Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2014, 17:30   #1
Mandalore
Member
 
L'Avatar di Mandalore
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Gruppo Locale
Messaggi: 282
Computer gaming che duri 800/900 Euro

Salve a tutti, come da titolo mi servirebbe il vostro aiuto per montare un pc da gaming con un budget di 800/900 Euro, ho tuttavia alcuni punti che mi piacerebbe rispettare, ed è per questo che ho aperto un mio topic (invece che accodarmi da qualche parte).

Bando alle ciance, ecco le mie preferenze/richieste:

- il gaming si intende solo a 1080p, singolo monitor
- alimentatore che supporti crossfire/SLI della scheda che mi consiglierete
- una sola scheda video per ora, intendo raddoppiare magari fra un po' di anni
- scheda madre che supporti crossfire/SLI e con almeno 4 porte usb 3.0 dietro e 1 davanti
- case ben aerato con molte ventole installabili (meglio se grandi), con un buon flusso d'aria e filtri antipolvere (se possibile)
- scompartimento dischi del case rivolto di 90° rispetto alla scheda video (ecco questo era giusto per organizzare meglio i cavi dei dischi), non è un punto obbligatorio, mi piacerebbe, ecco.
- dissipatore processore possibilmente silenzioso (io avevo un CM hyper 412S però diventava un po' rumoroso con la ventola al 100%).
- scheda grafica con dissipatore silenzioso (se possibile, ovvio, e se conviene)
- ssd solo se conviene
- disco fisso da 1,5-2TB (preferirei da 2TB ma solo se il rapporto spazio/prezzo conviene rispetto al 1.5)
- ram 8 GB 1600 mhz
- processore intel
- masterizzatore economico
- non farò OC, neanche un po'.

Allora tenendo conto di queste cose io avevo pensato come processore ad uno Xeon E3-1230 v3 (3.3 Ghz), però mi sono chiesto se davvero sia valido come spesa...o se forse sia meglio un buon I5 4670 (non K)...oppure un I7 paragonabile allo Xeon come prezzo e prestazioni, però ammetto la mia ignoranza, io sono rimasto a 4 anni fa

La mia idea era un computer per gaming che mi assicurasse ottime prestazioni per gli anni a venire (quindi con possibilità future di crossfire, upgrade RAM e processore) che però consumasse poco mentre svolgo attività come navigazione in internet o visione di film, visto che lo userei molte ore al giorno.

Grazie in anticipo, so che le mie richieste sono piuttosto pretenziose
Mandalore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 18:31   #2
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Mandalore Guarda i messaggi
Salve a tutti, come da titolo mi servirebbe il vostro aiuto per montare un pc da gaming con un budget di 800/900 Euro, ho tuttavia alcuni punti che mi piacerebbe rispettare, ed è per questo che ho aperto un mio topic (invece che accodarmi da qualche parte).
Hai fatto bene ad aprirne una nuova.

Bando alle ciance, ecco le mie preferenze/richieste:

- il gaming si intende solo a 1080p, singolo monitor
- alimentatore che supporti crossfire/SLI della scheda che mi consiglierete
Xfx 750w o 850w a seconda della scheda.

- una sola scheda video per ora, intendo raddoppiare magari fra un po' di anni
Ti sconsiglio un multi gpu per i soliti problemi che dà (temperature, consumi, spesa, ecc) in rapporto alle prestazioni che si hanno.

- scheda madre che supporti crossfire/SLI e con almeno 4 porte usb 3.0 dietro e 1 davanti
Gigabyte GA-Z87X-D3H oppure una Msi z87 gd45.

- case ben aerato con molte ventole installabili (meglio se grandi), con un buon flusso d'aria e filtri antipolvere (se possibile)
- scompartimento dischi del case rivolto di 90° rispetto alla scheda video (ecco questo era giusto per organizzare meglio i cavi dei dischi), non è un punto obbligatorio, mi piacerebbe, ecco.
Nzxt Phantom 410, non ha i filtri antipolvere ma corrisponde a tutte le altre richieste. Il problema è solo il costo. Se ti interessa puoi guardare nella mia firma.

- dissipatore processore possibilmente silenzioso (io avevo un CM hyper 412S però diventava un po' rumoroso con la ventola al 100%).
Cm GeminII m4, Arctic Freezer 13CO, Arctic Freezer Xtreme.

