|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ere_50538.html
Il fotografo americano Nicolaus Wegner ha realizzato a partire da 20.000 fotografie un intenso time lapse dedicato alla sua terra: il Wyoming Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 47
|
Semplicemente spettacolare !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Fantastico! Non ho parole!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
Mamma mia...
Che sensazioni guardarlo... una meraviglia totale. mi son iscritto a vimeo solo per commentare sul video e congratularmi con l'autore...caspita che botta emotiva ![]()
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro Ultima modifica di Horizont : 16-01-2014 alle 21:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
wow
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 34
|
ma al minuto 6:40 non succede qualcosa di strano?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 34
|
e invece si! ..si vede un meteorite o qualcosa del genere sul lato in alto a destra...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 649
|
credo sia semplicemente la scia di un aereo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
^ this
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
secondo me e' una stella/cometa/meteorite cadente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Bellissime immagini, niente da dire...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 99
|
Domanda da niubbo...
in alcuni dei time-lapse (escluso quello del giro intorno all'albero e le carrellate che sono evidenti) l'immagine non è fissa ma da l'impressione che tra uno scatto e l'altro venga anche modificata o la posizione della fotocamera o forse anche la lunghezza focale (per esempio gli oggetti in primo piano tendono ad uscire dall'immagine). il quesito è: l'effetto è ottenuto modificando la posizione della fotocamera o più semplicemente tramite software?? Nel primo caso immagino serva attrezzatura speciale(forse meccanizzata) per controllare i movimenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
|
Quote:
Il timelapse linkato è bello ma ne ho visti di migliori, imho. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() No no, è orizzontale, è la prospettiva che ti sta ingannando ![]() Quote:
Posso dirti che è stato usato un dolly perchè, se ci fai caso, all'interno dello stesso video cambia la prospettiva, segno che la fotocamera si è spostata. Il metodo "via software" è molto più semplice: in pratica al posto di prendere l'intera fotografia se ne prende solo una porzione (che so, si parte dal basso a sx, prendendo un'area di 1920x1080 pixel), per il primo frame. Per il secondo frame, si prenderà una porzione di identiche dimensioni, ma spostata di un pixel in alto e un pixel verso destra. Terzo frame due pixel verso l'alto e due a destra, ecc ecc ecc. (ci sono software che lo fanno in automatico). Il risultato finale è l'impressione che la fotocamera si sia mossa, ma ovviamente la prospettiva non cambia. Purtroppo i dolly costano parecchio (penso si parta dai 400-500€ per arrivare a qualche migliaio), quindi o si passa al fai da te, o ci si accontenta del metodo software. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.