Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2014, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...-mp_51276.html

Come annunciato qualche tempo addietro Hasselblad ha lanciato sul mercato H5D-50C*medio formato caratterizzata da un*sensore CMOS da 50 megapixel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 15:07   #2
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
peccato per le dimensioni del sensore: 33x44 mm, non siamo ancora al livello della pellicola.
ma non oso immaginare i costi, in quel caso..
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 16:30   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3646
Mmm..
certo che avere una macchina che ha una sensibilità eccezionale che si ferma però solo a 6400 ISO...
Mi chiedo allora i nuovi mille mila ISO delle FF come si paragonano.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 16:37   #4
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
beh di solito chi ha i soldi per prendersi quel "coso" ha anche i soldi per comprarsi il resto dell'attrezzatura per l'illuminazione
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 17:12   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Mmm..
certo che avere una macchina che ha una sensibilità eccezionale che si ferma però solo a 6400 ISO...
Mi chiedo allora i nuovi mille mila ISO delle FF come si paragonano.
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
peccato per le dimensioni del sensore: 33x44 mm, non siamo ancora al livello della pellicola.
ma non oso immaginare i costi, in quel caso..
Vero, siamo alla metà del medio formato più piccolo, ossia il 6x4,5.

La H5D-60, ad esempio, ha un sensore 40.2 x 53.7mm, giusto un filo più piccolo del vero 6x4,5, e costa 42k$.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 17:28   #6
giocher03
Senior Member
 
L'Avatar di giocher03
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Modena
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
beh di solito chi ha i soldi per prendersi quel "coso" ha anche i soldi per comprarsi il resto dell'attrezzatura per l'illuminazione
che puoi usare se imposti una velocità bassa, ma se lasci l'otturatore aperto 12 minuti dubito tu voglia immortalare qualcosa che si muova (relativamente rispetto alla distanza dalla fotocamera) veloce (a meno che tu non sia un light painter che vuole spendere 21 k€)
__________________
processore: AMD phenom ii x4 965 be
gpu: asus gtx 560ti
ssd: samsung 840 evo 250gb
ram: 8gb corsair 1600mhz
giocher03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 08:00   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Mmm..
certo che avere una macchina che ha una sensibilità eccezionale che si ferma però solo a 6400 ISO...
Mi chiedo allora i nuovi mille mila ISO delle FF come si paragonano.
Si ma è una macchina da studio o comunque contesti controllati... dei 6400iso te ne fai ben poco.

Quote:
Originariamente inviato da giocher03 Guarda i messaggi
che puoi usare se imposti una velocità bassa, ma se lasci l'otturatore aperto 12 minuti dubito tu voglia immortalare qualcosa che si muova (relativamente rispetto alla distanza dalla fotocamera) veloce (a meno che tu non sia un light painter che vuole spendere 21 k€)
Non sono macchine fatte per "immortalare qualcosa che si muova veloce" .

Ultima modifica di roccia1234 : 05-03-2014 alle 08:06.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 08:23   #8
Casalmiro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 40
Finalmente possiamo dare un nome alla fotocamera dell'Oppo Find 7 XD
Casalmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 08:55   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Vero, siamo alla metà del medio formato più piccolo, ossia il 6x4,5.

La H5D-60, ad esempio, ha un sensore 40.2 x 53.7mm, giusto un filo più piccolo del vero 6x4,5, e costa 42k$.
6x4.5 non sono i cm di fotogramma, perche' includono anche la cornice... non mi ricordo esattamente i mm ma con 40.2x53.7 ci siamo decisamente vicini...

Comunque pensavo che dopo la 645D le concorrenti MF si sarebbero adeguate offrendo dimensioni del sensore piu' generose per poter mantenere il prezzo di listino, invece non sta accadendo... considerando che la dimensione del sensore e' la stessa, la qualita' di una H5D-50 vale davvero quasi 4 Pentax 645D?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 11:28   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
6x4.5 non sono i cm di fotogramma, perche' includono anche la cornice... non mi ricordo esattamente i mm ma con 40.2x53.7 ci siamo decisamente vicini...
Si esatto... il 6x6 è 56x56mm, se la kiev88 non mente (misurato ora ora :P).
Il 645 sarà 56x42 o 56x43 o giù di lì.

Si dai, senza stare a fare le pulci, siamo vicinissimi .

Quote:
Comunque pensavo che dopo la 645D le concorrenti MF si sarebbero adeguate offrendo dimensioni del sensore piu' generose per poter mantenere il prezzo di listino, invece non sta accadendo... considerando che la dimensione del sensore e' la stessa, la qualita' di una H5D-50 vale davvero quasi 4 Pentax 645D?
Questa è una bella domanda... probabile che ci sia anche "l'oblo" da pagare per avere accesso al sistema hasselblad (ottiche, accessori, ecc ecc), un po' come con leica.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1