Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2011, 00:30   #1
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
Netgear WNDR4500

Sorpresa sorpresa! La novità della Netgear è un router (modem non incluso) che sembra avere tutto ciò che un appassionato può ricercare in un router:







Link
Pagina Ufficiale
Immagine in alta risoluzione TIF
Product Demo
Data Sheet (PDF)


In particolare:
  • WiFi Boost with high powered radio amplifiers 450 + 450Mbps
  • Five (5) 10/100/1000 (1 WAN and 4 LAN) Gigabit Ethernet ports with auto-sensing technology
  • Memory: 128 MB Flash and 128 MB RAM
  • IPv6 Support (Internet Protocol Version 6)
  • NETGEAR Genie™
  • 2 ReadySHARE® USB 2.0 Port (con supporto per stampanti)
  • DLNA®


Prezzo amazon.com:
Quote:
179.99 $
Mini review:
WiFi chip: Broadcom BCM4331
Ethernet chip: Broadcom BCM4706
Switch chip: Broadcom BCM53115
Fonte: LINK


Che ne pensate?
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2

Ultima modifica di Gianluca99 : 22-09-2012 alle 14:14.
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 22:51   #2
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
iscritto

stò anche seguendo la discussione sul forum americano di netgear
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 00:21   #3
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
iscritto

stò anche seguendo la discussione sul forum americano di netgear
se trovi qualche informazione interessante facci sapere
chissà se la cpu è davvero un BCM4718, sinceramente mi aspettavo qualcosa di più potente dal top di gamma netgear
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 09:46   #4
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
http://www.slashgear.com/netgear-wnd...view-14178914/

Quote:
During our testing, wired devices continuously lost their connection; sometimes they would automatically reconnect, while other times they demanded that we unplug the device or, worse still, reset the router itself. This is presumably something Netgear can address with firmware updates, but as it stands it can be a frustrating experience.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 13:15   #5
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
non è la prima volta che netgear rilascia prodotti con firmware "acerbo"... mah
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 22:56   #6
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da Gianluca99 Guarda i messaggi
non è la prima volta che netgear rilascia prodotti con firmware "acerbo"... mah
devo essere sincero; altre marche non ne ho idema ma con la Netgear tutti i prodotti usciti dal 2009 in poi li hanno rilasciati con firmware non completamente funzionanti modello più modello meno...con la Netgear almeno, secondo me i suoi prodotti appena usciti diventano "usabili" dopo 6 mesi

http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=68576
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 20:51   #7
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Probabilmente nei prossimi giorni lo acquisto, devo iniziare a studiare come metterci OpenWrt...ho letto che anche a questo giro il firmware Netgear ha bugs da brividi.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 14:17   #8
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Probabilmente nei prossimi giorni lo acquisto, devo iniziare a studiare come metterci OpenWrt...ho letto che anche a questo giro il firmware Netgear ha bugs da brividi.
il chipset sembra essere supportato, non credo dovresti avere troppi problemi, fossi in te però aspetterei un paio di settimane che il prezzo si stabilizzi
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 16:16   #9
erik89
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 29
scusate ma dove si puo comprare che non lo trovo da nessuna parte in vendita, ne ho trovato solo uno su ebay americano che con la dogana mi verrebbe a costare una fortuna. poi a parte la maggiore banda wireless e la doppia usb quali sono le funzionalità in piu o in meno rispetto al WNDR3800 o WNDR4000?
erik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 17:00   #10
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Probabilmente nei prossimi giorni lo acquisto, devo iniziare a studiare come metterci OpenWrt...
mancano i driver open per la BCM4331.

mi pare che ci siano un paio di progetti per includere il supporto o nei brcm80211 o direttamente in Linux (probabilmente bisognerà attendere la 3.2 o successive)
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 23:01   #11
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Non so perchè ma mi fido più delle piattaforme Atheros... sicuramente verrò contraddetto dai fatti. Sarà che il WNDR4000 è il primo ad essere tornato su piattaforma Broadcom e le sue prestazioni sono tutt'altro che esaltanti.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 23:03   #12
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Non so perchè ma mi fido più delle piattaforme Atheros... sicuramente verrò contraddetto dai fatti. Sarà che il WNDR4000 è il primo ad essere tornato su piattaforma Broadcom e le sue prestazioni sono tutt'altro che esaltanti.
Infatti contrordine: sto aspettando le prime recensioni interessanti sulle reali potenzialità del mezzo.

L'unica che leggo non mi sembra così precisa, con una 6mbit non me può fregare di meno del throughput massimo, anche un router di 5 anni fa ce la fa nel mio caso
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 23:36   #13
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Infatti contrordine: sto aspettando le prime recensioni interessanti sulle reali potenzialità del mezzo.

L'unica che leggo non mi sembra così precisa, con una 6mbit non me può fregare di meno del throughput massimo, anche un router di 5 anni fa ce la fa nel mio caso
Bhe diciamo che il WAN-to-LAN potrebbe essere indicativo del resto... però fai bene ad aspettare. Il 4000 è una mezza delusione... nn vorrei che il 4500 fosse un altro mezzo fiasco. Però il fatto che indichino in etichetta una miglior copertura è interessante... se non fosse così rischierebbero grosso (resi).

