| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  09-02-2014, 12:37 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Nov 2012 
					Messaggi: 17
				 | 
				
				Banco RAM rilevato solo in diagnostic software
			 
		Ciao a tutti, Ho un problemino RAM... Dunque, monto 2 banchi da 2 GB l'uno su MB Asus P6T SE. Processore i7 920, Radeon HD 5770, Win 8.1. Fino a qualche settimana fa tutto bene, poi è iniziato un comportamento anomalo: a volte il sistema rilevava 4 GB, altre volte solo 2, in modo apparentemente casuale ad ogni accensione/riavvio. Testai i banchi singolarmente, ciascuno su ognuno dei 3 slot disponibili. In tutti i sei casi la macchina partiva. Da qualche giorno il sistema mi rileva sempre 2 GB ed in effetti provando con un banco si avvia e con l'altro non più. Volevo sapere se ciò mi garantisce che il banco RAM è guasto; il dubbio mi viene dal fatto che tutti gli strumenti di diagnostica provati (Sandra, AIDA64, PC-Wizard, CPU-Z...) rilevano effettivamente la presenza di due banchi ed inoltre il memtest86+ ciclato almeno 12 volte non ha segnalato alcun errore. Sfortunatamente non ho la possibilità di testare il banco su un'altra macchina - che sarebbe la cosa più facile - essendo queste o notebook o desktop troppo vecchi. Qualche suggerimento/consiglio/parere? Grazie infinite. | 
|   |   | 
|  09-02-2014, 14:18 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2012 
					Messaggi: 2342
				 | 
		Il banco che non funziona, lo hai provato su tutti gli slot disponibili??
		 | 
|   |   | 
|  09-02-2014, 15:39 | #3 | |
| Junior Member Iscritto dal: Nov 2012 
					Messaggi: 17
				 | Quote: 
 Ho fatto anche le prove incrociate mettendoli entrambi. Ne rileva sempre la presenza ma la memoria installata è quella di uno solo. | |
|   |   | 
|  10-02-2014, 16:17 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2012 
					Messaggi: 2342
				 | 
		Allora è chiaro che il modulo è fallato. Se l'altro funziona su tutti gli slot abbiamo anche escludo che il problema sia dovuto ad un guasto di essi.  Immagino che comunque i test con memtest86+ li hai fatti con entrambi in banchi (nel senso un test con entrambi i banchi montati), visto che con l'altro non sia avvia il PC. L'ideale sarebbe comunque lasciare che completi tutta la batteria di test. Ovviamente l'ideale sarebbe provarlo su un altro PC; hai provato a fare il clear-cmos?? | 
|   |   | 
|  13-02-2014, 11:19 | #5 | 
| Junior Member Iscritto dal: Nov 2012 
					Messaggi: 17
				 | 
		Come dici tu i test li ho fatti con entrambi i banchi inseriti. Non ho capito cosa intendi dicendo di lasciar completare la batteria di test. Che io sappia un ciclo di memtest86+ contiene 10 prove alla fine delle quali riparte con una seconda passata in un loop infinito (finché terminato dall'utente). È un tool che non avevo mai usato e leggendo qua e là sembravano sufficienti 5 passate. Per sicurezza l'ho lasciato lavorare una notte ed ha fatto 12 cicli. In ogni caso alla fine delle prove ho lasciato i banchi com'erano. All'avvio un paio di giorni fa la sorpresa: Windows mi rileva 4 GB di memoria installata. Dopo circa un'ora di utilizzo --> BSOD, riavvio forzato e di nuovo 2 GB. Nuovi test con banchi singoli e doppi, reset BIOS, reset CMOS (con jumper e batteria), stessi risultati di prima. Avrei già provveduto a sostituirla ma non mi spiego il comportamento di qualche giorno fa. Probabilmente settimana prossima avrò la possibilità di testarla su un altro PC. Per ora ti ringrazio, dott.ing | 
|   |   | 
|  13-02-2014, 17:11 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2012 
					Messaggi: 2342
				 | 
		Se hai la possibilità d testarla su un altro PC meglio così. Viceversa puoi fare la prova inversa, ovvero provare altri moduli sul tuo PC. In ogni caso, prova a pulire i contatti della ram e gli slot dalla polvere che potrebbe causare falsi contatti. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