- scheda grafica con dissipatore silenzioso (se possibile, ovvio, e se conviene)
Vediamo poi cosa ne esce tenendo conto del budget

- ssd solo se conviene
In gaming non dà vantaggi ma per il resto trasforma completamente la macchina. Anche qui il problema è il costo: 80€ per 120gb.

- disco fisso da 1,5-2TB (preferirei da 2TB ma solo se il rapporto spazio/prezzo conviene rispetto al 1.5)
Certo che conviene prendere il 2tb.

- ram 8 GB 1600 mhz
Andranno bene delle low profile cl9 1600mhz 1,5v come le gskill ares o le corsair vengeance blue low profile.

- processore intel
i5 4570.


La mia idea era un computer per gaming che mi assicurasse ottime prestazioni per gli anni a venire (quindi con possibilità future di crossfire, upgrade RAM e processore) che però consumasse poco mentre svolgo attività come navigazione in internet o visione di film, visto che lo userei molte ore al giorno.

Grazie in anticipo, so che le mie richieste sono piuttosto pretenziose
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 18:52   #3
Mandalore
Member
 
L'Avatar di Mandalore
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Gruppo Locale
Messaggi: 282
Allora, innanzitutto grazie
Per quanto riguarda il budget, come da titolo è di 800/900€, però in caso si sforasse di un po', o ci fosse un'evidente aumento di prestazioni per 50€ in più diciamo che posso arrivare anche a 1000€, ma assolutamente non di più.

Quindi ricapitoliamo:

Alimentatore: dici un XFX 750/850W, in caso io rinunciassi proprio alla possibilità futura di crossfire/SLI basterebbe un xfx 650w 80Plus Bronze?
Scheda video: io avevo pensato ad una R9 280X oppure una GTX 770, ora non sono pratico dei vendor che le overclockano e ci mettono dissipatori migliori, quindi mi affido alla vostra saggezza in merito.
Disco rigido: Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 64MB Sata3 può andare bene?
Ram: Ares G.Skill CL 9 1600mhz avevo pensato
Case: mi sa che ripiego su un case tradizionale (dischi nel verso solito), hai qualche idea? 120€ per il phantom mi paiono un po' tantini per la mia fissazione dei dischi girati.
SSD: lo metterei per 80€
Scheda madre: abbandonando l'idea del crossfire come potrei fare?
Dissipatore: Cm GeminII m4, Arctic Freezer 13CO, Arctic Freezer Xtreme. Andrei di CM.
Processore: che ne pensi di un Intel Xeon E3-1230 v3? Vale la pena? costa troppo in più rispetto all'i5 4570? E un 4670 liscio (non K)?

Grazie di nuovo!
Mandalore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 19:24   #4
ApuFusion
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 91
per dare un'idea

Case cooler master 370
Psu Xfx 750w
Mobo Msi B85-G43
Cpu intel i7 4770
Ram corsair 8gb 1600mhz
Hdd 2tb seagate
Dvd/rw samsung
Vga asus gtx 770

895€ inclusa spedizione

al posto della gtx 770 ci metti una xfx r9 290 = 955€ incluse spese
ApuFusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 20:01   #5
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Mandalore Guarda i messaggi
Allora, innanzitutto grazie
Per quanto riguarda il budget, come da titolo è di 800/900€, però in caso si sforasse di un po', o ci fosse un'evidente aumento di prestazioni per 50€ in più diciamo che posso arrivare anche a 1000€, ma assolutamente non di più.

Quindi ricapitoliamo:

Alimentatore: dici un XFX 750/850W, in caso io rinunciassi proprio alla possibilità futura di crossfire/SLI basterebbe un xfx 650w 80Plus Bronze?
Scheda video: io avevo pensato ad una R9 280X oppure una GTX 770, ora non sono pratico dei vendor che le overclockano e ci mettono dissipatori migliori, quindi mi affido alla vostra saggezza in merito.
Disco rigido: Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 64MB Sata3 può andare bene?
Ram: Ares G.Skill CL 9 1600mhz avevo pensato
Case: mi sa che ripiego su un case tradizionale (dischi nel verso solito), hai qualche idea? 120€ per il phantom mi paiono un po' tantini per la mia fissazione dei dischi girati.
SSD: lo metterei per 80€
Scheda madre: abbandonando l'idea del crossfire come potrei fare?
Dissipatore: Cm GeminII m4, Arctic Freezer 13CO, Arctic Freezer Xtreme. Andrei di CM.
Processore: che ne pensi di un Intel Xeon E3-1230 v3? Vale la pena? costa troppo in più rispetto all'i5 4570? E un 4670 liscio (non K)?

