Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2013, 15:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...asi_49222.html

L'Irlanda prepara una nuova norma per ostacolare le pratiche di elusione fiscale, ma all'atto pratico poco cambierà rispetto ad ora

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 15:37   #2
pincapobianco
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
spero che l'Irlanda non lo faccia perché è l'unico paese UE valvola di sfogo per noi giovani e ti pagano bene. Ho decine di amici che se ne sono andati a Cork e Dublino per lavorare nell'IT di grandi multinazionali informatiche e guadagnano da 25k in su (1800 eur puliti puliti) con contratti permanenti. A novembre vorrei salire anche io, in Irlanda il lavoro nell'IT te lo buttano via come il pane e ti pagano a peso d'oro. L'Irlanda è il paradisco fiscale delle multinazionali IT oltre che il primo esportatore di software al mondo, e dare loro fastidio significherebbe che non investirebbero più in Irlanda e non assumerebbero più giovani dal sud Europa come accade ora. Non ci toccate l'Irlanda! Andare in UK non è la stessa cosa, lì per ruoli Exchange Server non ti danno nemmeno 20-22k che essendo le tasse inglesi molto più alte sono 1200-1300 sterline, e non ci vivi in UK dato il tenore di vita. L'Irlanda è stata negli ultimi anni l'unica salvezza per il lavoro di noi giovani, non toglieteci anche quest'àncora di salvezza.
pincapobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:02   #3
gilles17871
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da pincapobianco Guarda i messaggi
spero che l'Irlanda non lo faccia perché è l'unico paese UE valvola di sfogo per noi giovani e ti pagano bene. Ho decine di amici che se ne sono andati a Cork e Dublino per lavorare nell'IT di grandi multinazionali informatiche e guadagnano da 25k in su (1800 eur puliti puliti) con contratti permanenti. A novembre vorrei salire anche io, in Irlanda il lavoro nell'IT te lo buttano via come il pane e ti pagano a peso d'oro. L'Irlanda è il paradisco fiscale delle multinazionali IT oltre che il primo esportatore di software al mondo, e dare loro fastidio significherebbe che non investirebbero più in Irlanda e non assumerebbero più giovani dal sud Europa come accade ora. Non ci toccate l'Irlanda! Andare in UK non è la stessa cosa, lì per ruoli Exchange Server non ti danno nemmeno 20-22k che essendo le tasse inglesi molto più alte sono 1200-1300 sterline, e non ci vivi in UK dato il tenore di vita. L'Irlanda è stata negli ultimi anni l'unica salvezza per il lavoro di noi giovani, non toglieteci anche quest'àncora di salvezza.
Se tu fossi un chimico di consiglierei di andare in Colombia.
la i narcos ti pagano molto di più nei loro laboratori.
Forse non ti sei reso conto, ma quello che fanno le multinazionali in Irlanda è impoverire gli stati, ribucendo al contempo la possibilità di impiego dei giovani.
gilles17871 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:23   #4
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Si alla concorrenza fiscale.

