Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2013, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-s...014_48461.html

Alcuni rumor avrebbero rivelato quello che potrebbe essere il ruolino di marcia di Microsoft per quanto riguarda il futuro di Windows

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 07:30   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
. Tutti i processi computazionali saranno eseguiti in pratica da remoto sui server di Microsoft e trasmessi al PC tramite internet, eliminando di fatto la necessità di disporre di terminali potenti per le operazioni basilari. Windows 10 potrebbe essere anche esclusivamente un servizio online di Microsoft, come gli attuali Office 365 e il nuovo Xbox Cloud di Xbox One
Ma Ballme non era andato via? Forse e' il caso di smetterla con queste perle...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 07:30   #3
DaRkNeSs_Fx
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkNeSs_Fx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 400
quindi in teoria dovrebbe ritornare l'interfaccia desktop per intero nel prossimo OS (windows 9)..non male
DaRkNeSs_Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 07:32   #4
DaRkNeSs_Fx
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkNeSs_Fx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 400
@s0nnyd3marco
quoto!direi che è pressoché inutile e privo di senso una cosa del genere..che poi mi chiedo: che tipo di connessione dovrei avere?mah..
DaRkNeSs_Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 07:32   #5
Coccitrone
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 156
OS in cloud? ma lol
Coccitrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 07:38   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7830
Vabbè è palese che siano della colossali cavolate. Nemmeno negli USA c'è una capillarizzazione delle linee internet tale da poter parlare così presto di un sistema operativo totalmente cloud.

Inoltre il cloud espone a problematiche non di poco conto visto che se tutto viene centralizzato basta che quel centro o un centro chiave abbia anche solo un danno accidentale che l'infrastruttura salvo farla sovrabbondante rischia il collasso.

IMHO l'OS cloud è semplicemente qualcosa che va contro la logica di internet e della solidità del sistema. Senza contare che poi esclusi i paesi meglio serviti da ADSL a larghissima banda di fatto microsoft si taglierebbe fuori dal mercato in tutti i paesi come Asia (Giappone escluso) e più in generale tutti quei paesi in via di sviluppo e qualcuno anche di quelli occidentali (vedi Italia).

Ora alla luce di questo forse gli piacerebbe avere in cloud l'OS già al 2015 ma è una pia illusione. Inoltre sinceramente non mi piace per niente che i miei processi e qualsiasi cosa faccia venga:

1- Trasmesso e parliamoci chiaro nel momento in cui trasmetti per quanto puoi avere un livello di criptazione elevato il rischio c'è sempre.

2- Giri su un server remoto di cui non saprò mai se ci già anche qualche software di analisi di quello che faccio, scrivo ecc... ecc...

In definitiva... per me anche ci fossero linee adsl estreme sarei per il cloud? no, grazie. (almeno relativamente all'OS)
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 07:46   #7
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2069
-----------------------------
Tutti i processi computazionali saranno eseguiti in pratica da remoto sui server di Microsoft e trasmessi al PC tramite internet, eliminando di fatto la necessità di disporre di terminali potenti per le operazioni basilari
-----------------------------

Non ci credo neanche se lo vedo! E le ragioni sono:
1-Di quali capacitá computazionali dovrebbe aver bisogno un SO che una qualsiasi CPU nel 2018 o giú di li non sarebbe in grado di svolgere ad occhi chiusi e con una sola mano?
2-Architettura Mainframe/terminale. Ci saranno anche le lucine lampeggianti come nei film di fantascienza degli anni 70?
3-Questa sarebbe un'ottima mossa, visto il successo dell'always online della XBox One.
4-Sono proprio curioso di sapere quali centri di calcolo dovrebbero avere per GARANTIRE il servizio ai 500 milioni e rotti di pc windows che saranno in esecuzione contemporaneamente...
5-Temo qualche sottile problema di privacy
6-Temo qualche sottile problema di banda
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 07:49   #8
GM Phobos
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
Ma...
A parte che usare il cloud richiederebbe risorse di banda non indifferenti (e che se tutti usassero potrebbe congestionare la connettività generale...) si rendono conto che nel malaugurato caso che la cosa funzionasse... si darebbero la zappa sui piedi?
Già il mercato PC è saturo... e difficilmente la gente cambia il PC come una volta. Ormai i PC moderni hanno una durata molto superiore a quelli di un tempo... nel caso in cui questo sistema dovesse funzionare... chi si preoccuperebbe più di aggiornare la propria macchina... tanto servirebbero risorse limitate visto che la parte computazionale sarebbe demandata al cloud...
in pratica... se la cosa non funziona sarà un flop... se la cosa funziona sarà la rovina dell'ecosistema PC... hanno proprio delle belle idee alla Microsoft.. sarà meglio che Balmer si spicci ad andarsene... altro che 12 mesi...
GM Phobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 07:51   #9
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
OS in cloud è privo di significato.

