|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caserta - Grosseto
Messaggi: 719
|
maxtor D740X come partizionare x 2 O.S.
ciao a tutti i 282 utenti loggati!
esattamente: win98se e w2000 su taglio di 40GB. devo usare max blast per partizionare? Vorrei installare win98se in c: (fat 32) e creare una partizione estesa in cui installare successivamente w2000 per cui conto di usare almeno tre partizioni ntfs. E' una cosa che ho già fatto con altri hd ma qui la cosa mi sembra più complicata e prima di procedere per tentativi voglio chiedervi consiglio. la versione precedente di max blast non partizionava per installazioni di w2000, era in grado di sostituirsi solo ad fdisk. Ora con la nuova versione è possibile, ma l'invito è quello di non sovrascrivere le partizioni create da max blast durante la fase di installazione. Ora questa è una cosa che cmq non farei, ma mi porta a pensare: installo w98se appoggiandomi a max blast e quando installerò w2000 sarò COSTRETTO a sovracrivere la partizione estesa con ntfs, visto che max blast consente di creare tutte insieme partizioni di un solo tipo (o fat o ntfs o altro). potrei fregarmene e usare fdisk, ma qualcosa mi dice che è meglio appoggiarsi a max blast (anche su questo mi picerebbe sapere qualche vostra esperienza) ad ogni modo la scheda tecnica dell'hd, il riconoscimento del bios (ecsK7s5a) e max blast (ho usato la versione plus two sia quella compatibile con w2000 sia quella non compatibile) danno tutti dati diversi su cilindri settori ecc. spero di essere stato esauriente... il mio obiettivo è naturalmente sfruttare appieno l'hard disk e non perdere ore di vita inutilmente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caserta - Grosseto
Messaggi: 719
|
dai lo so che un sacco di voi hanno questo hd...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caserta - Grosseto
Messaggi: 719
|
provo con max blast. se vi interessa l'argomento e sapere come è andata dopo aver pranzo fatevi vivi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: RoVeReTo (TN)
Messaggi: 4315
|
Partition Magic non lo consideri per niente? Io sul tuo stesso HD utilizzo PM7
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caserta - Grosseto
Messaggi: 719
|
reduce da tipici problemi pinnacle
grazie per le segnalazioni. in effetti anche a me sembrano entrambe soluzioni migliori rispetto a max blast.
I miei dubbi non sono ovviamente sulla fattibilità del doppio sistema operativo, ma sul fatto che possano esistere comportamenti diversi dell'hard disk a seconda della soluzione adottata (migliori o peggiori). Perchè ad esempio quando si fa la prova di un hd si tiene a precisare che lo stesso è stato partizionato con l'utility raccomandata dalla casa madre? E' solo un vezzo? Un accordo tra tester e la casa che gli fornisce l'hd? Che ne pensate? Ripeto: non capisco molto di cilindri e altre cose simili, ma ho la netta sensazione che non sia uguale scegliere una via o l'altra. Mi interessano le prestazioni per l'acquisizione video. Alla fine magari uno poi non ci pensa nemmeno, ma quando si parte da zero, come dice MM...si vuole essere precisi, era una curiosità ecco tutto. A proposito dalla segnalazione di MM mi sembra di capire che in fase di installazione di w2000 sia possibile non solo creare un'unica partizione ntfs, ma organizzarle già in quel momento o sbaglio? Se non sbaglio: come si fa? Se poi lo faccio con altre utility da w2000 e successivamente reinstallassi w2000 si creerebbe un bel casino, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
W2000 ti permette di gestire in pieno il partizionamento, escluso la variazione di dimensioni delle partizioni (Partition Magic lo fà, qualche volta però....
![]() Puoi decidere le dimensioni di ogni partizione, poi se non sei soddisfatto cancellarla (una o più o tutte) ricrearla diversa etc. etc. Se le partizioni sono già fatte, da qualsiasi altro programma, non ci sono problemi, visto che comunque hai la possibilità di scegliere se lasciare invariato il file system oppure convertirlo in NTFS subito prima dell'installazione Il comportamente del disco, da questo punto di vista sarà assolutamente "neutrale": i fattori che ne influenzano le risposte e le prestazioni sono altri Per quanto riguarda i cilindri, lasciamoli ai motori a scoppio... ![]() A parte gli scherzi, lascia perdere, si tratta solo di descrizioni dello schema logico della suddivisione del disco e non influiscono sul risultato finale |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caserta - Grosseto
Messaggi: 719
|
però quando funziona, la pinnacle...
>W2000 ti permette di gestire in pieno il partizionamento
bene! mi sembra tutto chiaro! dunque non durante la fase di installazione >Il comportamente del disco, da questo punto di vista sarà assolutamente "neutrale" sinceramente è la risposta in cui speravo! i cilindri li lascio volentieri all'officina :-) ...anche se ad averci un po' di tempo... spinterogeni, candele, bulloni... ma sarebbe interessante sentire anche qualche altra voce sull'argomento (partizionare con l'utility della casa madre rende più performante l'hd?) oppure che tu mi dicessi su cosa si basa la tua convinzione, che ne so, un link che già sai ad es. sappi che non ti sto chiedendo di sfornare papielli! L'ho capito che ti (ci) annoiano i cilindri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: RoVeReTo (TN)
Messaggi: 4315
|
Ricorda che la soluzione più efficente ed indolore per partizionare un hd è sempre FDisk, sicuro e semplice da usare
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Inoltre su certi dischi di notevoli dimensioni certe volte dà problemi (letto e sperimentato personalmente) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Re: però quando funziona, la pinnacle...
