Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2011, 18:31   #1
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
problemi con pannello frontale case : inserimento usb/jack riavvio pc corto circuito

ciao a tutti
ho un fastidioso problema.
il pannello frontale del mio case ha dei problemi; se inserisco un usb appena la sfioro il sistema si riavvia, stesso discorso per i jack delle cuffie

prima con la vecchia scheda madre non avevo problemi; dopo aver montato la nuova ho iniziato ad avere problemi, prima solo ad una usb (l altra funzionava, cosi come il jack per le cuffie) ora invece non funziona nulla, se provo a inserire qualcosa si riavvia il sistema, come se andasse in corto circuito.
e questo ovviamente non mi fa stare tranquillo perchè temo danni a tutto il sistema.

ho controllato di aver inserito bene i connettori negli appositi pin della scheda madre (anche se non è la prima volta che assemblo un pc.. e poi credo sia impossibile sbagliare perchè i pin sono quelli e il connettore non entrerebbe se uno lo montasse al contrario) ma è tutto ok.
ho provato un pò tutti i pin usb sulla main, ma niente.. sempre stesso problema.
ho provato a smontare la scheda del pannello ma sembra tutto ok, cavi attaccati e non ci sono bruciature o segni.

non capisco con che cosa possa fare corto circuito.. la scheda è avvitata con tre viti alla "plastica"del case..
i cavi del pannello sono fascettati insieme agli altri

da cosa può dipendere??
ora che sono avvenuti questi corti e si è riavviato il pc,pannello si è danneggiato irreparabilmente oppure c'è una specie di protezione?

__________________

Ultima modifica di liberato87 : 14-03-2011 alle 18:35.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 02:35   #2
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Up
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 02:45   #3
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
In genere la scheda madre ha comunque un paio di connettori dove si possono connettere le eventuali porte USB frontali.
Se non ho capito male tu hai una scheda apposita che si occupa di queste porte USB frontali, prova a scollegarla e collegare le porte alla scheda madre.
Se non ho capito male...
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 08:29   #4
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da AndyWarrior Guarda i messaggi
Se non ho capito male tu hai una scheda apposita che si occupa di queste porte USB frontali, prova a scollegarla e collegare le porte alla scheda madre.
Credo tu abbia capito male si riferisce al circuito stampato del case, da cui partono le USB, i cavi audio frontali, i LED e i tasti da collegare alla mobo.


Da come sono andate le cose, ovvero prima ti dava il problema una sola USB frontale, poi anche l'altra e addirittura i jack (che non hanno tensone), a mio parere l'unica spiegazione è che la schedina del case sia andata...non è una cosa così rara e si può essere bruciata anche se non vi sono segni evidenti o annerimenti.
Per ora sembra che il problema non abbia coinvolto anche il tasto di accensione, ma non è detto che non succeda a breve...
Unica prova di conferma che puoi fare è collegare la schedina del case a un'altro pc sicuramente funzionante e verificare che ti faccia lo stesso scherzo, almeno avrai la sicurezza empirica al 100%

JJ

P.S.: Una volta appurato il problema, se il case è ancora in garanzia puoi contattare la Cooler Master e farti mandare gratuitamente la schedina, se non lo fosse, se ricordo bene nello shop olandese della CM si trovano i pezzi di ricambio di moltissimi suoi case e non costano nemmeno un'esagerazione.
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850

Ultima modifica di JJ McTiss : 16-03-2011 alle 08:40.
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 11:17   #5
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da JJ McTiss Guarda i messaggi
Da come sono andate le cose, ovvero prima ti dava il problema una sola USB frontale, poi anche l'altra e addirittura i jack (che non hanno tensone), a mio parere l'unica spiegazione è che la schedina del case sia andata...non è una cosa così rara e si può essere bruciata anche se non vi sono segni evidenti o annerimenti.
Per ora sembra che il problema non abbia coinvolto anche il tasto di accensione, ma non è detto che non succeda a breve...
Unica prova di conferma che puoi fare è collegare la schedina del case a un'altro pc sicuramente funzionante e verificare che ti faccia lo stesso scherzo, almeno avrai la sicurezza empirica al 100%

JJ

P.S.: Una volta appurato il problema, se il case è ancora in garanzia puoi contattare la Cooler Master e farti mandare gratuitamente la schedina, se non lo fosse, se ricordo bene nello shop olandese della CM si trovano i pezzi di ricambio di moltissimi suoi case e non costano nemmeno un'esagerazione.
ciao!
e innanzitutto grazie per la veloce e precisa risposta.
confermo le tue supposizioni, anche io quando mi aveva fatto il corto inserendo il jack ho pensato fosse andata, proprio perchè i jack non hanno tensione, e sembra che diciamo la scheda abbia una tensione statica accumulata.
l unica cosa penso che comunque la main in caso di guasto serio si "salvi".

