Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2013, 15:35   #1
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Montare LED nel case?? aiutoo

Sto creando un case..adesso vorrei metterci de Led blu o rossi...su internet ho visto che ci sono sia strisce led che led semplici...quale devo prendere secondo voi??
Inoltre vorrei alimentarli esternamente e non sull'alimentatore del pc..per le strisce Lel..so che si usa una mini centralina rgb ma per i led semplici si sempre questa?? o un altra cosa??
Grazie

Ultima modifica di sasy3000 : 29-07-2013 alle 17:32.
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 15:43   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Penso la sezione più consona sia quella del [Modding] e i link ad eshop sono vietati, quindi meglio toglierlo (tra l'altro non indirizza a nessuna pagina)..comunque, ciancio alle bande

Personalmente opterei per le strisce che sono molto più semplici da montare ed alimentare..qualcosa come questa:



Poi, perché non vuoi usare l'alimentatore del PC ma piuttosto un'alimentazione esterna? Conta che necessitano di pochissimo per essere accesi e non influiscono quasi per niente sul consumo del sistema.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 17:34   #3
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Penso la sezione più consona sia quella del [Modding] e i link ad eshop sono vietati, quindi meglio toglierlo (tra l'altro non indirizza a nessuna pagina)..comunque, ciancio alle bande

Personalmente opterei per le strisce che sono molto più semplici da montare ed alimentare..qualcosa come questa:



Poi, perché non vuoi usare l'alimentatore del PC ma piuttosto un'alimentazione esterna? Conta che necessitano di pochissimo per essere accesi e non influiscono quasi per niente sul consumo del sistema.
Non prendermi per pazzo...sto trasformando un portatile in un fisso..per questo volevo sapere se si potrebbe alimentare la striscia esternamente...
PS..la striscia si puo anche tagliare?
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 21:07   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Non prendermi per pazzo...sto trasformando un portatile in un fisso
Perché mai, è una cosa che si fa, non bisogna essere pazzi, è un bel modo per riutilizzare qualcosa che altrimenti magari andrebbe buttato

Quote:
PS..la striscia si puo anche tagliare?
Certamente, ci sono punti prestabiliti chiaramente indicati:





Siccome di solito le strisce a LED funzionano con alimentatori a 12V, ti servirà decisamente un trasformatore
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 11:02   #5
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Perché mai, è una cosa che si fa, non bisogna essere pazzi, è un bel modo per riutilizzare qualcosa che altrimenti magari andrebbe buttato



Certamente, ci sono punti prestabiliti chiaramente indicati:





Siccome di solito le strisce a LED funzionano con alimentatori a 12V, ti servirà decisamente un trasformatore
Okk grazie mille..ultima domanda..se talgio le strisce..per riallacciarle..si puo usare .. ho messo una foto in allegato..e come trasformatore una mini centralina rgb?
Immagini allegate
File Type: jpg m.jpg (17.7 KB, 20 visite)
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 13:55   #6
Bugliaa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 255
io per il mio case ho usato due neon blu da 10 cm messi a mo' di lampadario, la centralina va alimentata con il molex, ma se vuoi puoi farti una prolunga e alimentarla esternamente con un alimentatore da 12 v
Bugliaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 18:54   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quelli in foto sembrano delle specie di "rubacorrente", ma non li conosco personalmente, mi spiace.

Quote:
e come trasformatore una mini centralina rgb?
Beh diciamo che si può usare ma non è necessaria..per accendere le strisce di LED basta che gli arrivi la corretta tensione, quindi un qualunque trasformatore -anche di un altro apparecchio- può bastare. Se però vuoi più flessibilità e modulabilità, allora vai di centralina, alcune vengono anche con il loro telecomando per il controllo dell'impianto luminoso.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 19:07   #8
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Quelli in foto sembrano delle specie di "rubacorrente", ma non li conosco personalmente, mi spiace.



Beh diciamo che si può usare ma non è necessaria..per accendere le strisce di LED basta che gli arrivi la corretta tensione, quindi un qualunque trasformatore -anche di un altro apparecchio- può bastare. Se però vuoi più flessibilità e modulabilità, allora vai di centralina, alcune vengono anche con il loro telecomando per il controllo dell'impianto luminoso.
Grazie 10000000 di tutte le risposte che mi stai dando..solo una cosa..forse non mi sono spiegato bn..per collegare la striscia...faccio striscia-Centraliana (con telecomando per scegliere il colore ecc)-alimentatore..pero se taglio una o più strisce..non so come collegarle per farle diventare una sola striscia..online ho letto che si possono saldare in qualche modo..pero non posseggo una saldatrice..per questo sto girando online alla ricerca di un adattatore..ne conosci uno?? o per lo meno qualocsa per allacciare le strisce senza saldare..??
grazie ancora delle risposte
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 19:37   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh le file di LED si possono collegare in parallelo alla centralina, in modo da averne una che regoli tutte le strisce contemporaneamente.

Quote:
non so come collegarle per farle diventare una sola striscia..
Mi spiace ma a conti fatti il metodo migliore penso sia proprio con un saldatore a stagno. Io lo uso da sempre e lo ritengo il metodo anche più duraturo.

In fondo, se conti che un saldatore da battaglia si paga anche 10/15€, conviene comprarselo e usarlo poi per tutti i progetti che vuoi

E' molto semplice utilizzarlo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 09:41   #10
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Beh le file di LED si possono collegare in parallelo alla centralina, in modo da averne una che regoli tutte le strisce contemporaneamente.



Mi spiace ma a conti fatti il metodo migliore penso sia proprio con un saldatore a stagno. Io lo uso da sempre e lo ritengo il metodo anche più duraturo.