I soldi restino nelle mani di chi li ha prodotti e guadagnati, non in mano agli stati che li usano per alimentare l'aberrante spesa pubblica improduttiva !
Sono soldi delle aziende, guadagnati con l'ingegno e la dedizione degli individui che ci lavorano, soldi loro e basta. Gli stati la devono smetterla di rubarle i soldi degli altri, oltretutto gli investimenti privati di queste aziende si dimostrano molto più redditizi e produttivi della spesa pubblica.
Spero che l'Irlanda non si pieghi alla pretese e alle minacce della UE, che almeno questo governo non si appiattisca alla mediocrità politicamente corretta degli eurosauri.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:25   #5
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2149
Ognuno guarda il suo orticello...
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:46   #6
gilles17871
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
I soldi restino nelle mani di chi li ha prodotti e guadagnati, non in mano agli stati che li usano per alimentare l'aberrante spesa pubblica improduttiva !
Sono soldi delle aziende, guadagnati con l'ingegno e la dedizione degli individui che ci lavorano, soldi loro e basta. Gli stati la devono smetterla di rubarle i soldi degli altri, oltretutto gli investimenti privati di queste aziende si dimostrano molto più redditizi e produttivi della spesa pubblica.
Spero che l'Irlanda non si pieghi alla pretese e alle minacce della UE, che almeno questo governo non si appiattisca alla mediocrità politicamente corretta degli eurosauri.
Guarda sono quello che Apple elude in Italia (tra IVA e tasse).
Guarda come Apple Italia è sempre in rosso ed i debiti devono essere ripianati dalla sede irlandese.
Loro si possono permettere il lusso di vendere a prezzo di acquisto (il trucco è questo: Apple Operations International vende ad apple Italia, questa mette un ricarico quasi nullo nella rivendita generando di anno in anno profitti zero e quindi esenti da tassazione dato che i profitti vengono fatti da Apple Operations International che versa solo il 2% di tasse in Iralanda).
Se tutte le aziende facessero così tu non avresti nemmeno la capacità di scrivere (dato che non esisterebbero praticamente scuole) e saresti nato in una mangiatoia e non in ospedale, non avresti energia elettrica in casa e nemmeno acqua corrente.
Ma usare il cervello prima di scivere cose senza senso.
gilles17871 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 17:11   #7
Azib
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
I soldi restino nelle mani di chi li ha prodotti e guadagnati, non in mano agli stati che li usano per alimentare l'aberrante spesa pubblica improduttiva !
Sono soldi delle aziende, guadagnati con l'ingegno e la dedizione degli individui che ci lavorano, soldi loro e basta. Gli stati la devono smetterla di rubarle i soldi degli altri, oltretutto gli investimenti privati di queste aziende si dimostrano molto più redditizi e produttivi della spesa pubblica.
Spero che l'Irlanda non si pieghi alla pretese e alle minacce della UE, che almeno questo governo non si appiattisca alla mediocrità politicamente corretta degli eurosauri.
A volte, in questo forum, si leggono cose aberranti....
Azib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 17:14   #8
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6120
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
I soldi restino nelle mani di chi li ha prodotti e guadagnati, non in mano agli stati che li usano per alimentare l'aberrante spesa pubblica improduttiva !
Sono soldi delle aziende, guadagnati con l'ingegno e la dedizione degli individui che ci lavorano, soldi loro e basta. Gli stati la devono smetterla di rubarle i soldi degli altri, oltretutto gli investimenti privati di queste aziende si dimostrano molto più redditizi e produttivi della spesa pubblica.
Spero che l'Irlanda non si pieghi alla pretese e alle minacce della UE, che almeno questo governo non si appiattisca alla mediocrità politicamente corretta degli eurosauri.
le aziende fanno soldi, anche grazie alle infrastrutture che lo stato gli mette a disposizione ,non ultime quelle intellettuali se apple ha fior di ingenieri e grazie al sistema scolastico statale,
comunque non è questo il discorso , le tasse vanno pagate nello stato dove fai i profitti, perchè poi la pensione o l'assisteza medica,di chi lavora negli apple store italiani le paga lo stato italiano, non apple o lo stato irlandese
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 17:43   #9
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
ma pensassero a Ryanair
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 17:44   #10
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
I soldi restino nelle mani di chi li ha prodotti e guadagnati, non in mano agli stati che li usano per alimentare l'aberrante spesa pubblica improduttiva !
Sono soldi delle aziende, guadagnati con l'ingegno e la dedizione degli individui che ci lavorano, soldi loro e basta. Gli stati la devono smetterla di rubarle i soldi degli altri, oltretutto gli investimenti privati di queste aziende si dimostrano molto più redditizi e produttivi della spesa pubblica.
Spero che l'Irlanda non si pieghi alla pretese e alle minacce della UE, che almeno questo governo non si appiattisca alla mediocrità politicamente corretta degli eurosauri.
ma non scherziamo.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 18:19   #11
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
I soldi restino nelle mani di chi li ha prodotti e guadagnati, non in mano agli stati che li usano per alimentare l'aberrante spesa pubblica improduttiva !
Sono soldi delle aziende, guadagnati con l'ingegno e la dedizione degli individui che ci lavorano, soldi loro e basta. Gli stati la devono smetterla di rubarle i soldi degli altri, oltretutto gli investimenti privati di queste aziende si dimostrano molto più redditizi e produttivi della spesa pubblica.
Spero che l'Irlanda non si pieghi alla pretese e alle minacce della UE, che almeno questo governo non si appiattisca alla mediocrità politicamente corretta degli eurosauri.
quoto, in italia sembra che il lavoro debba cadere dal cielo e appena finito il turno chissene, diritti diritti e solo diritti
il concetto di capitale di rischio è ostico ai più

