|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4
|
Installazione WIN7 da HD esterno.
Buongiorno a tutti, stamattina mi sono alzato con un cruccio: vorrei creare sul mio HD esterno(500GB) una partizione bootable con il disco di installazione di Win7 ma non sono riuscito a farlo.
Premetto che da qualche anno formatto e installo windows utilizzando una chiavetta usb bootable, solo che mi sono rotto di utilizzare ogni volta formattare la mia chiavetta e renderla bootable con vi vari tool(wintousb o direttamente il tool di window). Mi chiedevo quindi se posso immolare 5gb del mio HD ad una partizione bootable di win7. Ho gia provato a creare una partizione ma ne wintousb ne il tool di windows la rilevano. C'e' qualcosa che sbaglio? Grazie a tutti anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
|
Togli la partizione che hai creato e segui questa guida.
N.B. L'HDD verrà formattato Da CMD come amministratore: Codice:
DISKPART LIST DISK SELECT DISK X ( X = Numero HDD USB ) CLEAN CREATE PARTITION PRIMARY SIZE=5000 LIST PARTITION SELECT PARTITION X ( X = Numero partizione da 5GB ) ACTIVE FORMAT FS=NTFS ASSIGN EXIT Codice:
CD "X:\BOOT" Codice:
BOOTSECT.EXE /NT60 Y: Come ultima fase copia-incolla tutti i file dall'ISO-DVD nell'HDD-USB P.S. Microsoft sconsiglia di usare una periferica partizionata per creare una usb di boot e non ho mai provato se la procedura effettivamente funziona su una periferica usb partizionata.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 03-09-2013 alle 14:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.