|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 3
|
NAS per Videoteca
Salve a tutti.
Ho cercato per il forum ma non ho trovato tutte le risposte che mi servivano e per questo ho deciso di chiedere aiuto ![]() Ho una collezione di film molto vasta disseminata in vari HDD collegati alla mia rete domestica. Visiono i film attraverso il mio lettore multimediale (popcorn c300) ma la situazione "spazio libero" è arrivata al limite ed ho pensato di comprare una NAS. Tra i NAS che ho valutato ho trovato interessante il LaCie 5big NAS Pro. Quello che più mi interessa (se davvero è come mi sembra di aver capito) è la possibilità di aggiungere HDD di diversa grandezza e di poterli cambiare in qualunque momento senza dover fare nessun tipo di backup o migrazioni dati, e soprattutto (fontamentale per me) non avere limite di spazio sulla scelta degli HDD, quindi se un domani acquisterò dischi da 6 TB potrò ampliare il mio archivio aggiungendo dischi sempre più grandi e buttare quelli più piccoli e vecchi backuppando il loro contenuto su i nuovi. Un'altra cosa che purtroppo non ho ben capito: se monto 5 dischi da 2 TB il mio spazio totale disponibile non sarà 10 TB perchè dipenderà dal tipo di RAID che deciderò di usare? Ci sono NAS con queste caratteristiche (ovvero nessun limite di spazio) più economici? o magari migliori? Accetto qualsiasi suggerimento con qualsiasi soluzione, l'unica cosa che vorrei evitare e di trovarmi fra qualche mese con una NAS pagata un po' di soldini e già piena. Grazie anticipatamente e a presto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 3
|
Ciao di nuovo. nessuno può aiutarmi? qualche suggerimento o consiglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 164
|
Ciao! Se sei orientato ad una futura espandibilità non posso che consigliarti un nas "fai da te" al posto delle soluzioni (comunque valide) commerciali. Un PC senza troppe pretese attaccato alla LAN e via! Se usi Windows esiste un software chiamato "drive bender" mentre se usi Ubuntu c'è greyhole. Sono software che ti creano un array jbod molto flessibile, nel senso che puoi aggiungere o rimuovere dischi a tuo piacimento senza rischio di corrompere i dati. Prova ad informarti!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Dovetti scegliere tra morte e stupidità. Sopravvissi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 3
|
Grazie per la risposta Vorphalack.
in effetti la mia idea di partenza era proprio questa, ma avevo deciso di installare FreeNas. Perdona la mia ignoranza, ma non sono così esperto di NAS. Con drive bender ho la possibilità anche di aumentare il numero di dischi?. Che se pensi di FreeNas? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.