purtroppo non posso provarla su un altro case, però non penso sia recuperabile, dato che ho riconotrllato più volte i collegamenti e che non ci sia qualcosa che possa toccarla e fare corto.. poi quando è successo col jack diciamo sono cadute tutte le mie speranze.

il case è ancora in garanzia, non ho capito però come contattare coolermaster, perchè sul sito non ho trovato un modulo per rma.
se mi dai anche questo consiglio (non ho mai fatto un rma) te ne sarei molto grato.

ho contattato anche lo shop dove ho comprato il case, ma non vorrei che vogliano tutto il case indietro per controllare.

grazie ancora
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 15:03   #6
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Secondo me come prima cosa devi vedere cosa ti dice lo shop, che, se serio e affidabile, è la via + rapida per ottenere una sostituzione.
In alternativa se vai su www.coolermaster.it paletta a tendina "contatti"->"garanzia" viene spiegata tutta la procedura etc e ci sono anche alcuni indirizzi cui fare riferimento e chiedere informazioni

JJ
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 15:47   #7
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da JJ McTiss Guarda i messaggi
Secondo me come prima cosa devi vedere cosa ti dice lo shop, che, se serio e affidabile, è la via + rapida per ottenere una sostituzione.
In alternativa se vai su www.coolermaster.it paletta a tendina "contatti"->"garanzia" viene spiegata tutta la procedura etc e ci sono anche alcuni indirizzi cui fare riferimento e chiedere informazioni

JJ
ti ringrazio.
contattato l eshop mi ha risposto che devo spedirgli tutto il case poi loro lo mandano al fornitore e vedono se cambiare in garanzia..
il che non mi piace..cioè se avessi un gancio difettoso devo smontare tutto e mandargli il case
quindi ho chiesto se posso mandargli solo la scheda.. non posso aspettare settimane..

in compenso ho contattato CM e mi hanno risposto gentilmente :
----
Dear Mr./Ms,
Thank you for your inquiry.
We can send you a new I/O panel but at this moment we have only the I/O without esata. We have order the HAF 912 + I/O and we expect that we will received it in about 3-8 weeks.
So we can send you a I/O without esata.
Best regards,
----

quindi penso proprio che mi faccio mandare quello senza esata (che tanto non uso...)
ora devo capire se me lo fanno pagare e quanto mi costa anche la spedizione.
ti ringrazio per la dritta, ciao!

EDIT
mi hanno detto che se gli mando il seriale loro verificano la garanzia e me lo mandano gratis
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 16-03-2011 alle 16:27.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 16:27   #8
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ti ringrazio.
contattato l eshop mi ha risposto che devo spedirgli tutto il case poi loro lo mandano al fornitore e vedono se cambiare in garanzia..
il che non mi piace..cioè se avessi un gancio difettoso devo smontare tutto e mandargli il case
quindi ho chiesto se posso mandargli solo la scheda.. non posso aspettare settimane..

in compenso ho contattato CM e mi hanno risposto gentilmente :
----
Dear Mr./Ms,
Thank you for your inquiry.
We can send you a new I/O panel but at this moment we have only the I/O without esata. We have order the HAF 912 + I/O and we expect that we will received it in about 3-8 weeks.
So we can send you a I/O without esata.
Best regards,
----

quindi penso proprio che mi faccio mandare quello senza esata (che tanto non uso...)
ora devo capire se me lo fanno pagare e quanto mi costa anche la spedizione.
ti ringrazio per la dritta, ciao!
Eh circa lo shop, immaginavo chiedessero indietro tt il case, anche xchè è una componente in teoria integrata e che non si dovrebbe separare per far valere la garanzia...
Circa la CM invece immaginavo non avrebbero fatto storie, ci vorrà 1 po' x i tempi di spedizione, ma non penso ti facciano pagare nulla (ss a carico loro se ricordo bene) se dimostri che il case è in garanzia

JJ
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 16:32   #9
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da JJ McTiss Guarda i messaggi
Eh circa lo shop, immaginavo chiedessero indietro tt il case, anche xchè è una componente in teoria integrata e che non si dovrebbe separare per far valere la garanzia...
Circa la CM invece immaginavo non avrebbero fatto storie, ci vorrà 1 po' x i tempi di spedizione, ma non penso ti facciano pagare nulla (ss a carico loro se ricordo bene) se dimostri che il case è in garanzia

