Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2014, 13:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/pay-what-...nti_51114.html

Come suggerisce il nome di questo nuovo digital store, l’utente, tramite un’offerta libera (a partire da $1) potrà portarsi a casa 3 giochi completi per PC.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 14:12   #2
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Chiavi in esubero: Brothers è l'unico titolo valido.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 14:55   #3
Er Scode
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 78
offerta libera? mi sfugge qualcosa?
Er Scode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 15:05   #4
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Quoto.
In che senso offerta libera? Vado sul sito, pago 1 euro e mi scarico 3 giochi?
Loro cosa ci guadagnano a regalare i giochi così?
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 15:13   #5
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
Sono probabilmente giochi già rientrati nelle spese e le cui vendite ora sono molto basse. In questa ottica, ogni entrata è un profitto.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 15:17   #6
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Ah ok sono andato a vedere di persona e mi sono risposto da solo, infatti doveva per forza esserci una fregatura sotto.
La teoria è quella dell'offerta libera, la pratica è che fanno uno sconto su un titolo valido come qualsiasi altro negozio di videogiochi (questa settimana A Tales Of Two Sons), e danno in omaggio 3 titoli superscaffale (secondo metacritic eh non è un parere personale) che tanto sarebbero invendibili.
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 15:46   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
c'è un servizio simile per i giochi xbox?

Adesso ad esempio ci sono i "saldi", ma volevo capire se c'è la possibilità di acquistare anche durante il resto dell'anno dei codici da riscattare a buon prezzo (anche di giochi molto vecchi, non è un problema...)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 15:47   #8
Framba
Member
 
L'Avatar di Framba
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Basel
Messaggi: 169
Beh, a me interessava Takedown: Red Sabre (mi sono perso l'offerta su Steam della settimana scorsa) e per una cifra ridicola me lo sono preso. Sarà anche una fregatura...
__________________
Benchmarks are like sex: everyone wants it, everybody is sure they know how to do it, but nobody knows how to compare performance. [Jim Turley]
Framba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 16:58   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Brothers è un gioco
Ehm... no... è un'avventura interattiva di 1 ora e mezzo. Comunque 1$ li vale certamente.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 20:14   #10
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 466
Il concetto non e' nuovo.. gia' visto in ristoranti (cercate su wikipedia "pay what you want").
L'idea sarebbe che se tu valuti il prodotto $10, lo paghi $10. Non che fai la merda e paghi 1.
Ovviamente ho poca fiducia sul fatto che questo sistema possa funzionare in Italia e altre parti del mondo incivili.
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 23:00   #11
CraigMarduk
Senior Member
 
L'Avatar di CraigMarduk
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Ah ok sono andato a vedere di persona e mi sono risposto da solo, infatti doveva per forza esserci una fregatura sotto.
La teoria è quella dell'offerta libera, la pratica è che fanno uno sconto su un titolo valido come qualsiasi altro negozio di videogiochi (questa settimana A Tales Of Two Sons), e danno in omaggio 3 titoli superscaffale (secondo metacritic eh non è un parere personale) che tanto sarebbero invendibili.
Evidentemente non hai mai sentito parlare dell'Humble Indie Bundle. Propongono ogni tot un blocco titoli (di solito indie, ma a volte hanno fatto dei bundles anche con titoli di compagnie maggiori) a offerta libera a partire da 1 dollaro, da anni. Se poi offri più di dell'offerta media, ti puoi portare a casa alcuni titoli extra.

Qui trovi l'Humble Indie Bundle attuale: https://www.humblebundle.com/ (al momento è l'undicesimo Bundle dedicato ai titoli indie, senza contare quindi quelli speciali dedicati a un singolo sviluppatore, alle major, ai giochi mobile, alla musica o agli ebooks).

Inoltre da qualche mese fanno anche un bundle settimanale ogni weekend: https://www.humblebundle.com/weekly (quello di questa settimana non è un granchè, a mio avviso, di solito sono migliori).

