potenza usare?
gianvi97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 19:34   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Provare con dei faretti a led.
Comunque a vedere la foto sembra un cascinale per cui potrebbe già averla la trifase.
Magari un paio di fari si possono installare sugli edifici che si affacciano su quella zona.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 20:54   #15
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3841
se la pianta è a snodo e in mezzo c'e' una vecchia casa padronale con un faretto solo (a parte la potenza) fai fatica a illuminare tutta l'area per il semplice fatto che la luce , corpuscolare e ondulatoria, non fa le curve
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v