JJ
si esatto!
beh ti ringrazio per la dritta, pensavo che mi sarei dovuto rivolgere a cm solo a garanzia dello shop scaduta..
avrei probabilmente rinuniciato a sostituirlo in garanzia per non smontare tutto e avere il pc inutilizzabile per un bel pò.. magari l avrei comprato nuovo il pezzo di ricambio (costa 7 euro)
però insomma, se me lo cambiano gratis, beh meglio cosi!
spero che dopo avrelo cambiato non mi dia più problemi, non vorrei che il problema dipendesse da altro!
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 17:12   #10
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
si esatto!
beh ti ringrazio per la dritta, pensavo che mi sarei dovuto rivolgere a cm solo a garanzia dello shop scaduta..
avrei probabilmente rinuniciato a sostituirlo in garanzia per non smontare tutto e avere il pc inutilizzabile per un bel pò.. magari l avrei comprato nuovo il pezzo di ricambio (costa 7 euro)
però insomma, se me lo cambiano gratis, beh meglio cosi!
spero che dopo avrelo cambiato non mi dia più problemi, non vorrei che il problema dipendesse da altro!
Di nulla figurati
Circa il problema, da come lo hai descritto secondo me al 99% è la schedina, anche perchè non è il primo case CM che sento avere questo difetto...cmq se riesci a farti fare la sostituzione gratuita da CM vedi subito e in caso non fosse quello ci vai dietro e non hai speso nulla

Sinceramente altri possibili cause non ne vedo, se la mobo funziona correttamente e si riavvia solo quando tocchi USB e jack del case non vedo altra possibilità che lo stampato in corto.
Ultima prova che mi viene in mente è provare a collegare una staffa I/O USB sulle prese della mobo (quelle che danno in bundle con le schede madri, da mettere negli slot posteriori per capirci), per toglierti ogni dubbio su un difetto delle USB sulla piastra, che cmq vedo veramente molto improbabile, visto che quando partono quelle semplicemente non vanno.

JJ
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850

Ultima modifica di JJ McTiss : 16-03-2011 alle 17:14.
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 17:19   #11
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da JJ McTiss Guarda i messaggi
Di nulla figurati
Circa il problema, da come lo hai descritto secondo me al 99% è la schedina, anche perchè non è il primo case CM che sento avere questo difetto...cmq se riesci a farti fare la sostituzione gratuita da CM vedi subito e in caso non fosse quello ci vai dietro e non hai speso nulla

Sinceramente altri possibili cause non ne vedo, se la mobo funziona correttamente e si riavvia solo quando tocchi USB e jack del case non vedo altra possibilità che lo stampato in corto.
Ultima prova che mi viene in mente è provare a collegare una staffa I/O USB sulle prese della mobo (quelle che danno in bundle con le schede madri, da mettere negli slot posteriori per capirci), per toglierti ogni dubbio su un difetto delle USB sulla piastra, che cmq vedo veramente molto improbabile, visto che quando partono quelle semplicemente non vanno.

JJ
si infatti ci avevo pensato, tra l altro ho una staffa fornita in bundle proprio con la scheda madre, magari stasera ci provo giusto per togliermi il dubbio, anche se la cosa che non quadra è proprio il fatto del corto.. se non uso le usb o i jack il sistema è stabilissimo anche sotto oc e stress test.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 10:11   #12
dario86cb
Senior Member
 
L'Avatar di dario86cb
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
si infatti ci avevo pensato, tra l altro ho una staffa fornita in bundle proprio con la scheda madre, magari stasera ci provo giusto per togliermi il dubbio, anche se la cosa che non quadra è proprio il fatto del corto.. se non uso le usb o i jack il sistema è stabilissimo anche sotto oc e stress test.
ciao, poi com'è andata a finire?! Hai risolto? Io ho un problema simile.... :/
__________________
S.I.: WIN 10 PRO // CPU: AMD Ryzen 7 1800X // MOBO: Gigabyte GA-AB350 3 // RAM: G.Skill F4-3200C CL16 32GB // GPU: Radeon RX 590 Nitro+//HD: SSD Samsung 960 EVO, 500Gb // CASE: Miditower Cooler Master HAF 932 // ALI: EVGA SuperNOVA 650 80+ GOLD 650W// COOLING: Arctic Freezer 33 Plus //
dario86cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v