Qui trovi una lista di tutti i bundles passati con i titoli che contenevano: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Humble_Bundles

E avendoli acquistati quasi tutti, ti posso garantire che non c'è alcuna fregatura. Semplicemente ne vendono talmente tanti che guadagnano sul numero. Col bundle della Origin per esempio han tirato su 10 milioni di dollari, con un'offerta media di circa 4-5 dollari a persona.
Son titoli in versione digitale, per cui non costano una mazza al produttore e in genere sono giochi non recentissimi e/o indie, perciò non fanno concorrenza alla normale distribuzione degli stessi.

E non sono titoli fuffa, per l'humble bundle sono passati tutti i migliori titoli indie, da Braid ai vari Bit.trip, passando per Hotline Miami, Amnesia, Trine, Dear Esther, Machinarium, Torchlight, Fez, Cave Story, Limbo, ecc, ecc, ecc... Praticamente ogni titolo indie che ha fatto incetta di premi e riconoscimenti lo hanno distribuito.
E per quanto riguarda i titoli delle major hanno venduto, con la stessa formula, robetta come Darksiders 1 e 2, Red Faction e RF Guerrilla, Alan Wake + l'espansione American Nightmare, Metro 2033, Saints Row III, Dead Island e Dead Island Riptide, Dead Space, Dead Space 3, Crysis 2, Battlefield 3, Arkham Asylum GOTY e Arkham City GOTY, F.E.A.R. 1,2 e 3, Scribblenauts Unlimited, Civilization V e le espansioni, Back to the Future, The Walking Dead, Brutal Legend, DiRT e DiRT 3...
__________________
Intel Core i7 3970X Extreme|ASUS ROG Rampage IV Extreme|Corsair Vengeance LP 4X4GB|2X Samsung 840 Pro SSD 250GB in Raid 0 + NVMe Samsung 970 Evo 1TB|EVGA Geforce RTX 3080Ti FTW3 Ultra|Sound Blaster ZXR|Cooler Master G650M|Case Cooler Master Stacker nVidia Edition|Noctua NH-D15|Ducky Shine 4 + Logitech G9x mouse|Acer Predator XB270HU G-Sync 2560X1440
CraigMarduk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 00:26   #12
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da CraigMarduk Guarda i messaggi
Evidentemente non hai mai sentito parlare dell'Humble Indie Bundle. Propongono ogni tot un blocco titoli (di solito indie, ma a volte hanno fatto dei bundles anche con titoli di compagnie maggiori) a offerta libera a partire da 1 dollaro, da anni. Se poi offri più di dell'offerta media, ti puoi portare a casa alcuni titoli extra.

Qui trovi l'Humble Indie Bundle attuale: https://www.humblebundle.com/ (al momento è l'undicesimo Bundle dedicato ai titoli indie, senza contare quindi quelli speciali dedicati a un singolo sviluppatore, alle major, ai giochi mobile, alla musica o agli ebooks).

Inoltre da qualche mese fanno anche un bundle settimanale ogni weekend: https://www.humblebundle.com/weekly (quello di questa settimana non è un granchè, a mio avviso, di solito sono migliori).

Qui trovi una lista di tutti i bundles passati con i titoli che contenevano: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Humble_Bundles

E avendoli acquistati quasi tutti, ti posso garantire che non c'è alcuna fregatura. Semplicemente ne vendono talmente tanti che guadagnano sul numero. Col bundle della Origin per esempio han tirato su 10 milioni di dollari, con un'offerta media di circa 4-5 dollari a persona.
Son titoli in versione digitale, per cui non costano una mazza al produttore e in genere sono giochi non recentissimi e/o indie, perciò non fanno concorrenza alla normale distribuzione degli stessi.

