Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2013, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...ato_50011.html

Nel panorama degli eBook Reader Kobo prova a dire la sua con diversi modelli, con il suo ricco catalogo e con l'ampia base utenti che già utilizzano la sua applicazione su smartphone e tablet. Kobo Aura è una proposta di fascia media, caratterizzata dall'illuminazione regolabile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 13:00   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
ottimo prodotto, anche se preferisco di gran lunga la versione HD con display da 6,8"...i prezzi non saranno popolari ma nemmeno da ladri, gli ereader sono comunque ancora un prodotto "giovane" e comunque le possibili scelte alternative non mancano, solo a guardare la famiglia kobo abbiamo 4 diversi ereader per tutte le tasche:

kobo touch 79€
kobo glo 109€
kobo aura 149€ ( al momento sono in realtà 129€ )
kobo aura HD 169€
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 13:23   #3
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 745
Mamma, ma e' cosi' difficile scrivere delle news decenti??? Ma siete sempre peggio!! Lo sa anche pluto che gli e-reader non sono retroiiluminati, altrimenti sarebbero dei tablet!
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 13:38   #4
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Era sotto osservazione da diversi giorni come regalo di Natale per la mia morosa!
L'HD mi sembra più ingombrante e pesante, soprattutto per tenerlo in mano per molto tempo... Credo il miglior compromesso sia il kobo Aura "light", soprattutto col nuovo prezzo!

Grazie zyrquel per la "preziosa" segnalazione!
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 14:32   #5
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
A parità di prezzo preferisco il kindle paperwhite, ha un display più nuovo (carta al posto del pearl) e come store lo preferisco perché fa sempre forti sconti e offerte.
Il Kobo a differenza dell'ottimo Kindle non legge solo formati proprietari per gli eBook. Quindi...hai voglia di store che hai a disposizione!
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 14:49   #6
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
extremelover ha ragione è in un formato "chiuso", inoltre è più tozzo!

Comunque c'è anche la versione HD, per chi vuole uno schermo migliore.
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 14:54   #7
FaBBio_619
Junior Member
 
L'Avatar di FaBBio_619
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lucrezia
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
Il Kobo a differenza dell'ottimo Kindle non legge solo formati proprietari per gli eBook.
Il Kindle non legge solo formati proprietari. Si tratta di una leggenda metropolitana molto diffusa
__________________
FaBBio

Fotografia: Nikon D200, D7000 - Tokina 11-16/2.8 DX - Sigma 18-50/2.8 DC - Nikon 50/1.8, 50/1.4, Micro 85/3.5 VR DX, 180/2.8 - Nikon SB-28, 28DX, 80DX e 800 - Pocketwizard - Stativi, ombrelli, snoot, griglie, gel, gobo ecc.- http://www.fabiogiraldi.com
PC: Intel E6750 + TRUE120 - Asus P5K-E WiFi - Corsair Dominator PC8500C5D 2x2048 + Flow Fan - evga GTX550 - Enermax Liberty 500W - Western Digital VelociRaptor 150Gb WD1500HLFS - Cooler Mater Cosmos S
FaBBio_619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 15:16   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
L'HD mi sembra più ingombrante e pesante, soprattutto per tenerlo in mano per molto tempo... Credo il miglior compromesso sia il kobo Aura "light", soprattutto col nuovo prezzo!
174g 150x114x8mm vs. 240g 175x128x11mm

...un libro tascabile* da circa 300pp fa circa 230g 195x120x16mm

Quote:
Originariamente inviato da FaBBio_619 Guarda i messaggi
Il Kindle non legge solo formati proprietari.
non legge gli epub, mi pare comunque abbastanza per scartarlo

...oltre ai soli 2gb di memoria interna non espandibile

*ho preso Mucho mojo di j.r.lansdale edizione enauidi stile libero
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 15:36   #9
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
non legge gli epub, mi pare comunque abbastanza per scartarlo
A me no, visto che puoi convertire tutto quello che vuoi in mobi in 2 minuti con Calibre.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 17:13   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Strano che il titolo della news non sia ancora stato corretto.

