Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2013, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/arriva-l-...nza_49662.html

Il nuovo negozio online è più simile ai tradizionali Steam e Origin, e impone un massimo del 10% sui ricavi per le donazioni in beneficenza.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 15:40   #2
madnesshank
Member
 
L'Avatar di madnesshank
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 147
un nome noto per sincere operazioni di beneficenza, ora è stato ben riciclato per normali traffici di denaro, ma mi domando da chi. Mi ricorda un po' la triste fine del progetto Openoffice.org in mano a Oracle. Chi vuole fare qualcosa di buono e di altruista su internet, viene sempre insozzato da qualche maiale affamato di soldi.
madnesshank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 16:17   #3
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da madnesshank Guarda i messaggi
un nome noto per sincere operazioni di beneficenza, ora è stato ben riciclato per normali traffici di denaro, ma mi domando da chi. Mi ricorda un po' la triste fine del progetto Openoffice.org in mano a Oracle. Chi vuole fare qualcosa di buono e di altruista su internet, viene sempre insozzato da qualche maiale affamato di soldi.
Evvai con le solite affermazioni qualunquistiche buttate lì a casaccio e prive di alcun fondamento.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 16:21   #4
error 404
Senior Member
 
L'Avatar di error 404
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da madnesshank Guarda i messaggi
un nome noto per sincere operazioni di beneficenza, ora è stato ben riciclato per normali traffici di denaro, ma mi domando da chi. Mi ricorda un po' la triste fine del progetto Openoffice.org in mano a Oracle. Chi vuole fare qualcosa di buono e di altruista su internet, viene sempre insozzato da qualche maiale affamato di soldi.
Non conosco il caso di Open Of, ma ho idea che se Oracle lo ha acquisito ha tirato fuori tanti bei soldini che i precedenti propietari sono stati felici di ricevere. Che poi non abbia portato avanti il progetto a dovere è un altro paio di maniche, ma non si può generalizzare: Java e MySQL vanno avanti a dovere, così come Instagram per FB o Tumblr per Y!.
error 404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 21:28   #5
]JJ[Rulezz
Senior Member
 
L'Avatar di ]JJ[Rulezz
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Molisn't
Messaggi: 1514
Quote:
Originariamente inviato da madnesshank Guarda i messaggi
un nome noto per sincere operazioni di beneficenza, ora è stato ben riciclato per normali traffici di denaro, ma mi domando da chi. Mi ricorda un po' la triste fine del progetto Openoffice.org in mano a Oracle. Chi vuole fare qualcosa di buono e di altruista su internet, viene sempre insozzato da qualche maiale affamato di soldi.
Ma ti rendi conto che hai diffamato un'ottima iniziativa, peraltro senza alcun rifermento e/o specificando di chi o di cosa tu stia parlando??
Ma si dai, generalizziamo per sentito dire e sputiamo sentenze senza la minima cognizione di causa...
]JJ[Rulezz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 21:51   #6
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Evvai con le solite affermazioni qualunquistiche buttate lì a casaccio e prive di alcun fondamento.
Senza contare che l'Humble Store esiste all'incirca da sempre.
Moltissimi giochi che permettono di essere acquistati direttamente dal sito generalmente si appoggiano alla piattaforma perché offre un servizio impeccabile: permette il download diretto DRM-free (dove permesso dal gioco) illimitato, offre chiave Steam, ha prezzo in dollari (considerando il cambio 1$ - 1€ di Steam son soldi risparmiati) e soprattutto per gli sviluppatori, ha trattenute ridicole (sull'ordine del 5% massimo) che considerando la media del 20/30% è bassissima. apparentemente ora trattengono un fisso del 15%, quindi il 75% va al dev, 10 % in beneficenza e 15% all'humble store.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐

Ultima modifica di Donbabbeo : 12-11-2013 alle 22:00.
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 23:02   #7
buziobello
Senior Member
 
L'Avatar di buziobello
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friùl
Messaggi: 959
Il bello che prima sparano la bomba (ovvero la cagata), e poi spariscono.

ma informarsi meglio prima di sparare cazzate no, eh?

buziobello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 23:16   #8
frankieta
Senior Member
 
