Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2013, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...n-1_48171.html

I dati di vendita Nikon fanno segnare un segno meno in quasi tutti i mercati ad eccezione di Cina e Giappone: l'inesorabile calo delle vendite di compatte è uno dei motivi, ma soprattutto c'è da ripensare il progetto mirrorless Nikon 1

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 11:35   #2
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Ormai la gente senza grosse pretese le foto le fà esclusivamente col telefono e visti gli ultimi moduli probabilmente ha senso evitare di spendere 100 euro per una compatta col sensore coriandolo. Le compatte premium sono state sempre un mercato di nicchia, 400 euro per un leggero miglioramento non valgono la pena, tanto vale buttarsi su una mirrorless o su una reflex. Nikon ha fatto la stupidaggine di andare a competere con le altre mirrorless sviluppandone una col sensore 4 volte piu' piccolo.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 11:56   #3
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
no ma davvero?
chi se lo sarebbe mai aspettato

è strano che la gente non abbia voluto comprare una fotocamera che costa quando le altre mirrorless ma con un sensore 4 volte piu piccolo
davvero strano


a volte mi chiedo chi siano i geni del marketing dietro a queste cose
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 11:57   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21692
Le nikon 1 non vanno forte semplicemente perchè in ambito mirrorless c'è di meglio a parità di prezzo!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 11:58   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
La Nikon 1 è una schifezza e non basta certo il marchio davanti per venderla, alla Nikon hanno bevuto troppo quando hanno deciso le specifiche ( anche se mai quanto hanno bevuto in Pentax )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 12:17   #6
FoxMolte
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
E' evidente che colossi storici come Canon e Nikon abbiano sottovalutato l'evoluzione del mercato degli ultimissimi anni, riposandosi sugli allori, scontentando i propri clienti affezionati e puntando troppo sulle funzioni video (specie Canon)
Il mercato delle compatte è ormai "eroso" da quello dei cellulari/tablet (vedo molti simpatici personaggi fotografare col tablet).
Le migliori mirrorless sono di altri marchi.
Il segmento APS-C è fermo da anni (sono convinto che pure il nuovo sensore della 70d sarà una mezza delusione dal punto di vista puramente foto).
Il mercato full frame è ancora di nicchia, un pò per i prezzi, un pò perché non ci sono ancora corpi compatti che montino tale sensore.
Spero che un futuro pieno di competitors movimenti ancor di più il mercato.
FoxMolte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 12:53   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21692
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
La Nikon 1 è una schifezza e non basta certo il marchio davanti per venderla, alla Nikon hanno bevuto troppo quando hanno deciso le specifiche ( anche se mai quanto hanno bevuto in Pentax )
In effetti è vero.
Parlando STRETTAMENTE DI MIRRORLESS, le scelte di Nikon e Pentax son state veramente infelici. Mi chiedo come possano aver pensato una roba el genere.

Non tanto per le macchine in sè, ma le marche concorrenti vantano caratteristiche decisamente migliori.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 13:04   #8
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
La Nikon 1 è una schifezza e non basta certo il marchio davanti per venderla, alla Nikon hanno bevuto troppo quando hanno deciso le specifiche ( anche se mai quanto hanno bevuto in Pentax )
Le specifiche di per sé hanno un senso.

Un sensore troppo grande (e implicitamente, di ottima qualità) avrebbe comportato troppi rischi per le macchine APS-C.

Il problema è che il sensore delle Nikon 1 ha una qualità scarsa, e i concorrenti hanno dimostrato che è possibile avere una qualità relativamente buona con 1".

Se la Nikon 1 avesse avuto un sensore paragonabile a quello che c'è nella Sony RX100, sarebbe stata una macchina "sensata" - una sorta di mirrorless compatta.

Ultima modifica di aald213 : 09-08-2013 alle 13:06.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 13:06   #9
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da FoxMolte Guarda i messaggi
Il segmento APS-C è fermo da anni (sono convinto che pure il nuovo sensore della 70d sarà una mezza delusione dal punto di vista puramente foto).
Beh, dipende. Ho avuto una Nikon D5100 ed aveva un ottimo sensore (nella sua fascia), e la D5200 dovrebbe essere ancora meglio.
Quindi quella fascia di mercato si sta muovendo nella propria direzione. È che non hanno fatto nulla [di interessante] nel settore mirrorless.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 13:09   #10
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In effetti è vero.
Parlando STRETTAMENTE DI MIRRORLESS, le scelte di Nikon e Pentax son state veramente infelici. Mi chiedo come possano aver pensato una roba el genere.

