Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2013, 18:05   #1
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
i7 3930K vs i7 4930K

Secondo voi vale la pena rivendere il 3930K e prendere un nuovo i7 4930K?
Lo so che l'anno venturo ci saranno gli Haswell ES ma volevo sapere se il gioco vale la candela o no.

In generale io con il PC ci gioco e ci lavoro in CAD.

Datemi le vostre opinioni.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 18:11   #2
Ferendinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 399
Io non lo farei... La potenza di calcolo reale più o meno a parità di architettura, è data dal numero di core disponibili. Sempre 6 sono... guadagno irrisorio e scarsamente percepibile allo stato. Io aspetterei... poi si sa. alla scimmia non si comanda
Ferendinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 21:24   #3
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Ferendinus Guarda i messaggi
Io non lo farei... La potenza di calcolo reale più o meno a parità di architettura, è data dal numero di core disponibili. Sempre 6 sono... guadagno irrisorio e scarsamente percepibile allo stato. Io aspetterei... poi si sa. alla scimmia non si comanda
Quoto.
Il gioco non vale affatto la candela;l' aumento di prestazioni non sarebbe nemmeno percepibile. Qui trovi un articolo al riguardo.
Consiglierei invece di attendere Haswell-E, dove finalmente si avranno degli aggiornamenti sostanziali come il supporto alle DDR4. Anche se questa piattaforma porterà molto probabilmente ad un cambio di socket (LGA 2011-3).
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2013, 00:21   #4
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Quoto.
Il gioco non vale affatto la candela;l' aumento di prestazioni non sarebbe nemmeno percepibile. Qui trovi un articolo al riguardo.
Consiglierei invece di attendere Haswell-E, dove finalmente si avranno degli aggiornamenti sostanziali come il supporto alle DDR4. Anche se questa piattaforma porterà molto probabilmente ad un cambio di socket (LGA 2011-3).
Ti ringrazio per l'articolo.
Dice che per chi ha un 3960X o, come nel mio caso, un 3930K non vale la pena.
Mi chiedo solo che il PCEx 3.0 serve alla fine davvero ed aumenta le prestazioni con le nuove GPU oppure no.
Intendo se uno ha una 680/690 oppure 780/Titan beneficerebbe da questa CPU piuttosto che da un SB-E?
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2013, 15:52   #5
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per l'articolo.
Dice che per chi ha un 3960X o, come nel mio caso, un 3930K non vale la pena.
Mi chiedo solo che il PCEx 3.0 serve alla fine davvero ed aumenta le prestazioni con le nuove GPU oppure no.
Intendo se uno ha una 680/690 oppure 780/Titan beneficerebbe da questa CPU piuttosto che da un SB-E?
Sostanzialmente la differenza tra PCIe 2.0 e 3.0 è la bandwidth che , nel caso del 3.0, è circa il doppio. In ogni caso difficilmente viene saturata la PCIe 2.0 16X , ed in ogni caso le perdite sarebbero decisamente limitate (2-3% max).
Qui puoi trovare la prova di una scheda grafica PCIe 3.0 su un sistema basato su PCIe 2.0: come vedi le differenze sono minime.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2013, 16:59   #6
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Grazie per la delucidazione.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2013, 20:00   #7
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
nooooooooo
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2013, 06:32   #8
lostsf
Senior Member
 
L'Avatar di lostsf
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: lecco
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
nooooooooo
quoto in pieno nooooooooooooo
lostsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2013, 21:43   #9
antimo78
Senior Member
 
L'Avatar di antimo78
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Napoli
Messaggi: 1146
da un pt divista razionale non conviene

invece da appassionato il salto da 3930k a 4930k è fattibile... poi il 4930k si trova a 478 euro

cmq il 3930k si vende facile
__________________
Pc Gaming - CORSAIR CARBIDE 200R - ASUS PRIME B660M-K D4 - Cpu I7 12700F - Thermalright Phantom Spirit 120 SE 3000rpm -KINGSTON 64gb 3200mhz - CORSAIR RM650X - SAMSUNG 990PRO 2TB + WD SN570 1Tb - ASUS DUAL EVO 4070 SUPER - ASUS 27" IPS VX279 - Win 11
Pc - CORSAIR CARBIDE 100R - Mb MSI GAMING RED - Ryzen 1700 - CORSAIR 32Gb 2666mhz - BEQUIET 6O0w - Samsung 850 EVO 500gb + WD RED 4TB - MSI GAMING X 1070 - Win 11

Ultima modifica di antimo78 : 22-09-2013 alle 21:49.
antimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 00:28   #10
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Quote:
Originariamente inviato da antimo78 Guarda i messaggi
da un pt divista razionale non conviene

invece da appassionato il salto da 3930k a 4930k è fattibile... poi il 4930k si trova a 478 euro

cmq il 3930k si vende facile
Peccato che i negozi a quel prezzo lo abbiano esaurito.

