|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...rzo_50691.html
Microsoft fornirà con quello che è indicato come Update 1 un aggiornamento a Windows 8.1, con il quale sarà migliroata la gestione dei tablet di fascia entry level oltre a rendere più flessibili le App Metro Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Update 1 è un service pack di 8.1, certo alcune cose saranno tenute anche nella versione successiva, ma di fatto sono piccole modifiche.
Mi aspetto una grande conferenza BUILD in cui siano delineate tutte le novità di Windows 9 ad iniziare dal core unico per tutte le SKU, alla nuova versione di Visual Studio per gli sviluppatori. Resto scettico sulla possibilità che arrivi la rtm già ad ottobre 2014, magari, ma il lavoro da fare è tanto non credo ci riescano in così' poco tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 56
|
per quanto aggiornino ormai il destino di questo SO è segnato, indipendentemente dalle sue qualità, condannato dai gusti degli utenti (legittimi) e dalla testardaggine di microsoft (legittima ma controproducente). Spero in windows 9, senza illudermi troppo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Caspita, questo si che è veramente un aggiornamento importante per gli utenti di pc desktop
![]() ![]() Più va avanti questa (triste) storia, e più una vocina mi dice che quando passeranno a miglior vita i miei pc con windows 7, questa è la volta che dedicherò il mio tempo a guardarmi Linux. Tempo "perso" per tempo "perso", almeno non avrò mattonelle e apps da cellulare tra les balotas. Certo che ce la stanno mettendo proprio tutta per perdere anche i "clienti" storici. Che gente.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Altra cosa è il fatto che lato linux, se escludi Ubuntu che sta andando nella stessa direzione di app mobili e distribuzione pc integrata con quella smartphone restano le distribuzioni storiche come OpenSuse che però richiedono un'ottima conoscenza del sistema io ho installato una opensuse su un vecchio pc che aveva una vecchia scheda video intel supportata a mala pena per arrivare a far funzionare il desktop ho dovuto scaricare aggiornamenti a destra e sinistra, risolvere dipendenze ecc... cosa che con Windows 7 bastava installarlo e tutto andava al primo colpo. Memore di questa esperienza me ne guardo bene dal rispondere alla frase "passo a Linux", potrebbe essere semplice come no mentre con Windows tutto va se non alla prima alla seconda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Chi ti risponde "formatta" ha una scarsa conoscenza del sistema Windows nel suo complesso, la maggior parte dei problemi di installazione di Windows non sono imputati al sistema ma ai driver e bisogna sempre partire da li individuare il produttore del chip che non va e scaricare ed installare manualmente il driver, cosa che reputo cmq più semplice di "cercare repository, aggiungerlo alla distribuzione, scaricare aggiornamenti, risolvere le dipendenze, installare finalmente il tutto". Certo il fatto di non controllare le dipendenze è un rischio su Windows spesso ti va bene ma alcune volte se sovrascrivi il file sbagliato al riavvio schermata blu e devi rimuovere il driver incriminato ok vero però è cmq più semplice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Cosa mi aspettavo? Forse quello che si sono sempre aspettati utenti di pc desktop, da un OS nato 1 quarto di secolo fa per pc desktop. In realtà non mi aspettavo proprio niente, perchè anche aspettarsi un po' di buon senso in quel di Redmond, ultimamente sarebbe fuori luogo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
|
Quote:
Altro punto da soppesare con attenzione è il parco applicazioni. Non è facile trovare in Linux possibili alternative ai software per Windows (o Mac OS X) più famosi: tanto per fare qualche esempio in ambito grafico, Photoshop di Adobe, AutoCAD di AutoDesk, Maxon Cinema, ecc... (una considerazione a margine: lo stesso si può dire, però, anche per le apps in Modern UI di 8 / 8.1: non è ancora stato sviluppato nulla di rilevante, forse per via del fatto che un'app in Modern deve adattarsi anche a devices meno performanti di un PC desktop multicore con hyperthreading, di solito dotato di grossi dischi e tanta RAM...). Il software Windows si può usare anche in Linux tramite Wine, ma il suo lavoro di traduzione delle chiamate API di Windows su POSIX non sempre dà i risultati sperati in termini di compatibilità e prestazioni. Comunque sono assolutamente d'accordo sul fatto che in quel di Redmond dovrebbero cominciare ad ascoltare un pò di più gli utenti. Ma mi pare che le cose possano volgere per il meglio, con l'imminenza di Windows 9 che probabilmente accoglierà le richieste dell'utenza. E' la solita storia, per digerire il passaggio da XP ad un altro sistema operativo è stato necessario "sacrificare" Vista sull'altare di Windows 7, e forse così sarà anche per 8 / 8.1...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Ultima modifica di fastleo63 : 27-01-2014 alle 11:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 279
|
Speriamo che risolvano i problemi di sospensione/ibernazione di win 8.1. Da quanto ho fatto l'aggiornamento 8->8.1 non c'è verso di mandare la macchina in sospensione amenochè non ce la mando manualmente.
