Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2013, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...nti_48409.html

Google sembra voler produrre in proprio un'automobile autoguidante, mentre Nissan afferma che l'optional costerà solamente 1000$ nel 2020

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 09:11   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
era quasi scontato che fossero i giapponesi a farla, loro non si sono mai fermati con la ricerca nemmeno quando avevano la crisi finanziaria. L'Italia è molto simile ma come vedete qui preferiscono ripartire i soldi fra di loro più che per fare qualcosa di nuovo.
Davvero un peccato perchè menti brillanti si spengono o se ne vanno...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 09:12   #3
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
se 6/7 anni sono tempi brevi...

io comunque penso che google non abbia problemi a trovare partner, ma abbia problemi a farsi rispondere affermativamente dai partner che ha interpellato!

figuriamoci se Marchionne non sarebbe stra contento a mettere il sistema di auto guida su una fiat... dubito piuttosto che google abbia chiesto alla fiat!

Ultima modifica di Willy_Pinguino : 29-08-2013 alle 09:22.
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 09:42   #4
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 662
Beh, si tratta di due pesi e due misure diversi, Google parte in vantaggio...Da quel che leggo, quella di Nissan è più una dichiarazione di intenti che una roadmap....vedremo. L'interesse è forte anche a livello di immagine. Google invece un sistema di guida automatico l'ha già realizzato e ampiamente testato, ed è pronta a metterlo nel mercato, sicuramente entro il 2020.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 09:42   #5
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 662
Beh, si tratta di due pesi e due misure diversi, Google parte in vantaggio...Da quel che leggo, quella di Nissan è più una dichiarazione di intenti che una roadmap....vedremo. L'interesse è forte anche a livello di immagine. Google invece un sistema di guida automatico l'ha già realizzato e ampiamente testato, ed è pronta a metterlo nel mercato, sicuramente entro il 2020.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 09:57   #6
luke3
Senior Member
 
L'Avatar di luke3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
Speriamo che la fiat non si metta a fare auto autoguidate, sarebbe un macello.....dato che non ha ancora capito come si fanno le auto normali. Figurati le autoguidate.......complimenti nissan.....
luke3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 10:45   #7
Sir Didymus
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4
Per completezza di informazione (solito elenco incompleto di università blasonate estere) segnalo che anche in Italia l'università di Parma è un polo di riferimento in materia, con dimistrazioni spettacolari, anche recentissime, in materia. Si veda ad esempio:

http://youtu.be/PiUZ5NCXu-c

Segnalo anche che TUTTI i car maker, inclusa FIAT, hanno a disposizione prototipi e svolgono sviluppi in materia. A casa nostra, i primi risalgono agli inizi degli anni '90. Commenti disinformati in merito, o inutilmente provocatori lasciano il tempo che trovano.
Sir Didymus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 11:01   #8
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Me la vedo l'automobile di google che ti porta dal fioraio invece che dal panettiere perchè il giorno prima hai cercato sul web il nome scentifico della begonia
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 16:15   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20693
Il problema non è tecnologico, se solo volessero potrebbero entrare in commercio anche l'anno prossimo altro che 6/7 anni, ma più che altro assicurativo.

Stesso motivo per cui le auto con l'optional del "parcheggio automatico" in realtà lasciano sempre il controllo di acceleratore e freno al conducente.

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1