Cmq da una parte sono attirato dal passaggio per non rendere troppo vecchio il 3930K, dall'altro dopo aver visto i confronti in effetti non avrebbe molto senso visto gli incrementi sono davvero minimi
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 15:29   #11
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da antimo78 Guarda i messaggi
invece da appassionato il salto da 3930k a 4930k è fattibile... poi il 4930k si trova a 478 euro
Sarà pur fattibile, ma da un punto di vista prettamente economico non ha senso passare da un Sandy Bridge - E a un Ivy Bridge - E per solo un anno, soprattutto per il fatto che le prestazioni rimarrebbero pressoché invariate.

Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
Peccato che i negozi a quel prezzo lo abbiano esaurito.

Cmq da una parte sono attirato dal passaggio per non rendere troppo vecchio il 3930K
L' I7 3930K dopotutto non è poi così vecchio: è uscito a inizio 2012. Per questi processori poi "l' invecchiamento" è più lento rispetto a quelli di fascia consumer.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 15:49   #12
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Sarà pur fattibile, ma da un punto di vista prettamente economico non ha senso passare da un Sandy Bridge - E a un Ivy Bridge - E per solo un anno, soprattutto per il fatto che le prestazioni rimarrebbero pressoché invariate.


L' I7 3930K dopotutto non è poi così vecchio: è uscito a inizio 2012. Per questi processori poi "l' invecchiamento" è più lento rispetto a quelli di fascia consumer.
Quindi tu dici che se aspetto i nuovi Haswell-E andandolo a rivendendere non ci perdo su?
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 22:21   #13
Furlans
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
Quindi tu dici che se aspetto i nuovi Haswell-E andandolo a rivendendere non ci perdo su?
No poiché come già detto la differenza tra sandy-e e ivy-e è prestazionalmsnte pochissima...
Cambiano un po le cose in OC dove SEMBRANO salire un pelo più facilmente...
Furlans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 20:21   #14
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Furlans Guarda i messaggi
No poiché come già detto la differenza tra sandy-e e ivy-e è prestazionalmsnte pochissima...
Cambiano un po le cose in OC dove SEMBRANO salire un pelo più facilmente...
Quoto.
Non dovresti perdere molto in quanto a prezzo di vendita.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 20:28   #15
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Quindi in definitiva mi consigliate di passare ed aspettare direttamente Haswell-E, giusto?
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 21:31   #16
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
Quindi in definitiva mi consigliate di passare ed aspettare direttamente Haswell-E, giusto?
il consiglio è aspettare Haswell-E per valutare, nn per comprare. Per quello se ne parla forse anche dopo





ah però un consiglio te lo do: prendi il miglior raffreddamento che trovi e tienilo un pochino alto di freq il processore, è l' unico upgrade sensato e che ti resta
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 21:32   #17
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
edit
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 22:21   #18
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
il consiglio è aspettare Haswell-E per valutare, nn per comprare. Per quello se ne parla forse anche dopo





ah però un consiglio te lo do: prendi il miglior raffreddamento che trovi e tienilo un pochino alto di freq il processore, è l' unico upgrade sensato e che ti resta
L'ho già a 4.5 stabile e sotto liquido.
Volevo passare per avere una CPU più nuova e magari con un margine di OC maggiore.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 09:53   #19
lostsf
Senior Member
 
L'Avatar di lostsf
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: lecco
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
L'ho già a 4.5 stabile e sotto liquido.
Volevo passare per avere una CPU più nuova e magari con un margine di OC maggiore.
salgono molto sotto azoto liqudo arrivano a 6 giga ma ci vuole tanto
lostsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 10:35   #20
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Azoto è troppo per me. Adesso ci penso su e vedo che fare.
Se vedete il mio 3930k sul mercatino allora significa che la scimmia ha vinto.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v