|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
Rifacimento lan aziendale
Ragazzi rubo 5 minuti a chiunque mi voglia dare una mano.
Devo riorganizzare la lan di una piccola azienda, lan a cui hanno messo mano mille persone nel tempo. Mi sono studiato un pochino la loro rete attuale, e questo è quello che sono riuscito a capire:
Tutti i dispositivi wifi si connettono direttamente al router wifi quindi sono sulla subnet 192.168.1.*, mentre i pc e le stampanti che non vi ho elencato hanno ip statici e sono sulla subnet 192.168.0.*. Siccome il firewall (192.168.0.1) è il gateway dei pc, se il firewall è giù i pc non accedono ad internet. Inoltre, siccome il firewall ha come dns l'indirizzo lan del server windows 2008, anche quando il server è giù di nuovo i pc non accedono ad internet. Infine, i dispositivi sulla wifi non possono accedere ad un eventuale webserver ospitato sulla lan cablata, a meno di aggiungere regole di routing almeno. Quello che vorrei fare:
Che ne pensate? Grazie mille a tutti as always!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
La configurazione attuale non mi sembra cosi' campata in aria. Tiene conto di alcune strategie:
Occhio a fare modifiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
Innanzi tutto grazie per i tuoi consigli.
Ti dico le mie osservazioni: Quote:
![]() Quote:
Che vantaggio ho a disabilitare il dhcp sul firewall per attivarlo sul server, o a usare il server come gateway del firewall per andare sul router a cui il firewall è direttamente connesso? Il server ha uno scopo ben preciso (samba shares, sql server), hardware "speciale" (xeon, dischi enterprise, raid), ma non vedo che vantaggio ci sia a finire offline con tutti i pc dell'ufficio solo perchè il server sta rebuildando un raid... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Per sito web intendi qualcosa di intranet?
Al limite potresti aggiungere un access point nella rete zero con restrizioni di accesso adeguate (server radius sul 2008). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Un esempio su tutti: Vodafone fornisce un router assolutamente inadeguato per una rete aziendale; le loro station non permettono di modificare: la rete LAN (192.168.1.0 obbligatoria), il dhcp con parametri opzionali, i dns pubblici/privati da utilizzare. Sono limitazioni piuttosto pesanti per chi ha impostato la sua LAN su sistemi Microsoft Windows. Ci sono un'infinita' di motivi per cui spesso conviene inserire un firewall/gateway tra la rete aziendale e il router del provider. Te ne cito alcuni: doppia connessione internet, servizi pubblici (web, mail, ftp, etc) collocati in azienda, VPN aziendali, poltiche sui protocolli e porte TCP/IP, filtri sui contenuti, security perimetrale, etc.
Piu' o meno tutti i router dei provider hanno limitazioni nelle funzioni base soprattutto in presenza della telefonia VoIP e l'inserimento di un gateway offre mediamente una maggior flessibita' svincolandosi dai voleri dei provider. Quote:
Quote:
Ultima modifica di stepvr : 12-11-2013 alle 08:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
Ummm ok grazie 1000 a tutti e due, mi avete convinto
![]() Vi auguro una buona giornata! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.