Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2016, 10:43   #1
tatanka53
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 11
HD Western Digital danneggiato

Ciao a tutti, volevo esporre un problema: ho un HD della Western Digital mod. WD5000 AVJB che non va più ( praticamente non lo sento girare e il pc non lo rileva ) e sul quale ho archiviato dei dati, foto, documenti, ecc. Se prendo un HD perfettamente uguale ( stessa marca, modello, ecc...), tolgo i dischi da quello nuovo e monto i miei dischi contenenti i dati, quando lo collego al pc, secondo voi riesco a leggere e quindi a recuperare i dati?
Ah...il mio HD è già stato in un laboratorio per il recupero dati, ma mi hanno riferito che per recuperarli con una probabilità del 60% dovevo accollarmi una spesa di circa 800€.
Grazie a tutti coloro che vorranno esprimere la loro opinione per aiutarmi a risolvere il mio problema.
Ciao
tatanka53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 18:32   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da tatanka53 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, volevo esporre un problema: ho un HD della Western Digital mod. WD5000 AVJB che non va più ( praticamente non lo sento girare e il pc non lo rileva ) e sul quale ho archiviato dei dati, foto, documenti, ecc. Se prendo un HD perfettamente uguale ( stessa marca, modello, ecc...), tolgo i dischi da quello nuovo
Ciao, il soggetto quale sarebbe ?

Quello nuovo, è il computer ?
Quote:
Originariamente inviato da tatanka53 Guarda i messaggi
e monto i miei dischi contenenti i dati, quando lo collego al pc, secondo voi riesco a leggere e quindi a recuperare i dati?
Secondo me no, se non riesce l' azienda di recupero dati...............>>>>
Quote:
Originariamente inviato da tatanka53 Guarda i messaggi
Ah...il mio HD è già stato in un laboratorio per il recupero dati, ma mi hanno riferito che per recuperarli con una probabilità del 60% dovevo accollarmi una spesa di circa 800€.
Grazie a tutti coloro che vorranno esprimere la loro opinione per aiutarmi a risolvere il mio problema.
Ciao
Se l' hd è rovinato lo puoi collegare a tutti i computer che vuoi, non viene letto .

Prova con un live di linux da pendrive o cd/dvd, se il live di linux ti fa il miracolo, ossia se una volta avviato il live riesce a riconoscerti l' hd, ad accedervi e a farti copiare i dati .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 18:48   #3
tatanka53
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 11
Forse mi sono spiegato male. In definitiva volevo sapere se è possibile scambiare i dischi di 2 HD perfettamente uguali come marca, modello e caratteristiche tecniche in modo che quello funzionante riesca a leggere i dati dei dischi di quello guasto. Quello guasto, secondo me, ha la parte elettronica o meccanica che non funzionano. Penso che i dischi non siano danneggiati.
Grazie
Ciao
tatanka53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 19:21   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se non è danneggiato il disco è danneggiata la parte elettrica, l' hd guasto non verrebbe visto, prova, ma penso sia impossibile .

Sarebbe da sostituire o provare a sostituire la > pcb (printed circuit board) dell' hd .

Per sostituirla, chiaramente bisogna prendere la pcb funzionante, su un hd funzionante, l' hd che funziona deve essere identico a quello che non funziona o prova a raffreddarlo...........>

https://backlab.wordpress.com/tag/ca...pcb-hard-disk/
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 10:45   #5
tatanka53
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 11
Grazie tallines per la dritta e, molto interessante, il link che mia hai postato. Adesso vedo cosa posso fare...
Grazie ancora
Ciao
tatanka53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 19:22   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Speriamo che tu riesca a risolvere il problema .

In più se vuoi ci sono dei video su YT che fanno vedere come si cambia la pcb, che deve essere identica in tutto a quella che vai a sostituire .

Tipo questo, guarda bene tutto il video, soprattutto al minuto 8, dove c'è la soluzione (Unsolder the original rom chip), il lavoro deve essere fatto in modo certosino ehhh >

https://www.youtube.com/watch?v=Yn2eL4o-6Eo
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 22:10   #7
dvbman
Senior Member
 
L'Avatar di dvbman
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1632
@tatanka53

Attenzione se scambi l'elettronica: l'ideale sarebbe averne una con la stessa versione di firmware della precedente, per evitare di provocare danni. Le volte che mi è capitato di fare quest'operazione, tuttavia, sono riuscito a recuperare tutto anche se i fw erano diversi (= il cliente era disperato).
__________________
Think! Search Ask
dvbman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 08:14   #8
Major
Senior Member
 
L'Avatar di Major
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
Ragazzi approfitto per postare in questa sezione in quanto ho avuto lo stesso identico problema l'hd in questione è sempre un Western Digital 1TB WD10EARX IntelliPower 64MB Caviar Green con 5 anni di vita...praticamente nn viene più riconosciuto sono quasi sicuro che è la parte elettrica danneggiata non la traccia 0 o comunque i dischi interni perché non mi ha dato alcun segno di preavviso ha funzionato perfettamente fino all'ultimo ripeto senza problemi!sono disperato in quella HD c'è tutta la mia vita!!non voglio andare in un centro recupero dati nn posso spendere cifre del genere anche perché sono sicuro che è la parte elettrica danneggiata è stato provato solo una volta in un un centro assistenza su un banco prova e nn dava segni di vita..ma credo che i dischi tramite uno degli escamotage che voi conoscete si posso recuperare aiutatemi vi prego sono disperato !
Major è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 16:18   #9
dvbman
Senior Member
 
