|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ani_49399.html
Il notebook HP Envy17 Leap Motion SE integra la tecnologia Leap Motion, con la quale usare le mani non a contatto con tastiera o schermo ma libere nell'aria per impartire comandi al proprio sistema Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Mi sembra una diversa implementazione del Kinect, credo...
Non usa piccole telecamere e non ho ben compreso che tipo di sensori usa Ultima modifica di Pier2204 : 28-10-2013 alle 07:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
|
Ma c'e' davvero la necessita' di una cosa del genere? mah...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
Quote:
Dai video che ho visto è estremamete reattivo e preciso, sarebbe ottimo se sfruttato a dovere. Sull'amazzonia trovi la versione usb a settanta euro.. magari ci faccio un pensiero..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 90
|
Non è un kinect...
...ma dovrebbe essere basato su questa tecnologia:
https://www.leapmotion.com/product In realtà era da due anni che se ne parlava di una possibile implementazione su notebook Asus ma invece ha iniziato prima HP. Sarebbe anche ora di vederlo implementato anche a corredo di qualche tastiera invece delle solite lucine e lucette inutili. Peccato che la sua implementazione arrivi così in ritardo!!! Siamo davvero indietro in quanto a possibilità high-tech e poi i produttori si lamentano che non vendono. -_-' C'è più tecnologia oggi su uno smartphone che su di un PC! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 125
|
Il principio di funzionamento è identica al Kinect, si basa su due camere VGA e degli emettitori di IR che proiettano una griglia di punti, dopo di che è compito del software interpretare le deformazioni della griglia e generare una nuvola di punti che poi verrà passata all'algoritmo di rilevazione delle dita.
L'innovazione sta nell'algoritmo molto preciso e nelle dimensioni del device. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
E' chiaro che è un di più. E ben venga, un aggeggio come il Leap -se implementato a modo- ha notevoli utilizzi a differenza del touch. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 90
|
Si, l'hardware è molto simile come la logica di funzionamento ma come detto non è un kinect nel senso che non è un dispositivo Microsoft e soprattutto il software non è MS. Sembra anche molto più preciso e veloce e, al contrario del kinect, lavora su piccole distanze.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Guardando i video dimostrativi è veramente molto preciso, a livello del touch usato con una penna capacitiva.
Ha grandi potenzialità questo cosino: E' in grado di far diventare touch pannelli non touch. Ad esempio, se un monitor 27" 1440p avesse il touch capacitivo costerebbe una follia, mentre così, con 70€ ce lo fai diventare ![]() Permette di controllare il PC a distanza. Ad esempio se sto usando il PC per ascoltare la musica e voglio cambiare canzone, al momento mi tocca prendere in mano il mouse, sdraiarmi sulla scrivania e cambiare. Con questo così posso farlo stando comodamente in piedi. Oppure anche fare pan&zoom su una mappa. con questo così penso sia più veloce. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
MS ha preso in licenza tali brevetti, ma non può fare causa proprio a nessuno. Piuttosto stia attenta ai suoi glass, perchè Google potrebbe farle causa stavolta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Sono molto interessato a Leap Motion, ma si puo' usare efficacemente anche su ambiente Windows?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
Quote:
Sui video dimostrativi lo fanno andare sul mac ma è giusto per un fatto di estetica. Leap motion è per win e mac. Poi di certo verrà fuori anche un driver linux! Io ci faccio un pensierino a natale o giù di li. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7665
|
A me lo hanno regalato ma riesco a usarlo solo con i giochini che scarichi dal suo sito, ma non con l'interfaccai di Windows che è quello che vorrei, nessuno sa se si può fare e come?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
I driver per linux ci sono già.
Quote:
Ci vorrà tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ah. ecceccacchio. pensavo potesse essere usato per muovere il mouse col dito! e configurato per soppiantare gamepad e simili.. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Hai provato ascaricare l'applicazione "Touchless"?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@demon77 #16
Teoricamente può farlo, anzi, può fare molto di più. Difatti non sono d'accordo con l'opinione del redattore quando scrive: "Difficile pensare ad utilizzi differenti, legati ad esempio ad applicazioni di produttività personale: in questo la tradizionale combinazione tra mouse e tastiera [...]". Teoricamente LEAP può far simulare un mouse ad una mano (certo... non se piazzato nella posizione in cui si trova in questo notebook) con buona precisione, e interpretare perfettamente i movimenti delle dita (immagina cosa tutto puoi fare semplicemente muovendo le dita di una mano poggiata sulla scrivania). |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.