| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  11-09-2013, 19:05 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...let_index.html Importanti novità dall'Intel Developer Forum 2013 anche per le soluzioni di potenza di calcolo più contenuta. Intel annunca infatti le prime CPU della serie Atom appartenenti alla famiglia Bay Trail, proposte destinate specificamente all'utilizzo nei tablet di prossima generazione Click sul link per visualizzare l'articolo. | 
|   |   | 
|  11-09-2013, 19:18 | #2 | 
| Bannato Iscritto dal: Feb 2013 
					Messaggi: 1552
				 | 
		Tablet con questi gioielli + Windows 8.1, ed è fatta per Wintel. All'inizio saranno costosi, ma il prezzo diminuirà in fretta. | 
|   |   | 
|  11-09-2013, 19:34 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 Città: Asia 
					Messaggi: 2040
				 | 
		bell'articolo   semplificando PRO: consumi e costi ridotti, grafica migliorata CONTRO: RIP brand celeron e pentium, seriously! | 
|   |   | 
|  11-09-2013, 20:17 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2008 
					Messaggi: 36481
				 | 
		Mi sa che fa più del mio i3 2365m al cinebench... E il mio i3 non consuma poco come questo... Forse poco alla volta atomi tornerà alla ribalta
		 
				__________________ Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB Asus ROG Ally Z1 Extreme | 
|   |   | 
|  11-09-2013, 20:49 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 6177
				 | 
		Date un occhiata alle varie immagini con i benchmark comparativi   nella parte in basso con scritte piccole compare sempre "Software and workloads used in performance tests may have been optimized for performance only on Intel processors"   | 
|   |   | 
|  11-09-2013, 22:18 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 12122
				 | Quote: 
  l'i5ULV ha 17 Watt di TDP e Kabini 15 Watt. Il nuovo atom dovebbe avere al massimo 3 Watt di TDP e sara a dissipazione passiva. Finalmente si potranno avere tablet con win leggeri, sottili e con una durata della batteria migliore degli attuali Atom ( che è gia elevata ) e in piu prestanti. 
				__________________ AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360   Ultima modifica di AceGranger : 12-09-2013 alle 16:42. | |
|   |   | 
|  11-09-2013, 23:39 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 
					Messaggi: 12389
				 | 
		o guarda sono tornati alla cpu out of order?   com'è che diceva qualcuno quando giustifica gli atom in order?   diciamo che finalmente intel ha tirato fuori della cpu mobile come si deve ma che fatica   ora si che saranno interessante i tablet stile surface pro con queste cpu, sperando non costino una fucilata! Alla fine sia intel che microsoft sn quelle messe peggio nel mondo mobile, non le vedrai male "riallearsi" come ai vecchi tempi per superare le difficoltà   
				__________________ "Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 | 
|   |   | 
|  12-09-2013, 00:43 | #8 | 
| Bannato Iscritto dal: May 2012 
					Messaggi: 10789
				 | 
		La sconfitta di ARM sul piano prestazionale, peccato che agli utonti interessi poco e pensare che le prestazioni dovrebbero essere la primissima cosa e il resto venire dopo e invece .......    | 
|   |   | 
|  12-09-2013, 01:35 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 6835
				 | 
		Sarebbe un sogno avere quella cpu per un bell'ultra mini itx.
		 | 
|   |   | 
|  12-09-2013, 09:19 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 20690
				 | 
		Ho visto i bench su Win8 e Android di Anandtech, e devo dire che Intel ha fatto davvero un gran lavoro lato cpu, meno lato gpu. Resta da verificare attentamente il discorso consumi. | 
|   |   | 
|  12-09-2013, 09:20 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 14736
				 | 
		Interessante, dal grafico pare che, almeno per quanto riguarda cinebench, vada quanto le APU Jaguar di AMD, con consumi minori (grazie al processo produttivo migliore) e probabilmente con un comparto grafico inferiore.  C'è però da dire che quel "ottimizzato per intel" non lascia bene sperare in generale. | 
|   |   | 
|  12-09-2013, 09:34 | #12 | 
| Bannato Iscritto dal: Feb 2013 
					Messaggi: 1552
				 | |
|   |   | 
|  12-09-2013, 09:56 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 12122
				 | Quote: 
 
				__________________ AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360   Ultima modifica di AceGranger : 12-09-2013 alle 10:00. | |
|   |   | 
|  12-09-2013, 10:27 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 364
				 | 
		ciao a tutti, dalle due recensioni straniere (Pcper e Anandtech) si evince che il tdp di questo Atom x tablet sarà al massimo 2,5 - 3 watt e riesce spesso a pareggiare o superare l'apu AMD da 15 watt. E' incredibile pensarlo, no? Hanno fatto davvero un gran lavoro, e ad un anno da oggi la versione a 14nm con cambio di architettura dovrebbe raddoppiare le prestazioni di quello di oggi.
		 | 
|   |   | 
|  12-09-2013, 10:50 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2010 
					Messaggi: 244
				 | 
		Se queste sono le performance e i consumi mi domando xké non fanno dei tablet/notebook alimentati parzialmente/totalmente ad energia solare? Poi costeranno troppo? | 
|   |   | 
|  12-09-2013, 11:08 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 7922
				 | Quote: 
 Il mio orologio è alimentato a energia solare ma ha un consumo medio 100x inferiore di quello che necessita anche lo smartphone piu piccolo in circolazione. Ultima modifica di coschizza : 12-09-2013 alle 11:13. | |
|   |   | 
|  12-09-2013, 11:18 | #17 | 
| Bannato Iscritto dal: Feb 2013 
					Messaggi: 1552
				 | |
|   |   | 
|  12-09-2013, 11:26 | #18 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2010 
					Messaggi: 244
				 | 
		@coschizza La domanda mi è sorta spontanea vedendo questa nuova uscita (tutta altra cosa) Ignori alla grande l'idea che prima di scrivere non mi fossi informato a riguardo.Comunque il tuo parere è davvero interessante e sopratutto molto valido se i notebook fossero come quelli di 10 anni fa, con alimentazione fino a 120W | 
|   |   | 
|  12-09-2013, 11:35 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 7922
				 | Quote: 
 Una cella solare la puoi usare per caricare uno strumento ma la devi portare sempre dietro con te e devi avere anche la fortuna di avere un sole molto forte altrimenti hai un mattone inutile e costoso che non ti serve a nulla. Qualsiasi strumento deve avere comunque almeno un accumulatore per funzionare perche l'energia richiesta varia da momento a momento e non puo certo dipendere dalla posizione tua e della luce. L'esempio che ti facevo prima dell'orologio comunque anche se è alimentato al 100% dalla luce solare ha un micro accumulatore che gli permette di vivere per un breve tempo senza luce e in base a quello che ti serve (luce, svaglia cronometro) queste funzioni vengono abilitate o disabilitate in base alla carica residua come degli stati sleep della cpu dei pc. Alimentare un tablet con solo celle solari? si sara possibile fra 10-20 anni forse ma dubito che anche li non sia presente almeno un accumulatore tampone. Ultima modifica di coschizza : 12-09-2013 alle 11:56. | |
|   |   | 
|  12-09-2013, 12:07 | #20 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2013 Città: L -> here <- R 
					Messaggi: 144
				 | 
		Quando la concorrenza stimola la produzione i risultati si vedono! Attendo comunque prove sul campo da parte di utenti finali. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.









 
		 
		 
		 
		












 
  
 



 
                        
                        