E non sono titoli fuffa, per l'humble bundle sono passati tutti i migliori titoli indie, da Braid ai vari Bit.trip, passando per Hotline Miami, Amnesia, Trine, Dear Esther, Machinarium, Torchlight, Fez, Cave Story, Limbo, ecc, ecc, ecc... Praticamente ogni titolo indie che ha fatto incetta di premi e riconoscimenti lo hanno distribuito.
E per quanto riguarda i titoli delle major hanno venduto, con la stessa formula, robetta come Darksiders 1 e 2, Red Faction e RF Guerrilla, Alan Wake + l'espansione American Nightmare, Metro 2033, Saints Row III, Dead Island e Dead Island Riptide, Dead Space, Dead Space 3, Crysis 2, Battlefield 3, Arkham Asylum GOTY e Arkham City GOTY, F.E.A.R. 1,2 e 3, Scribblenauts Unlimited, Civilization V e le espansioni, Back to the Future, The Walking Dead, Brutal Legend, DiRT e DiRT 3...
Vogliamo poi parlare di...
Indiegala..
Groupees..
Blink..
Indie Royale..
Bundle Stars..
Lazy Guys..
GalaStore..
SteamTrades..
GalaGiveAway..
FlyingBundle..

Per non parlare di Anomaly Warzone Earth, Left For Dead 2, PID, Mafia 2, Zeno Clash, Civilization V, Defiance, Post Apocalyptic Mayhem e non solo dati via AGGRATIS.

C'è un mondo che evidentemente la gente totalmente ignora...

Probabilmente contenta di spendere 70E per 6 ore di Tomb Raider su console, su PC il mese scorso a 4E...

p.s. Ma forse è meglio così, sai... Se diventasse mainstream chissà se esisterebbe ancora.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 06:42   #13
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da CraigMarduk Guarda i messaggi
Evidentemente non hai mai sentito parlare dell'Humble Indie Bundle [...]
Ho fatto un volo sul sito che mi hai nominato e mi sono dovuto ricredere. Non posso che darti ragione, ci sono davvero dei bei titoli e sono riuscito ad acquistarne effettivamente 6 a soli 5$ finchè non li ho attivati su Steam non ci credevo. Grazie per la segnalazione mi sa che visiterò molto spesso questo sito!

Anche se avevo torto nel considerare "offerta libera" = "fregatura" continuo a pensare che l'offerta di Pay What U Want sia una cavolata.
I tre giochi in bundle sono, secondo metacritic, robaccia. Non raggiungono neanche 40 come punteggio, non dico che devono avere punteggi altissimi a quel prezzo ma, vabbè, almeno superare il 65 - 70.
Considerando che il sito è nuovo e che secondo la logica avrebbero dovuto fare una super offertona (magari andando in pari o addirittura in leggera perdita) par farsi conoscere, direi che proprio non ci siamo.
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 08:12   #14
Cyp
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 39
Mica hanno inventato nulla.

Da anni ci sono diversi siti che vendono "bundle" di giochi, humble bundle, groupees, indiegala, bundle stars, indiegala...

Quello citato in questo articolo è Italiano, forse per questo è una notizia qui? O perché hanno pagato? Perché se non ricordo male anche indiegala è Italiano.
Cyp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 09:55   #15
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Ho fatto un volo sul sito che mi hai nominato e mi sono dovuto ricredere. Non posso che darti ragione, ci sono davvero dei bei titoli e sono riuscito ad acquistarne effettivamente 6 a soli 5$ finchè non li ho attivati su Steam non ci credevo. Grazie per la segnalazione mi sa che visiterò molto spesso questo sito!

Anche se avevo torto nel considerare "offerta libera" = "fregatura" continuo a pensare che l'offerta di Pay What U Want sia una cavolata.
I tre giochi in bundle sono, secondo metacritic, robaccia. Non raggiungono neanche 40 come punteggio, non dico che devono avere punteggi altissimi a quel prezzo ma, vabbè, almeno superare il 65 - 70.
Considerando che il sito è nuovo e che secondo la logica avrebbero dovuto fare una super offertona (magari andando in pari o addirittura in leggera perdita) par farsi conoscere, direi che proprio non ci siamo.
Brothers costa su store STEAM 14 euro. Metacritic: 90.
Giocato personalmente e posso dirti che è un'esperienza che tutti dovrebbero fare (certo non a 14 euro però).

