Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2014, 13:57   #1
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Nuovo 8320 - primo test

Ciao a tutti,

ieri ho assemblato per la prima volta un computer e mi piacerebbe sapere se ho montato la parte della cpu correttamente.

Ho appena effettuato un test con prime95 per manternere la cpu al 100% e controllare le temperature. Il test è durato 1 ora e mezza.

Il mio processore è un amd 8320 con dissipatore Raijintek Ereboss.

La cpu in idle è sui 25-30 gradi, mentre nel test ha raggiunto i 55°. La ventola della cpu per il test l'ho impostata su silenziosa. Naturlamente al momento non ho effettuato nessun tipo di OC.



Da questi risultati posso stare tranquillo? Ho applicato dissipatore e pasta termica nei migliori dei modi?

Quando avrò finito di installare tutti i programmi vorrei alzare la frequenza della cpu, dite che ce la faccio ad arrivare a minimo 4000-4200 MHz con la mia configurazione?
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 18:15   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Nn dovresti avere problemi a raggiungere la frequenza che ti sei prefissato, ma disabilita il turbo (che impone un voltaggio più alto del necessario, facenfo aumentare calore e consumi) e l'APM (che taglia la frequenza per evitare lo sforamento del TDP... inevitabile in oc).

PS
su quale mobo l'hai montato?

ciauz

Ultima modifica di isomen : 02-02-2014 alle 18:17.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 19:46   #3
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Ok grazie.

Seguirò I tuoi consigli e farò altre prove.

Ho preso l Asus m5a997 evo r 2.0

Rispetto al portatile che ho usato negli ultimi mesi, questo nuovo PC è una scheggia :-D

Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 09:51   #4
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Quote:
Originariamente inviato da skinner Guarda i messaggi
Ok grazie.

Seguirò I tuoi consigli e farò altre prove.

Ho preso l Asus m5a997 evo r 2.0

Rispetto al portatile che ho usato negli ultimi mesi, questo nuovo PC è una scheggia :-D

Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk
ottima scheda e temp nella norma , se rivedi i voltaggi ti abbassi anche di 10 gradi oppure arrivi a 4.3/4.4ghz

fa un po di prove
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 17:14   #5
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
ottima scheda e temp nella norma , se rivedi i voltaggi ti abbassi anche di 10 gradi oppure arrivi a 4.3/4.4ghz

fa un po di prove
Adesso sto facendo una prova con MHz standard e vCore a 1.34 ed è stabile anche in pieno carico.

Proverò ad abbassare ancora.

Non capisco una cosa:
Da hwmonitor vedo 2 temperature della CPU, che prendendo l'esempio della foto nel primo post sono:
- 55°
- e, 36° nel package.

Quale delle due è attendibile? La seconda si abbassa anche a 3°..
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 17:23   #6
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quella package é riferita al sensore interno alla cpu e sembra che sotto i 40° nn sia attendibile... ma é quella che sotto stress nn deve superare i 65° mentre l'altra é sopportabile fino a 75°

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 17:26   #7
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Quella package é riferita al sensore interno alla cpu e sembra che sotto i 40° nn sia attendibile... ma é quella che sotto stress nn deve superare i 65° mentre l'altra é sopportabile fino a 75°

ciauz
volendo proprio esagerare io son arrivato in blocco a 72° e 86° , prima c'è solo il warning
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 17:34   #8
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
volendo proprio esagerare io son arrivato in blocco a 72° e 86° , prima c'è solo il warning
Te sai quello che fai e probabilmente hai raggiunto tali temp facendo qualche test... quando consiglio chi nn é espertissimo di oc (o cmq di queste cpu) sono più conservativo, nn vorrei che qualcuno pensasse di poterle usare a quelle temp quotidianamente.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 17:55   #9
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Te sai quello che fai e probabilmente hai raggiunto tali temp facendo qualche test... quando consiglio chi nn é espertissimo di oc (o cmq di queste cpu) sono più conservativo, nn vorrei che qualcuno pensasse di poterle usare a quelle temp quotidianamente.

ciauz
no no assolutamente , sono cose che uccidono le cpu, ci sono arrivato provando i 5.4ghz ad aria , non sono da tenere più di qualche minuto
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 22:45   #10
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Quella package é riferita al sensore interno alla cpu e sembra che sotto i 40° nn sia attendibile... ma é quella che sotto stress nn deve superare i 65° mentre l'altra é sopportabile fino a 75°

ciauz
Ah ok, buona a sapersi.