Per quanto mi riguarda, mi trovo benissimo con il kobo mini per la lettura dei libri nei formati ebook, mentre se si devono leggere PDF o fumetti, lo schermo grande dell'Aura HD è un bel valore aggiunto, in attesa che tornino i 9", magari a prezzi decenti.

Comunque credo che nei prossimi anni ci sarà una bella evoluzione, si cominciano ad utilizzare tecnologie alternative come i display mirasol che riproducono bene i colori e non hanno tempi di refresh elevati come i classici e-ink.

Come non mi stanco di ripetere... a quando un ebook reader paragonabile allo skiff reader del 2009? Magari a colori...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 17:40   #11
SofC
Member
 
L'Avatar di SofC
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il kindle legge tutti i formati proprietari e non tranne epub, però ha il mobi e azw che sono equivalenti e si può convertire un epub in mobi o azw in 30 secondi con calibre.

Di contro, lo ripeto, nessun altro ereader ha accesso al kindle store che al momento è il più conveniente (forniti sono tutti forniti uguale più o meno).

Quindi parliamoci fuori dai denti: se devi scaricare i libri a scamuffo non ti cambia un cavolo perché da qualsiasi formato lo converti in quello che ti serve epub con il kobo, mobi con il kindle.
Se compri regolare kindle tutta la vita.

ma anche no

puoi anche comprare dal kindle store e convertire gli azw in epub e leggerteli dove vuoi....

anche perchè tutte queste 'conversioni' sono comunque già 'a scamuffo' visto che per convertire devi 'sproteggere'
__________________
[Se insegnassimo la scienza creazionista come alternativa all'evoluzione,
allora dovremmo anche insegnare la teoria della cicogna come alternativa alla riproduzione biologica.
]
SofC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 18:00   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@Bivvoz
Ma il JetBook Color si trova? Già mi immagino un prezzo sui 400-500 euro.
Comunque mi riferivo allo skiff reader anche come design.

Per quanto riguarda l'Aura HD, ho visto entrambi gli ebook reader e la differenza è abbastanza evidente (0,8" sembra poco ma non lo è), in tutti i kobo oltretutto puoi impostare tu la distanza dai bordi.

Non ho ancora visto una comparativa tra il "pearl" e il "carta", mi dovrò documentare, ma francamente con l'illuminazione non credo che il grigino dello sfondo sia un vero problema.
Per i libri nei formati ebook come dicevo mi va benissimo il 5" (cosa mi da il 6" in più?), mentre lo schermo grande fa la differenza negli altri casi.

Interessante che siano passati dal touchscreen ad infrarossi a quello capacitivo, seguendo la strada del kindle.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 18:05   #13
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Non riesco a capire il senso di questo e-book.
C'è già il kobo aura hd a 160 euro circa (con il pearl), con 129 euro ti prendi il kindle con e-ink carta, al posto del vecchio pearl.
Chi se lo piglia questo e-book?
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 22:47   #14
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Io col nook simple touch + root ho (anche) il kindle store.
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 09:21   #15
FaBBio_619
Junior Member
 
L'Avatar di FaBBio_619
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lucrezia
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
non legge gli epub, mi pare comunque abbastanza per scartarlo
A parte la minima scocciatura di convertire l'epub in (esempio) mobi, che problema ci sarebbe?

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
...oltre ai soli 2gb di memoria interna non espandibile
Questo è molto personale. Dopo 1 anno e mezzo di letture quasi quotidiane, mi resta ancora 1 Gb libero
__________________
FaBBio

Fotografia: Nikon D200, D7000 - Tokina 11-16/2.8 DX - Sigma 18-50/2.8 DC - Nikon 50/1.8, 50/1.4, Micro 85/3.5 VR DX, 180/2.8 - Nikon SB-28, 28DX, 80DX e 800 - Pocketwizard - Stativi, ombrelli, snoot, griglie, gel, gobo ecc.- http://www.fabiogiraldi.com
PC: Intel E6750 + TRUE120 - Asus P5K-E WiFi - Corsair Dominator PC8500C5D 2x2048 + Flow Fan - evga GTX550 - Enermax Liberty 500W - Western Digital VelociRaptor 150Gb WD1500HLFS - Cooler Mater Cosmos S
FaBBio_619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 09:37   #16
FaBBio_619
Junior Member
 