In fondo, se conti che un saldatore da battaglia si paga anche 10/15€, conviene comprarselo e usarlo poi per tutti i progetti che vuoi

E' molto semplice utilizzarlo.
Ok grazie mille..comprero un saldatore (non sapevo costasse cosi poco..) un ultima cosa..poi non ti chiedo più nulla ...per saldare 2 strisce...devo prendere un filo (rosso-nero) e saldarli sui "buchi-cerchietti" che sono posti sulle strisce giusto?? lo faccio a tt le strisce..in modo da averne una sola.. giusto??? graziee
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 09:56   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si guarda saldatori di fascia bassa si trovano veramente per poco, qualcosa come questo l'ho pagato anni fa 9€ ad una fiera dell'elettronica, e seppur di fascia bassa funziona ancora e ogni tanto lo uso



Per saldare i fili alla striscia LED è molto semplice, viene sempre indicata la polarità con il segno +, quindi a quel polo andrà il filo che porta la tensione di 12V (se prendi una striscia a 12V, che in genere è quello rosso) e all'altro il filo di massa (quello comunemente indicato con il colore nero).

Comunque se cerchi su Google e su YouTube trovi tantissime guide in merito che possono aiutarti
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 12:37   #12
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si guarda saldatori di fascia bassa si trovano veramente per poco, qualcosa come questo l'ho pagato anni fa 9€ ad una fiera dell'elettronica, e seppur di fascia bassa funziona ancora e ogni tanto lo uso



Per saldare i fili alla striscia LED è molto semplice, viene sempre indicata la polarità con il segno +, quindi a quel polo andrà il filo che porta la tensione di 12V (se prendi una striscia a 12V, che in genere è quello rosso) e all'altro il filo di massa (quello comunemente indicato con il colore nero).

Comunque se cerchi su Google e su YouTube trovi tantissime guide in merito che possono aiutarti
Okk grazie mille...un ultima cosa (giuro l'ultima) per l'accensione del pc..per non usare il pulsante posto sul case del portatile (non mi piace molto)..potrei creare qualche pulsante e collegarlo il qualche modo...?
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 13:04   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
per l'accensione del pc..per non usare il pulsante posto sul case del portatile (non mi piace molto)..potrei creare qualche pulsante e collegarlo il qualche modo...?
Assolutamente si..tu ora hai il portatile con tutta la scocca in plastica montata sopra?

Siccome parli del pulsante di accensione immagino di si..in tal caso si deve aprire la scocca ed esporre i contatti che collegano il pulsante di accensione con la scheda madre.

Una volta individuati si possono tagliare e portare all'esterno -collegandovi due cavetti più lunghi- per installare l'interruttore che più ti piace
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 14:15   #14
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
[
Immagini allegate
File Type: jpg $(KGrHqRHJ!wE8e4rWULNBPKs3lKkrg~~60_1.jpg (9.7 KB, 8 visite)
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 14:17   #15
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Assolutamente si..tu ora hai il portatile con tutta la scocca in plastica montata sopra?

Siccome parli del pulsante di accensione immagino di si..in tal caso si deve aprire la scocca ed esporre i contatti che collegano il pulsante di accensione con la scheda madre.

Una volta individuati si possono tagliare e portare all'esterno -collegandovi due cavetti più lunghi- per installare l'interruttore che più ti piace
Come vedi dalla foto in allegato..il pannello porta quel cavetto che si collega sulla scheda madre..cosa devo fare??
Immagini allegate
File Type: jpg $(KGrHqRHJ!wE8e4rWULNBPKs3lKkrg~~60_1.jpg (9.7 KB, 14 visite)
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 14:38   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
In questo caso è più difficile, ma non impossibile.

Se avessi un tester potresti collegare i puntali al connettore che esce dalla mascherina e provare i pin a due a due, con il tester posizionato sul "controllo continuità", premendo il pulsante ogni volta che cambi la coppia di pin..una volta che il tester suona è perché il contatto (del pulsante di accensione) è stato chiuso, così scopri quali sono i due fili che ti interessano.

Personalmente farei così, non so se ci sono altri metodi..puoi vedere se trovi qualcosa di meglio per fare questa prova
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 15:06   #17
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
In questo caso è più difficile, ma non impossibile.

Se avessi un tester potresti collegare i puntali al connettore che esce dalla mascherina e provare i pin a due a due, con il tester posizionato sul "controllo continuità", premendo il pulsante ogni volta che cambi la coppia di pin..una volta che il tester suona è perché il contatto (del pulsante di accensione) è stato chiuso, così scopri quali sono i due fili che ti interessano.

Personalmente farei così, non so se ci sono altri metodi..puoi vedere se trovi qualcosa di meglio per fare questa prova
Sfortunatamente il tester mi si e rotto pochi giorni fa..credo che lascerò stare con il pulsante..cercherò di usare quello "nativo" del portatile
Grazie delle risposte
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 15:19   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Figurati è un piacere
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 12:59   #19
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Figurati è un piacere
Ciao..chiedo sempre a te(Se ti posso dare del tu)Xke sei l'unico che mi sta dando una mano..come sai sto trasformando un portatile in un fisso..per le ventole led come possso fare? la maggior parte sono per i fisso che hanno un attacco sulla scheda madre..ma per i portatile non so se è la stessa cosa..
io avrei pensato a questo..(foto in allegato)le toglierei e le userei per Usb..
cosa ne dici??
grz
Immagini allegate
File Type: jpg l.jpg (17.0 KB, 8 visite)
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 16:31   #20
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Figurati è un piacere
?
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v