|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Led hd sempre accesa. HD non funzionante
HD IBM 60 GB
Al boot da hd, il disco rimane col led acceso. Avevo cercato di installare XP senza successo. Facendo un boot da floppy dos, compare la scritta "caricamento ms-dos", ma poi il controllo passa all'hd e il floppy. Prima di leggere altre informazioni dal floppy, passa molto tempo. Alla fine ho il prompt di dos. A questo punto se cerco di effettuare un fdisk, il pc reboota. Che tipo di inconveniente e'? Grazie Fogman |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Hai collegato correttamente i cavi IDE?
La tua mobo supporta dischi così grandi?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Quote:
Il disco e', ed era, perfettamente connesso al suo canale ide. La mobo e' una tyan Tiger MP. Il problema relativo al disco forse l'ho risolto utilizzando l'utility di IBM x gli HD. Comunque c'e' un comportamento strano che non so da cosa dipenda, nel senso che subito dopo aver effettuato la formattazione a basso livello del disco, riavviato la macchina e cercato di installare un qualsiasi s.o, il disco presentava lo stesso problema di prima: eseguendo un reboot con inserito un floppy di boot di 98 o del dos, inizialmente sembra che il s.o. parta, ma poi si accende il led dell'hd e rimane cosi' x molto tempo. Poi riparte ancora il floppy col dos, ma appena lancio il comando fdisk, il pc non esegue il comando ed effettua un reboot . Se invece faccio fare il boot da hd (dove, in teoria, non c'e' nessun s.o.), il led del disco fisso rimane acceso in eterno e non succede un bel niente e non da nessuna segnalazione. Devo spegnere e basta. In definitiva 40 minuti passati a fare i test e riformattare il riformattabile non erano serviti a nulla, nonostante il progr. di diagnostica mi avesse detto che era tutto okay!!! Sconsolato, ho spento tutto e sono andato a nanna. Stamattina, non so neppure io xche', ho provato ad accendere il pc e ho lasciato che tutto andasse come se ci fosse il s.o.. Il sistema mi risponde che non c'e' nessun s.o. installato, che e' quello che uno si aspetterebbe! Perche' allora ieri sera non ha fatto cosi'? Allora ho inserito un floppy di boot del dos e.... magicamente tutto e' andato liscio nel senso che tutto e' andato a termine senza i problemi riscontrati precedentemente. Ma allora che cosa e' successo di diverso tra ieri sera e stamattina? Forse le onde elettromagnetiche dei fulmini del temporale di stanotte hanno magicamente aggiustato l'hd??? Ciao Fogman |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
I misteri dell'informatica non avranno mai fine!
Non è che per caso avessi una qualche periferica collegata al cavo ide ma non alimentata?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Quote:
Hai proprio ragione quando dici che I misteri dell'informatica non avranno mai fine! Ciao Fogman |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
ci provo:
hai controllato l'impostazione del jumper dietro l'hd? io ho avuto molti problemi con un hd da 40, perkè bisognava impostare il jumper per 32, 32 with slave, 40mb, etc.... ![]() facci sapere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Quote:
Si', i jumper sono a posto. Ho utilizzato il progr. di IBM di gestione dei dischi. Diced "tutto okay". Ora pare che questo inconveniente non ci sia piu'!!! Staremo a vedere. Ciao e grazie Fogman |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.