Sul sito lo paghi 4,4 euro e in più ti regalano:

Takedown Red Sabre
Un'altra copia di Takedown Red Sabre (non è scritto, ma è così...)
Che pure faranno schifo, ma hanno le carte di STEAM che rivendendole ci ritiri su 0,4 euro.

Marlow Biggs, che il Metacritic User Score gli da 76. In realtà una figata di gioco ignorante che andarlo a comprare sarebbero altri 14 euro.

Rekoil, che farà anche pena, ma se lo dai a me te lo baratto con un bel gioco (ne ho 10 fra cui ti lascio scegliere): promesso.

Probabilmente ci guadagni anche solo a fermarti all'offerta da 3 giochi a 0,8 euro!

Ragazzo mio, se questo non è un affare non so che dirti, anche per te Gamestop ha bella che pronta la Definitive Edition di Tomb Raider a 70€ e un tubetto in regalo!

Ultima modifica di MiKeLezZ : 22-02-2014 alle 10:00.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 15:06   #16
CraigMarduk
Senior Member
 
L'Avatar di CraigMarduk
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Ho fatto un volo sul sito che mi hai nominato e mi sono dovuto ricredere. Non posso che darti ragione, ci sono davvero dei bei titoli e sono riuscito ad acquistarne effettivamente 6 a soli 5$ finchè non li ho attivati su Steam non ci credevo. Grazie per la segnalazione mi sa che visiterò molto spesso questo sito!

Anche se avevo torto nel considerare "offerta libera" = "fregatura" continuo a pensare che l'offerta di Pay What U Want sia una cavolata.
I tre giochi in bundle sono, secondo metacritic, robaccia. Non raggiungono neanche 40 come punteggio, non dico che devono avere punteggi altissimi a quel prezzo ma, vabbè, almeno superare il 65 - 70.
Considerando che il sito è nuovo e che secondo la logica avrebbero dovuto fare una super offertona (magari andando in pari o addirittura in leggera perdita) par farsi conoscere, direi che proprio non ci siamo.
Visto? Se ti piacciono anche i giochi vecchi ti consiglio gog.com, è un sito gestito dagli autori della serie The Witcher che è specializzato soprattutto in retrogames (G.O.G. sta per "Good Old Games"), già ottimizzati con vari emulatori precompilati per girare su Windows (alcuni anche su Mac e Linux).
Vendono anche giochi indie e i loro giochi (i 2 The Witcher, chiaramente). Io lo preferisco a Steam perchè hanno una politica rigorosamente DRM-Free, ovvero tutti i giochi venduti non richiedono un check su internet per essere giocati o protezioni particolari. Semplicemente li scarichi e ci giochi, senza bisogno di clients come con Steam o roba simile. Te li puoi pure salvare su un hard disk e tenerteli lì, se ti gira, o prestarli ad un amico (ovviamente farne delle copie e darle via a tutti resta illegale, sia chiaro, ed è abbastanza stupido cercare di metterglielo in quel posto, visti i prezzi) Normalmente li vendono a prezzi tra i 5 e i 20 dollari, ma spessissimo fanno offerte speciali (ne fanno una ogni weekend più altre in occasioni varie), con sconti dal 60 fino al 90 per cento.
Per esempio, questa è la promo attuale: http://www.gog.com/promo/strategy_fi...d_promo_210214
Su gog io ho circa 150 titoli e li ho pagati tutti tra 1 e 4 dollari. A volte regalano anche della roba, recentemente han regalato Fallout 1 e 2, Torchlight e qualche giorno fa Dungeon Keeper.
Inoltre praticamente tutti i titoli vengono venduti con inclusa la colonna sonora e vagonate di roba aggiuntiva tipo manuale, hintbooks e cazzabubbole varie scaricabili.
Oltretutto già solo registrandoti ti regalano qualche gioco (per lo più abandonware).
Toh: http://www.gog.com/