Avevo provato un test veloce qualche giorno fa a 4.3MHz alzando di poco i vcore e avevo raggiunto i 60° di valore massimo ma se non ricordo male poi scendeva, però della temperatura CPU, non package.

Valori da toccare per un undervolt quali sono oltre al vcore?
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 23:13   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da skinner Guarda i messaggi
Ah ok, buona a sapersi.

Avevo provato un test veloce qualche giorno fa a 4.3MHz alzando di poco i vcore e avevo raggiunto i 60° di valore massimo ma se non ricordo male poi scendeva, però della temperatura CPU, non package.

Valori da toccare per un undervolt quali sono oltre al vcore?
In undervolt puoi abbassare solo il vcore... se poi intendi anche underclock puoi provare a limare anche il voltaggio del cpu/nb, ma credo che potrai scendere poco senza perdere stabilità sotto stress... cmq puoi fare un po' d'overclock lasciando il CnQ attivo, in modo che frequenza/voltaggio salga soo quando c'é bisogno reale di potenza.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 14:25   #12
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
In undervolt puoi abbassare solo il vcore... se poi intendi anche underclock puoi provare a limare anche il voltaggio del cpu/nb, ma credo che potrai scendere poco senza perdere stabilità sotto stress... cmq puoi fare un po' d'overclock lasciando il CnQ attivo, in modo che frequenza/voltaggio salga soo quando c'é bisogno reale di potenza.

ciauz
Bene, allora lascio solo il vcore.

A dir la verità quando ho provato a fare overclock il cnq l'ho lasciato attivo perché preferisco ridurre al minimo il consumo in idle, almeno credo sia così..
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 16:50   #13
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da skinner Guarda i messaggi
Bene, allora lascio solo il vcore.

A dir la verità quando ho provato a fare overclock il cnq l'ho lasciato attivo perché preferisco ridurre al minimo il consumo in idle, almeno credo sia così..
Giusto, poi se per unqualsiasi motivo vuoi che la cpu resti sempre al massimo basta che vai in opzioni risparmio energia nel pannello di controllo e metti su prestazioni elevate.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 22:21   #14
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Giusto, poi se per unqualsiasi motivo vuoi che la cpu resti sempre al massimo basta che vai in opzioni risparmio energia nel pannello di controllo e metti su prestazioni elevate.

ciauz
Bene!

Quando installerò vmware e avrò bisogno di più potenza proverò ad alzare i MHz fino a 4.2-4.3.

Ieri ho ricompilato il kernel, in 3/4 minuti aveva già finito il lavoro cosa che con il portatile ci metteva 20 minuti! Anzi, rispetto al e3-1280 che ho sul server non ho notato questa grandissima differenza di tempo. Per questi lavori, un minuto in più o in meno non mi cambia la vita
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 23:39   #15
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da skinner Guarda i messaggi
Bene!

Quando installerò vmware e avrò bisogno di più potenza proverò ad alzare i MHz fino a 4.2-4.3.

Ieri ho ricompilato il kernel, in 3/4 minuti aveva già finito il lavoro cosa che con il portatile ci metteva 20 minuti! Anzi, rispetto al e3-1280 che ho sul server non ho notato questa grandissima differenza di tempo. Per questi lavori, un minuto in più o in meno non mi cambia la vita
Mi sembri abbastanza soddisfatto dell'FX... mi fa piacere

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 10:16   #16
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Mi sembri abbastanza soddisfatto dell'FX... mi fa piacere

ciauz
Si, al momento si. E' il mio primo AMD e mi sono "fidato" dei consigli ricevuti sul forum e devo dire che per l'utilizzo che ne faccio io va bene!

Buona giornata..
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v