Questa cosa mi ricorda
"Windows Vista non farà partire le applicazioni opensource".

Ma non c'e' problema, ormai siamo abituati a queste cose
M$ è sempre in difficoltà e fa solo cavolate
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 07:53   #10
AlbertoF
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 324
Host

Il sistema HOST centrico che ho visto nel 1988 quando lavoravo in IBM collegato ad un sistema sito in Inghilterra (aa Withorn se non ricordo male)
Il massimo della grafica era avere le lettere colorate .....e non tutti avevano il terminale a colori ...
Beh ... così funzionava
AlbertoF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 08:16   #11
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
sono solo rumor... spero niente di vero... un os totalmente cloud? ma per favore... se sarà davvero cosi prevedo una bella migrazione di massa verso sistemi gnu/linux...
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 08:29   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Per la trasformazione in toto dell'OS in cluod computing i tempi non sono maturi, ma aggiungo che non è affatto da escludere in un futuro più o meno vicino, visto anche lo sviluppo enorme del cloud system negli ultimi tempi.
Per il ritorno ad un'interfaccia (e magari qualcos'altro) più umana e funzionale, credo invece ci sia del vero. Nulla è eterno.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 08:32   #13
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
I rumors
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 08:37   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
OS in cloud? Benissimo, non si avvicinerà nemmeno per sbaglio ai miei PC.

Per non parlare del fatto che eventuali problemi alla connessione (tutt'altro che rari) renderebbero completametne inutilizzabile il pc.


Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Teoricamente la stessa linea che serve per vedere in streaming un film alla stessa risoluzione.
Cioè se tutto si svolge sui server in pratica si sta guardando da remoto un video.

Nel prossimo futuro sarà indispensabile lo streaming video, quindi probabilmente si potrebbe anche fare
È un po' diversa la cosa.

Con un sistema totalmente cloud, dovresti anche inviare a questo i dati che produci per poterli anche solo visualizzare a schermo... va da sè che è necessaria un'ottima banda in upload, altrimenti per vedere 4 foto o un video delle vacanze, devo metterli a caricare una settimana prima (e io sono "fortunato" ad avere una 20/1 quasi piena, moltissimi sono ancora con la ADD da 800kbps o il 56k o connessioni a volume dati).

Con il video streaming invece conta solo il download, e già con una 20 mega come la mia non ci sono problemi anche con roba fullHD.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 08:40   #15
Nyk512
Senior Member
 
L'Avatar di Nyk512
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 382
Che intendano orientare totalmente in cloud il sistema operativo la considero una cosa poco fattibile. Se intendono invece creare una piattaforma con uno streaming applicativo, come quello che esiste nel ramo business da molti anni, e integrano correttamente tali servizi nel sistema operativo in modo tale che le applicazioni che si desiderano acquistare/installare, con i relativi dati utente, non risiedano nel pc fisico ma in un loro datacenter la cosa potrebbe anche avere senso
Nyk512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 08:41   #16
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da AlbertoF Guarda i messaggi
Il sistema HOST centrico che ho visto nel 1988 quando lavoravo in IBM collegato ad un sistema sito in Inghilterra (aa Withorn se non ricordo male)
Il massimo della grafica era avere le lettere colorate .....e non tutti avevano il terminale a colori ...
Beh ... così funzionava
Nell'azienda dove lavoro io avevamo un Windows pesantemente modificato che funzionava parzialmente in cloud, nel senso che quando si lanciava word o altra applicazione, l'eseguibile e tutto il resto del programma non risiedeva in C: ma su un server centrale, fortunatamente nella stessa LAN.

Vantaggi: i PC non rallentavano col tempo, le prestazioni non decadevano mai, le applicazioni non si corrompevano e cosi' via, perche' su server non si aveva alcun diritto di scrittura, ma solo di esecuzione. Di fatto non occorreva mai formattare.