Grazie di nuovo!
Adesso sono al telefono per cui non posso risponderti in modo esaustivo su tutti i punti.
Se aspetti domattina ti dico tutto.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 20:35   #6
Mandalore
Member
 
L'Avatar di Mandalore
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Gruppo Locale
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Ironheart99 Guarda i messaggi
Adesso sono al telefono per cui non posso risponderti in modo esaustivo su tutti i punti.
Se aspetti domattina ti dico tutto.
Sisi certo, nessun problema e grazie ancora!
@Apu, grazie anche a te!
Mandalore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 08:05   #7
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Mandalore Guarda i messaggi
Allora, innanzitutto grazie
Per quanto riguarda il budget, come da titolo è di 800/900€, però in caso si sforasse di un po', o ci fosse un'evidente aumento di prestazioni per 50€ in più diciamo che posso arrivare anche a 1000€, ma assolutamente non di più.

Quindi ricapitoliamo:

Alimentatore: dici un XFX 750/850W, in caso io rinunciassi proprio alla possibilità futura di crossfire/SLI basterebbe un xfx 650w 80Plus Bronze?
Se rinunci allo sli basta e avanza senza problemi.


Scheda video: io avevo pensato ad una R9 280X oppure una GTX 770, ora non sono pratico dei vendor che le overclockano e ci mettono dissipatori migliori, quindi mi affido alla vostra saggezza in merito.
Le prestazioni sono più o meno uguali, con la differenza che la r9 monta 3gb di ram mentre la 770 solo 2.
Dal punto di vista del prezzo solitamente la amd si trova ad un prezzo più basso anche se negli ultimi tempi i prezzi si sono molto avvicinati. Dalla parte della nvidia ci sono i consumi e le temperature oltre che i driver meglio ottimizzati.
Le customizzazioni migliori a mio modo di vedere sono le asus e le gigabyte di entrambi i modelli, insieme alla msi per la 770 e alla Sapphire Dual-x per la 280x.



Disco rigido: Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 64MB Sata3 può andare bene?


Ram: Ares G.Skill CL 9 1600mhz avevo pensato
Benissimo

Case: mi sa che ripiego su un case tradizionale (dischi nel verso solito), hai qualche idea? 120€ per il phantom mi paiono un po' tantini per la mia fissazione dei dischi girati.
Eh sì è un po' caro (e ne so qualcosa).
Guarda il cm 690III oppure il corsair carbide 300r/400r, l'antec One Hundred o anche lo Zalman z11 plus.



SSD: lo metterei per 80€
Perfetto

Scheda madre: abbandonando l'idea del crossfire come potrei fare?
Una normalissima h87 come la asrock h87 fatality Performance o una Asus h87 Pro andrebbero benissimo, poichè con il processore bloccato una z87 sarebbe inutile


Dissipatore: Cm GeminII m4, Arctic Freezer 13CO, Arctic Freezer Xtreme. Andrei di CM.
Va bene, sono tutti e 3 silenziosissimi

Processore: che ne pensi di un Intel Xeon E3-1230 v3? Vale la pena? costa troppo in più rispetto all'i5 4570? E un 4670 liscio (non K)?
Praticamente quello Xeon è come un i7 ma senza grafica integrata. Solitamente sono un po' restio a consigliare degli Xeon per il solo fatto che non sono stati concepiti per un uso desktop ma oggettivamente si propongono in una fascia di prezzo certamente competitiva per cui se lo desideri si può benissimo mettere.

Grazie di nuovo!
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 16:35   #8
Mandalore
Member
 
L'Avatar di Mandalore
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Gruppo Locale
Messaggi: 282
Grazie mille a tutti, ora comincio a cercare un buon sito per reperire i pezzi, se avete già qualche idea sentitevi liberi di mandarmi un mp, grazie ancora!
Mandalore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 16:41   #9
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Hai pm.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 21:26   #10
GMClaudio
Member
 
L'Avatar di GMClaudio
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 143
Riguardo al case prova a guardare anche questo:

Corsair Obsidian Series 350D Windowed

costa poco meno di € 100, il modello senza finestra viene 10/15 euri in meno,
costicchia certo, ma credimi se ti dico che è stupendo!

Ciao
GMClaudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v