|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Costantino Calabro
Messaggi: 82
|
Consigli per un buon IPS 27"
Lo so, esistono decine di milioni di miliardi di discussioni simili ma vi assicuro, non uguali a questa
![]() Voi siete esperti e ho delle domande da farvi: cos'è questo benedetto problema del PWM? Andiamo ai consigli: sono stato bravo, forse mi laureo (se non fa storie il professore) e MI voglio regalare un monitor da usare in camera mia per lavorare ed eventualmente (tramite decoder esterno HDMI) vedere TV e film. Lo userei come secondo monitor (o primo) attaccato al portatile. Budget: €250 Ho visto visto molte marche tra cui LG, Dell, Asus. Domande:
Grazie a tutti per l'aiuto ![]() Ultima modifica di Bistick : 05-09-2013 alle 15:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Costantino Calabro
Messaggi: 82
|
Alla n° 6 mi rispondo da solo: SI! l'Asus VE247H è buono, ma non è quello che cerco io...
Alla 4 (e alla 5) pure: mi rendo conto che la scelta di un ottimo 24 IPS non fa per me. Meglio un BUON 27 Rimangono i dubbi per le prime tre... Tra i 27 della LG, quale modello mi consigliate? Ultima modifica di Bistick : 05-09-2013 alle 15:44. Motivo: ho continuato a rispondermi da solo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
L'IPS277L esce di fabbrica già precalibrato. Se lavori con programmi di grafica e fotoritocco potrebbe essere un surplus non indifferente... PWM sta per Pulse with modulation ed è usato nel 99% dei monitors a led. A bassa luminosità (da mia esperienza sotto i 40/100) potrebbe dar fastidio perchè le pulsazioni in questione lavorano ad una frequenza più bassa e diventano visibili. Considera che il problema si risolve alzando la luminosità e considera anche che non tutti notano queste pulsazioni. Un monitor senza PWM è il Dell S2740 ma purtroppo ha lo schermo lucido. Se non ti danno fastidio i riflessi potresti anche valutare quest'ultimo. Ultima modifica di luX0r.reload : 05-09-2013 alle 16:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Costantino Calabro
Messaggi: 82
|
Parti dal presupposto che sono 4 anni che lavoro col monitor del portatile. Con i miei portatili non sono mai stato fortunato perchè tutti molto poco luminosi. Inoltre, anche dopo averli calibrati, la resa dei colori è penosa. Spesso mi accorgo di alcune variazioni di colore nella pagina che visualizzo, solo se guardo il monitor da angolazioni diverse. Cmq, è tutto il pomeriggio che leggo sul forum. Devo dire che ho fugato alcuni dubbi, ma altri sono aumentati.
Adesso sto vedendo le differenze che passano tra il 27EA73, l'IPS277L e il 27EB22PY Qui una piccola comparativa... EDIT: ma tra i 27 della lg, ce ne sono che sono regolabili in altezza? Ultima modifica di Bistick : 05-09-2013 alle 17:17. Motivo: Domanda ulteriore |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Costantino Calabro
Messaggi: 82
|
Il terzo modello non fa al caso mio...
27EA73 oppure IPS277L? Il primo è ben noto e ne dicono tutti un gran bene... e per il secondo? Vediamo un po'... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
Se dovessi scegliere io, visto che non mi interessano gli speakers dei monitor (che fanno quasi sempre pena) e non vedo l'utilità di montarlo a parete e visto che dell'IPS277L c'è una bella recensione su prad, io prenderei di nuovo quest'ultimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Costantino Calabro
Messaggi: 82
|
Inoltre l'IPS277L esce di fabbrica già precalibrato...
Ma che vantaggio mi comporta questa cosa rispetto all'altro modello che non è calibrato? L'altro non si può calibrare a casa? vanno usati strumenti appositi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.