Svantaggi: nonostante come ho detto il tutto fosse realizzato in LAN 100Mbps, i tempi di esecuzione erano decisamente alti rispetto all'installazione in locale. Per aprire Word o Excel c'era da veramente da aspettare, anche se va detto che era presente un sistema di caching, che migliorava le prestazioni negli avvii successivi al primo.

Dopo circa due anni questo sistema e' andato in pensione, sostituito da un'installazione completamente locale di Windows e di tutti i programmi.

Secondo me un sistema operativo totalmente in cloud non funzionera' e allo stato attuale, nonche' per molti anni ancora, e' pura speculazione.

Tempo fa usavo per diletto qualche OS totalmente web (es. Ulteo)... si', facevo piccole cose, ma non era nemmeno pensabile sostituire con quello il classico sistema operativo del pc.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 08:48   #17
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
A parte che una cosa del genere è attualmente fantascienza come il teletrasporto di star trek...

Nel caso, non è detto che sarà totalmente cloud, ovvero che tutto verrà inviato al cloud anche il movimento del mouse, ci sarà sicuramente una qualche possibilità di scelta se processarli in locale o sul cloud...

Il che potrebbe anche avere dei vantaggi...

Spiego, un caso reale, ora sto convertendo dei video, per poter essere visti da un mediaplayer, per tale operazione ho preso un pc e ci ho lanciato sopra il programma che terminerà il suo lavoro in una decina di giorni...

Con un sistema operativo diciamo cloud ready, più che full cloud, magari io potrei lanciare l'elaborazione su server remoti, molto più veloci del computer da me utilizzato, ed andare a prendere il risultato una volta terminato...

Non so, è un idea !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 08:49   #18
emilianononparla
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 64
beh... probabilmente la strategia aziendale è rinunciare a un grosso lotto di clienti per avere solo software originale e protetto senza avere centinaia di milioni di postazioni craccate non aggiornate dove i bimbiminkia si lamentano su internet di exploit, cavalli di troia, worms e virus....

Ti elimini il software pirata e le figure di cacca in un colpo solo.... certo perdi clienti....

Il bello è che la gente continuerebbe a pagare il SO come se lo avesse installato e funzionante offline .gghghgh...
emilianononparla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 08:55   #19
Nyk512
Senior Member
 
L'Avatar di Nyk512
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Nell'azienda dove lavoro io avevamo un Windows pesantemente modificato che funzionava parzialmente in cloud, nel senso che quando si lanciava word o altra applicazione, l'eseguibile e tutto il resto del programma non risiedeva in C: ma su un server centrale, fortunatamente nella stessa LAN.

.
.
.

Svantaggi: nonostante come ho detto il tutto fosse realizzato in LAN 100Mbps, i tempi di esecuzione erano decisamente alti rispetto all'installazione in locale. Per aprire Word o Excel c'era da veramente da aspettare, anche se va detto che era presente un sistema di caching, che migliorava le prestazioni negli avvii successivi al primo.
Sono d'accordo dato che utilizzo sistemi simili ma bisogna anche considerare che word/excel ecc.. non sono applicazioni nate per essere gestite in modo remoto o in streaming. Se MS crea applicazioni progettate ad hoc tali servizi funzionerebbero molto meglio. Io credo che creino degli specifici workspace cloud per utilizzare applicazioni acquistate dal loro market senza dover scaricare o installare nulla. Per i software classici credo proprio che funzionerà tutto da locale come adesso.
Nyk512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 08:55   #20
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
A parte che una cosa del genere è attualmente fantascienza come il teletrasporto di star trek...
Beh non e' del tutto fantascienza, gia' oggi esistono soluzioni di controllo remoto in cui l'elaborazione e' affidata a server; o che dire dei thin client, dati agli utenti al posto dei normali pc, e che al loro interno hanno giusto il minimo indispensabile per avviarsi.

Nelle filiali di Chebanca! si usa Citrix, i dati dei correntisti e le stesse applicazioni che gli operatori aprono non risiedono sui pc delle filiali, ma su server remoti.

Certo, da qui a un sistema operativo totalmente online c'e' ancora molta strada da fare, ma qualcosa gia' si vede ed e' indubbio che si sta andando in quella direzione.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi

Ultima modifica di vampirodolce1 : 03-09-2013 alle 08:59.
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1