se la CDU dovesse allearsi con l'SPD, come pare, allora gli spaccheranno le balle assai, disincentivando la concorrenza fiscale tra stati
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 18:26   #12
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
le aziende fanno soldi, anche grazie alle infrastrutture che lo stato gli mette a disposizione ,non ultime quelle intellettuali se apple ha fior di ingenieri e grazie al sistema scolastico statale,
comunque non è questo il discorso , le tasse vanno pagate nello stato dove fai i profitti, perchè poi la pensione o l'assisteza medica,di chi lavora negli apple store italiani le paga lo stato italiano, non apple o lo stato irlandese
Vediamo di non confondere tasse e fondi pensione e spese sociali, Apple italia paga oltre agli stipendi tutto il dovuto all'INPS e assicurazioni mediche e ovviamente l'IVA. Certo non paga tasse sui profitti facendo a questo modo ma cerchiamo di non distorcere la realtà.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 18:27   #13
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
Quote:
Originariamente inviato da pincapobianco Guarda i messaggi
spero che l'Irlanda non lo faccia perché è l'unico paese UE valvola di sfogo per noi giovani e ti pagano bene. Ho decine di amici che se ne sono andati a Cork e Dublino per lavorare nell'IT di grandi multinazionali informatiche e guadagnano da 25k in su (1800 eur puliti puliti) con contratti permanenti. A novembre vorrei salire anche io, in Irlanda il lavoro nell'IT te lo buttano via come il pane e ti pagano a peso d'oro. L'Irlanda è il paradisco fiscale delle multinazionali IT oltre che il primo esportatore di software al mondo, e dare loro fastidio significherebbe che non investirebbero più in Irlanda e non assumerebbero più giovani dal sud Europa come accade ora. Non ci toccate l'Irlanda! Andare in UK non è la stessa cosa, lì per ruoli Exchange Server non ti danno nemmeno 20-22k che essendo le tasse inglesi molto più alte sono 1200-1300 sterline, e non ci vivi in UK dato il tenore di vita. L'Irlanda è stata negli ultimi anni l'unica salvezza per il lavoro di noi giovani, non toglieteci anche quest'àncora di salvezza.
1800 euro vuol dire essere pagati a peso d'oro?? Conosco almeno 50 persone che lavorano nell'IT e prendono quella cifra qui a Milano...
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 18:39   #14
gilles17871
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Vediamo di non confondere tasse e fondi pensione e spese sociali, Apple italia paga oltre agli stipendi tutto il dovuto all'INPS e assicurazioni mediche e ovviamente l'IVA. Certo non paga tasse sui profitti facendo a questo modo ma cerchiamo di non distorcere la realtà.
Ma quale Iva?
Praticamente non versa nulla di Iva (e non perchè la evade).
Come ben saprai se compri a 100 +iva e rivendi a 101 +iva, togli l'iva sulle spese vive e vedi quant'iva versa in Italia (potrei dire una stron..., ma si parlava di 70 mil di IVA elusa nell'ultimo triennio solo in Italia.)

