|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6358.html
Analizzata una nuova tecnologia per lo storage di dati che potrebbe soppiantare HD e lettori ottici Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 322
|
Urka....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
|
![]() certo che qualche terabyte di Ram... altro che DDR o Rambus! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 290
|
mmmm non penso si parli di memoria volatile, ma di periferiche di memorizzazione, praticamente i sostituti degli HDD
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
|
che gioia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
DDR o Rambus non sono sinonimo di capacità, ma solo di velocità, ehmmm..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 64
|
So' troppo forti questi di Lithium, questo articolo e quello sulle Magnetic RAM mi sono piaciuti troppo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 290
|
Azzz ho appena letto l'articolo: si ipotizza una capacità di 1TByte x centimetro cubo...... praticamente un'immensità..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
|
già, in effetti parlano di memoria non volatile...
mi sa che le memorie saranno anche piccole, ma voglio vedere cosa si utilizzerà x "scriversi dentro"! Vabbè che le tecnologie informatiche nel giro di pochi anni (o anche mesi!) fanno passi da gigante,soprattutto se le grandi aziende di sviluppo sentono odore di $$$ e quindi investono parecchie risorse... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
|
ottimo lithium... queste news "ai confini della realta'" mi piacciono un casino!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
|
Star Trek RULEZ!!!
![]() Le memorie ottiche che si vedevano le film sono ti tipo olografico. E' interessante come molte cose viste su Star Trek vengono effettivamente realizzate entro 20 anni... Esempio i communicatori, ricordano molto i primi motorola Star Tac, i palmari che riciamano i Palm.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
|
argh! mai visti quanti typo ho scritto nel post precedente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Modena
Messaggi: 557
|
Il futuro e' vicino!
Niente piu' motorini, testine e piatti che si possono rompere negli hard disk!!! Mitico....guarda caso ci si mette IBM.......secondo me ci saranno applicazioni pratiche in poco tempo (Altrimenti IBM andra' fallita nel frattempo a forza di cambiare hd rotti in garanzia ![]() ![]() ![]() Bye
__________________
Phenon II 965 - Gigabyte GA890GPAUD3H - 4gb Corsair 1600 - ssd KINGSTON Hyperx - WD Velociraptor - Sapphire 5770 VaporX - Win7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 5
|
Anche HAL 9000 di 2001 Odissea nello Spazio di Kubric usava memorie olografiche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
|
ste cose fantascentifiche che forse vedremo tra 10 anni, mi intrippano un casino
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
Bellooooooo, rompo un hd e uso il raggio e gli specchi per moddare il case
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
mi servono i terabit!
basta cd e dvd schifosamente lenti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
|
lithium fa sempre articoli ottimi e intriganti, il problema è che queste memorie hanno velocità di accesso di 100 microsecondi...ragazzi è una eternità!
un hard disk ha 10microsecondi di velocità di accesso o anche meno, la ram qualche NANOSECONDO...queste a confronto sono memorie mooolto lente |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Barberino di Mugello [FI]
Messaggi: 1749
|
per magomerlinopaolo
un hd ha 10 millisecondi qui si parla di micro per cui all'incirca le olografiche vanno 100 volte piu' veloci!!! 10 millisecondi = 0.01 secondi 100 microsecondi = 0.0001 secondi |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Vi Ricordo Le Unita Di Misura In Ordine Decrescente : Milli,Micro,Nano,Pico...Quindi Microsecondi Sono Di Meno Di Millisecondi Come Ha Detto Giustamente Overclokk...Ciauz :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.