|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...uro_index.html
L'annuncio portato avanti da Microsoft nel corso della conferenza stampa dedicata è destinato a cambiare, in modo drastico, lo scenario informatico. Quali prospettive si delineano all'orizzonte? Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Nel peggiore dei casi, Intel e AMD non possono lavorare su ARM?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
|
Microsoft, dopo aver dormito comodamente sul monopolio Wintel, sente il fiato sul collo dei SO cloud e web-based e comincia a correre.
Intel, dopo aver dormito beatamente sul monopolio Wintel, sente il fiato sul collo del mondo mobile e dei processori ARM e comincia a correre. Che sia la volta buona che dopo 15 anni il mondo informatico ricomincia ad evolversi e progredire normalmente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 112
|
Beh... sui MID Intel sta lavorando abbastanza velocemente al progetto MeeGo. E da un paio di mesi ha aperto anche ad AMD. Io la vedo male per gli altri a questo punto (in primis per Microsoft)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
devo ammettere che quando ho visto "la futura versione di windows" girare sullo Snapdragon, vedere poi stampare qualcosa sull'OMAP (il che vuol dire che non c'è solo il SO, ma anche i driver) e Aero su Tegra2, ho avuto i brividi, questa è una notizia di quelle che possono sconvolgere il mondo informatico come lo conosciamo.
Onestamente su un sistema basato su uno di questi SoC ci metterei la firma. L'unico problema ora sono le applicazioni, ma fino ad un certo punto: le applicazioni .NET possono girare tranquillamente indifferentemente dalla CPU (difatti basta avere il SDK per WM6 per poter eseguire tranquillamente le applicazioni sviluppate per esso sul proprio pc), ma non è del tutto impossibile far girare anche applicazioni native, anche emulando... del resto anche Apple ha fatto una cosa simile, per ben due volte (68k -> PowerPC -> x86), quindi cosa impedirebbe a Microsoft di fare lo stesso?
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
|
sapendo che,amd ha diversi accordi con ibm
Potrebbe cominciare a pensare a produrre processori diversi da x86,da quel che mi ricordo,ibm ha accordi di scambio(proprietà intellettuali) con amd ma con intel non ha bei rapporti.
Se le due compagnie uscissero con un power low energy,sarebbe un po' dura sia per intel,sia per arm. Però nel settore mobile,arm la fa da padrone,il rapporto prestazioni/consumi sono da primato! Il problema è il mercato,chi oserebbe acquistare un computer non x86?e la grande distribuzione?li supporterebbe? Magari noi appassionati di tecnologia,potremmo acquistare computer non x86 ma la maggiorparte del mercato,è difficile da smuovere! Vediamo come andrà il mercato,se calcoliamo tutti,c'è pure la cina che ha voglia di dire la sua,infatti sta portando avanti dei progetti.....nulla è certo nel mercato dell'elettronica/informatica e dalla storia,abbiamo visto come fa presto a cambiare!basta leggere gli articoli di AD! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Inoltre c'è già Windows CE per ARM (anche se questo è solo un surrogato del Windows che abitualmente utilizziamo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12002
|
Windows 2000 apparteneva già alla seconda derivazione del kernel di NT, quindi supportava solamente le piattaforme Intel IA32 e Itanium.
