Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2014, 19:52   #1
ft451
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 11
Quale frequenza della RAM per Intel Core i7-4770K?

Salve a tutti,
sto ordinando un nuovo PC con processore Intel Core i7-4770K e MB con chipset Z87 ma ho un dubbio: posso prendere un buon kit di RAM a 1600Mhz tipo DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz CL9 oppure devo prendere un kit, con frequenza più alta in vista dei possibili ritocchi da fare alla CPU?
Grazie mille in anticipo!

Ultima modifica di ft451 : 18-01-2014 alle 10:39. Motivo: Chiarimenti
ft451 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 10:40   #2
ft451
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 11
Ho cercato di esprimere meglio il mio dubbio
ft451 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 15:35   #3
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Non sono necessarie ram particolari per fare OC alla CPU; delle normali PC3-12800 (1600MHz) vanno benissimo. L'OC alla CPU è slegato da quello delle ram (in particolare coi processori Intel).
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 15:40   #4
kimik
Senior Member
 
L'Avatar di kimik
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
Se vuoi prendere delle Corsair Vengeance prendi la serie PRO, come frequenza vanno benissimo delle 1866 o se le trovi ad un buon prezzo prendi delle 2133.
Considera che le frequenza oltre i 1866 nell' uso pratico non apportano nessun beneficio e cmq se i kit sono di qualità puoi sempre occarle e portarle ad una fraquenza maggiore
__________________
CASECM690II ADV CPUI5 4690k DISSITERMALRIGHT ARCHON MOBOMSI Z87 MPOWER MAX RAM2x4GB GSKILL RIPJAWSX 2133 SK.VIDEOMSI GTX 770 LIGHTNING SSDCRUCIAL MX500 500GB AUDIOSOUND BLASTER Z ALICORSAIR HX650
kimik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 16:02   #5
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da kimik Guarda i messaggi
Se vuoi prendere delle Corsair Vengeance prendi la serie PRO, come frequenza vanno benissimo delle 1866 o se le trovi ad un buon prezzo prendi delle 2133.
Considera che le frequenza oltre i 1866 nell' uso pratico non apportano nessun beneficio e cmq se i kit sono di qualità puoi sempre occarle e portarle ad una fraquenza maggiore
D'accordo con quanto dici, comunque per fare OC alla CPU non sono necessarie ram particolari, a maggior ragione se si parla di OC moderato e non estremo.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 16:18   #6
kimik
Senior Member
 
L'Avatar di kimik
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
D'accordo con quanto dici, comunque per fare OC alla CPU non sono necessarie ram particolari, a maggior ragione se si parla di OC moderato e non estremo.
Infatti son d'accordo anche io, il discorso lasciava intendere quello.
__________________
CASECM690II ADV CPUI5 4690k DISSITERMALRIGHT ARCHON MOBOMSI Z87 MPOWER MAX RAM2x4GB GSKILL RIPJAWSX 2133 SK.VIDEOMSI GTX 770 LIGHTNING SSDCRUCIAL MX500 500GB AUDIOSOUND BLASTER Z ALICORSAIR HX650
kimik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 16:20   #7
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da kimik Guarda i messaggi
Infatti son d'accordo anche io, il discorso lasciava intendere quello.
Ho interpretato male io allora.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 20:15   #8
ft451
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 11
Grazie a tutti per le risposte, dubbio fugato
Comunque confermo che non mi interessa OC estremo, ma molto moderato, giusto per giustificare le poche decine di euro in più del modello K.

E buon fine settimana!

Ultima modifica di ft451 : 18-01-2014 alle 20:18.
ft451 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 21:55   #9
modman
Member
 
L'Avatar di modman
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 96
Salve, a tutti, anziché aprire una nuova discussione, dato che il topic è questo, vorrei fare alcune domande:

sto per assemblare un pc dopo diversi anni e ora sto decidendo quale ram acquistare, con un occhio anche al rapporto qualità/prezzo

Le Corsair Vengeance sono le più citate (anche in questo topic), ma ho visto anche che vengono consigliate le G.Skill Ripjaws oppure le G.Skill Ares (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2593367)


Le mie domande sono:
con i7-4770k che overcloccherò in futuro, quali ram mi conviene? Ho letto che sono indipendenti dalla CPU su piattaforma intel, ma ammetto che sono confuso: ad esempio, da quello che ho capito le frequenze standard si sono fermate a 1600MHz, mentre le altre sono tutte frutto dell'overclock; anche se mi piacerebbe avere delle ram prestanti. Seconda domanda: potreste darmi qualche delucidazione sui timings CAS? Sono rimasto alle PC2700 (DDR333) con cas 3/2.5/2.5

Terza domanda: è vera la storia che il chipset z87 o comunque piattaforma intel non regge le ram a 1.6V?

