|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
|
Prendo DVD Pioneer o Toshiba?
Non so cosa fare. Nel pc di Taranto ho un DVD Pioneer Slot-in 16/40 e mi sono trovato da dio.
Ora per il pc della mia ragazza non so cosa prendere. Stesso Pioneer o Toshiba 16/48?? Il Pioneer è veloce ed è slot-in che è comodissimo; il Toshiba è un po' più classico ma mi dicono che è compatibile al 100% con CloneCD... non si sa mai nel futuro... Aiutatemi, non so cosa fare. Il prezzo dei due è simile: Pioneer 66€ Toshiba 59€
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Io ho preso il Toshi e mi trovo benissimo,silenzioso,con Clone già detto.Però x onestà non ho mai provato il Pioneer,ma visto che uno ce l'hai già....almeno potrai dire è meglio questo o quello.
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sunnyvale
Messaggi: 871
|
Ti consiglio il Toshiba...legge anke i sassi (e cel'ho ank'io)...
![]() Ciao!!
__________________
CPU: AMD Athlon 64 X2 4200+ socket 939 | Sk madre: ASUS A8V | RAM: 1GB Corsair XMS DDR RAM PC3200 + 1GB Kingston DDR RAM PC3200 | Sk video: Sapphire Radeon HD 3650 AGP 512MB DDR2 | Masterizzatore DVD: LG GSA-4120B | HD: Western Digital Caviar Blue 500GB 7200rpm S-ATA | Monitor: ACER FP553 LCD 15" | S.O.: Ubuntu Linux 13.04 64-bit "Raring Ringtail" | Seti@home stats | Powered by Infostrada ADSL 8 Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
|
non fare cazzate per l'amor di dio...... la pioneer vende solo sole.....
mi spiego... io ho comprato un lettore dvd pioneer modello 104s 10x/40x...bhe l'ho pagato molto.....e lo sai la bella cosa....indovina a quanto legge i cd massimo??? bhe non ci crederai ma li legge a 16x massimo massimo 18x e non è un problema solo del mio, ma proprio di tutti..... inoltre fa rumore ma tanto tanto tanto... poi il cd anche se non utilizzato viene fatto ruotare a velocità massima per ben 5 minuti prima di fermarsi Dea pessimo recupero errori inesistente il cd quando è raschiato viene sganciato dal dvd sulla base di appoggio: questo non lo raschia ulteriromente ma produce dei rumori incredibilmente forti. ti cito altre esperienze con la pioneer: 1) quella gia citata 2) impainto dolby digital pioneer 1 mese di vita poi si fonde il processore dolby..2 mesi di assistenza 3) lettore dvd modello 103 viene detectato dal pc un giorno di e 3 settimane no, senza motivo alcuno. 4) incredibile, masetrizzatore dvd pioneer rotto dopo 2 mesi la 3 e la 4 sono accadute a dei miei amici.... spero vivamnete di averti scoraggiato, perche una casa come la pioneer, secondo me, dato il loro comportamento non merita attenzione (lettore cd 40 che li legge a 16x....nero pure se ne accorge e mi fa scelgiere come velocità massima di lettura 22x, che per altro neanche arriva a quella) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
|
Sono entrambi degli ottimi lettori (li ho avuti entrambi) ma ora possiedo un Toshiba ed è molto meglio in tutto.
Ciao.