http://www.huffingtonpost.it/2013/08...n_3755048.html

Ultima modifica di gilles17871 : 16-10-2013 alle 18:48.
gilles17871 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 19:05   #15
die81
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: padova
Messaggi: 581
solo a me il titolo pare una presa in giro? tutte le multinazionali del mondo o quasi hanno sede la...ma si parla solo di apple..cosi come con foxcon...assurdo!
die81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 19:19   #16
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da die81 Guarda i messaggi
solo a me il titolo pare una presa in giro? tutte le multinazionali del mondo o quasi hanno sede la...ma si parla solo di apple..cosi come con foxcon...assurdo!
i titoli servono per acchiappare più lettori possibili, e mettere apple nel titolo invece di altri marchi evidentemente attira di più
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 19:19   #17
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6120
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Vediamo di non confondere tasse e fondi pensione e spese sociali, Apple italia paga oltre agli stipendi tutto il dovuto all'INPS e assicurazioni mediche e ovviamente l'IVA. Certo non paga tasse sui profitti facendo a questo modo ma cerchiamo di non distorcere la realtà.
per quanto riguarda l'inps posso concordare per il resto no,
comunque oltre a non pagare le tasse minimo è concorrenza sleale perchè uno
che ha un negozio di elettronica ed non è una multinazionale è costretto a pagare tutte le tasse in italia
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 19:32   #18
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
per quanto riguarda l'inps posso concordare per il resto no,
comunque oltre a non pagare le tasse minimo è concorrenza sleale perchè uno
che ha un negozio di elettronica ed non è una multinazionale è costretto a pagare tutte le tasse in italia
Non solo, poi ci lamentiamo che non riusciamo a riprenderci dalla crisi economica!
Eccerto, mantenere una azienda di quelle dimensioni qui in Italia sarebbe impossibile, o almeno non sarebbe concorrenziale.

Quindi ben venga una giusta tassazione.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 19:33   #19
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da gilles17871 Guarda i messaggi
Ma quale Iva?
Praticamente non versa nulla di Iva (e non perchè la evade).
Come ben saprai se compri a 100 +iva e rivendi a 101 +iva, togli l'iva sulle spese vive e vedi quant'iva versa in Italia (potrei dire una stron..., ma si parlava di 70 mil di IVA elusa nell'ultimo triennio solo in Italia.)

http://www.huffingtonpost.it/2013/08...n_3755048.html
Vediamo di non scrivere stupidaggini, Apple vende l'iPhone a 729Eur IVA inclusa e lo stato italiano incassa tutti e i 22% di IVA su questa cifra.

Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
per quanto riguarda l'inps posso concordare per il resto no,
comunque oltre a non pagare le tasse minimo è concorrenza sleale perchè uno
che ha un negozio di elettronica ed non è una multinazionale è costretto a pagare tutte le tasse in italia
Questo discorso c'entra nulla con la concorrenza sleale visto che Apple vende poco direttamente e anche quello che vende di certo non lo fa facendo concorrenza sleale sui prezzi Il succo del discorso è che non versano un bel nulla di imposte, ma siccome fanno tutti così non vedo perche debba far scalpore solo Apple che se poi vai a vedere i bilanci negli USA di tasse ne paga eccome.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 19:34   #20
gilles17871
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
per quanto riguarda l'inps posso concordare per il resto no,
comunque oltre a non pagare le tasse minimo è concorrenza sleale perchè uno
che ha un negozio di elettronica ed non è una multinazionale è costretto a pagare tutte le tasse in italia
Aggiungici che un negozio deve dimostrare al fisco un ricarico dal 10 al 20% minimo (a seconda dei casi) mentre le multinazionali (ed i grossi centri di distribuzione) non sono soggetti a tale vincolo.
gilles17871 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1