P.S. Calcola che l'indie bundle originariamente non aveva nemmeno l'offerta minima di 1 dollaro. Potevi spendere anche solo 1 centesimo, volendo. Han dovuto mettere il minimo di 1 dollaro perchè c'erano i solti fenomeni che pagavano 1 centesimo e poi mettevano i giochi in rete scaricabili gratuitamente sui siti di file sharing. Passi la pirateria dei titoli delle major da 60 euro, ma per piratare un gioco indie fatto da appassionati che non sguazzano certo nell'oro, che puoi addirittura scegliere tu quanto pagare e parte del cui ricavato viene devoluto in beneficienza devi essere proprio un rifiuto umano.
__________________
Intel Core i7 3970X Extreme|ASUS ROG Rampage IV Extreme|Corsair Vengeance LP 4X4GB|2X Samsung 840 Pro SSD 250GB in Raid 0 + NVMe Samsung 970 Evo 1TB|EVGA Geforce RTX 3080Ti FTW3 Ultra|Sound Blaster ZXR|Cooler Master G650M|Case Cooler Master Stacker nVidia Edition|Noctua NH-D15|Ducky Shine 4 + Logitech G9x mouse|Acer Predator XB270HU G-Sync 2560X1440

Ultima modifica di CraigMarduk : 22-02-2014 alle 15:20.
CraigMarduk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 15:13   #17
terahash84
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 143
Beh è comunque pubblicità ingannevole, in quanto leggendo la news un videogiocatore accanito poi visitando il sito ci resterebbe male perchè in effetti non sono supertitoli ma titolini di poco conto.
terahash84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 08:46   #18
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2149
14€ per Brothers è un furto, è un gioco carino ma dura 4 ore a volerlo fare per bene, guardando le scenette e gustandosi i paesaggi... Se uno tira dritto penso che bastino 3 ore... Io l'ho preso a 4 euro e penso sia il suo prezzo
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 10:30   #19
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Brothers costa su store STEAM 14 euro. Metacritic: 90.
[..]
Ragazzo mio, se questo non è un affare non so che dirti, anche per te Gamestop ha bella che pronta la Definitive Edition di Tomb Raider a 70€ e un tubetto in regalo!
Sinceramente non capisco perchè tu debba scaldarti tanto.
Quello che volevo dire è che Brothers a quel prezzo è già uscito in offerta in altri negozi online che vendono giochi in modo "tradizionale", e quasi sicuramente uscirà in futuro a prezzo ancora più basso.
Ora, considerando che nei negozi tradizionali si ha possibilità di scelta (offerte a questi prezzi o anche più bassi ci sono ogni giorno magari anche su giochi più belli di Brother) mi aspetterei, in un negozio in cui NON puoi scegliere il gioco ma sei costretto a comprare il bundle così com'è perchè vende solo quello, di trovare offerte migliori.
Tra l'altro se tu prima mi fai andare sul sito dicendo che l'offerta è libera, poi invece mi fai notare che se vuoi l'unico gioco interessante l'offerta parte dal prezzo a cui si trova in offerta da altre parti, non fai proprio una cosa correttissima.
Va bene che in più ci sono altri 3 giochi, ma sono veramente pietosi, due sono indifendibili, il terzo in tutta onestà non lo conosco e magari ti do ragione è pure accettabile ma su steam con 5 euro e l'offerta giusta li compri 2 giochi migliori di Brother e quell'altro (e ti ripeto, su steam li puoi scegliere).
Giusto per farti un controesempio, prendo proprio l'Humble Bundle che mi è stato consigliato da CraigMarduk in questa discussione.
Lì l'offerta è libera per davvero quindi anche se non puoi scegliere il gioco ma devi comprare il bundle così com'è puoi prenderlo ad un prezzo che non troverai mai negli store tradizionali. Inoltre anche se con il bundle accanto al gioco che ti interessa "sei costretto" a portarti a casa anche gli altri giochi del gruppo, questi sono comunque giochi carini, tra i quali può nascondersi anche qualche gradita sorpresa, e non c'è la filosofia di "un gioco bello per attirare l'attenzione, 3 cavolate per fare numero".
Il concetto che volevo esprimere era questo.
Ti do ragione sul fatto che, per Brother, 5 euro è un buon prezzo ma nulla di eclatante, ribadisco che già steam a dicembre lo faceva a quel prezzo. L'offerta libera e i giochi in bundle secondo me, in questo caso, sono solo specchietti per le allodole.