L'Avatar di dvbman
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1632
@Major
Come fai ad essere sicuro sia la parte elettronica? Comunque, se è come dici, ti sei già risposto..devi trovarne una simile e funzionante (sarebbe meglio identica) da sostituire a quella guasta.

ps: è sempre meglio aprire un nuovo thread (tranne il caso di quelli ufficiali) anzichè accodarsi per non generare confusione e rendere scorrevole la lettura
__________________
Think! Search Ask
dvbman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 21:01   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Major Guarda i messaggi
Ragazzi approfitto per postare in questa sezione in quanto ho avuto lo stesso identico problema l'hd in questione è sempre un Western Digital 1TB WD10EARX IntelliPower 64MB Caviar Green con 5 anni di vita...praticamente nn viene più riconosciuto sono quasi sicuro che è la parte elettrica danneggiata non la traccia 0 o comunque i dischi interni perché non mi ha dato alcun segno di preavviso ha funzionato perfettamente fino all'ultimo ripeto senza problemi!sono disperato in quella HD c'è tutta la mia vita!!
Ciao, se un hd ha tutta la vita del proprietario o acquirente dell' hd stesso , non dico che deve fare 10 copie dell' hd, ma almeno monitorare l' hd stesso e magari crearsi anche un' altra copia in un altro hd .

Hai mai controllato l' hd con il tool della casa madre o con tool freeware tipo CrystalDiskInfo ?

L' hd é un 3,5" esterno o interno ?

Se è interno hai provato a cambiare porta Sata o a provare a collegarlo a un altro pc ?

Se è esterno ha il box esterno con il suo alimentatore ?

Prova a cambiare box esterno e cavo sata .

Se devi cambiare la parte elettrica, come già detto .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 11:05   #11
Major
Senior Member
 
L'Avatar di Major
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da dvbman Guarda i messaggi
@Major
Come fai ad essere sicuro sia la parte elettronica?

ps: è sempre meglio aprire un nuovo thread (tranne il caso di quelli ufficiali) anzichè accodarsi per non generare confusione e rendere scorrevole la lettura
scusa Pensavo che accodandomi invece fosse più semplice che invece di fare un altro thread uguale e avere più thread con lo stesso problema...comunque sono sicuro della parte elettrica che come ho già detto L HD nn mi ha dato preavviso , nn faceva rumori strani e credo che sia stato l'alimentatore che si è bruciato per primo a dare un colpo di coda anche all HD...e nn penso che abbia compromesso i dischi interni altrimenti avrei annusato o visto segni evidenti di bruciatura sulla HD che invece appare perfetto...nn sapevo che c'erano dei tool x controllare la vita di un HD grazie ora saprò come tutelarmi...e comunque hai ragione sul fatto che nn mi sono provveduto con un HD esterno per salvare di tanto in tanto tutti i dati ma ero in procinto di farlo sono stato proprio letteralmente "bruciato" sul tempo...nn Pensavo che 5 anni ancora nn erano poi così tanti x un HD che cmq è interno già provato su un banco prova e sembra morto... cosa mi consigliate di fare? Si trovano le schede logiche di HD identico al mio per sostituirla?che altra prova posso fare?
Major è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 13:58   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Major Guarda i messaggi
...nn sapevo che c'erano dei tool x controllare la vita di un HD grazie ora saprò come tutelarmi...e comunque hai ragione sul fatto che nn mi sono provveduto con un HD esterno per salvare di tanto in tanto tutti i dati ma ero in procinto di farlo sono stato proprio letteralmente "bruciato" sul tempo...nn Pensavo che 5 anni ancora nn erano poi così tanti x un HD che cmq è interno già provato su un banco prova e sembra morto...cosa mi consigliate di fare? Si trovano le schede logiche di HD identico al mio per sostituirla?che altra prova posso fare?
Quindi l' hd è interno .

Se provi a cambiare cavo sata e/o anche porta Sata di collegamento il risultato è lo stesso ?

Magari se riesci potresti provarlo su un altro pc, se ne hai la possibilità .

