|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 373
|
problema monitor philips
Salve a tutti,
mi è appena arrivato il Philips 234E5QHAB ma non si vede affatto bene...già con altri due lg avevo questi problemi,e ora si ripresentano anche con questo philips,come posso fare?????? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 294
|
Non si vede bene in che senso?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 373
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 294
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 373
|
si
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Cioè ti spari 250 cd/m2 negli occhi come nulla fosse?
Non noti differenza di angolo di visione rispetto ad un TN? http://www.lagom.nl/lcd-test/viewing_angle.php |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 373
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 294
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 373
|
non si vede il video????
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 294
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 373
|
https://www.youtube.com/watch?v=Xowxw2kKWSg prova adesso a vederlo...
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Mi sa che la telecamera si adatta alla luminosità (?) |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 373
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 294
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 373
|
comunque per me è anomalo,l'ho restituito...
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 294
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 373
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Detta così, significa che funziona regolarmente. Premesso che nessun essere umano dovrebbe impostare la luminosità massima per un uso convenzionale del monitor... Al massimo può servire per la visione di film, ecc. La sfocatura non potrebbe dipendere dal collegamento? Specie se il monitor è collegato in analogico (VGA). Oppure da qualche impostazione errata. Come l'uso di una risoluzione non nativa. Comunque può essere che il monitor in questione adotta un approccio "economico" per la regolazione della luminosità. Che si traduce in un margine limitato di regolazione. Oppure non ho capito nulla ed è effettivamente difettoso... |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 373
|
Quote:
collegato in hdmi ma niente poi ho provato a collegarlo in vga con l'adattatore vga-dvi ma ancora niente...c'era una patina giallognola indipendentemente dal filtro antiriflesso questo sul philips e gli altri due lg che ho recesso per questo motivo...non so più dove sbattere la testa...non ci sto capendo niente più... |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Dovresti chiedere il parere di qualche esperto. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.




















