Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2013, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...-a7_49226.html

Il CEO di Brian Krzanich ha palesato la superiorità dei chip Intel rispetto al nuovissimo A7 di Apple in una nuova intervista

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 15:41   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8922
ma è proprio questo il bello... se veramente Intel Bay Trail fosse più veloce e prestante di A7 persino con IOS 7...
Il prossimo iPhone 6 potrebbe montarlo senza problemi... i sistemi Android e Apple Os sono multi-piattaforma...

Non è che tutto questo HIPE ha proprio questo scopo..? un messaggio ad Apple del tipo ... :

"anzichè farti fare i nuovi A8 da qualche fonderia Taiwanese (dato che con Samsung siate alla canna del gas).. prendi i nostri... guarda che bombe..! e sono pure U.S.A..!"

perchè no? a me intrigano molto! volevo prendere un Lenovo con la vecchia versione Atom per provarli!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 15:51   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Cappej
Perchè? Nel caso di Apple secondo me i motivi possono essere diversi:
- Potere contrattuale e costi. Intel non è mai stata economica, e dubito che Apple possa contrattare un prezzo come quello che ottiene dai fornitori attuali.
- Ottimizzazione. Quando fai il chip per conto tuo, puoi introdurre a tuo piacimento nuove funzionalità e costruire il software su quelle.
- Costi di conversione del software. iOS nasce e vive su processori ARM, la conversione e l'ottimizzazione per gli Atom richiederebbe risorse.
- Vincoli. x86 è un'architettura con pochi licenziatari, uno solo dei quali, Intel, offre prodotti adeguati. Se cominci a legarti ad Intel, rischi di non uscirne più anche se vorresti, se non pagandone un costo elevato. Inoltre saresti sempre vincolato alle scelte e le tempistiche di Intel.
- Chi fa una scelta del genere ragiona sempre a lungo termine, e non è detto che questa supremazia sui processi produttivi duri per sempre.

Insomma, a meno che non cominci ad esserci una supremazia tecnologia netta, come quella che portò Apple al passaggio agli x86 con i MAC, non ha senso impelagarsi in una scelta del genere.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 15:57   #4
bimbotenero
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
viva la concorrenza.. cosi magari vedremo degli apple veramente performanti a prezzi livellati enon puri esercizi di stile al 500% del loro reale valore per giustificare l'acquisto degli sfigati di turno..
bimbotenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 16:01   #5
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
@calabar
Discorso di grande buon senso, condivido ogni parola.

Di sicuro questa piattaforma bay trail è interessantissima, soprattutto per avere FINALMENTE tablet a prezzi umani con Windows 8.1 x86/x64 e mandare definitivamente in pensione quell'aborto di Windows RT!
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 16:04   #6
Microfrost
Senior Member
 
L'Avatar di Microfrost
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
capirai poi sentiremo orde di fanboy " io ho il mio NUOVO iphone con processore intel mica quello schifo di arm!"
Microfrost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 16:07   #7
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Dubito che Apple vorrà abbandonare ARM per le x86-x64 nel breve periodo. Certamente intel è un partner che significa qualità, ma bisognerà aspettare ancora.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 16:07   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Solo una cosa non ha detto: che x86 usa(va) circa 10 volte il numero di transistor di ARM
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 16:10   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Solo una cosa non ha detto: che x86 usa(va) circa 10 volte il numero di transistor di ARM
E' irrilevante.
quello che conta in tecnologia e informaticaè il risultato e il costo del prodotto, se è competitivo come questo si è raggiunto alla fine non importa a nessuno in nessun campo.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 16:11   #10
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
E' irrilevante.
quello che conta in tecnologia e informaticaè il risultato e il costo del prodotto, se è competitivo come questo si è raggiunto alla fine non importa a nessuno in nessun campo.
E i fanboy???
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 16:26   #11
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
E' irrilevante.
quello che conta in tecnologia e informaticaè il risultato e il costo del prodotto, se è competitivo come questo si è raggiunto alla fine non importa a nessuno in nessun campo.
E' rilevantissimo invece, perché il numero dei transistor e il processo produttivo definiscono quale sia il costo del chip che vai a produrre.
Il processo produttivo a 22nm è più costoso di quella a 28nm. Se poi anche con la miniaturizzazione arrivi ad avere un die grande il doppio, il costo è superiore.
Infatti l'omino Intel parla di (ovvia) densità superiore garantita dal processo produttivo, non della dimensione del die.

Il tutto senza contare che Intel ha sempre e solo usato un'architettura monolotica "ALU centrica", mentre i SoC ARM sono un insieme di processori che gesticono ciascuno un determinato tipo di lavoro. E l'ISA ARM è pensata per sfruttare qualsiasi componente esterno. Questo vuol dire che se domani Apple vuole aggiungere per esempio un mega DSP (e/o altri componenti di calcolo) per fare gestire Siri in locale lo può fare. Con Intel deve sperare che li integri. E se lo fa che siano potente a sufficienza e non incidano come decide Intel sul prezzo finale.


CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 16:27   #12
joethefox
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 115
Si ma qui si stanno paragonando le mele (A7) con le pere (Bay Trail) e poi si annuncia che in futuro (!) ci sarà qualcosa (Moorefield e Cherry Trail) che competerà con l'A7 già presente.
joethefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 16:28   #13
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Se ha il doppio dei transistor e consuma la metà, è meglio.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 16:44   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da bimbotenero Guarda i messaggi
viva la concorrenza.. cosi magari vedremo degli apple veramente performanti a prezzi livellati enon puri esercizi di stile al 500% del loro reale valore per giustificare l'acquisto degli sfigati di turno..
Ma è davvero inevitabile il commentino acido da bambino dell' asilo ogni volta che che viene in qualche modo nominata Apple ? Se c'è qualcosa da sfigati qui è l' irrefrenabile ed irrinunciabile necessità di mandare in vacca un thread dando sfogo alle proprie ingiustificabili frustrazioni.

Nel mondo dei bimbigrandi se non condividi qualcosa non lo compri .
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 16:50   #15
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da bimbotenero Guarda i messaggi
viva la concorrenza.. cosi magari vedremo degli apple veramente performanti a prezzi livellati enon puri esercizi di stile al 500% del loro reale valore per giustificare l'acquisto degli sfigati di turno..
addio
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 16:56   #16
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
eeeh anche secondo me c'entra poco o niente come paragone...

ne traggo che intel voglia mettere l'accento su quanto si stia concentrando su consumi e processo produttivo, ma è un accostamento infelice - in comune han solo la destinazione tablet/mobile
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 17:00   #17
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Se ha il doppio dei transistor e consuma la metà, è meglio.
Ni. Correggerei in: se hai il doppio dei transistor, consumi la metà e hai le stesse prestazioni e sei rivolto ad un mercato che ha priorità sui consumi allora è meglio.
Il doppio dei transistor vuol dire maggior area, maggiori costi in die o in processi produttivi necessari per ridurla.
A partià di processo produttivo il doppio dei transistor significa il doppio dei consumi.
Se conti di vivere solo ed esclusivemente sul vantaggio del processo produttivo e di pagartelo riuscendo a mantenere un guadagno sufficiente allora puoi credere che una architettura del genere possa avere futuro.
Altrimenti diventa un problema quando i costi del nuovo processo produttivo diventano elevati e non vendi a sufficienza per compensare quello che ti serve per investire in uno nuovo.
Intel è in posizione critica in questo momento. I 14nm li ha pagati molto cari, 6 miliardi in più del previsto (che non vuol dire 6 miliardi in totale, ma in più), ha qualche mese di ritardo e i suoi nuovi prodotti necessitano di quel processo per essere competitivi con chi oggi ancora produce a 28nm che è un processo maturo e dal costo relativamente basso (sicuramente minore dei 14nm). Se ti mangi il vantaggio della maggiore densità (e quindi in teoria meno spazio sul die) con una architettura che occupa il doppio o il quadruplo, significa che alla fine il tuo prodotto costa di più (stessa area ma realizzato con un processo produttivo più costoso, di cui hai pagato anche la ricerca e sviluppo e che dovrà comunuqe garantire sufficiente introiti per quello successivo).

Non è un caso che Intel è da un paio di anni che annuncia continuamente prodotti futuri che devono andare in concorrenza con alcuni sul mercato già da tempo. Ogni volta dice che uscirà qualcosa di meglio.
Normalmente uno che ha fiducia in un proprio prodotto non dice che entro tot mesi ne verrà proposto uno migliore (in teoria è scontato senza dover dichiarare la data di rilascio). E ogni volta ovviamente fallisce perché crede che gli altri rimangano a guardare o spera che l'evoluzione degli altri sia molto più lenta della propria.

Questa volta forse ce la fa, con TSMC e il suo processo produttico a 20nm in alto mare e GF che non ha un piano di rinnovamento ancora più lungo.
Il problema è se il vantaggio che finalmente è riuscita a ottenere, permetterà ad Intel di incamerare a sufficienza per mantenere questo vantaggio. La produzione di SoC per mobile è notoriamente una attività che rende poco se non si vendono enormi quantità di chippettini. Non mi sembra che Intel sia in quella posizione. Apple vende più chip ARM di quanti processori x86 (tutti) Intel venda ogni anno.
E Apple (come Qualcomm) non deve pagare lo sviluppo di alcun nuovo processo produttivo per rimanere competitiva.
Che +è un vantaggio non da poco anche quando le fabbriche sono in ritardo (mentre per Intel sono dolori).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 17:25   #18
gilles17871
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ni. Correggerei in: se hai il doppio dei transistor, consumi la metà e hai le stesse prestazioni e sei rivolto ad un mercato che ha priorità sui consumi allora è meglio.
Il doppio dei transistor vuol dire maggior area, maggiori costi in die o in processi produttivi necessari per ridurla.
A partià di processo produttivo il doppio dei transistor significa il doppio dei consumi.
Se conti di vivere solo ed esclusivemente sul vantaggio del processo produttivo e di pagartelo riuscendo a mantenere un guadagno sufficiente allora puoi credere che una architettura del genere possa avere futuro.
Altrimenti diventa un problema quando i costi del nuovo processo produttivo diventano elevati e non vendi a sufficienza per compensare quello che ti serve per investire in uno nuovo.
Intel è in posizione critica in questo momento. I 14nm li ha pagati molto cari, 6 miliardi in più del previsto (che non vuol dire 6 miliardi in totale, ma in più), ha qualche mese di ritardo e i suoi nuovi prodotti necessitano di quel processo per essere competitivi con chi oggi ancora produce a 28nm che è un processo maturo e dal costo relativamente basso (sicuramente minore dei 14nm). Se ti mangi il vantaggio della maggiore densità (e quindi in teoria meno spazio sul die) con una architettura che occupa il doppio o il quadruplo, significa che alla fine il tuo prodotto costa di più (stessa area ma realizzato con un processo produttivo più costoso, di cui hai pagato anche la ricerca e sviluppo e che dovrà comunuqe garantire sufficiente introiti per quello successivo).

