Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2013, 17:25   #1
Sniper wolf
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 119
Consiglio per acquisto i5

Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio:
Le mie esigenze sono:
Uso gaming (niente di estremo)
Possibilità di overclock futuro (e quindi margine di quanto potrei salire)
Ristrettezza del budget

Cosa consigliereste considerando qualità/prezzo/vita-del-componente tra


i5 650 56€

i5 760 100€

i5 750 ancora all'asta sopra gli 75€

i5 760 ancora all'asta sopra gli 85€

tutti sono ovviamente processori usati

Che chipset della mobo mi conviene prendere in considerazione? (la devo ancora comprare)

Grazie
__________________
Mobo: Gigabyte GA-G41MT-D3V -- CPU: Intel Core 2 Duo E4500 (3.0GHZ) con COOLER MASTER HYPER 101 -- Scheda Video: Ati Radeon HD5750 -- RAM: DDR3 Kingston HyperX Genesis KHX1333C7AD3K2 2X2GB -- HD: Maxtor250Gb+500Gb -- Ali: XFX 550W -- Case: CoolerMaster Centurion 590 -- Raffreddamento: 1X120mm Acid, posteriore in estrazione 2X120mm Cooler Master, anteriori in immissione
Sniper wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 18:10   #2
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Visto che non hai già la scheda madre ti sconsiglio di prendere una vecchia socket 1156 per montare un i5 di prima generazione. Se puoi salire col budget valuta un i5 Sandy/Ivy Bridge, altrimenti considerate le tue esigenze con un FX6300 e relativa mobo Am3+ non avrai problemi. In ogni caso evita il 650 che è un dual core già obsoleto.

Ultima modifica di plainsong : 02-07-2013 alle 18:16.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 19:16   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
Visto che non hai già la scheda madre ti sconsiglio di prendere una vecchia socket 1156 per montare un i5 di prima generazione. Se puoi salire col budget valuta un i5 Sandy/Ivy Bridge, altrimenti considerate le tue esigenze con un FX6300 e relativa mobo Am3+ non avrai problemi. In ogni caso evita il 650 che è un dual core già obsoleto.
quotone.. 1156 non conviene, quello che risparmi di cpu potresti prderlo per la scheda madre... socket morto e sepolto, a quel punto conviene il socket 1366, almeno sono i7,scaldano parecchio ma vanno bene e si risparmia...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 19:26   #4
Sniper wolf
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 119
il problema è il budget, che per entrambi i componenti deve aggirarsi sui 150€
__________________
Mobo: Gigabyte GA-G41MT-D3V -- CPU: Intel Core 2 Duo E4500 (3.0GHZ) con COOLER MASTER HYPER 101 -- Scheda Video: Ati Radeon HD5750 -- RAM: DDR3 Kingston HyperX Genesis KHX1333C7AD3K2 2X2GB -- HD: Maxtor250Gb+500Gb -- Ali: XFX 550W -- Case: CoolerMaster Centurion 590 -- Raffreddamento: 1X120mm Acid, posteriore in estrazione 2X120mm Cooler Master, anteriori in immissione
Sniper wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 19:35   #5
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da Sniper wolf Guarda i messaggi
il problema è il budget, che per entrambi i componenti deve aggirarsi sui 150€
Allora andrei di Fx6300 e decente mb Am3+ prendendo magari uno dei due componenti usato.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 19:52   #6
Sniper wolf
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
Allora andrei di Fx6300 e decente mb Am3+ prendendo magari uno dei due componenti usato.
Trovata a 85€
per la mobo che consigliate? (considerate un overclock futuro. Con la mobo che ho in firma, per non aver controllato per bene la "predisposizione" all'overclock ho bruciato la eprom -.-)

[in effetti non avevo considerato in toto gli AMD perchè ho guardato solo la serie X confrontata agli i5, ma riuscire a fare una scelta considerando il budget e la miriade di modelli che sono usciti in 3/4 anni, è stato quantomai stancante]
__________________
Mobo: Gigabyte GA-G41MT-D3V -- CPU: Intel Core 2 Duo E4500 (3.0GHZ) con COOLER MASTER HYPER 101 -- Scheda Video: Ati Radeon HD5750 -- RAM: DDR3 Kingston HyperX Genesis KHX1333C7AD3K2 2X2GB -- HD: Maxtor250Gb+500Gb -- Ali: XFX 550W -- Case: CoolerMaster Centurion 590 -- Raffreddamento: 1X120mm Acid, posteriore in estrazione 2X120mm Cooler Master, anteriori in immissione

