Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2014, 18:11   #1
Patraus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 31
Consiglio su configurazione

Buongiorno a tutti, ho bisogno di un nuovo pc desktop per i seguenti utilizzi:

-gaming a dettagli molto alti
-pacchetto office
-programmi ad elementi finiti
-programmi di visualizzazione 3d come navisworks
-modellazione 3d a basso livello (sketchup, poco rhynoceros) e 2d (autocad)
-esecuzione di una macchina virtuale con windows xp
-Photoshop

Leggendo un po' nel forum avrei pensato a questa configurazione:

-Case: Midi-Tower NZXT Phantom 410 USB3 Nero/Arancione ATX (104,60 E)
-PSU: Alimentatore PC Modulare Cooler Master G650M 650W 80Plus Bronze ATX (71,40 E)
-MB: Gigabyte GA-Z87-HD3 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX (91,00 E)
-CPU: Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed (273,00 E)
-RAM: DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 (73,20 E)
-SSD Samsung 120GB 840 Evo 120GB 2.5" Desktop Kit Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 (87,30 E)
-Hard Disk: Interno Seagate SV35 7200RPM 1TB 3.5" 64MB SATA3 (54,40 E)
-Masterizzatore: Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA (15,20 E)

Manca la scheda video, avrei pensato a queste due perchè sono presenti nel negozio online dove ho impostato la configurazione (la chiave...)
-VGA Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP (275,40 E)
-VGA CLUB3D Radeon R9 280X royalQueen Core 850MHz Memory GDDR5 6000MHz 3GB DVI HDMI DP (249,90 E)

Altrimenti potrei semplicemente acquistare un'altra scheda in un altro negozio e montarla da solo, ma non so se vengono posti sigilli di garanzia sul case.

Avrei alcuni dubbi, innanzitutto vi chiederei di dare un'occhiata veloce ai componenti scelti, prima di fare cavolate, dato che non sono molto ferrato.
In seguito vorrei un consiglio rapido su una scheda wireless, su un dissipatore aftermarket silenzioso intorno ai 35 E e ad un eventuale ventola aggiuntiva da inserire nel case.
Il budget è intorno ai 1100 euro escluso il monitor (con audio incorporato e preferibilmente con webcam, ma non è fondamentale), avevo visto questo, cosa ne dite per gli utilizzi che vi ho detto?

Vi ringrazio per la disponibilità e vi auguro una buona serata!
Patraus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 07:54   #2
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Patraus Guarda i messaggi

-Case: Midi-Tower NZXT Phantom 410 USB3 Nero/Arancione ATX (104,60 E)
Ottima scelta.

-PSU: Alimentatore PC Modulare Cooler Master G650M 650W 80Plus Bronze ATX (71,40 E)
Meglio un xfx 650w

-MB: Gigabyte GA-Z87-HD3 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX (91,00 E)
Dato che non farai oc nè multigpu, una z87 non ti serve, meglio una classica h87 come può essere una asrock pro4 sui 65€ che ha tutto quello che ti può servire.

-CPU: Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed (273,00 E)
Ok.

-RAM: DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 (73,20 E)
Per virtualizzare e photoshop, varrebbe la pena mettere 16gb, se si riesce a farle stare nel budget.

-SSD Samsung 120GB 840 Evo 120GB 2.5" Desktop Kit Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 (87,30 E)
Ok il modello però prendi la versione basic, dato che il case è già predisposto per i 2,5"

-Hard Disk: Interno Seagate SV35 7200RPM 1TB 3.5" 64MB SATA3 (54,40 E)
Va bene

-Masterizzatore: Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA (15,20 E)
Uno vale l'altro.

Manca la scheda video, avrei pensato a queste due perchè sono presenti nel negozio online dove ho impostato la configurazione (la chiave...)
-VGA Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP (275,40 E)
-VGA CLUB3D Radeon R9 280X royalQueen Core 850MHz Memory GDDR5 6000MHz 3GB DVI HDMI DP (249,90 E)
Ognuna ha dei vantaggi rispetto all'altra (ma anche degli svantaggi ovviamente): le nvidia costano mediamente di più ma consumano meno ed hanno driver storicamente più stabili (oltre ad usare i cuda che in qualche applicazione professionale sono utili) mentre le amd hanno un rapporto qualità prezzo migliore e in questo specifico caso (770 vs 280x) montano 1gb di ram in più, che in futuro potrebbe aiutare.
Personalmente prenderei la 770 in versione da 4gb se intendi tenerla a lungo (tipo la gigabyte che si trova poco sopra i 300€) però, se non puoi fare strappi al budget, la 280x sarebbe una scelta più sensata. (sempre che non servano i cuda).



In seguito vorrei un consiglio rapido su una scheda wireless,
Una vale l'altra, ormai sono standardizzate come i masterizzatori, basta che siano "N".


su un dissipatore aftermarket silenzioso intorno ai 35 E
Uno a scelta tra rajintek thermis, scythe shuriken rev B, freezer Xtreme, freezer 13CO e cm geminII m4.

e ad un eventuale ventola aggiuntiva da inserire nel case.
Non serve, ne ha già tre di serie.


