|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...tan_48336.html
Microsoft è sotto inchiesta in Russia e Pakistan per un caso di presunte tangenti incanalate a dirigenti per vincere gare contro la concorrenza Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5421
|
Microsoft che ostacola la concorrenza... wow che novita'...
Comunque la big news e' questa: http://www.microsoft.com/en-us/news/...atementPR.aspx
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Davveeeero? In Russia ed in Pakistan accettano tangenti? Non l'avrei mai detto.
P.S. Ce ne sono un'altra ventina di paesi in cui le scelte vengono fatte in base a chi paga di più, e non sarei tanto sicuro del fatto che anche da noi non avvenga così.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3903
|
Quote:
Le autorità federali statunitensi stanno indagando su possibili tangenti pagate da Microsoft a funzionari governativi stranieri in cambio della sottoscrizione di contratti software. Italia, Romania e Cina sarebbero, secondo quanto riferito da Wall Street Journal, al centro dei casi di corruzione. http://www.tomshw.it/cont/news/tange...o/44067/1.html Che bravi alla Microsoft ![]() Ma intanto sappiamo che già finirà così come anticipato dall'autore: Il Governo Americano non ha ancora mosso accuse nei confronti di Microsoft né dei partner commerciali e le indagini potrebbero concludersi con un nulla di fatto. Purtroppo quando si tratta di favorire le proprie aziende, gli americani non si fanno scrupoli di nessun tipo. ![]() Ultima modifica di barzokk : 24-08-2013 alle 13:16. Motivo: rettifica :D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12781
|
Tutto il mondo è paese, oserei dire... non ci si può stupire più di tanto.
Basti ricordare il caso indiano degli Elicotteri Finmeccanica. @barzokk: gli americani sono di sicuro un popolo pieno di contraddizioni, ma forse dovremmo guardarci in casa nostra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3903
|
Quote:
Per Finmeccanica non mi meraviglierei se ci fosse di mezzo la NSA e PRISM per fregare le commesse internazionali all'Italia. Echelon insegna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
|
Può sempre trovare un posto in qualche spettacolo di guitti di provincia
![]() Nacchio, questo era il testone pensante di MS, da cui è uscita la genialata W8 e anche le tangenti a quanto pare ![]()
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!" ![]() ![]() Ultima modifica di Eress : 25-08-2013 alle 06:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.