L'ultima versione di Windows che supportava piattaforme differenti a quella Intel fu NT 4.0 ( Alpha, MIPS e PowerPC ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Lo trovo un fatto molto postivo, io credo che il mondo informatico subirà un sostanziale cambiamento nei prossimi anni, diversi competitor su diverse piattaforme, Windows, Google, iOS, ...sperando che in lizza entri anche Meego, programmi che funzioneranno indipendentemente dall'hardware, la fine della dittatura Wintel...una rivoluzione.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
La Wikipedia in inglese è più completa e dice:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36471
|
Quote:
sopratutto a quanto nel giro di qualche anno arm abbia avuto un successo incredibile grazie agli smartphone effettivamente un micro portatile, super sottile, con una autonomia di piu di 20ore (cosa prettamente fattibile anzi) ed equipaggiato con un sistema dual core un po + spinto del ghz attuale su A8 è qualcosa che potrebbe essere fenomenale spero esca da qualcuno presto quello che ho in mente, sarebbe la rivoluzione dei portatili per come li concepiamo oggi per il resto non penso che le cpu arm siano in grado seriamente di intaccare il mercato delle prestazioni elevate ma per un uso entry... speriamo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
|
E pensare che nel 2006 aveva fatto questa furbata! :-) http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ale_17858.html
Oggi anche se arm avrebbe comunque preso soldi forse poteva tentare uno sviluppo alternativo avendo una mezza base con i xscale. Ora perderà una marea di soldi il desktop sono bloccati i netbook praticamente per quello che fanno andranno diritti verso arm e nei tablet è tagliata completamente fuori per via dei consumi e comunque per i costi alti, e un altra che sicuro seguirà a ruota sarà apple che gia oggi ha preso la licenza per fare chip. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Qualcomm punta nel 2012 a uno Snapdragon a 2 o 4 core con processo produttivo a 28 nm, e coprocessore grafico da oltre 100 milioni di poligoni al secondo, se consideriamo che lo snapdragon attuale è a 65 nm... Si stanno muovendo molto velocemente, certamente saranno processori ad alta efficienza sui dispositivi portatili e netbook di nuova concezione..non credo che li troveremo montati su desktop, poi tutto è possibile. Interessante... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
|
Non vEdo l'ora di vedere portatili spessi 1 cm oppure la possibilità di mettere windows su un cellulare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36471
|
Quote:
le possibilità sono davvero tante sono d'accordo cn te che non saranno mai desktop veri e propri ma qui c'è la seria possibilità di un mercato parallelo ai notebook, di minor potenza e forse flessibilità ma con doti di portabilità (spessori, autonomia, peso) davvero senza precedenti guardavo il macbook air, ecco io credo che le soluzioni arm o qualcomm che siano potrebbero essere in futuro simili se non migliori molto ne deriverà dall'ottimizzazione del sw essenziale in questo caso altro appunto, non mi interessa prettamente che quei notebook ibridi siano dotati di windows, con windows io ci gioco, ci faccio tutto ma sul netbook uso linux proprio perchè vi sono esigenze diverse, ma credo sia essenziale che ci sia un OS degno di questo nome, android o iOS per quanto evoluti nel loro settore sarebbero comunque troppo limitati
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Per il mobile ARM sembra un ottima scelta.
Desktop, Workstation e Server non andranno secondo me mai ad ARM moriranno x86 per ragioni legate ad un parco softwar eormai maturo su x86/64. Ma apparte questo: se amd ed intel dovrebbero mettersi a fare cpu arm anche per sistemi desktop di fascia alta, il casino sarebbe per gli utenti appasionati ad overclock, hardware enthusiast ecc ecc, e tutti i partner, soprattutto per i produttori di schede madri sarebbero in difficoltà, dovrebbero fare una svolta nella struttura dei socket e dei supporti delle loro schede madri, per poterle rendere compatibili ai processori arm (amd ed intel), la cosa la vedo inverosimile, è da 20 anni che tutto gira intorno al socket per cpu x86, non penso che si mettano a fare schede madri per arm, xkè andrebbero incontro a architetture immature, si perderebbe l'elemento delel soluzioni enthusiast, perchè soluzione di questo genere non potrebbero mai essere top di gamma o offrire mobo dotate per l'overclock con tutte quelle belle funzioni di smanettamento vario, su cpu che non hanno la maturita e le possibilita di efficienza in termini di tdp idonee. Per non parlare anche di tutto il parco software e videogame ormai STRAMATURO su elaborazioni x86/64. Il mobile è un universo parallelo ma inversamente proporzionale all'universo dei PC desktop e workstation, per via di nette differenze di capacità di performance e di calcolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.