Quote:
Con SO avviato puoi formattare, ma non partizionare Nulla ti vieta comunque di simulare una nuova installazione e poi gestire le partizioni, per poi interrompere il processo di installazione quando hai finito Cetto che se la cosa fosse frequente non conviene, ma le partizioni non sono mica un videogame.... ![]() Le utility fornite dalla casa madre: generalmente si tratta dello stesso programma (Disk Manager della Ontrack) solo che è impostato per funzionare bene solo con i dischi del produttore che lo fornisce (controlli sul tipo di disco) Funzionano meglio? Non sempre, anzi ho esperienza di grossi problemi di installazione di W98 su disco partizionato con Disk Manager 2000 Per le prestazioni, sono quelle del disco e possono cambiare in base alle partizioni ed alla configurazione di queste, ma le differenze sono, in termini pratici di lavoro, praticamente irrilevanti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caserta - Grosseto
Messaggi: 719
|
e come?
scusa MM ma dell'installazione di w2000 ricordo solo queste opzioni (più o meno):
cambia il file system formatta il disco elimina/crea partizione insomma... non ricordo nessuna funzionalità che mi permetta di impostare le mie famose tre partizioni (1ntfs di avvio, 1ntfs di swap, 1fat32 per i dati) e dall'installazione di w2000 sono sempre uscito con UNA partizione: com'è che fai tu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caserta - Grosseto
Messaggi: 719
|
addendum
in effetti per ora ho usato fdisk ma è una palla
l'utility max blast nell'installazione di w98 ha causato una sessione non pulita di scandisk (spazio disponibile riportato in modo non corretto) e la stessa cosa più volte anche successivamente. Su un'altro hd (quantum) l'utilyty generale ha addirittura impedito a scandisk di leggere il disco in fase di installazione di winme e in più gli eventuali scandisk (quelli dopo il reset per intenderci) arrivati in una determinata zona del disco ripetevano la stessa operazione ad libitum, cosa che mi ha fatto davvero sudare freddo, con l'impossibilità di annullare l'operazione con questo nuovo hd ho usato fdisk e per il ntfs partition magic pro 7 all'interno di w2000 che pure lui però ha dato un errore (si aspettava una dimensione che poi non ha avuto disponibile (credo fosse l'errore 805, ma posso dire l'ennesima inesattezza). Poi w2000 ha rilevato problemi di coerenza su questa partizione (swap ntfs) ha fatto il suo e adesso mi sembra che vada tutto a posto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Fermiamoci un attimo a riflettere e chiariamo una cosa fondamentale: W2000 và installato con avvio dal suo CD e NON CON W98 AVVIATO! (come mi sembra di aver capito che stai facendo)
Appena compare la scritta "Premere un tasto per avviare da CD...", premere un tasto (appunto) ed attendere..... In questo caso, dopo aver specificato (con invio) "Installazione di W2000", compare la "mappa" del disco (o dei dischi) con la specificazioni delle partizioni presenti e dello spazio non partizionato In questa fase si può aggiungere, cancellare, ricreare.... etc. (occhio a non cancellare la partizione di W98!) N.B.: i comandi hanno effetto immediato ed anche spegnendo il sistema.... quello che è fatto, è fatto Dopo aver creato le partizioni volute, si seleziona quella dove si vuole installare W2000 e successivamente verrà chiesto in che modo formattare |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caserta - Grosseto
Messaggi: 719
|
no no faccio tutto da cd di avvio e insomma come si fa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caserta - Grosseto
Messaggi: 719
|
friggo
me ttiamo per fare quelle tre partizioni. a me sa che non è possibile (e ho capito di che fase parli)
dici: aggiungere, cancellare, ricreare ok ma ancora non ho capito se è possibile fare più di una partizione (in quella fase) e che diamine il dubbio me lo hai messo tu! Quanto mi farai friggere ancora? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
In quella fase: selezionare lo spazio non partizionato, premere "C" (crea nuova partizione); cancellare il valore proposto (che è tutto lo spazio disponibile), inserire lo spazio voluto (in MB) e premere invio
Ti troverai di nuovo sulla schermata precedente, questa volta con una partizione in più e, per differenza, il restante spazio non partizionato Procedi nello stesso modo con la successiva partizione, fino a ché non hai utilizzato tutto lo spazio Mi pare che lo spazio minimo sia 8MB, quindi in un disco da 40GB, tolto W98 (diciamo 4GB) ed il piccolo spazio riservato, potresti configurare oltre 4000 partizioni ![]() A parte gli scherzi, non esiste, da un punto di vista pratico, il limite alle partizioni Provaci ancora Sam... ![]() Se non ci riesci, mandami il disco, che poi te lo rimando già partizionato (magari dopo aver verificato se è migliore o peggiore dei miei) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caserta - Grosseto
Messaggi: 719
|
io..io..io.. (sam)
se fosse davvero così ammetterò di essere stato assai EBETE a non accorgemene da solo (a proposito di Sam...) !!!
appena posso reinstallare tutto (aspetto il taglio da 80 e qualche ventolina che comincia a far caldo...per chiudere il case e poi si ragiona) ci proverò. Davvero! mi sembra troppo bello per essere vero! ma sono san tommaso e se non...spero che potrò dirti: "sei stato un grande" o preferisci davvero che io mi dia dell'ebete? Vedremo! grazie e buonanotte... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caserta - Grosseto
Messaggi: 719
|
ancora un po' di pazienza, l'ordine è slittato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.