Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2013, 08:43   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Serve privacy per violare la privacy


Gaia Bottà
mercoledì 24 luglio 2013


Spoiler:
Quote:
Il Garante italiano prescrive delle regole per le autorità impegnate nelle intercettazioni: i flussi di dati estratti dalla vita privata dei cittadini non possono scrosciare fuori dalle mani delle forze dell'ordine




Serve privacy per violare la privacyRoma - Addentrarsi nella vita privata del cittadino è lecito per le forze dell'ordine, ma solo con le dovute attenzioni alla privacy: è il monito che Garante per la protezione dei dati personali concentra in un provvedimento notificato alle Procure italiane. Dalla biometria nelle sale che ospitano i server che contengono i dati auscultati alle VPN per la trasmissione delle informazioni fra gli uffici delle autorità, le raccomandazioni aggiornate del Garante si rivolgono anche al Ministero della Giustizia, che deve adoperarsi per garantire gli strumenti necessari a proteggere il sistema di monitoraggio della vita dei cittadini italiani.

Bologna, Catanzaro, Perugia, Potenza e Venezia sono le Procure prese in esame dal Garante nel corso dell'ultimo anno: dall'osservazione di questi uffici di medie dimensioni è emerso un quadro frammentato e carente delle misure di sicurezza messe in campo per proteggere le "attività di intercettazione di conversazioni telefoniche o di comunicazioni, anche informatiche e telematiche". Per questo motivo l'Authority italiana si è mossa per sollecitare l'adozione di pratiche unitarie e dettagliate volte ad armonizzare le modalità di tutela dei frammenti della vita privata dei cittadini rastrellati nel corso delle indagini delle forze dell'ordine. Una misura, ricorda il presidente Soro, indispensabile per scongiurarne un "uso improprio", lesivo rispetto "alla dignità e ai diritti delle persone intercettate e di quelle che comunicano con esse" e pericoloso rispetto "alla necessaria efficacia delle indagini".

Il Garante concentra l'attenzione in primo luogo sulle sale d'ascolto, sui locali che ospitano i terminali per la ricezione e sulle aree dove sono custoditi i server che immagazzinano i flussi di intercettazioni telematiche o telefoniche: presieduti da impianti di videosorveglianza a circuito chiuso, queste aree dovranno essere accessibili tramite badge individuali o dispositivi biometrici, volti a tracciare gli accessi e a limitarli al solo personale autorizzato. Controlli più ferrei dovranno essere effettuati su coloro che si occupano della manutenzione tecnica, che dovranno poter accedere "solo a dati, informazioni e documenti strettamente necessari al compimento degli interventi".Per quanto attiene la sicurezza informatica, dovranno essere messe in campo tutte le misure idonee per prevenire le violazioni. Da quelle più basilari, come la limitazione al minimo delle copie dei dati frutto delle intercettazioni, comunque da stoccare in forma cifrata, su supporti il cui contenuto deve essere irriconoscibile ad un occhio esterno, a quelle più pervasive, come il tracciamento di ogni operazione compiuta (dall'intercettazione alla distruzione dei supporti, passando per la manutenzione dei sistemi) su "registri informatici con tecniche che ne assicurino la inalterabilità". Le postazioni connesse degli operatori, che si autenticheranno tramite quelle che vengono definite "procedure rafforzate", dovranno essere protette da firewall, e lo scambio dei dati tra i Centri Intercettazioni Telecomunicazioni, l'autorità giudiziaria e i fornitori di servizi Internet "dovrà avvenire attraverso sistemi basati su protocolli di rete sicuri e in modo cifrato".

Nel caso di "remotizzazione" delle attività di intercettazione, cioè qualora i flussi di dati vengano reindirizzati dai centri di ascolto presso le Procure agli uffici di Polizia Giudiziaria, il Garante prescrive che il sistema non abbia anelli deboli: indispensabile realizzare connessioni dedicate o appoggiarsi a VPN, in modo da impedire l'intercettazione delle intercettazioni.

Come ergere queste protezioni a tutela dei dati rastrellati nella vita privata dei cittadini? Il Garante si raccomanda al Ministero della Giustizia, che dovrà "fornire alle Procure della Repubblica le risorse idonee a dare attuazione a quanto prescritto nel provvedimento". E quanto prima: le misure di sicurezza vanno adottate entro 18 mesi.

Gaia Bottà






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v