Ultima modifica di Kicco_lsd : 21-09-2011 alle 23:44.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 09:03   #14
ramiro
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 164
Ma fra tutti quelli citati ho sentito parlare molto bene del wndr3800...che in questo momento dovrebbe essere superiore al 3700 e al 4000...
ramiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 01:07   #15
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
stò seguendo il sito americano

allora INIZIALMENTE guardando solo l'hardware del 4500 e 3800 si potrebbe ipotizzare che:

il 4500 ha molto potenziate le antenne e trasmettitori wifi su entrambe le bande 2,4 e 5 quindi sempre in linea puramente teorica ha una invidiabile copertura wifi...non ha però il clear channel quindi attualmente sulla banda a 2.4 ghz e in futuro quella 5 ghz dove c'è molto "affollamento" potremmo andare incontro a qualche interferenza..nessuno x il momento sà se sarà possibile includere tale tecnologia in futuro almeno ufficilamente..lasciando stare funzionalità avanzate questo router ha 2 porte usb...il 4500 dovrebbe essere basato su architettura broadcom che in casa Netgear non dico da sempre ma da un pò ormai tutti i loro prodotti con questa base non sono stati ricordati come ottimi..dimenticavo di notare che questo 4500 dovrebbe avere un processore da 480 Mhz, ram da 128 Mb e memoria da 128 Mb

il 3800 si basa su architettura atheros in casa netgear sembra che sia molto vincente su i loro prodotti...ha il clear channel il che in automatico nel caso si rilevi un interferenza il router si stabilizzerà automaticamente sul canale più libero, ha un processore da 680 Mhz ereditato dal 3700 e 128 Mb di ram e 64 Mb di memoria...

Attualmente anche io sono molto indeciso sul quale sia il migliore ma sicuramente una cosa è certa: il 4500 contrariamente a quanto pensavo all'inizio non è il "tutto del meglio" ma anzi alcune funzioni del 3800 sembrerebbero non esserci..in linea molto teorica se si vuole la massima copertura rinunciando ad un minimo di prestazioni si può pensare al 4500 ma se invece si vuole fare un uso estremo del wifi rinunciando un pelino alla copertura forze il 3800 andrebbe meglio

staremo cmq a vedere
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 19:02   #16
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
stò seguendo il sito americano

allora INIZIALMENTE guardando solo l'hardware del 4500 e 3800 si potrebbe ipotizzare che:

il 4500 ha molto potenziate le antenne e trasmettitori wifi su entrambe le bande 2,4 e 5 quindi sempre in linea puramente teorica ha una invidiabile copertura wifi...non ha però il clear channel quindi attualmente sulla banda a 2.4 ghz e in futuro quella 5 ghz dove c'è molto "affollamento" potremmo andare incontro a qualche interferenza..nessuno x il momento sà se sarà possibile includere tale tecnologia in futuro almeno ufficilamente..lasciando stare funzionalità avanzate questo router ha 2 porte usb...il 4500 dovrebbe essere basato su architettura broadcom che in casa Netgear non dico da sempre ma da un pò ormai tutti i loro prodotti con questa base non sono stati ricordati come ottimi..dimenticavo di notare che questo 4500 dovrebbe avere un processore da 480 Mhz, ram da 128 Mb e memoria da 128 Mb

il 3800 si basa su architettura atheros in casa netgear sembra che sia molto vincente su i loro prodotti...ha il clear channel il che in automatico nel caso si rilevi un interferenza il router si stabilizzerà automaticamente sul canale più libero, ha un processore da 680 Mhz ereditato dal 3700 e 128 Mb di ram e 64 Mb di memoria...

Attualmente anche io sono molto indeciso sul quale sia il migliore ma sicuramente una cosa è certa: il 4500 contrariamente a quanto pensavo all'inizio non è il "tutto del meglio" ma anzi alcune funzioni del 3800 sembrerebbero non esserci..in linea molto teorica se si vuole la massima copertura rinunciando ad un minimo di prestazioni si può pensare al 4500 ma se invece si vuole fare un uso estremo del wifi rinunciando un pelino alla copertura forze il 3800 andrebbe meglio

staremo cmq a vedere
cioè usa una CPU con un terzo del clock rispetto a 3700/3800?

Ma sei sicuro?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 22:00   #17
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
cioè usa una CPU con un terzo del clock rispetto a 3700/3800?

Ma sei sicuro?
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=68576

questa è la discussione americana partite dalla 1 pagina
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 23:09   #18
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
il SoC Atheros AR7161 va a 680MHz, ma logicamente ci mettono schede wireless Atheros, mentre tra i SoC Broadcom ci sarebbe il BCM4706 che va a 600MHz, ma mi sa che non è ancora disponibile in gran numero, anche un Asus annunciato mesi fa deve ancora uscire, per cui Netgear ha optato per aggiornare l'hardware del WNDR4000 (aumentando la memoria), che però poteva anche chiamarlo wndr4000v2.

le schede wireless bcm4331 vanno bene anche col bcm4718 cloccato a 480MHz, ma chiamarente col 4706 potevano dare i 3 stream (e il router avere una cpu un po' più pompata) invece che 2.
l'uso di queste integrate su altre piattaforme, mi sa che non l'hanno ancora testato.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 00:06   #19
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
il SoC Atheros AR7161 va a 680MHz, ma logicamente ci mettono schede wireless Atheros, mentre tra i SoC Broadcom ci sarebbe il BCM4706 che va a 600MHz, ma mi sa che non è ancora disponibile in gran numero, anche un Asus annunciato mesi fa deve ancora uscire, per cui Netgear ha optato per aggiornare l'hardware del WNDR4000 (aumentando la memoria), che però poteva anche chiamarlo wndr4000v2.

le schede wireless bcm4331 vanno bene anche col bcm4718 cloccato a 480MHz, ma chiamarente col 4706 potevano dare i 3 stream (e il router avere una cpu un po' più pompata) invece che 2.
l'uso di queste integrate su altre piattaforme, mi sa che non l'hanno ancora testato.
quindi sbaglio a pensare che il 3800 sia meglio del 4500 ?
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 11:57   #20
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Forse OT, ma ad un router del genere quale modem ADSL/ADSL2/ADSL2+ abbinereste?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v