Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2013, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ebu_48900.html

Canon EOS 1D C è stata certificata secondo i test dell'European Broadcasting Union come adatta per produzioni video professionali broadcast

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 11:09   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
io però mi domando perchè continuino a farle a forma di DSLR...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 11:42   #3
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
X autore articolo, due appunti:

1) canon non è stato il primo produttore a sfornare una machina fotografica con capacità video, il primo modello con tali caratteristiche è stato la NIKON D90

2) non credo sia corretto dire che canon ha creduto nelle reflex con funzioni video, diciamo che è stato un successo di cui sono stati i primi ad essere stupiti. Credo che le funzioni video siano state inserite per fare un favore a qualche importante agenzia fotografica che ne chiedeva la possibilità per i propri fotografi. E in secondo luogo per non lasciare il mercato a nikon.

grazie
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 11:45   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
e soprattutto perchè l'impugnatura e il pulsante di scatto per il verticale?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 12:22   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3708
Quote:
io però mi domando perchè continuino a farle a forma di DSLR...
Forse perché è una reflex (top gamma, non plus ultra) a tutti gli effetti con solo funzionalità avanzate per fare video?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 12:24   #6
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
e soprattutto perchè l'impugnatura e il pulsante di scatto per il verticale?
bè è una reflex, una macchina fotografica anche??? con specchio tempi fino a 1/8000 raffiche fino a 14fts...e quantaltro
chesso un professionista la puo usare nell' ammazzonia per farci sia foto e filmati utilizzando un corpo tutto sommato compatto
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 12:53   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
secondo me però per usarla per fare video "come si deve" la devi utilizzare con tutta una serie di accessori (lenti in primis), mentre per fare le foto serve altro...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 15:13   #8
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da lucaf Guarda i messaggi
X autore articolo, due appunti:

1) canon non è stato il primo produttore a sfornare una machina fotografica con capacità video, il primo modello con tali caratteristiche è stato la NIKON D90
la prima reflex, semmai, perché di macchine fotografiche con funzioni video ce n'erano a iosa ben prima della d90

Quote:
Originariamente inviato da lucaf Guarda i messaggi
X autore articolo, due appunti:

2) non credo sia corretto dire che canon ha creduto nelle reflex con funzioni video, diciamo che è stato un successo di cui sono stati i primi ad essere stupiti. Credo che le funzioni video siano state inserite per fare un favore a qualche importante agenzia fotografica che ne chiedeva la possibilità per i propri fotografi. E in secondo luogo per non lasciare il mercato a nikon.

grazie
canon è quasi monopoliste nella produzione di ottiche AF per riprese video (oltre l'80% delle produzioni in ambito sportivo, studi televisivi o altra applicazione dove serve avere un AF veloce e affidabile, utilizza ottiche canon); da qualche anno sta tentando di entrare nel mondo del cinema e lo sta facendo "dal basso", con cineprese e cinereflex a prezzi, tutto sommato, abbordabili (considerato il target di riferimento). In quell'ambito il competitor non è nikon (che non è neppure presa in considerazione), ma sony, red, panasonic, arriflex, panavision, ecc, che propongono prodotti similari o di fascia più alta (a volte anche molto più alta) sia come caratteristiche che come prezzo. L?obiettivo di canon, allo stato attuale, appare quello di competere nel mercato delle cineprese di fascia bassa e media piuttosto che in quello degli apparecchi destinati alla grande produzione cinematografica, anche se dslr canon (1d MIV, 5d MII, 7d, 5d MIII) sono già state utilizzate anche a hollywood

Ultima modifica di yossarian : 28-09-2013 alle 00:11.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 16:04   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da lucaf Guarda i messaggi
X autore articolo, due appunti:

1) canon non è stato il primo produttore a sfornare una machina fotografica con capacità video, il primo modello con tali caratteristiche è stato la NIKON D90

2) non credo sia corretto dire che canon ha creduto nelle reflex con funzioni video, diciamo che è stato un successo di cui sono stati i primi ad essere stupiti. Credo che le funzioni video siano state inserite per fare un favore a qualche importante agenzia fotografica che ne chiedeva la possibilità per i propri fotografi. E in secondo luogo per non lasciare il mercato a nikon.

grazie
Semmai e' stata Nikon a farlo "tanto per", Canon e' stata la prima a crederci veramente anticipando, stranamente, Sony (che invece e' leader nel settore delle cineprese e doveva ritagliarsi un parco di afecionados nelle reflex, evidentemente non ha voluto rischiare di cannibalizzarsi il mercato professionale).

Al NAB di Las Vegas di qualche anno fa, c'erano in giro SOLO Canon, era praticamente la novita' dell'anno e l'hanno voluta (e saputa) spingere molto bene. Cosa che a Nikon non interessava.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1