|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 171
|
router guasto o cavo telefonico inadatto?
Premetto che a casa mia non ho l'adsl da diversi anni (ho la fibra) quindi non posso fare paragoni....Sostituito modem/router ad amico e una volta configurato non va in internet..ma già prima di configurarlo attaccando il cavo telefonico nella porta il led non si accende. Penso sia o il cavo o la porta internet del router nuovo. Però il cavo telefonico nel vecchio router accende il led internet e in internet effettivamente va. Nel vecchio router nella porta internet può entrare solo il telefonico e non il rj45 mentre nel nuovo possono entrare tutte e due ma io entro con quello telefonico (quello c'è). Penso sia proprio rotta la porta internet o la circuiteria del nuovo router però... così per fare prove assurde, perchè se attacco un cavo rj45 tra portatile e porta internet del router questo fa accendere il led? Quindi un cavolo di segnale con l' rj45 gli arriva al router, mentre col cavo telefonico no. Ma dalla spina telefonica io esco con un rj11, solo quello ho...Rotta la porta del router o che altro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 171
|
riformulo o semplifico meglio la domanda:
modem/router nuovo (è un DLINK AC750), collegando il doppino adsl alla porta wan del router (senza configurare il router), il led WAN (internet) del router si deve accendere oppure no se non configurato il router? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Mmm, scrivi il modello esatto perchè mi sa che avete preso un router e non un modem router.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 171
|
DLINK Wireless AC750 Dual‑Band VDSL/ADSL Modem Router
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 171
|
mi sono dimenticato un pezzo .. DSL‑3682
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Eppure nella foto del posteriore del dsl-3682 non vedo porte rj45 internet e la dsl è rj11 o forse rj14 ma comunque non rj45.
https://eu.dlink.com/it/it/products/...l-modem-router Ultima modifica di Dumah Brazorf : 17-04-2018 alle 13:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 171
|
scusa ho fatto confusione (il modem non è mio)
E' questo D-Link DIR-809 Router Wireless, Tecnologia AC750 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Il DIR-809 non ha l'adsl.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 171
|
Ma la porta wan per che cos'è? Vuoi dire che ho preso un abbaglio io?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Alla wan puoi collegare un modem adsl puro o l'antenna wifi che scende dal tetto se hai un operatore wifi. I modem router che danno gli operatori spesso fanno schifo ma sei costretto a tenerli per via della telefonia voip. In altri paesi gli operatori ti entrano in casa direttamente con un cavo di rete oppure puoi semplicemente voler separare una parte della rete dal resto.
Acquisto errato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 171
|
grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 171
|
mentre questo va bene, no?
https://eu.dlink.com/it/it/products/...l-modem-router |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
certo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 171
|
Grazie! ho preso proprio una svista con l'ADSL!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.