Ultima modifica di Sniper wolf : 02-07-2013 alle 20:37.
Sniper wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 13:52   #7
Sniper wolf
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
Allora andrei di Fx6300 e decente mb Am3+ prendendo magari uno dei due componenti usato.
180€ per i due componenti come ti sembra come prezzo?

la scheda è una asrock 970 exstream3 r.2.0
__________________
Mobo: Gigabyte GA-G41MT-D3V -- CPU: Intel Core 2 Duo E4500 (3.0GHZ) con COOLER MASTER HYPER 101 -- Scheda Video: Ati Radeon HD5750 -- RAM: DDR3 Kingston HyperX Genesis KHX1333C7AD3K2 2X2GB -- HD: Maxtor250Gb+500Gb -- Ali: XFX 550W -- Case: CoolerMaster Centurion 590 -- Raffreddamento: 1X120mm Acid, posteriore in estrazione 2X120mm Cooler Master, anteriori in immissione

Ultima modifica di Sniper wolf : 04-07-2013 alle 13:54.
Sniper wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 15:25   #8
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da Sniper wolf Guarda i messaggi
180€ per i due componenti come ti sembra come prezzo?

la scheda è una asrock 970 exstream3 r.2.0
caro essendo che con 170 ci viene l'accoppiata con componenti nuovi , se riesci a fare fx-6300 più asus m5a97 r.2.0 ancora meglio dovresti farcela con 180
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 15:57   #9
Sniper wolf
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
caro essendo che con 170 ci viene l'accoppiata con componenti nuovi , se riesci a fare fx-6300 più asus m5a97 r.2.0 ancora meglio dovresti farcela con 180
non ma infatti sono nuovi. Non riesco a trovare nessuno dei due componenti usato...

tra la asrock e la asus cosa consigli?
__________________
Mobo: Gigabyte GA-G41MT-D3V -- CPU: Intel Core 2 Duo E4500 (3.0GHZ) con COOLER MASTER HYPER 101 -- Scheda Video: Ati Radeon HD5750 -- RAM: DDR3 Kingston HyperX Genesis KHX1333C7AD3K2 2X2GB -- HD: Maxtor250Gb+500Gb -- Ali: XFX 550W -- Case: CoolerMaster Centurion 590 -- Raffreddamento: 1X120mm Acid, posteriore in estrazione 2X120mm Cooler Master, anteriori in immissione
Sniper wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 16:05   #10
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da Sniper wolf Guarda i messaggi
non ma infatti sono nuovi. Non riesco a trovare nessuno dei due componenti usato...

tra la asrock e la asus cosa consigli?
asus con gli occhi chiusi , fasi di alimentazioni migliori c'è chi (su youtube) ha portato a 4.5 ghz il fx-6300 con questa motheboard
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 16:28   #11
Sniper wolf
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
asus con gli occhi chiusi , fasi di alimentazioni migliori c'è chi (su youtube) ha portato a 4.5 ghz il fx-6300 con questa motheboard
Notevole... ma non intendo fare niente di estremo... ci penserò, ti rigrazio!
__________________
Mobo: Gigabyte GA-G41MT-D3V -- CPU: Intel Core 2 Duo E4500 (3.0GHZ) con COOLER MASTER HYPER 101 -- Scheda Video: Ati Radeon HD5750 -- RAM: DDR3 Kingston HyperX Genesis KHX1333C7AD3K2 2X2GB -- HD: Maxtor250Gb+500Gb -- Ali: XFX 550W -- Case: CoolerMaster Centurion 590 -- Raffreddamento: 1X120mm Acid, posteriore in estrazione 2X120mm Cooler Master, anteriori in immissione
Sniper wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 16:33   #12
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da Sniper wolf Guarda i messaggi
Notevole... ma non intendo fare niente di estremo... ci penserò, ti rigrazio!
visto il prezzo molto simile , non vedo motivo per non scegliere l'asus
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 17:53   #13
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
In genere mi permetto di consigliare un Fx8320 che se non erro a 130 euro si trova, però poi si sfora il budget.

Quindi in questo caso mi associo anche io al Fx6300, che è uno dei best buy.
E sale bene in OC senza troppe difficoltà, ci son riuscito pure io che sono sempre stato un asino con gli Overclock.
Buonissima come mobo la M5A97 R2.0 (ne ho una.......) invece la asrock non l'ho mai provata, dunque non mi esprimo
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v