L'Avatar di frankieta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da error 404 Guarda i messaggi
Non conosco il caso di Open Of, ma ho idea che se Oracle lo ha acquisito ha tirato fuori tanti bei soldini che i precedenti propietari sono stati felici di ricevere. Che poi non abbia portato avanti il progetto a dovere è un altro paio di maniche, ma non si può generalizzare: Java e MySQL vanno avanti a dovere, così come Instagram per FB o Tumblr per Y!.
Sono d'accordo per quanto riguarda i soldini spesi da Oracle.
Molto meno d'accordo sulla presunto "andare avanti a dovere" di Java e MySql, dato che Java appartiene a Sun, che appartiene sempre alla stessa Oracle che non ha granchè interesse a portare avanti un db open come "era" MySql.
E infatti lo sviluppo di MySql oramai, pur essendo ancora ampiamente utilizzato, è molto rallentato.
MariaDB, il fork open di MySql è quello che sta avendo più successo (è stato ultimamente adottato come DBMS da wikipedia e ha contributor del livello di Google)
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM
frankieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 09:36   #9
Giachi6
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 207
Però scusate eh, forse avrebbe potuto essere più specifico sui dubbi che stava esprimendo, non lo nego, però i dubbi sono assolutamente legittimi.
Questi di Humble si sono fatti un nome grazie anche al fatto che facevano beneficenza e che volendo l'utente poteva donare tutto ciò che spendeva verso tale fine, ed ora se ne escono con sto store in cui le fette sono fisse e la beneficenza ha quella più piccola.............
Ora, per me questa cosa è poco onesta, mi sembra tanto un modo per capitalizzare dopo essersi fatti belli con i bundle e non mi piace.
Se avessero permesso anche sullo store di suddividere il prezzo fisso pagato per i giochi come preferiva l'utente non ci sarebbe stato alcun problema o dubbio, invece per come sono distribuiti ora i guadagni, con la beneficenza all'ultimo posto, la cosa mi puzza parecchio perché sembra tanto una mossa premeditata per monetizzare l'immagine che si sono fatti con i bundle

Ultima modifica di Giachi6 : 13-11-2013 alle 09:39.
Giachi6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 11:44   #10
Framba
Member
 
L'Avatar di Framba
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Basel
Messaggi: 169
Io direi che si son fatti un nome soprattutto grazie al fatto che ti lasciavano decidere quanto pagare. La beneficenza l'ho sempre ritenuta un in più, molto onorevole, ma in secondo piano rispetto al fatto che i giochi fossero quasi sempre senza DRM e soprattutto multipiattaforma.

Gli accordi che riescono a fare con gli sviluppatori in caso di bundle limitati nel tempo (come le promo che durano un giorno o una settimana e che generano un bel passaparola, portando molta visibilità in pochissimo tempo) sono sicuramente diversi quelli che possono ottenere come store più tradizionale.

Senza contare che, almeno per ora, stanno continuando con i bundle. Secondo me fanno bene a cercare di capitalizzare il nome, hanno sicuramente fatto investimenti e assunto rischi ed è giusto che ne traggano un profitto. Se poi i prezzi o le modalità di vendita non dovessero convincere peggio per loro: significherebbe solo perdere clienti e rovinarsi il nome.
__________________
Benchmarks are like sex: everyone wants it, everybody is sure they know how to do it, but nobody knows how to compare performance. [Jim Turley]
Framba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 12:32   #11
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
[...]Ora, per me questa cosa è poco onesta[...]
Questo perché non hai idea di cosa voglia dire "onesto".
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 15:18   #12
Giachi6
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Framba Guarda i messaggi
Io direi che si son fatti un nome soprattutto grazie al fatto che ti lasciavano decidere quanto pagare. La beneficenza l'ho sempre ritenuta un in più, molto onorevole, ma in secondo piano rispetto al fatto che i giochi fossero quasi sempre senza DRM e soprattutto multipiattaforma.
Certo, la possibilità di pagare pochissimo era l'attrattiva principale, però se ti vai a leggere i commenti alle varie news su questo argomento noterai moltissimi che elogiano il fatto che puoi dare tutti i soldi in beneficenza e che arrivano ad aggredire verbalmente, a volte anche a ragione, chi da pochi spiccioli proprio perché è considerato da stronzi "approfittarsi" quando c'è di mezzo la beneficenza.
Quindi il fatto che i soldi vadano in beneficenza è un gradissimo ritorno d'immagine ed infatti è indicato nella presentazione scritto bello in evidenza subito dopo il "pagare quanto vuoi" e prima di dirti quanti giochi ottieni, non è roba da sottovalutare ("pay what you want and help charity"), ecco perché non trovo coretto quello che stanno facendo con questo store.


Quote:
Originariamente inviato da Framba Guarda i messaggi
Gli accordi che riescono a fare con gli sviluppatori in caso di bundle limitati nel tempo (come le promo che durano un giorno o una settimana e che generano un bel passaparola, portando molta visibilità in pochissimo tempo) sono sicuramente diversi quelli che possono ottenere come store più tradizionale.
Probabilmente è vero anche questo, però la distribuzione dei profitti rimane totalmente diversa da quella che mi aspettavo da un'iniziativa come questa.
Francamente il minimo sarebbe stato che la percentuale che si intascavano e quella devoluta fossero equivalenti, non che fosse l'ultima ruota del carro, giusto per poter continuare a dire di aiutare la carità.