Quote:
Originariamente inviato da CraigMarduk
Visto? Se ti piacciono anche i giochi vecchi ti consiglio gog.com, è un sito gestito dagli autori della serie The Witcher che è specializzato soprattutto in retrogames (G.O.G. sta per "Good Old Games"),[..]
Grazie di nuovo, ma in questo caso GOG già lo conosco ed è nella lista dei negozi che visito quando devo fare qualche acquisto (è li che ho preso proprio il fantastico "The Witcher")
In ogni caso grazie, concordo con te sulla bontà di questo store, se non l'avessi già conosciuto questo consiglio mi sarebbe stato molto utile!
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 10:38   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Sinceramente non capisco perchè tu debba scaldarti tanto.
Quello che volevo dire è che Brothers a quel prezzo è già uscito in offerta in altri negozi online che vendono giochi in modo "tradizionale", e quasi sicuramente uscirà in futuro a prezzo ancora più basso.
Ora, considerando che nei negozi tradizionali si ha possibilità di scelta (offerte a questi prezzi o anche più bassi ci sono ogni giorno magari anche su giochi più belli di Brother) mi aspetterei, in un negozio in cui NON puoi scegliere il gioco ma sei costretto a comprare il bundle così com'è perchè vende solo quello, di trovare offerte migliori.
Tra l'altro se tu prima mi fai andare sul sito dicendo che l'offerta è libera, poi invece mi fai notare che se vuoi l'unico gioco interessante l'offerta parte dal prezzo a cui si trova in offerta da altre parti, non fai proprio una cosa correttissima.
Va bene che in più ci sono altri 3 giochi, ma sono veramente pietosi, due sono indifendibili, il terzo in tutta onestà non lo conosco e magari ti do ragione è pure accettabile ma su steam con 5 euro e l'offerta giusta li compri 2 giochi migliori di Brother e quell'altro (e ti ripeto, su steam li puoi scegliere).
Giusto per farti un controesempio, prendo proprio l'Humble Bundle che mi è stato consigliato da CraigMarduk in questa discussione.
Lì l'offerta è libera per davvero quindi anche se non puoi scegliere il gioco ma devi comprare il bundle così com'è puoi prenderlo ad un prezzo che non troverai mai negli store tradizionali. Inoltre anche se con il bundle accanto al gioco che ti interessa "sei costretto" a portarti a casa anche gli altri giochi del gruppo, questi sono comunque giochi carini, tra i quali può nascondersi anche qualche gradita sorpresa, e non c'è la filosofia di "un gioco bello per attirare l'attenzione, 3 cavolate per fare numero".
Il concetto che volevo esprimere era questo.
Ti do ragione sul fatto che, per Brother, 5 euro è un buon prezzo ma nulla di eclatante, ribadisco che già steam a dicembre lo faceva a quel prezzo. L'offerta libera e i giochi in bundle secondo me, in questo caso, sono solo specchietti per le allodole.




Grazie di nuovo, ma in questo caso GOG già lo conosco ed è nella lista dei negozi che visito quando devo fare qualche acquisto (è li che ho preso proprio il fantastico "The Witcher")
In ogni caso grazie, concordo con te sulla bontà di questo store, se non l'avessi già conosciuto questo consiglio mi sarebbe stato molto utile!
Su STEAM il prezzo in promozione è stato di 6,99 euro.

Qui lo paghi 4,4 euro.



MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1