|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 24
|
aiuto per webapp
Ciao a tutti, ho bisogno di una mano.
Mi servirebbe sapere come realizzare in una pagina web un "disco" RGB Il "disco" dovrebbe visualizzare il colore e rendere disponibili le tre variabili R, G e B. Il mio intendimento sarebbe di realizzare un web server interno a certe apparecchiature, dando all'utilizzatore la possibilita di modificare il colore invece che tramite cursori o slider, tramite il disco RGB appunto. Magari esistono delle librerie? Avete mai visto qualcosa del genere? In pratica abbiamo una scala di valori (0-255) per ogni canale e i rispettivi valori vanno inviati a un'apparecchiatura con un determinato indirizzo ip. Non ho mai fatto nulla del genere anche se so abbastanza il php html e css, qualcuno mi può dare una mano? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
http://www.eyecon.ro/colorpicker/
La parola chiave è "color picker" http://www.bitrepository.com/color-pickers.html |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 24
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
Quote:
Quote:
Questa pagina "ricevi_colore.php" legge la variabile $_POST['colore'] e fa le operazioni che deve fare. |
||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 24
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
Innanzitutto bisognerebbe capire cosa intendi per "apparecchiatura".
è un server? è una televisione? è un trapano? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 24
|
è una scheda elettronica con un microproccessore e un led che dovrebbe essere appunto regolato dalla pagina in questione. Poi sarà il micro a elaborare le variabili(scrivo in assembly) però mi manca la parte di php diciamo. Comunque ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
non ho esperienze nel campo e non conosco linguaggi macchina purtroppo.
l'unica cosa che mi viene in mente è utilizzare un raspberry pi che ha delle uscite gpio che ti permettono probabilmente di interfacciarti con la tua macchina. In questo modo il setup e la configurazione sarebbe un raspberry pi con installato sistema operativo linux (debian) e un webserver , puoi usare python che è nativamente supportato e può far partire un webserver leggerissimo e altrettanto semplice. ti costruisci la pagina utilizzando javascript e chiamate post per inviare i dati al webserver. il webserver poi prenderà i dati che gli hai inviato tramite la chiamata post (il colore) e utilizzando i GPIO puoi comandare il tuo aggeggio. http://www.raspberrypi-spy.co.uk/201...ader-and-pins/ Non ho mai fatto nulla di simile, ti posso solo assicurare sul funzionamento fino alla chiamata post. Da li in poi l'anello di congiunzione con la tua apparecchiatura non saprei sinceramente perchè non me ne intendo di linguaggio macchina ma soprattutto non so con quale linguaggio comunica il tuo apparecchio. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 24
|
Eh ma io non posso usare raspberry nè arduino, nè una scheda nuova intermediaria... sennò si sarebbe stato un pò più facile
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
nel tuo dispositivo come possiamo farci girare un webserver?
senza quello è inutile parlare di tutto il resto. se non ci può girare un webserver non potremmo fare vedere le pagine all utente per la scelta del colore e quindi decade tutto il discorso. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 24
|
niente di più giusto, ci gira grazie a delle librerie e un chip dedicato, basterebbe fare l'upload nella memoria della scheda delle pagine php. quello che mi serve è lo script php che dalla pagina mandi i dati delle variabili a un certo indirizzo. nè più ne meno.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
non capisco, da come poni il problema lo script potrebbe essere tranquillamente inutile.
bisogna solo capire in che linguaggio comunicare al tuo apparecchio. accetta variabili http get/post? accetta un oggetto json? vuole un plain text? se si, non serve nessun file php. si fa un html normale che fa una chiamata javascript o un post di un form. il problema da sviscerare è questo. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
Questo detto, se devi salvare dei dati su porzioni specifiche di memoria non puoi usare php perche' non puo' accedere alla memoria grezza. O meglio, magari puoi anche usare php (che gira su un microcontrollore ? Auguri!), ma di sicuro non la parte che deve settare il parametro. La cosa standard che puoi fare e' far si che il salvataggio faccia una post su un CGI che causi l'esecuzione di un programma C, che si occupera' di fare il parse della richiesta e memorizzare il parametro passato nella locazione di memoria desiderata. A meno che il webserver custom di quel chip non offra gia' qualche funzionalita' apposita, ma come dicevo in apertura, ci vogliono piu' dettagli.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.




















