|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Ri mappare un tasto del mouse
Ho un buffo mouse della microsoft che presente un enorme tasto blu che non serve assolutamente a niente: allo stato attuale e' mappato sul tasto [windows].
Codice:
xev: KeyPress event, serial 40, synthetic NO, window 0x3400001, root 0x274, subw 0x3400002, time 23114519, (40,33), root:(1051,665), state 0x10, keycode 134 (keysym 0xffec, Super_R), same_screen YES, XLookupString gives 0 bytes: XmbLookupString gives 0 bytes: XFilterEvent returns: False Ultima modifica di eaman : 04-11-2013 alle 22:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Mi auto rispondo:
Codice:
xmodmap -e "keycode 134 = XF86Forward NoSymbol XF86Forward" che e' per me comodo per essere riassegnato alla storia del clipper. L'istruzione puo' essere inserita direttamente in un file ~/.Xmodmap che viene onorato da KDM (e immagino altri log in grafici - manager) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Whoot con lo stesso meccanismo ho riassegnato il tasto capslock a un meta tasto: es Super o control.
Cosi' posso richiamare una serie di shortcut e di macro tipo [capslock][p] [capslock] [w] senza dover utilizzare dei tasti buffi e lontani dalla posizione centrale delle mani sulla tastiera. Si possono assegnare anche degli shortcut per richiamare determinate finestre in modo da non dover andare a ravanare tra [ALT][TAB] , cosi' ci si puo' tenere nascosto il taskmanger con la barra del menu' di avvio. In KDE c'e' anche un'opzione nei settaggi della tastiera per modificare il comportamento del tasto caps lock. Ultima modifica di eaman : 09-11-2013 alle 20:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.