Per la parte elettrica o provi a chiedere alla casa madre dell' hd se vende anche solo la parte della pcb, stesso firmware, part number e sitecode tipo >


Maxtor STMXXXXX 500Gb

P/N 9GT123-564
Firmware MX15 - Sitecode PLVKEB


o acquisti un hd identico a quello che hai e poi fai il cambio della pcb .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 21:40   #13
dvbman
Senior Member
 
L'Avatar di dvbman
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Major Guarda i messaggi
nn Pensavo che 5 anni ancora nn erano poi così tanti x un HD che cmq è interno già provato su un banco prova e sembra morto...
Invece lo sono..poi è anche della serie green, quindi "affetti" da un parcheggio testine così aggressivo da sforare in poco tempo il max cicli load/unload come da specifica mtbf (salvo che tu lo abbia impostato diversamente, cosa che escludo in quanto procedura poco conosciuta e poco agevole).
Quote:
cosa mi consigliate di fare? Si trovano le schede logiche di HD identico al mio per sostituirla?che altra prova posso fare?
Come ti ha suggerito tallines, puoi provare per "sfizio" (se non l'hai già fatto) a collegarlo ad un altro pc e in caso non venga riconosciuto provare a cercare su qualche negozio online un disco identico. Tieni presente che prendendolo nuovo, in 5 anni l'elettronica potrebbe essere cambiata e non corrispondere più alla tua a partità di modello; dovresti cercare nell'usato e chiedere ai venditori info riguardo alla rev hw e fw della scheda.
__________________
Think! Search Ask
dvbman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2016, 10:13   #14
Major
Senior Member
 
L'Avatar di Major
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
Ragazzi allora la situazione aggiornata è La seguente.....Scheda logica bruciata, e anche la testina sembra aver risentito perché montando un altra scheda logica di un altro HD uguale identico funge! Solo che rimane l'ultima cosa la testina! Ditemi se per cambiare anche la testina serve farlo per forza in camera bianca!e se... seppur un lavoro delicato e io questo nn sono in grado si può fare cambiare oltre la scheda logica che è più facile ovviamente anche la testina è un operazione fattibile ....ho già un altro HD pronto uguale identico a cui prelevare i pezzi ! Ditemi se si può fare in un area si protetta ma con le dovute precauzioni nn necessariamente in camera bianca...
Major è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2016, 18:49   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
sarebbe meglio fare tutte queste operazioni in camera bianca certificata con strumenti adeguati e personale specializzato

ma la testina ne ha risentito in che modo che non ho capito? non si muove dall'area di parcheggio? o si muove ma non legge i piatti?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2016, 20:43   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
La scheda logica si può cambiare, la testina è leggermente complicata come operazione da fare .

Non si fa sicuramente all' aria aperta, onde evitare problemi in futuro .

Fai fare il lavoro al limite da qualche tecnico che ha una camera bianca, chiaro che poi il prezzo..........

Però Major dovresti essere un pò più chiaro .

Non ho capito quando dici :

"Scheda logica bruciata, e anche la testina sembra aver risentito perché montando un altra scheda logica di un altro HD uguale identico funge! Solo che rimane l'ultima cosa la testina!"

Ossia montando un' altra scheda logica di un altro hd uguale funziona, ma......cosa c' entra la testina ?

Ma l' hd funziona o no ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 11:54   #17
Major
Senior Member
 
L'Avatar di Major
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
Allora ragazzi intanto grazie tanto x il vostro prezioso supporto😋!avete ragione devo essere più chiaro!il fatto che non ho ben capito da quanto mi ha detto il mio amico tecnico ,quanto la testina sia compromessa.. mi ha solo detto che ha provato una scheda logica di un HD identico al mio, e l'hd funzionava solo che la testina sembra non leggeva in quanto a detta sua potrebbe essere bruciata ma a me sembra strano che una schicchera bruci la scheda logica e anche la testina???e mica ha preso un fulmine!infatti potrebbe anche nn essere bruciata ... sono stato io a suggerirgli che eventualmente visto che dopo aver cambiato la scheda logica e nn funzionava ancora allora cambiare anche la testina..a qst punto lui dice che c'è bisogno della camera bianca..sò perfettamente che tipo di lavoro è sostituire la testina e perché si deve fare in camera bianca so che è un lavoro delicato però non voglio spendere 6/700€uro!!😨 ho persino trovato un HD identico al mio dello stesso mese anno di produzione ! Volendo posso prendergli i pezzi ..secondo voi i piatti sono integri o la testina se fosse bruciata potrebbe averli rovinati?io sono certo che i dati sono intatti e i dischi anche aiutatemi grazie!
Major è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 13:01   #18
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Cambiare la testina può farlo solo un centro specializzato di recupero dati in camera bianca.
Non si può fare minimamente a casa e livello amatoriale. Non c'è mai riuscito nessuno al mondo.
Risparmia fino a quando potrai permetterti la riparazione. Non c'è altra soluzione o alternativa.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 13:58   #19
Major
Senior Member
 
L'Avatar di Major
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
Bene grazie e su questo ora è chiarito...x quanto riguarda la testina mi sai dire se fosse bruciata potrebbe aver rovinato i disco? E quindi i dati...?
Major è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 14:06   #20
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da Major Guarda i messaggi
Bene grazie e su questo ora è chiarito...x quanto riguarda la testina mi sai dire se fosse bruciata potrebbe aver rovinato i disco? E quindi i dati...?
Se i piatti giravano e la testina di botto si è appoggiata potrebbe aver compromesso alcuni dati. In caso contrario i dati potrebbero essere integri.
In ogni caso a priori non si può stabilire la percentuale di dati recuperabili.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v