__________________
----- MOBO: Asus X470 Strix-f,CPU: Ryzen 2700X,RAM: 16gb ddr4 3200 G.Skill Trident-Z,VIDEO: Sapphire 5700xt Nitro+, ALI: EVGA Supernova G3 750w,CASE: Corsair Graphite 780t, DISSI: Corsair H110i GT, AUDIO: Sound Blaster Z, MONITOR: Aoc AG322QC4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Esiste un thread che hanno intitolato "Sguardo al futuro: Aspettando Windows 9". Sarei tentato di aprirne un altro intitolato "Ritorno al passato: aspettando Windows 10", vuoi mai che in quel di Redmond mettano giudizio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Power_Management se invece è uefi devi controllare di avere abilitata la gestione della sospensione. Non sono rari i casi in cui nell'installazione Windows non riconosce correttamente un dispositivo ed installa i driver Microsoft sbagliati non facendolo funzionare correttamente, controlla bene tipo e modello scheda madre e guarda i driver dalla pagina del produttore se ci sono quelli del chipset aggiornati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Che poi, quel "voler accontentare tutti" è una boiata pazzesca, perchè nessun utente di pc desktop aveva mai chiesto una cosa del genere, nè a MS nè a nessun altro. La verità la conosciamo bene e da un bel pezzo: MS ha fatto quella mossa solo per tentare di migliorare lo scarsissimo market share che da alcuni anni ha nel settore mobile, e ha usato METRO a mo' di Trojan. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
|
Windows 8.1 lo sto apprezzando davvero per velocità e stabilità.
Cosa che non mi piace è l'obbligo di creare un account MS per scaricare e/o utilizzare le APP. Vorrei veramente il vecchio tasto start e il menù come in Windows 7. Speriamo in questo nuovo SP1. In caso posso sempre fare dietro front e rimettere su il mio 7 Ultimate. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Resta un os desktop con possibilità di far girare app in finestra e solo se vuoi, approccio ben differente dall'attuale 8, con sotto il kernel, il filesystem, la gestione della memoria ecc migliorati ed ottimizzati per uso mobile quindi a rigor di logica più snelli e veloci. Un sistema così non vedo cosa possa avere che non faccia vendere, è l 'approccio esattamente opposto all'attuale 8 ed 8.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4260
|
Quote:
Poter eseguire le App sul Desktop in finestra non ha molto senso, in quanto annullerebbe tutti i vantaggi offerti dal nuovo ambiente di esecuzione introdotto con l'interfaccia moderna, per cui in Windows 9 l'interfaccia moderna continuerà ad essere l'ambiente di esecuzione preferito e sarà ancora più presente. Ultima modifica di yeppala : 27-01-2014 alle 12:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Così facendo si avrebbe un solo framework per lo sviluppo di app che girano su uno store unico da smartphone a pc, e per il pc anche UI desktop e app in finestra oltre ai soliti programmi win32 e questo non si poteva fare con 8. Così si che sarebbe un gran sistema operativo solo bisogna vedere se arriverà tardi oppure no sul mercato, i competitor non stanno certo a guardare e si organizzano di conseguenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4260
|
anche io, infatti ho messo fra virgolette la parola interfaccia per dire che in realtà intendo l'ambiente di esecuzione che già esiste in Windows 8.
Se non te ne fossi accorto, è già ottimizzato per il mobile! Ultima modifica di yeppala : 27-01-2014 alle 12:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 532
|
io spero che ripristinino il vecchio tasto start in modo da poter ignorare quell aborto di metro e poter rimanere sempre in ambiente desktop senza dover creare 200 collegamenti sulla barra applicazioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Il kernel si il resto no infatti Windows 9 monterà il nuovo refs come filesystem che è un ottimizzazione di ntfs e non si dovrà portare dietro nella versione mobile le versioni desktop delle app penso ad Office integrato in surface penso a outlook sempre per surface finalmente ci saranno versioni native mobili e non win32 e quindi molte delle cose che queste si portano appresso adesso saranno presenti solo nella versione pc liberando spazio e memoria tutto questo non era possibile senza un framework unico e senza uno store unico, alla versione mobile verrano quindi rimosse un sacco di cose che invece la versione attuale si porta dietro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.