Vi ringrazio per la disponibilità e vi auguro una buona serata!
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 10:18   #3
Patraus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 31
Ti ringrazio molto, ma mi sorge un dubbio, i Cuda core per cosa servono?

Ora devo solo scoprire se il sito che mi manderà l'assemblato pone dei sigilli al case...
Patraus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 10:32   #4
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
http://it.wikipedia.org/wiki/CUDA
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 12:52   #5
Patraus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 31
Ho letto ed in effetti per me sarebbe meglio una scheda con i CUDA.
Per quanto riguarda gli alimentatori ne ho trovati due con il nome da te indicato, ma non ho capito bene se ci sono differenze sostanziali:

Alimentatore PC Modulare XFX 650W ATX 80+ Bronze

Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Core Edition Bronze 80Plus Pro650W

Per quanto riguarda l'architettura del processore ho letto che alcuni alimentatori devono essere compatibili oppure disattivare degli stadi, questi rientrano nella categoria?

Rileggendo il post iniziale ho notato che non avevo inserito il monitor, ma credo andrò a leggermi la sezione del forum!!!
Patraus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 13:35   #6
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Patraus Guarda i messaggi
Ho letto ed in effetti per me sarebbe meglio una scheda con i CUDA.
OK
Per quanto riguarda gli alimentatori ne ho trovati due con il nome da te indicato, ma non ho capito bene se ci sono differenze sostanziali:

Alimentatore PC Modulare XFX 650W ATX 80+ Bronze

Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Core Edition Bronze 80Plus Pro650W
Sono due diversi, il pro series non è modulare mentre l'altro è modulare e costerà qualcosa di più.


Per quanto riguarda l'architettura del processore ho letto che alcuni alimentatori devono essere compatibili oppure disattivare degli stadi, questi rientrano nella categoria?
L'xfx da 650w è certificato per haswell quindi nessun priblema. Nel caso invece si scelga uno non certificato bisogna andare nel bios e disattivare gli stati c6 e c7 di risparmio energetico per evitare potenziali instabilità.

Rileggendo il post iniziale ho notato che non avevo inserito il monitor, ma credo andrò a leggermi la sezione del forum!!!
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 17:11   #7
MuCcIo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
Io, viste le richieste considererei seriamente di alzare la RAM a 16GB, anche in funzione della macchine virtuali.

Se non ci stai con i soldi:
- metterei una scheda H87
- abbasserei il case ad un 300R
- alimentatore basta ed avanza un buon 550W certificato Haswell.
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB
MuCcIo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 13:08   #8
Patraus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 31
Muccio, in realtà la macchina virtuale non so quanto davvero riuscirò a sfruttarla, ed il programma agli elementi finiti che utilizzo è piuttosto leggero, quindi per ora rimerrò sugli otto, in attesa di verificare quanto di più me ne serviranno, almeno quello è un pezzo che si può aggiungere senza problemi

La scheda madre rispetto alla configurazione iniziale è già stata cambiata con una AsRock H87 Pro4, quindi qui siamo a posto.

Alla fine mi rimane l'ultimo dubbio poichè non ho capito bene il commento sulla scheda video: la gtx770 asus oc che ho inserito all'inizio secondo voi non è granchè? Cioè meglio la gtx770 con 4 gb oppure la r9 280x, ma da escludere la gtx770 con 2 gb?

Grazie a tutti
Patraus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 13:15   #9
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Patraus Guarda i messaggi
Alla fine mi rimane l'ultimo dubbio poichè non ho capito bene il commento sulla scheda video: la gtx770 asus oc che ho inserito all'inizio secondo voi non è granchè? Cioè meglio la gtx770 con 4 gb oppure la r9 280x, ma da escludere la gtx770 con 2 gb?
Le prestazioni, in termini di fps, non sono intaccate dal fatto di avere 2 o 4gb di ram. Questa memoria viene utilizzata soprattutto per caricare le texture e si comincia adesso ad averne una certa necessità con settaggi molto alti e in giochi abbastanza pesanti (ciò non vuol dire che 2 siano pochi, per esempio io gioco senza tanti problemi con la mia che ha un gb di vram).
Facendosi però una configurazione che ha un orizzonte abbastanza ampio, ora sarebbe una buona cosa mettere una scheda da 3 o 4 gb, così per sicurezza.
Come ti ho detto sopra la 280x (con 3gb di serie di vram) offre ottime prestazioni ad un prezzo leggermente inferiore rispetto alla 770 da 2gb, avendo comunque consumi un po' superiori.
Se dovessi scegliere io in questo momento probabilmente andrei con la 280x o con la 770 da 4gb però è un parere personale, altri ti potrebbero dire una risposta diversa.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v