Grazie in anticipo
__________________
1) Laptop HP intel core duo 1.6 + 945gm
2) Athlon xp 2200+ (multi sbloccato), geforce 4 mx 440 oc/modded
3) Pentium III 800, ati rage 128 4) Via C3 800 mini-itx
modman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 11:56   #10
kimik
Senior Member
 
L'Avatar di kimik
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da modman Guarda i messaggi
Salve, a tutti, anziché aprire una nuova discussione, dato che il topic è questo, vorrei fare alcune domande:

sto per assemblare un pc dopo diversi anni e ora sto decidendo quale ram acquistare, con un occhio anche al rapporto qualità/prezzo

Le Corsair Vengeance sono le più citate (anche in questo topic), ma ho visto anche che vengono consigliate le G.Skill Ripjaws oppure le G.Skill Ares (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2593367)


Le mie domande sono:
con i7-4770k che overcloccherò in futuro, quali ram mi conviene? Ho letto che sono indipendenti dalla CPU su piattaforma intel, ma ammetto che sono confuso: ad esempio, da quello che ho capito le frequenze standard si sono fermate a 1600MHz, mentre le altre sono tutte frutto dell'overclock; anche se mi piacerebbe avere delle ram prestanti. Seconda domanda: potreste darmi qualche delucidazione sui timings CAS? Sono rimasto alle PC2700 (DDR333) con cas 3/2.5/2.5

Terza domanda: è vera la storia che il chipset z87 o comunque piattaforma intel non regge le ram a 1.6V?

Grazie in anticipo
I modelli che hai citato vanno bene allo stesso modo, prendi quelle che trovi al miglior prezzo con frequenza da 1866 o 2133, vale sempre il discorso fatto nei post precedenti.
Le Ares sono low profile e le puoi montare anche con dissipatori ingombranti.
Anche se le ram con frequenze superiori a 1600, di default vengono impostate a 1600, settandole con il profilo xmp o manualmente le fai andare alla frequenza per cui sono progettate indendentemente dall' oc della cpu.
I processori haswell supportano benissimo ram con voltaggi di 1.65.
__________________
CASECM690II ADV CPUI5 4690k DISSITERMALRIGHT ARCHON MOBOMSI Z87 MPOWER MAX RAM2x4GB GSKILL RIPJAWSX 2133 SK.VIDEOMSI GTX 770 LIGHTNING SSDCRUCIAL MX500 500GB AUDIOSOUND BLASTER Z ALICORSAIR HX650
kimik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 16:57   #11
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Aggiungo a quanto già sopradetto:
Nei sistemi basati su piattaforma Intel l'OC della CPU è slegato da quella della ram, motivo per cui non è necessario acquistare un modello particolare di ram, nonché fare necessariamente OC anche a queste ultime.
Lo Jedec (il consorzio che si occupa di approvare gli standard di queste memorie) ha ratificato moduli fino alla frequenza di 2133MHz. Dunque, solo quelli di frequenza superiori sono "fuori standard", ovvero innalzati di frequenza.
Per quanto riguarda la CAS latency, ormai non fa più molta differenza nell'uso comune, nel senso che non influisce pesantemente sulle prestazioni del sistema. Dunque non mi farei troppi problemi su questo parametro.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 00:29   #12
modman
Member
 
L'Avatar di modman
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 96
Grazie per le risposte, alla fine avrei optato per delle 2x8GB 1866MHz CL9 1.5 (low profile)

Mi potete aiutare a trovare le ram più economiche con queste specifiche?

Comunque ho una discussione sulla mia configurazione completa, ecco qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=18
date un'occhiata? Ho bisogno del vostro aiuto

Grazie ancora
__________________
1) Laptop HP intel core duo 1.6 + 945gm
2) Athlon xp 2200+ (multi sbloccato), geforce 4 mx 440 oc/modded
3) Pentium III 800, ati rage 128 4) Via C3 800 mini-itx
modman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 15:24   #13
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Se hai aperto una discussione nella sezione "configurazioni complete" continua li che è la sezione più indicata. Gli utenti del Forum sapranno consigliarti al meglio.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v