Non tanto per le macchine in sè, ma le marche concorrenti vantano caratteristiche decisamente migliori.
Sì certo, meglio specificare, le reflex Pentax ( e anche Nikon e Canon ) sono ottime
Ma Nikon 1, Pentax Q, Pentax K ( grossa come una reflex, costosa più di una reflex ed esteticamente orrenda ) e aggiungiamoci pure la Canon EOS M con l' autofocus troppo lento per fotografare i bradipi sono dei buchi nell' acqua.
Eos M e Pentax K hanno possibilità di essere corrette, Nikon 1 e Pentax Q no.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 13:26   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Le specifiche di per sé hanno un senso.

Un sensore troppo grande (e implicitamente, di ottima qualità) avrebbe comportato troppi rischi per le macchine APS-C.

Il problema è che il sensore delle Nikon 1 ha una qualità scarsa, e i concorrenti hanno dimostrato che è possibile avere una qualità relativamente buona con 1".

Se la Nikon 1 avesse avuto un sensore paragonabile a quello che c'è nella Sony RX100, sarebbe stata una macchina "sensata" - una sorta di mirrorless compatta.
Mah
Non sono convinto
Il problema è all' origine, quando parte la progettazione di un prodotto devi decidere per prima cosa qual è il mercato a cui ti vuoi rivolgere, questo porta a impostare le caratteristiche tecniche, le dimensioni e i prezzi di riferimento.
Le mirrorless sono in competizione con le reflex entry level, la proprietà transitiva dice che se vuoi far concorrenza a un prodotto che fa concorrenza alle tue reflex entry level è ovvio che creerai una macchina che va a competere nello stesso mercato di queste ultime.
Il tentativo di fare qualcosa che assomiglia a una mirrorless ma che non è all' altezza di una reflex porta il prodotto a competere con le compatte premium, che però grazie al sensore di dimensione ridotta si risparmiano la baionetta e gli obiettivi intercambiabili e ci montano sopra uno zoom che copre qualsiasi esigenza con evidente risparmio di costi.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 13:37   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Ormai la gente senza grosse pretese le foto le fà esclusivamente col telefono e visti gli ultimi moduli probabilmente ha senso evitare di spendere 100 euro per una compatta col sensore coriandolo. Le compatte premium sono state sempre un mercato di nicchia, 400 euro per un leggero miglioramento non valgono la pena, tanto vale buttarsi su una mirrorless o su una reflex. Nikon ha fatto la stupidaggine di andare a competere con le altre mirrorless sviluppandone una col sensore 4 volte piu' piccolo.
l'idea poteva essere buona ma i prezzi dovevano essere più vicini alle compattine che alle reflex...

Quote:
Originariamente inviato da FoxMolte Guarda i messaggi
Il mercato delle compatte è ormai "eroso" da quello dei cellulari/tablet (vedo molti simpatici personaggi fotografare col tablet).
in effetti quando li vedo penso che non stanno tanto bene...

Quote:
Il segmento APS-C è fermo da anni (sono convinto che pure il nuovo sensore della 70d sarà una mezza delusione dal punto di vista puramente foto).
be insomma la D7100 ha fatto un bel salto rispetto alle altre aps-c
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 13:46   #13
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
le mirrorless sono una terra di mezzo quindi già di per loro vendono meno.
Se poi le fanno costare quanto una reflex di fascia media, chi cerca la compatta non la compra e chi cerca una cosa più versatile si prende una reflex o di fascia bassa o di fascia media.
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 14:46   #14
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31851
Quote:
Originariamente inviato da ronzino Guarda i messaggi
le mirrorless sono una terra di mezzo quindi già di per loro vendono meno.
Se poi le fanno costare quanto una reflex di fascia media, chi cerca la compatta non la compra e chi cerca una cosa più versatile si prende una reflex o di fascia bassa o di fascia media.
Concordo, il problema sta qua.... non puoi farmi una mirrorles con prezzi che mi arrivano a quello di una D5200 (o più!). A quel punto mi faccio la reflex, visto che anche con le mirrorles il discorso "portabilità" comunque cade (con l'obiettivo non ci sta in una tasca, quindi bidogna prendersi la borsa apposita-->tanto vale andar di reflex)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 14:51   #15
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Spero sia andando male anche a canon (sono canoniano). Così almeno si svegliano un attimo e velocizzano l'uscita di reflex mid range ff huhuhu
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 18:00   #16
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da FoxMolte Guarda i messaggi
E' evidente che colossi storici come Canon e Nikon abbiano sottovalutato l'evoluzione del mercato degli ultimissimi anni, riposandosi sugli allori, scontentando i propri clienti affezionati e puntando troppo sulle funzioni video (specie Canon)
Puntando troppo sulle funzioni video?
Alla Canon con le funzioni video ci hanno fatto un pacco di soldi!!!!
E hanno venduto le 5D (e 7D, 60D, ecc,) come noccioline anche a chi la reflex non sarebbe servita...
Aggiungo che le "funzioni video" nelle reflex, per chi lavora nel campo video, sono state la più grande rivoluzione dalla nascita della pellicola.
Non cito i film e i telefilm che sono stati girati con le 5D...innumerevoli.
Ricordiamo anche che le 5D hanno dato una spinta altrimenti impossibile ai produttori storici di telecamere (sony ecc. che dormivano sugli "allori") per realizzare macchine con sensori super 35 che stanno ulteriormente cambiando il cinema.



