Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2013, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ani_49399.html

Il notebook HP Envy17 Leap Motion SE integra la tecnologia Leap Motion, con la quale usare le mani non a contatto con tastiera o schermo ma libere nell'aria per impartire comandi al proprio sistema

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 07:40   #2
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Mi sembra una diversa implementazione del Kinect, credo...
Non usa piccole telecamere e non ho ben compreso che tipo di sensori usa

Ultima modifica di Pier2204 : 28-10-2013 alle 07:42.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 07:43   #3
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Mi sembra una diversa implementazione del Kinect, credo...
Direi di si'.
Chissà chi vincerà un'eventuale causa sui brevetti
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 07:45   #4
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Ma c'e' davvero la necessita' di una cosa del genere? mah...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 07:45   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Mi sembra una diversa implementazione del Kinect, credo...
E' un kinect in miniatura nel senso che ha un raggio di azione limitato alle mani ma non so se è basato su tecnologia ottica come kinect.

Dai video che ho visto è estremamete reattivo e preciso, sarebbe ottimo se sfruttato a dovere.

Sull'amazzonia trovi la versione usb a settanta euro.. magari ci faccio un pensiero..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 08:17   #6
terce
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 90
Non è un kinect...

...ma dovrebbe essere basato su questa tecnologia:
https://www.leapmotion.com/product

In realtà era da due anni che se ne parlava di una possibile implementazione su notebook Asus ma invece ha iniziato prima HP.

Sarebbe anche ora di vederlo implementato anche a corredo di qualche tastiera invece delle solite lucine e lucette inutili. Peccato che la sua implementazione arrivi così in ritardo!!!

Siamo davvero indietro in quanto a possibilità high-tech e poi i produttori si lamentano che non vendono. -_-'
C'è più tecnologia oggi su uno smartphone che su di un PC!
terce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 08:17   #7
SharpEdge
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 125
Il principio di funzionamento è identica al Kinect, si basa su due camere VGA e degli emettitori di IR che proiettano una griglia di punti, dopo di che è compito del software interpretare le deformazioni della griglia e generare una nuvola di punti che poi verrà passata all'algoritmo di rilevazione delle dita.
L'innovazione sta nell'algoritmo molto preciso e nelle dimensioni del device.
SharpEdge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 08:22   #8
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da SharpEdge Guarda i messaggi
Il principio di funzionamento è identica al Kinect
Si', lo sospetto pure io. Concediamo pure, almeno per una volta, il merito a M$ dell' Innovazione.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 08:54   #9
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Ma c'e' davvero la necessita' di una cosa del genere? mah...
C'è necessità di qualsiasi altra cosa che non sia cibo o acqua?
E' chiaro che è un di più. E ben venga, un aggeggio come il Leap -se implementato a modo- ha notevoli utilizzi a differenza del touch.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 09:13   #10
terce
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 90
Si, l'hardware è molto simile come la logica di funzionamento ma come detto non è un kinect nel senso che non è un dispositivo Microsoft e soprattutto il software non è MS. Sembra anche molto più preciso e veloce e, al contrario del kinect, lavora su piccole distanze.
terce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 10:21   #11
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Guardando i video dimostrativi è veramente molto preciso, a livello del touch usato con una penna capacitiva.

Ha grandi potenzialità questo cosino:
E' in grado di far diventare touch pannelli non touch. Ad esempio, se un monitor 27" 1440p avesse il touch capacitivo costerebbe una follia, mentre così, con 70€ ce lo fai diventare

Permette di controllare il PC a distanza. Ad esempio se sto usando il PC per ascoltare la musica e voglio cambiare canzone, al momento mi tocca prendere in mano il mouse, sdraiarmi sulla scrivania e cambiare. Con questo così posso farlo stando comodamente in piedi. Oppure anche fare pan&zoom su una mappa. con questo così penso sia più veloce.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 10:38   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Si', lo sospetto pure io. Concediamo pure, almeno per una volta, il merito a M$ dell' Innovazione.
Guarda che l'hardware del kinect è stato creato da Primsense, la quale ne detiene i brevetti.

MS ha preso in licenza tali brevetti, ma non può fare causa proprio a nessuno.

Piuttosto stia attenta ai suoi glass, perchè Google potrebbe farle causa stavolta
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 11:06   #13
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Sono molto interessato a Leap Motion, ma si puo' usare efficacemente anche su ambiente Windows?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 11:19   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Sono molto interessato a Leap Motion, ma si puo' usare efficacemente anche su ambiente Windows?
Ma certo che si.
Sui video dimostrativi lo fanno andare sul mac ma è giusto per un fatto di estetica.
Leap motion è per win e mac. Poi di certo verrà fuori anche un driver linux!

Io ci faccio un pensierino a natale o giù di li.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 11:23   #15
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7665
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Sono molto interessato a Leap Motion, ma si puo' usare efficacemente anche su ambiente Windows?
A me lo hanno regalato ma riesco a usarlo solo con i giochini che scarichi dal suo sito, ma non con l'interfaccai di Windows che è quello che vorrei, nessuno sa se si può fare e come?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 11:25   #16
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Poi di certo verrà fuori anche un driver linux!
I driver per linux ci sono già.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
A me lo hanno regalato ma riesco a usarlo solo con i giochini che scarichi dal suo sito, ma non con l'interfaccai di Windows che è quello che vorrei, nessuno sa se si può fare e come?
Ovviamente manca il supporto a leap motion sia da parte del sistema operativo che dei software applicativi.

Ci vorrà tempo.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 11:28   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
A me lo hanno regalato ma riesco a usarlo solo con i giochini che scarichi dal suo sito, ma non con l'interfaccai di Windows che è quello che vorrei, nessuno sa se si può fare e come?

ah.
ecceccacchio.

pensavo potesse essere usato per muovere il mouse col dito!
e configurato per soppiantare gamepad e simili..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 12:07   #18
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
I driver per linux ci sono già.



Ovviamente manca il supporto a leap motion sia da parte del sistema operativo che dei software applicativi.

Ci vorrà tempo.
Hai provato ascaricare l'applicazione "Touchless"?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 12:12   #19
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@demon77 #16
Teoricamente può farlo, anzi, può fare molto di più.

Difatti non sono d'accordo con l'opinione del redattore quando scrive: "Difficile pensare ad utilizzi differenti, legati ad esempio ad applicazioni di produttività personale: in questo la tradizionale combinazione tra mouse e tastiera [...]".
Teoricamente LEAP può far simulare un mouse ad una mano (certo... non se piazzato nella posizione in cui si trova in questo notebook) con buona precisione, e interpretare perfettamente i movimenti delle dita (immagina cosa tutto puoi fare semplicemente muovendo le dita di una mano poggiata sulla scrivania).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 13:11   #20
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Hai provato ascaricare l'applicazione "Touchless"?
No, quella non c'è per linux. Per ora ci sono solo i driver e qualche applicazione amatoriale.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1