L'Avatar di FaBBio_619
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lucrezia
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da SofC Guarda i messaggi
anche perchè tutte queste 'conversioni' sono comunque già 'a scamuffo' visto che per convertire devi 'sproteggere'
In generale, è falso. L'azw sopporta il DRM, ma non necessariamente un azw è protetto da DRM. Riguardo gli azw con protezione DRM, non saprei se sul piano legale la conversione sia consentita.
__________________
FaBBio

Fotografia: Nikon D200, D7000 - Tokina 11-16/2.8 DX - Sigma 18-50/2.8 DC - Nikon 50/1.8, 50/1.4, Micro 85/3.5 VR DX, 180/2.8 - Nikon SB-28, 28DX, 80DX e 800 - Pocketwizard - Stativi, ombrelli, snoot, griglie, gel, gobo ecc.- http://www.fabiogiraldi.com
PC: Intel E6750 + TRUE120 - Asus P5K-E WiFi - Corsair Dominator PC8500C5D 2x2048 + Flow Fan - evga GTX550 - Enermax Liberty 500W - Western Digital VelociRaptor 150Gb WD1500HLFS - Cooler Mater Cosmos S
FaBBio_619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 09:50   #17
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da FaBBio_619 Guarda i messaggi
A parte la minima scocciatura di convertire l'epub in (esempio) mobi
non mi pare poco...e comunque avere un dispositivo per leggere gli ebook che NON mi legge uno dei formati più diffusi mi fa girare le scatole a prescindere dalla "comodità d'uso", come avere un tablet che non legge i jpg o un walkman che non legge i mp3
Quote:
Originariamente inviato da FaBBio_619 Guarda i messaggi
Dopo 1 anno e mezzo di letture quasi quotidiane, mi resta ancora 1 Gb libero
appurato che i kindle funzionano ( e bene ) tutto è personale, e l'assenza di schede di memorie esterne può essere effettivamente per molti ( di certo non per tutti ) un non-problema...ma è in ogni caso un'altra piccola assenza che, tra l'altro, non trova riscontro nel prezzo

quindi tra due, o più, cose molto simili allo stesso prezzo mi pare logico puntare a quella che offre maggiori possibilità di scelta/espansione
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Poi tutti i libri acquistati su amazon restano salvati in cloud e disponibili in ogni momento
in ogni momento solo se ti prendi la versione 3G ( 189€ )
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 10:01   #18
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Da felice possessore di Aura HD

Vi dico tranquillamente che:

costa di più e ti rode il c*lo spenderli per una roba che cmq è "lenta" rispetto ad un tablet con schermo lcd e a risoluzione più scarsa.

Tuttavia appunto c'è il solito bla bla sulla tecnologia che è diversa, non si può paragonare e bla bla bla, quindi tralasciando...

Il pollice in più si vede tutto, soprattutto per i pdf che nei 6 pollici sono ingestibili. Inoltre con i fumetti, non c'è paragone avere 1 pollice in più!

Poi lo store c'è tranquillamente anche per kobo, con il sw pure per pc...e ti tiene idem i tuoi acquisti online ma, sinceramente, che te ne fai una volta letti? Mica hai la libreria a casa da sfoggiare e, se si vuol fare gli onesti, non è che li puoi dare in prestito, quindi...

Altrimenti ti salvi il file su pc, come tutti fanno, gestici con calibri e via, come faccio io.

Anyway sì, l'aura HD è superiore anche solo per quel pollice in più, c'è poco da dire a riguardo.
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 10:10   #19
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
sarebbe bello un confronto con il Kindle Whitepaper, ha ormai 1 anno e non ha 1024 di risoluzione ma va benissimo.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 13:18   #20
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
In ogni momento se non sei un troglodita che vive nelle caverne.
ma che simpatico
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Basta un wifi o uno smartphone che permette il tethering.
appunto, è ovvio che "bastano" quelle cose, ma non sono a portata di tutti, sempre e ovunque...tanto più gli smartphone ( ridicolo affermare che una cosa funziona sempre...solo se ne posssiedi una seconda che non a nulla a che fare con la prima )
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1