ps
"Spero che un futuro pieno di competitors movimenti ancor di più il mercato."

competitors??????????????
ahhhrgghghhh
dolore e fastidio schifo e disgusto !!!!!!!!
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 23:04   #17
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
mah già il micro 4/3 gli fa il mazzo non vedo perchè uno deve prendersi la mirrorless nikon a parte per il blasone, nikon fa ottime reflex e obbiettivi ma per il resto...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 11:38   #18
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: .... ma soprattutto c'è da ripensare il progetto mirrorless Nikon 1
son minuti che sto avendo orgasmi multipli nelle mutande

il sistema 1 IMHO era la prova della forza del marketing sul concetto stesso di qualità ... provavo un fastidio incredibile a saperli in cima alle classifiche col prodotto in assoluto peggiore (Pentax esclusa)

ora sto molto meglio


Quote:
Originariamente inviato da ronzino Guarda i messaggi
le mirrorless sono una terra di mezzo quindi già di per loro vendono meno.
Se poi le fanno costare quanto una reflex di fascia media, chi cerca la compatta non la compra e chi cerca una cosa più versatile si prende una reflex o di fascia bassa o di fascia media.
a meno che non metti fuori qualcosa di professionale, vedi Fujifilm
(se la situazione economica lo permettesse non esiterei a sostituire la Pana GF1 con una XPro1)
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 12:27   #19
number4
Member
 
L'Avatar di number4
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da FoxMolte Guarda i messaggi
E' evidente che colossi storici come Canon e Nikon abbiano sottovalutato l'evoluzione del mercato degli ultimissimi anni, riposandosi sugli allori, scontentando i propri clienti affezionati e puntando troppo sulle funzioni video (specie Canon)
Girare video con dslr ormai è una pratica sempre più diffusa.
Forse hanno puntato troppo poco sull'evoluzione del lato fotografico,ma di sicuro puntare sul lato video è stata una grande mossa per Canon e spero che gli sviluppi futuri in questa direzione siano sempre maggiori. Ci sono intere comunità di videomaker che hanno scelto e scelgono Canon proprio perchè ha una marcia in più nel lato video.
Lavori per esempio come quelli di devinsupertramp sono eccezionali.
__________________
TT Armor black - P5K deluxe - E6750 - 4*1gb 800 mhz team elite - thermalright ultra 120 - ati 4870 512 mb
number4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 08:03   #20
frank_durelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Forli
Messaggi: 1853
Voi la state facendo molto tecnica la cosa ma non avete guardato l'aspetto economico da parte del venditore/rivenditore: nikon e' il marchio che in assoluto da meno margini di guadagno per cui molti negozi spingono la vendita di altre marche concorrenti...e credetemi...e' davvero cosi...
...se un prodotto ti garantisce margini tripli rispetto ad un'altro e' ovvio che spingi molto piu' quel marchio ed allora ecco che ti ritrovi che magari pur avendo ottimi prodotti a catalogo non vendi quanto sperato.
__________________
..qualsiasi cosa metta in vendita non e' in vendita solo su questo forum...

Seguitemi su Mixcloud : https://www.mixcloud.com/frank_durelli/
frank_durelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1