__________________
Roma For Ever |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
dunque, non diciamo stracavolate.. la lettura a 16x è fatta sui cdr, sui cd stampati va che è una favola.... ancora non ho trovato un lettore che vada a 40X sui cdr..... seconda cosa:quei fatti che riporti sono della serie 103 e 104, io avevo un dvd pioneer serie 105 ed è una scheggia, soprattutto nel ripping (si rippano i dvd in 8-9 minuti al massimo), ho avuto anche un toshi 16/48 e come rumore mi sembrava più alto quello del pio nonostante tutti dicano il contrario.... e il toshi era molto più lento nel ripping dvd. X IL RUMORE: non diciamo ulteriori fesserie: la serie 106 del pioneer (se ad esempio vi volete guardare un divx vorrete silenzio assoluto giusto?) può essere controllata con una utility presente sul sito pioneer (apposita per la serie 106). è sufficiente che impostate la velocità del lettore a 8x o 10x che i divx andranno fluidi e sarà molto maggiore il rumore della ventola dell'alimentatore, il dvd manco lo sentirete girare. x il clone: x quello c'è il master ![]() io non avrei dubbi e prenderei pioneer, imho è il top. ciao.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 366
|
Quote:
Il riconoscimento dei cd impiega all'incirca lo stesso tempo, in compenso trovo il Toshi decisamente + silenzioso. Ti consiglio il Toshiba, anche se il Pioneer non è da buttare. ciao.
__________________
EEBox B206 , un altro CoreDuo e4500 + 4Gb DDR800 + 4Tb di storage generico, altri 3-4 pc sparsi, un cuore e un cervello ... QUAD :-) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
sarà perchè lo usavo solo per rippare, e allora fra pioneer e toshi non c'era confronto ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
|
Ho ordinato il Toshiba
Non faccio ripping, quindi dovrei essere contento della scelta. Speriamo bene Grazie a tutti per i consigli!
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 366
|
Sarai contentissimo, a meno che tu non sia un po' sfigato
![]() ![]() Mi sono dimenticato di dire che l'audio lo estrae perfettamente a velocità alte (il mio solo a 15-16x, quello che hai ordinato tu dovrebbe arrivare a 30x ![]() ![]() Ottima scelta. Un altro ottimo sarebbe stato il Liteon 16x48x. Ciao.
__________________
EEBox B206 , un altro CoreDuo e4500 + 4Gb DDR800 + 4Tb di storage generico, altri 3-4 pc sparsi, un cuore e un cervello ... QUAD :-) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Borgomanero (NO)
Messaggi: 565
|
Quote:
![]()
__________________
Peace & Love |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
solo su alcuni ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 366
|
Per il mio non l'ho trovato il fw per rippare meglio, ma il 1612 lo trovo cmq sempre un po' sotto rispetto al Pioneer nel ripping.
__________________
EEBox B206 , un altro CoreDuo e4500 + 4Gb DDR800 + 4Tb di storage generico, altri 3-4 pc sparsi, un cuore e un cervello ... QUAD :-) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Borgomanero (NO)
Messaggi: 565
|
Quote:
![]()
__________________
Peace & Love |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Castelli Romani
Messaggi: 112
|
Confermo, pessimo il Pioneer.
Io ho il Toshiba, un mio amico ha il Pioneer, il Toshiba legge perfettamente (ad alta velocità) dischi che il Pioneer non ce la fa assolutamente a leggere. Parlo per esperienza e non per congettura. Cià Ps: Su un'alto pc di casa ho il liteon 163, è migliore di entrambi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 366
|
Beh, non è pessimo, magari è quello del tuo amico che va male, ma è un buon lettore, non come il Toshiba ma un buon lettore
![]()
__________________
EEBox B206 , un altro CoreDuo e4500 + 4Gb DDR800 + 4Tb di storage generico, altri 3-4 pc sparsi, un cuore e un cervello ... QUAD :-) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
Quote:
![]()
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 366
|
Sì, ma non troppo.
![]() Toshiba 9,8 ![]() Liteon 10 ![]()
__________________
EEBox B206 , un altro CoreDuo e4500 + 4Gb DDR800 + 4Tb di storage generico, altri 3-4 pc sparsi, un cuore e un cervello ... QUAD :-) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
L'unico appunto che ho da fare al mio pioneer slot-in è che è un po' rumoroso, ma io rippo musica da CDA per l'80% del tempo (sia per masterizzare altri CDA sia per fare raccolte di mp3) e in questo non devo invidiare nessun toshiba o lite-on (seppur ottimi) e non parlo solo di velocità...
Insomma tutto dipende da quello che si vuole fare. rikyxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.