Non è un caso che Intel è da un paio di anni che annuncia continuamente prodotti futuri che devono andare in concorrenza con alcuni sul mercato già da tempo. Ogni volta dice che uscirà qualcosa di meglio.
Normalmente uno che ha fiducia in un proprio prodotto non dice che entro tot mesi ne verrà proposto uno migliore (in teoria è scontato senza dover dichiarare la data di rilascio). E ogni volta ovviamente fallisce perché crede che gli altri rimangano a guardare o spera che l'evoluzione degli altri sia molto più lenta della propria.

Questa volta forse ce la fa, con TSMC e il suo processo produttico a 20nm in alto mare e GF che non ha un piano di rinnovamento ancora più lungo.
Il problema è se il vantaggio che finalmente è riuscita a ottenere, permetterà ad Intel di incamerare a sufficienza per mantenere questo vantaggio. La produzione di SoC per mobile è notoriamente una attività che rende poco se non si vendono enormi quantità di chippettini. Non mi sembra che Intel sia in quella posizione. Apple vende più chip ARM di quanti processori x86 (tutti) Intel venda ogni anno.
E Apple (come Qualcomm) non deve pagare lo sviluppo di alcun nuovo processo produttivo per rimanere competitiva.
Che +è un vantaggio non da poco anche quando le fabbriche sono in ritardo (mentre per Intel sono dolori).
Hai perfettamente ragione quando trattiamo lo stesso processo produttivo.
Bisogna capire però che il processo produttivo è molto differente da fab a fab,
per i chip ad alte prestazioni vedo in vantaggio global foundry lato costi di sviluppo e costo del singolo chip rispetto ad intel, bisogna capire prima di parlare di costi di sviluppo e del singolo chip se i costi sono uguali (a parità di pp e superfice) tra intel e le fab che producono soc arm.
Magari si scopre che i chip intel costano produrli molto meno che quelli tsmc ed allora tutta l'equazione numero di transistor, efficenza energetica, costo a mm2 andrebbe rivista.
Fermo restando il tuo discorso più che giusto preferisco aggiungerci questa incognita.
gilles17871 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 17:32   #19
jocau
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E' rilevantissimo invece, perché il numero dei transistor e il processo produttivo definiscono quale sia il costo del chip che vai a produrre.
Il processo produttivo a 22nm è più costoso di quella a 28nm. Se poi anche con la miniaturizzazione arrivi ad avere un die grande il doppio, il costo è superiore.
Infatti l'omino Intel parla di (ovvia) densità superiore garantita dal processo produttivo, non della dimensione del die.

Il tutto senza contare che Intel ha sempre e solo usato un'architettura monolotica "ALU centrica", mentre i SoC ARM sono un insieme di processori che gesticono ciascuno un determinato tipo di lavoro. E l'ISA ARM è pensata per sfruttare qualsiasi componente esterno. Questo vuol dire che se domani Apple vuole aggiungere per esempio un mega DSP (e/o altri componenti di calcolo) per fare gestire Siri in locale lo può fare. Con Intel deve sperare che li integri. E se lo fa che siano potente a sufficienza e non incidano come decide Intel sul prezzo finale.

Sono pienamente d'accordo con te ed è vero molte persone non capiscono questo discorso.
Adesso capisco perchè Intel non riesca ad entrare nel mercato nonostante sia più di 1 anno che fa ottimi prodotti: evidentemente costano di più!!!
E aggiungo: secondo me Intel sta vendendo sottocosto ottimi prodotti ma nonostante tutto non riesce a sfondare.
Cara Intel stavolta non ti riesce il giochetto che hai fatto con AMD! E passando ai 14nm ci sarà si un migliramento notevole della prestazione ma poi riesci a vendere ad un prezzo competitivo? Occhio che ci vuole un attimo a fare la fine di Nokia...
__________________
Dell XPS17 1920x1080 i7 2630 GTm555
jocau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 17:41   #20
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1497
Tutti questi discorsi su dimensioni, numero di transistor, processi produttivi, consumi e performance hanno senso finchè si paragonano le stesse architetture. Con architetture diverse tutto va a farsi benedire.
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1