Quote:
Originariamente inviato da Framba Guarda i messaggi
Senza contare che, almeno per ora, stanno continuando con i bundle. Secondo me fanno bene a cercare di capitalizzare il nome, hanno sicuramente fatto investimenti e assunto rischi ed è giusto che ne traggano un profitto. Se poi i prezzi o le modalità di vendita non dovessero convincere peggio per loro: significherebbe solo perdere clienti e rovinarsi il nome.
Insomma, di rischi non so quanti se ne siano assunti, sicuramente hanno avuto una buona e (fino ad ora) lodevole idea, però di tasca propria non credo abbiano rischiato chissà che visto che sono solo un tramite, avranno certamente dei costi di gestione che però penso sarebbero ampiamente coperti con un 5% di trattenuta, che gli lascerebbe anche un buon margine di guadagno per ripagarsi dell'impegno, mentre trattenerne il 15% (cioè il 50% in più della parte data in beneficenza), che è molto di più della suddivisione standard di uno dei loro bundle tra l'altro, lo trovo un modo per guadagnarci e basta, e dopo aver fatto passare per mesi l'idea di aver messo su tutta la baracca per aiutare le opere di beneficenza sta svolta capitalistica la trovo parecchio in controtendenza e da parte mia deprecabile.



Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Questo perché non hai idea di cosa voglia dire "onesto".
. Si, probabilmente hai ragione, perché non me lo spieghi tu?
Giachi6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 16:19   #13
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
Insomma, di rischi non so quanti se ne siano assunti [...] avranno certamente dei costi di gestione che però penso sarebbero ampiamente coperti con un 5% di trattenuta, che gli lascerebbe anche un buon margine di guadagno per ripagarsi dell'impegno
Cioè, non sai quanto abbiano investito, non sai quanto gli costi mantenere la struttura, non hai nemmeno la minima idea sui tipici margini (il 5% è una cifra tipicamente ridicola già come margine, figurati se gli devi sottrarre i costi) eppure "pensi" che ci guadagnino "troppo".

Quote:
Originariamente inviato da Giachi6 Guarda i messaggi
. Si, probabilmente hai ragione, perché non me lo spieghi tu?
Meglio ancora, perché non prendi un vocabolario e vedi cosa dice? Poi lo confronti con quello che tu reputi "non onesto".
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 13-11-2013 alle 16:30.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 17:46   #14
Giachi6
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Cioè, non sai quanto abbiano investito, non sai quanto gli costi mantenere la struttura, non hai nemmeno la minima idea sui tipici margini (il 5% è una cifra tipicamente ridicola già come margine, figurati se gli devi sottrarre i costi) eppure "pensi" che ci guadagnino "troppo".
Non ci capiamo, anzi no, sei tu a non capire e non so se lo fai di proposito o se davvero non ci arrivi, ma un sospetto ce l'ho.......
Allora, primo, io ho spiegato il perché delle mie ragioni, tu invece non fai altro che quotare piccoli pezzetti dei miei interventi cercando di ridicolizzarli (ignorando tutto il resto), peccato che l'unica cosa in cui riesci è ridicolizzare te stesso dimostrando tutta la tua ignoranza e ottusità.
Secondo, ti posso assicurare che da quello che stai dimostrando qui, anche in coma la mia profondità di pensiero sarebbe migliore di quanto tu riesca a fare nei tuoi momenti di massima grazia.


Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Meglio ancora, perché non prendi un vocabolario e vedi cosa dice? Poi lo confronti con quello che tu reputi "non onesto".
Fallo tu, così provi un'esperienza nuova .
Occhio però a non andare a leggere le definizioni di alcuni vocaboli "poco lusinghieri", potresti trovare tra gli esempi una riproduzione dei tuoi lineamenti facciali........
Giachi6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 10:47   #15
Framba
Member
 
L'Avatar di Framba
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Basel
Messaggi: 169
Il motto, inizialmente, era "Pay what you want, DRM Free, cross-platform, Helps charity." Ora, spesso, vengono meno il secondo e il terzo requisito (a me dispiace, per qualcun altro può essere indifferente), e per questo la beneficenza è passata al secondo posto.

Io credo che mettere in piedi una piattaforma che permetta di raccogliere, in una settimana, 1.27 M$ attraverso 138,813 transazioni non sia uno scherzo (sono i dati del primo HB: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Humble_Bundles)
È stato un grosso successo, ma non era affatto scontato. Erano giochi indie, quindi con un richiamo relativamente debole, offerti senza DRM e a prezzo potenzialmente nullo, cioè senza nessuna garanzia né per gli sviluppatori né per chi gestiva la piattaforma. Inoltre non ho idea di come ci si possa muovere per ottenere chiavi per Steam e Desura (adesso c'è un minimo di 1 $, all'inizio non c'era).

Sono perfettamente d'accordo con giuliop: non conosciamo l'entità di costi ed investimenti, ma un margine del 15% è assolutamente bassissimo.

In ogni caso non vedo lo scandalo: è scritto in evidenza che "10% of proceeds go to charity". Beneficenza se ne può fare comunque tramite altri canali e se l'offerta non piace si compra da qualche altra parte. Stiamo parlando di videogiochi, non di medicine.
__________________
Benchmarks are like sex: everyone wants it, everybody is sure they know how to do it, but nobody knows how to compare performance. [Jim Turley]
Framba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1